Entra

Visualizza la versione completa : Progetto Mbuna


arci
30-12-2006, 23:09
Nuovo in questo forum mi presento.

Durante i miei ultimi trent'anni c'e sempre stato un acquario al mio fianco.
Sempre più grande #36#
Ma sempre piante con pesci di comunità, unici ciclidi affrontati gli scalari.

Sto ora traslocando di abitazione, con conseguente regalia di un precedente acquario 150l e tutto il pesciame e piantame occupante il mio attuale acquario 325L, ad un amico.

Mi è ritornata una vecchia tentazione il Malawi e nello specifico gli Mbuna.
O letto moltissimo in giro sul tema sia su questo sito, molto ben fatto, che su altri.
Poi un giorno sono incappato nel sito di maudoc con il suo bell'acquario, soprattutto l'ultima versione, e li l'idea del malawi non so perche si è cristallizata.
O visto molti altri bellissimi progetti non si offendano altri ma penso che maudoc unisca anche ottima tecnica fotografica, per questo mi ha colpito particolarmente all'inizio.

Attualmente posseggo un 130X50X50 Akvastabil completo di mobile, acquario danese #17 ma molto ben fatto, un filtro Eheim 2026 vorrei aggiungerne uno gemello che ne dite?
Cavetto riscaldante, deciderò in seguito se usarlo o no -28d# , con centralina dennerle e riscaldatore 300W.
Coperchio con portalampade 2X36W, 2X10000K o una 10000 e una attinica che ne dite??Le dovrò comprare.

Dopodichè rocce di fiume tonde ne ho una certa quantità.
Sabbia userò sabbia litta da trovare in uno smorzo, maudoc tu che sabbia hai usato mi pare moolto bianca?? Ma fa un bellissimo effetto. #36#

E poi mi aiuterete nella composizione delle roccie dato che ho visto che siete molto bravi, fine gennaio probabilmente inizierò i lavori e preparerò la macchina fotografica.

Assortimento pesci e qui gradirei un grosso aiuto con le vostre esperienze.

Io ho pensato:

esthere 1M+2F o msobo magunga 1M+2F da decidere, consigli??

elongatus mpanga o kingsizei o cynotilapia afra tumbi west 1M+2F dipendera dalla disponibiltà al momento dell'acquisto, comunque dovrebbero essere tutti e tre mediamente incazzosi, vostre esperienze?

polit o labeotropheus trewase 1M+2F chi è meno ostinato secondo voi??

caeruleus 1M+3F possono ibridizzarsi con esthere o msobo? :-( (femmine con colorazioni molto simili)


fryeri 1M+2F ma non ne sono molto convinto penso che diventi trooppo grande o iodotropheus 1M+2F dovrebbe sempre andare bene o pseudotropheus acei 1M+2F quello che mi attira di piu dei tre.

Ho cercato di evitare maschi con colorazioni simili per evitare che diventi una rissa da piazza di paese. Che ne dite è ok o ho fatto qualche errore? -28d#

1 gyrinochelius 10#12 cm c'e lo devo mettere, ditemi di si mi segue da piu di dieci anni e ce la dovrebbe fare, rintanato nella sua anforetta casa poi.

17 pesci, troppi?? Comunque li prenderò giovani 3-4 cm
Io sono piu per un po di sovraffollamento, secondo l'idea che mi sono fatto, tre trii per 325 litri lordi, come è l'idea di un partito di appassionati di malawi, si scannano di piu.
Molto probabilmente avrò il problema di dare via eventuali nascite, avevo pensato al fryeri per controllare anche se discutibile. #18
Comunque aspetto vostri aiuti o commenti.

Dovrei avviare a fine gennaio quindi fine febbraio metterei il pesciame.
Ho visto sulla piazza di Roma e come negozi sembra che abbiano scelta e competenza, spero, afrofish e abissi e poi potrei andare a pescare in altri negozi che conosco ma non hanno spesso questi pesci e si rischiano i cechi. Poi c'è il problema di cercare di metter tutto insieme. #13

Afrofish lo ho visitato e dice che compra in germania o africa, mi ha fatto dei discorsi un po strani sugli ibridi, tipo ibrido si può fare o ibridi "fissati" -05
ma comunque ha bei pesci anche se penso un po caro.
Abissi lo visiterò.
Che altro si trova su Roma??
Ovviamento sono ben accettate offerte in mp da parte di chi di voi produce belle figliolate di ciò che cerco.

Scusate la prolissità :-))

Tony

marko1975
31-12-2006, 00:21
Ciao e benvenuto! ;-)

Sicuramente al tuo posto preferirei:

- i Msobo agli Esterae
- le Cyno ai Kingsizei

I Labido non si ibridano con nessuno delle due speci da te indicate ma il rischio lo corri tra i Msobo e gli esterae ed eventualmente tra Msobo e Saulosi (da te non menzionato).

Non posso darti alcun consiglio per Polit e Labeo perchè non mi sono mai piaciuti. #12

I fryeri sono bastardelli ma in diversi casi lo sono anche i Labido ... purtroppo non sempre valgono le esperienze avute e molto dipende anche dall'equilibrio che si creerà in vasca.

Non esagerare col numero di esemplari ma scegli e prendi solo quelli che veramenre destano il tuo interesse.

Pensa poi alle eventuali riproduzioni ed al sofraffollamento che presto diventerebbe il tuo problema quotidiano.
Te lo dice uno che ci ha avuto a che fare spesso e volentieri!

Marco.

arci
31-12-2006, 10:34
Grazie per risposta e benvenuto.

Anche a me convince piu msobo rispetto a esthere.
Non ho menzionato i saulosi perchè giustamente devo scegliere una specie con femmine gialle quindi penso msobo.

Perchè dici che i labidocromis (caeruleus) sono bastardelli a me risultano tranquilli.

Per il problema sovraffollamento lacerei fare a madre natura regalando o portando al negoziante gli eccessi creati rimanendo su 16#17 esemplari sempre troppo sovraffollato?

Grazie e ciao
Tony

Leonraul
31-12-2006, 13:07
Sono daccordo su quello detto da Marco aggiungo 3 cose

1 gyrinochelius 10#12 cm c'e lo devo mettere, ditemi di si mi segue da piu di dieci anni e ce la dovrebbe fare, rintanato nella sua anforetta casa poi.

Secondo me non avrai problemi, io ne ho 1 e non se lo filano proprio anzi avvolte è lui che si fa rispettare, non so con altri pesci più grossi come vada, ma sicuramnete in velocità è imprendibile...

Perchè dici che i labidocromis (caeruleus) sono bastardelli a me risultano tranquilli.

Di tranquillo nel malawi non c'è nulla, solo specie meno incazzose. Anche ai caeruleus se gli vengono i 5 minuti fanno capire da dove vengono quello che conta non è solo la specie in se ma l'abbinamento che fai in un determinato ambiente ....

Ovviamento sono ben accettate offerte in mp da parte di chi di voi produce belle figliolate di ciò che cerco.

Io partirei soprattutto dagli amici del forum, c'è un topic apposito in evidenza. La mia esperienza dice che è la cosa migliore, pesci sicuri ben curati e nati con le attenzioni che neanche le ostretiche danno ai bambini... :-D :-D

arci
31-12-2006, 14:55
Grazie ancora per la considerazione ed i consigli.

Sul popolamento riassumo

1 gyrino continuerà a seguirmi - Grazie Leonraul per il tuo conforto

trio msobo anche perchè da esperienze varie sembra che gli esthere siano bombe a tempo ossia raggiunti 3-4 anni diventano dei teminator. Ma i msobo anche loro hanno questa tendenza? Esperienze?

quartetto caeruleus mi piace il giallo

trio acei sembrerebbero non troppo incazzosi

trio polit

trio elongatus mpanga o cynotilapia afra tumbi west dipende da quello che troverò al momento dell'acquisto

Secondo voi è ben assortito? Come colorazione dei maschi a me sembra di si.
Per quelli del partito dei tre trii sarà sicuramente sovraffollato ma la mia idea TEORICA rimane meglio sovraffollato che sottopopolato.
Ho letto varie esperienze di chi inizia a sfoltire e poi partono delle faide degne di quelle mafiose. -04

Ribadisco che gli eventuali nati li darei via mantenendo la popolazione a questo livello 16 pesci circa

Ciao
Tony

malawi
31-12-2006, 15:06
Grazie ancora per la considerazione ed i consigli.

Sul popolamento riassumo

1 gyrino continuerà a seguirmi - Grazie Leonraul per il tuo conforto

trio msobo anche perchè da esperienze varie sembra che gli esthere siano bombe a tempo ossia raggiunti 3-4 anni diventano dei teminator. Ma i msobo anche loro hanno questa tendenza? Esperienze?

quartetto caeruleus mi piace il giallo

trio acei sembrerebbero non troppo incazzosi

trio polit

trio elongatus mpanga o cynotilapia afra tumbi west dipende da quello che troverò al momento dell'acquisto

Secondo voi è ben assortito? Come colorazione dei maschi a me sembra di si.
Per quelli del partito dei tre trii sarà sicuramente sovraffollato ma la mia idea TEORICA rimane meglio sovraffollato che sottopopolato.
Ho letto varie esperienze di chi inizia a sfoltire e poi partono delle faide degne di quelle mafiose. -04

Ribadisco che gli eventuali nati li darei via mantenendo la popolazione a questo livello 16 pesci circa

Ciao
Tony

Lo msobo e' piu' piccolo ma piu' aggressivo dell'estherae. IL polit anche se minuto e' una mina vagante e il dominante e' veramente aggressivo. Gli acei sono tranquilli ma hanno il difetto di crescere tantissimo in acquario e quando diventano lunghi una spanna uccidono chiunque. Questo anche con sovraffollamento esasperato. Se ti piace una vasca iperattiva e la boxe hai scelto giusto altrimenti io rimarrei su mpanga, caeruleus, un'afra bella e un'aulonocara tosta tipo lwanda.

Ciao Enrico

arci
31-12-2006, 15:23
Ciao Enrico

Quindi il tuo consiglio sarebbe lascia stare i Maylandia o Metriaclima, quindi no msobo no estherae.

quindi 4 trii o quartetti (3F) per 325L lordi, e vabbè sarebbe un buon compromesso.

Ma mpanga e afra hanno maschi di colorazioni simili, quindi prevederei mazzate o no? -28d#

le aulonocara sono belle ma se devo mischiare preferisco il fryeri anche se penso che diventa 20cm quindi grandicello o altrimenti trio iodotropheus sembrerebbe un pochino più mansueto ed è un mbuna o sbaglio -28d# .
Ciao

malawi
31-12-2006, 15:40
Ciao Enrico

Quindi il tuo consiglio sarebbe lascia stare i Maylandia o Metriaclima, quindi no msobo no estherae.

quindi 4 trii o quartetti (3F) per 325L lordi, e vabbè sarebbe un buon compromesso.

Ma mpanga e afra hanno maschi di colorazioni simili, quindi prevederei mazzate o no? -28d#

le aulonocara sono belle ma se devo mischiare preferisco il fryeri anche se penso che diventa 20cm quindi grandicello o altrimenti trio iodotropheus sembrerebbe un pochino più mansueto ed è un mbuna o sbaglio -28d# .
Ciao

I Metriaclima sono bellissimi pero' al 90% andra' a finire molto male anche se per 2 anni puoi goderteli. Direi trio per quelli con le femmine pococo colorate e quartetto per gli altri (anche l'occhio vuole la sua parte). Mpanga e afra (jalo e lupingu) non mi hanno mai dato problemi di conflitti. Lo iodo in genere e' piu' tranquillo. Da considerare anche il Melanochromis johnjohnsonae che nessuno si sogna mai di consigliare ma che ha il maschio bellissimo e la femmina particolare e anche rimanendo piccolino puo' competere con chiunque e non rriva mai ad uccidere.

Ciao Enrico

majinbu
31-12-2006, 17:48
Benvenuto a un altro concittadino malawitoso!!!! #22
Concordo con gli altri sui pesci consigliati!!!
Sul polit io ne ho 5, ma sono ancora piccolini e non rompono, ma chi me li ha dati mi ha detto che a volte possono scatenarsi con le proprie femmine fino ad arrivare ad ucciderle!!!
Gli msombo sono bellissimi, ma tostarelli!! #36#
Anche i maschi di mpanga sono meravigliosi soprattutto quando è voglioso!!!

arci
31-12-2006, 19:12
Ragazzi che accoglienza calorosa.
Salutoni al giovane "romano de roma" come me #28

Quindi riassumiamo.

Maylandia, bombe a tempo, quindi meglio evitare, peccato :-( pesci belllissimi, altrimenti dopo 2-3 anni non se li prenderebbe nessuno a parte appassionati con un 1000 L, ma credo siano rarissimi come mosche bianche.

Cerco di sintetizzare di nuovo i vs consigli
1 gyrinochelius - ok
4 caeruleus - ok
3 cyno afra o mpanga a secondo di quello che trovo
3 iodotropheus - o consigliate altro in sostituzione non sono convintissimo.

ed un altro trio o quartetto ma ora mi risulta difficile.
Aiuto -20
Polit troppo aggressivo quindi no #07
Acei diventani tonni e sterminano tutti quindi no -20
cyno e mpanga insieme come mi avete già suggerito, rimango perplesso per le colorazioni dei maschi -28d#
oppure un bel quartetto di saulosi (3F) che si trovano facilmente e sembrano piu tranquilli anche se i maschi sono a sua volta simili a cyno e mpanga #13

15 pesci totali ci dovremmo essere.

ivanluky
31-12-2006, 19:16
Benvenuto, vedo che di consigli ne hai già ricevuti parecchi, posso aggiungere soltanto che visto che all'inizio dicevi di voler allestire un Malawi di soli Mbuna ed il Friey non lo è.
Il cavetto riscaldatore non serve se hai già il riscaldatore normale.

arci
31-12-2006, 19:27
Che il fryeri è un non mbuna mi era chiaro, infatti dicevo a chi mi consigliava aulonoucara che se devo mischiare preferisco il fryeri.

Il cavetto c'è l'ho già per non tenerlo in cantina potrei montarlo.
L'unica cosa che mi preoccupa che scavando i pesci lo scoprano.

Ciao

arci
31-12-2006, 19:38
Per Simone.

Dato che mi sei concittadino pensi che per fine febbraio inizi marzo avrai qualcosa per me, fra le tue figliolate??

Puoi rispondermi in MP, così mi dici anche a che prezzi vendi.

Di che zona di Roma sei??

Ciao

ivanluky
31-12-2006, 19:47
Che il fryeri è un non mbuna mi era chiaro, infatti dicevo a chi mi consigliava aulonoucara che se devo mischiare preferisco il fryeri.

Il cavetto c'è l'ho già per non tenerlo in cantina potrei montarlo.
L'unica cosa che mi preoccupa che scavando i pesci lo scoprano.

Ciao

Scusa non avevo letto tutti i post, a mio parere meglio non mischiare Mbuna e non solo per alimentazione un pò diversa, poi solitamente se uno vuole si consigliano le Aulonocara perchè bellissime e di piccole dimensioni.

arci
31-12-2006, 19:58
Ciao Ivan,

concordo su evitare di mischiare, la tentazione del Fryeri, pesce stupendo, era grande ma eviterò.

O Haps o Mbuna

E io andro sugli mbuna.
Ciao

tizeta
01-01-2007, 10:21
Benvenuto anche da parte mia. ;-)
Vedo che ti hanno sommerso di consigli, aggiungo solamente che per esperienza gli msobo non mi hanno mai dato problemi (penso di averli in vasca da 3-4 anni).
Poi, come sempre, decidi tu come meglio credi. :-)

arci
01-01-2007, 10:48
Approfitto per fare gli auguri di buon anno a tutti.
I consigli sono stati tanti ma ora sono un po confuso perchè alcuni consigli sono contrastanti.
Chiedo a te Tizeta, c'è chi dice che i Metriaclima in genere (soprattutto estherae) dopo 2-3 anni diventano dei terminator e tu mi dici che hai i fantastici msobo da 3-4 anni senza problemi -28d#
Quindi li posso mettere senza problemi?

Gli acei diventano dei tonni 15-20 cm e massacrano tutti o no. Vs esperienze?

Io penso che sti pesciozzi siano come noi umani ci sono i serial killer ed i missionari :-D
Penso alla fine che uno debba tentare un mix prendendoli piccoli e poi vedere che succede negli anni a seguire correndo ai ripari se necessario.

Comunque il mix finale potrebbe essere

1 Gyrinochelius
4 Caeruleus
3 Mpanga
4 Msobo
4 Polit o Acei o Iodotropheus

Che ne dite?

tizeta
01-01-2007, 12:36
Chiedo a te Tizeta, c'è chi dice che i Metriaclima in genere (soprattutto estherae) dopo 2-3 anni diventano dei terminator e tu mi dici che hai i fantastici msobo da 3-4 anni senza problemi


Non ho avuto esperienza con gli estherae anche perchè non mi piacciono molto, mentre confermo di avere msobo adulti che non mi hanno mai dato problemi. Ogni vasca però fa storia a se e generalizzare non è un approccio corretto secondo me. ;-)