PDA

Visualizza la versione completa : Epalzeorhynchus kallopterus


Federico Sibona
25-12-2006, 15:57
Comperato come Crossocheilus siamensis crescendo si è rivelato Epalzeorhynchus kallopterus. In un mese e mezzo è passato da 3cm a 6/7cm ed ha cominciato a rompere. In barba a cosa si legge che è aggressivo solo con i conspecifici, si attaccava con tutti compresa addirittura la femmina di Pelvicachromis pulcher in difesa della prole, quando cercava di allontanarlo. Mi sono anche allarmato perchè per diverse mattine ho trovato Otocinclus morti. Sapendo quanto gli Otocinclus siano sensibili all'inquinamento ed, in genere, alle variazioni dei parametri dell'acqua, ho eseguito tutti i test, tutto normalissimo. Portato indietro il kallopterus perchè oltre al resto era così vivace da innervosirmi tutti gli altri pesci, non ho più avuto mortalità di Otocinclus ed i rimanenti godono ottima salute.
Esperienze simili di aggressività del kallopterus?

mmicciox
25-12-2006, 18:11
Ti dirò che anche il crossocheilus nn è un angioletto, a me insegue i cory che gli sottraggono il cibo anche se solo per scacciarli, mai con esito cruento, anche perchè con la bocca in posizione ventrale è un pò svantaggiato :-))

Federico Sibona
25-12-2006, 18:45
Mi sa che l'ex mio kallopterus fosse da manicomio criminale #19 -05 :-D
Anche tra i pesci ci saranno casi di istinti deviati.

milly
25-12-2006, 19:50
capitano esemplari più aggressivi :-) c'è una discussione anche nella sezione poecilidi su una guppa che rompe abbastanza.

Tropius
25-12-2006, 22:11
Oh, ma guarda, un altro utente con i miei stessi problemi
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90250

Il mio alla fine ha fatto fuori quello più debole, ora sta nel 20 litri, tranquillo come un agnellino assieme ai guppy. Misura 7 cm

Federico Sibona
25-12-2006, 22:34
Tropius, avevo partecipato anch'io a quel topic solo che mentre allora i miei erano solo sospetti sulla causa delle morti di Otocinclus, dopo sono diventate praticamente certezze. Non solo ma ci ho messo una vita per riuscire a catturarlo senza distruggere l'acquario perchè dopo i primi tentativi si è fatto furbo ed appena vedeva il retino andava a nascondersi e non usciva più.

Federico Sibona
07-01-2007, 10:57
A distanza di circa due settimane posso dare conferma che era il kallopterus a farmi fuori gli Otocinclus. I due rimasti, che credo siano una coppia, godono di ottima salute. Una foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/senza_titolo-1_106.jpg

milly
07-01-2007, 14:51
Federico Sibona, sposto nella sezione catfish :-))