Entra

Visualizza la versione completa : guppy divisi ?


selenew
27-12-2006, 18:19
Ciao a tutti,ho un acquario 60 litri dove metto i guppyni dai tre mesi in poi ,prima li tengo in uno più piccolo 25#30 litri circa,ora però mi sta succedendo che le femmine sembrano sofferenti,stanno sul fondo ,oppure nascoste,insomma si vede che qualcosa non và ,una già mi è morta,cosi'senza manifestare altri sintomi ,io ho pensato che forse sono i maschi che le stressano ed ora sto cercando di dividere i maschi dalle femmine ,dimenticavo hanno pure un pancione ,voi che dite che può essere? -20

sabryina
27-12-2006, 18:25
hai mica visto se quelle che hanno il pancione hanno le squame alzate?

ma non ho ben capito, le femmine (adulte, vero?) le tieni nel 60 L?

selenew
27-12-2006, 19:49
non sono propio adulte almeno credo i più grandi sono nati a luglio li ho messi nel 60 litri perchè nel piccolo ci tengo quelli appena nati fino a 2-3 mesi non mi sembra che abbiano le squame rialzate hanno solo un pancione come fossero incinte che sarà??? spero niente di gravissimo

Cubax
27-12-2006, 20:54
Riesci a tenere sotto controllo il rapporto maschio/femmine in vasca? Se è molto distante da 1:3 potrebbe essere stress. Per sicurezza posta i valori dell'acqua. Quanti guppy hai in 60l? Ci sono anche altri pesci?

selenew
27-12-2006, 21:16
credo siano circa una trentina ,dai 3 ai 5 mesi di età ,ci sono anche tre corydoras e cinque neon, ad occhio le femmine sembrano di più ma alcune sono piccoline,domani posto i valori ,io mi chiedo non è che quelle che stanno male è perchè sono incinte e magari sono ancora piccole per riprodursi? altrimenti come mai solo le femmine stanno male

sabryina
27-12-2006, 21:45
perché i maschi corteggiano mooolto le femmine.. e ciò provoca loro un forte stress.. e a volte muoiono di questo.

comunque a 3-4 mesi di vita circa sono già pronte per la riproduzione :)

selenew
28-12-2006, 18:21
ho fatto ora i test allora PH-8 NO2-0 GH#12 come vi sembrano?io non sò più che fare ho messo le femmine in un'altra vasca di 40 l per evitare che i maschi le stressino ma vorrei capire se possono esserci altre cause

newgollum
28-12-2006, 23:14
è probabile che siano incinte semplocemente ;-) comunque non separarle, meglio equilibrare il rapporto maschi/femmine, tenere sotto controllo i valori e dar loro sufficiente spazio (se sono molte dalle via). servirebbe di saperne di più, ad esempi oquante sono ;-)
dico di non separarle perché se non gli lasci creare i loro rapporti non avrai mai un acquario tranquillo e mica vorrai tenerli separati per sempre #13
facci sapere quanti sono e agisci sui numeri di m/f, è la cosa migliore.

selenew
29-12-2006, 15:31
ti ringrazio per il consiglio newgollum,ma non è che io voglio tenerli separati ,anzi,ho comprato il 60 l solo per loro,il fatto è che credo,ma magari sbaglio clamorosamente,che la natura non sia propio cosi' perfetta,anche le donne sono fertili a 12#13 anni ma rimanere incinta cosi' presto è rischioso,lo stesso penso per le guppyne 3-4 mesi cominciare già con i parti credo sia per loro molto debilitante ed infatti me ne sono già morte due incinte,almeno credo,volevo farle cresciere un pò di più prima di metterle con i maschi ,sono i miei primi guppy che sto crescendo con amore e perderle mi fa star male ma può darsi che sbaglio e la causa della loro morte è attribuibile ad altri fattori.Ma se è cosi' che cosa può essere? :-(

Adam
29-12-2006, 23:11
scusate a tutti se mi intrometto... ...
pH 8 per i guppy va bene ma per i neon no.
ciao. #12

Cubax
30-12-2006, 01:32
scusate a tutti se mi intrometto... ...
pH 8 per i guppy va bene ma per i neon no.
ciao. #12

Adam hai fatto una giustissima osservazione ;-) Guppy e neon non possono stare insieme perchè necessitano di valori differenti

selenew
30-12-2006, 15:51
giustissimo anche per me ,ma purtroppo i cinque neon che ho insieme ai guppy me li ritrovo per la mia inesperienza e per il venditore che me li aveva venduti per l'acquario grande 100 l dove assolutamente non potevano restare perchè ci sono tre tricogaster giganti e molto molto aggressivi ,quindi per forza di cose ho dovuto metterli li' ,però io li hò da un annetto e mi sembra che si sono adattati molto bene :-)

newgollum
31-12-2006, 15:12
ti ringrazio per il consiglio newgollum,ma non è che io voglio tenerli separati ,anzi,ho comprato il 60 l solo per loro,il fatto è che credo,ma magari sbaglio clamorosamente,che la natura non sia propio cosi' perfetta,anche le donne sono fertili a 12#13 anni ma rimanere incinta cosi' presto è rischioso,lo stesso penso per le guppyne 3-4 mesi cominciare già con i parti credo sia per loro molto debilitante ed infatti me ne sono già morte due incinte,almeno credo,volevo farle cresciere un pò di più prima di metterle con i maschi ,sono i miei primi guppy che sto crescendo con amore e perderle mi fa star male ma può darsi che sbaglio e la causa della loro morte è attribuibile ad altri fattori.Ma se è cosi' che cosa può essere? :-(

non ho mai pensato che tu volessi appositamente tenerli separati in eterno, era un a domanda retorica ;-)

ma comunque forse son io a non aver capito bene, per cui riassumo un attimo:

le femmine sembrano sofferenti,stanno sul fondo ,oppure nascoste,insomma si vede che qualcosa non và, una già mi è morta,cosi'senza manifestare altri sintomi ,io ho pensato che forse sono i maschi che le stressano ed ora sto cercando di dividere i maschi dalle femmine ,dimenticavo hanno pure un pancione ,voi che dite che può essere? -20

poi

hanno solo un pancione come fossero incinte che sarà??? spero niente di gravissimo

e

dai 3 ai 5 mesi di età

...
io mi chiedo non è che quelle che stanno male è perchè sono incinte e magari sono ancora piccole per riprodursi? altrimenti come mai solo le femmine stanno male

infine

non sò più che fare ho messo le femmine in un'altra vasca di 40 l per evitare che i maschi le stressino ma vorrei capire se possono esserci altre cause

torno a ragionare ui tupi messaggi.... chiriscimi se e dove sbaglio :-)
allora... una guppina ti è morta e ti sei allarmata.
alcune altre (mi sembra di aver capito che non sono tutte le altre) stanno nascoste o sul fondo... ma i sintomi a parte questo che manifestano sono solo una pancia come fossero incinte ed hanno 3-5 mesi...

prima di tutto partiamo dal fatto che è normale che le femmine, soprattutto se prossime al parto, restino appartate o ferme sul ofondo e boccheggino affannosamente. quello di nascondersi è un comportamento normalissimo ed è credo un istinto di conservazione delle mammine :-)
ma è importante vedere che non ci siano altri problemi... quindi andiamo avanti....

a 3-5 mesi le guppine sono adulte. a 5 mesi sarebbe strano se non fossero rimaste ancora incinte ;-) per dire che è normale e non sono affatto troppo giovani. Non fare i lparagone con gli uomini... i pesci non sono neanche mammiferi, non hanno propri onulla a che vedere con noi. Capita che le femmine muoiano di parto (ma non così spesso ;-) ), ma la mortalità è più alta in femmine vecchie (perché son o vecchie :-D ).
Inoltre le guppine che mostrano una debilitazione per il parto lo fanno in altri modi, come ad esempio con un eccessivo dimagrimento (che conla pancia neanche si potrebbe notare) ed in generale si nota dopo il parto non prima e lo stress dopo più parti (troppi di fila), no al primo.
Dunque la questione 'stanno male perché sono incinte e troppo giovani' è per quanto mi riguarda chiusa, ho detto tutto e non c'è imho da preoccuparsi :-)

ma proprio tu dici di voler avere maggior certezza che non ci siano altri problemi... ed hai paura che siano stressate. Allora ti abbiamo detto che le femmine si strassano se i rapporti maschi/femmine non sono corretti (perché o i maschi le tampinano, oppure loro stesse si pizzicano tra loro) e che quindi è importante equilibrare questi rapporti. Dunque perché non andare in questa direzione? In effetti questo potrebbe essere il problema, oppure causare problemi futuri... è molto importante!

andiamo avanti ancora un po'... se volessimo ipotizzare che il problema sia un altro ancora, quale ad esempio un'infezione oppure una malattia (che però avrebbe sintomi) e così via... se fosse così non avrebbe comunque senso separare i sessi, non credi? ;-)

concludendo, hai la piena libertà di tenere separati i tuoi guppy, ma sappi che non è necessario :-) e comunque quando li metterai insieme dovranno essere nel giusto rapporto m/f.

Stefano1963
31-12-2006, 17:16
Visto che non c'è bisogno di tenere gli avannotti per tre mesi nella nursery (dato che dopo poco tempo non li acchiappa più nessuno), sposta i maschi di cui vuoi liberarti nella nursery, oppure regalali/vendili/scambiali in modo da riequilibrare la porporzione maschi - femmine.
Nel frattempo, gli avannotti puoi già spostarli (di notte e al buio sarebbe meglio) nella vasca più grande.

Poi, per evitare che i tuoi pesci si stressino, abbassa gradualmente la temperatura a 23°: figlieranno di meno, mangeranno di meno, saranno "meno attivi" (tutto da verificare: i miei pecilidi a 23° mangiano e defecano come ippopotami e non stanno mai fermi, alla faccia della temperatura che rallenta il metabolismo... #07 )

selenew
31-12-2006, 18:18
ok,tutto giusto quello che dite,io comunque ho spostato tutte le femmine in vasca da 40 l e adesso le due guppine mezze moribonde sono belle pimpanti ,tra un mese circa le inserirò nel 60 l con i maschi che sono 10 quindi per mantenere l'equilibrio dovrei inserirne 30 giusto?io di grandine ne hò una ventina circa ma nel 25l ce ne sono altrettante che hanno tre mesi quindi tra un mese sarebbero pronte e poi lascio fare alla natura per evitare troppe nascite (anche se mi dispiace veder mangiare gli avannotti) .Sapete che cosa posso usare in alternativa al blu di mitilene ,che non riesco a trovare,per non far ammuffire le uova dei miei cory,oggi hanno deposto ancora
le due volte precedenti mi si sono ammuffite grazie grazie e tanti
auguroni a tutti -11

newgollum
01-01-2007, 13:51
selenew sì in teroria con 10 maschi dovresti mettere 20#30 femmine, ma in un 60 lt questa cosa sarebbe assurda perché già sarebbe sovrappopolarlo (se poi hai anche cory o magari qualcun altro ancora a maggior ragione, ma non c'è bisogno di loro... già 30 guppy sono sufficienti per sovrappopolare) e considera che le femmine attive sesualmente ti partoriranno un minimo di 10 avannotti al mese... questo significa che già nel primo mese avresti con un minimo di 200#300 avannotti ed andando avanti sempre di più, che naturalmente non ti sopravviveranno nel 60 lt e anche se tu li distribuissi nel 60, nel 40 e nel 25, sarebbero comunque troppi. A meno che dunque tu non abbia anche almeno due vasconi da almeno 500-1000 lt l'uno per mettere i maschi e le femmine stavolta separati, non avrai possibilità di portare avanti una cosa simile.
Fatti qualche conto... Per guppy normali (non guppy show) è spesso molto difficile piazzarne nei negozi anche quantità minime (e tra l'altro quando li prendono, di solito gratis o scambiandoli con una scatoletta di cibo o poco più... qualche centesimo di euro se sono molto belli) e prima che siano ben cresciuti, distinti sessualmente e colorati (i maschi) non te li prendono, per cui devi considerare un numero di guppy in vasca che ti permetta di avere un numero di avannotti tale da poter essere portato fino alla crescita e poter essere quindi a aquesto punto dato via.
Diciamo che la tranquillità sta all'icirca su 2 maschi e 4-6 femmine, se man mano riesci a dar via i piccoli...
naturalmente il mio discorso è per farti rendere bene conto della situazione, poi le decisioni stanno tutte a te: se hai altre vasche o la possiblità e la volontà di tenere per te centinaia di piccoli sei liberissima di farlo e nesuno ti verrà a dire che è sbagliato o non consigliato... solo l'importante è che tu ti renda conto di quello a cui stai andando incontro. ;-)

selenew
01-01-2007, 20:15
hai pienamente ragione ,mi sono lasciata prendere la mano dall 'entusiasmo per quegli esserini che nascevano e crescevano davanti hai miei occhi ,ed ora effettivamente rischio la soprapopolazione ,ora li divido tra il 40 e il 60 e lascio che se la cavano da soli ,altro non posso fare,i negozianti non li prendono ,ho altre 2 vasche una da 100 ma ci sono i ciclidi e una fuori sul terrazzo da 250 ma li ci sono le tartarughe e 5 pesci rossi ....chissà magari se decido regalo tartarughe e pesci rossi e faccio un acquarione solo per i guppy,unico problema in casa non entrerebbe....... ;- ;-)

newgollum
01-01-2007, 22:56
se i negozianti non te li prendono la cosa migliore è non piantumare non mettere nascondigli e tenere la temperatura bassa, per limitare le nascite e le sopravvivenze. Sembra brutto a dirsi ma comuque non potrai farli sopravvivere se non dai mai via gli avannotti.
Inoltre senti i negozianti anche delle città vicine e inizia a 'convertire' tutti i tuoi amici #18
comunque che non ppotrai tenerli tutti è un dato oggettivo che penso ti sia chiaro...