PDA

Visualizza la versione completa : cominciamo con gli appostamenti notturni.


sebyorof
23-12-2006, 00:09
speravo di dormire la notte ma anche io dovrò fare appostamenti notturni.

da un po di giorni notavo che vicino ad una roccia non potevo mettere niente che subito, o massimo il giorno dopo la trovavo spostata o caduta, la cosa mi incuriosiva molto allora ho provato a mettere sempre più cose e ogni volta che mettevo cose le trovavo matematicamente spostate, fin che ieri in un buco di una roccia vicina ho inserito un pezzetto di talea che avevo fatto ed oggi non la trovo più al suo posto, ma spostata sopra la roccia!!! allora mi sono detto se la talea esce fuori deve per gravità cadere verso il basso e non capivo come avesse fatto a trovarsi nella parte alta della stessa roccia dove l'avevo inserita, quando ad un tratto vedo uscire da un buco sotto, qualcosa, che subito rientra non appena ha visto la mia presenza, quindi guardo con torcia, eeeeee vedo un animale che non riesco a vedere bene ma tipo un granchio molto allungato e colorato tipo verdino con strisce e puntini.
ho detto bene ho una cicala in vasca! ma in un anno che ho la vasca non ho mai sentito schioccare!!!!
allora che faccio esco, e compro una telecamera wireless, che collegata al computer tramite un programma di video sorveglianza registra tutti i movimenti che rileva in zona, e effettua chiamate a numeri prefissati.(si sono pazzo) ma niente! oggi niente!
secondo voi che possibilita c'è che sia una cicala??? e se non fosse lei cosa può essere???
la cosa assurda è che l'ho vista solo adesso dopo un anno e un mese che ho la vasca!!!!!!!! -04

keronea
23-12-2006, 03:01
molto allungato e colorato tipo verdino con strisce e puntini


Ahhhhhhhhhha!!!!!!!!!!!! -05 un alienooooooo :-D


molto facile che sia una cicala #36#

sebyorof
23-12-2006, 09:21
ecco!!!! lo sapevo!!!!
ma è normale che non ha mai schioccato? ci sono cicale che non schioccano???
ma poi di cosa si ciba sta bast......
la cosa assurda è che non l'avevo mai vista e la vedo adeso dopo un anno.
comunque pare che fin ora non ha fatto danni.
comunque cosa fanno in generale come danni le cicale? cioè cosa mangiano.
keronea, mi sa che il cacciavite qui è difficile usarlo... la tana ha l'uscita di sucurezza dal retro... -04

P.S. qualche giorno fa ho trovato un lysmata amboinensis morto ma non sembrava mangiato, mmmmm booohhh

FILLO87
23-12-2006, 11:12
sembra la trama di un film horror... #36#

pieme74
23-12-2006, 11:23
credo che sia proprio lei #36# #36# #36#

cospicillum
23-12-2006, 12:15
e le cicaleeeeeeeee cicale cicale cicale e la formica.............non cicale mica! :-D :-D :-D scusate.....
comunque si dovrebbe essere lei per tirarla via dovresti provare di nassa ,se ha l'uscita sul retro (che non puoi tappare) allora il cacciavite non serve a nulla....
io ne avevo una che mi ha praticamente ammazzato tutto e distrutto la vasca,per disperazione ho buttato roccia e cicala -04 -04 -04 -04 la mia però schioccava eccome!

waveform
23-12-2006, 13:24
anche la mia schiocca e di brutto, ma non ho mai avuto la "fortuna" di vederla.

SupeRGippO
23-12-2006, 19:51
la mia pensate che quando la estrassi con tutta la roccia... mi salto in faccia pere mordermi -05 -05 -05
poi la uccisi con una MARTELLATA #18 #18 #18

ad ogni modo ...trappola vicino alla tana ;-)

sebyorof
23-12-2006, 19:56
la roccia dov'è messa è impossibile da estrarre. se tolgo quella roccia frana tutto perchè è la roccia di sotto. :-(
comunque ancora nessun problema, speriamo bene.

ALGRANATI
23-12-2006, 19:57
supergippo, Giusè, te ce vedo con la cicala attaccata al collo come 1 doberman :-D :-D :-D :-D #23 :-)) ;-)

SupeRGippO
23-12-2006, 20:04
me ce so fatto la catenina... come i Coatti con la chela del granchio :-D

waveform
23-12-2006, 21:39
Seby, almeno tu sai dovè, io la mia la sento e basta :-(

SupeRGippO
23-12-2006, 21:51
infatti e' fortunato a conoscere la tana ;-)

illo
23-12-2006, 22:54
supergippo, ... era una cicala... o un rottwailer ..??.. :-D :-D :-D ... me fai piegà...

SupeRGippO
23-12-2006, 22:59
una via di mezzo... m'ha messo na pauraaaaaaa -05 #06
:-D

sebyorof
24-12-2006, 02:31
si supergippo so dov'è la tana ma non ci faccio nulla perchè la roccia non posso uscirla assolutamente perché è l'ultima in fondo, quindi prima di uscire lei dovrei smontare tutta la rocciata, e non posso usare la tecnica di keronea (cacciavite) perchè esce dal retro(che per altro non posso tappare) la nassa una volta la feci ma ci trovavo puntualmente ogni mattina i lysmata amboinensis :-(
in effetti fin ora da un anno a questa parte non ha fatto danni speriamo solo continui cosi.
la cosa molto strana è che non schiocca mai. booooohhhhhhh #24 #24 #24 di una cosa sono certo, aveva dei colori molto belli sembrava tipo un synchiropus splendidus ma non era lui.
in piu fino ad ora che è 01:35 di notte non si è fatta viva!!! -04 -04 -04

nightrider
25-12-2006, 17:46
prova a tappare l'entrata della tana con.......un biglietto da cinquanta euri...
le cicale son sensibili e spendaccione ...... :-D :-D :-D

SupeRGippO
25-12-2006, 21:22
metti una trappoletta davanti alla tana... ci entrera' subito...
dentro un bel pezzettino di sarda ;-)

sebyorof
26-12-2006, 15:27
ad oggi non si è più fatta viva -04 comincio a sospettare che soffro di allucinazioni. #24

piggarello
27-12-2006, 13:44
Io casualmente ho spostato una roccia nel refugium..erano mesi che la notte sentivo schioccare...e ieri mi abbasso per vedere come andava nel refugium e ti vedo una specie di gambero verde con puntini colorati con sti due occhietti indipendenti (tipo mantide) che si aggira per la vsca...
devo dire che mi ha fatto un poco schifo...e soprattutto paura...paura per aver infilato ripetutamente le mani nella vasca....
ragazzi io non so se qualcuno l'ha mai vista....ma è impressionanate....sembra una mantude con la coda da gambero....
mo c'ho pure paura di mettere le mani nel refugium..cakkio!!!

SupeRGippO
27-12-2006, 14:16
piggarello, quella te mozzicaaaaa :-))

piggarello
27-12-2006, 18:33
eccolaaaaaaa!!!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0374_151.jpg

b14g10
27-12-2006, 19:59
caspita come è brutta

SupeRGippO
27-12-2006, 23:02
AAAAAAAARGHHHHHHHHHH che pauraaaaa #06

la devi prendere assolutamente #23

adp80
27-12-2006, 23:48
#06

keronea
28-12-2006, 01:13
sebyorof, metti da mangiare ogni sera nello stesso punto per molti giorni e aspetta che acquisti fiducia e che si abitui alla posizione, e dopo che si fida preparagli lo scherzetto della trappola :-))

SupeRGippO
28-12-2006, 01:38
keronea, un vero esperto in Agguati :-D
comunque si... fai cosi'... ;-)

appassionato
28-12-2006, 02:52
keronea, skusami posso kiederti una kosa??? grazie!!!!!!

keronea
28-12-2006, 09:42
appassionato, Chiedi pure se sono in grado di risponderti volentieri ;-)

Albe
28-12-2006, 21:34
se riesci a catturarla viva, visto ke sembra di quelle belle grosse verdi, riesci pure a venderla!

luzio
28-12-2006, 23:28
usa il martellone di supergippo come trappola :-)) ..

piggarello
30-12-2006, 13:15
ma ragazzi è nel refugium..ci sono solo 2 grabhami e due debelius.....dite che la devo togliere??

sebyorof
30-12-2006, 14:14
che io sappia si ciba anche di gamberi............

SupeRGippO
30-12-2006, 19:46
se li magna :-(

Discolo
03-01-2007, 17:02
.....lasciala lì....ma saluta i gamberi....si pappa TUTTO....lumache, pesci....conosco un negoziante che ne aveva una che si pappava il sarco....certo morsi... -05

alistella82
05-01-2007, 11:47
ehm...scusate...io sono ignorante come pochi..ho letto questo topic e sono rimasta ALLIBITA!!!!! ma per cicala intendete quelle cicale che svolazzano sull'acqua dei fossi d'estate?!?!?!?!? ehm no, forse quello sono libellule....comunque, come fanno le cicale a finire negli acquari in casa della gente?!?!?!?! e mordono?!?!?! porca vacca!

rveronico
05-01-2007, 11:53
alistella82, la sai la storia della cicala e della formica no?
La cicala, quando viene il freddo... si ripara negli acquari!
Ciao
Rob.

CaSaVoLa
05-01-2007, 13:24
ecco una cicala di mare.
http://www.numa.com.au/gallery/photos/mantis%20shrimp.jpg

http://www.digimorph.org/specimens/Odontodactylus_scyllarus/Odontodactylus.jpg

Veramente brutta. #06

alistella82
05-01-2007, 16:05
ora fatevi pure una bella risata ma io queste di solito me le mangio... voglio dire, vado al ristorante a mangiare il pesce e questo è un tipo di pesce molto buono...o, per rimanere in tema, ho preso un granchio e ho sbagliato pesce?

no perchè se non ho sbagliato mi dovete dire come fa 'sta cosa a materializzarsi nel mio acquario... #19

giangi1970
05-01-2007, 16:20
Dalle mie parti si chiamano canocce e in umido accompagnate con polenta e un buon rosso,sono fantastiche.Altro che astici e aragoste. -11 -11

alistella82
05-01-2007, 16:24
quindi ho ragione, non sono proprio una cretina!!!!!!

ora però vorrei sapere come fanno a materializzarsi negli acquari...

pieme74
05-01-2007, 16:30
quindi ho ragione, non sono proprio una cretina!!!!!!

ora però vorrei sapere come fanno a materializzarsi negli acquari...
comprando le rocce vive te le le ritrovi in vasca senza chiederli, come altri innumerevoli animali ed alghe...

sebyorof
05-01-2007, 16:43
alistella82, la sai la storia della cicala e della formica no?
La cicala, quando viene il freddo... si ripara negli acquari!
Ciao
Rob.

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

intanto voi ci scherzate ma io non l'ho più vista..... #07 #07 #07 #07

Dalle mie parti si chiamano canocce e in umido accompagnate con polenta e un buon rosso,sono fantastiche.Altro che astici e aragoste. -11 -11

canocce o canocchie??? #24 :-D

giangi1970
05-01-2007, 17:08
sebyorof, In dialetto veneziano canocce,in italiano canocchie
Comunque le chiami sembre buonissime..... #19 #19 #19

kurtzisa
05-01-2007, 17:51
sebyorof, In dialetto veneziano canocce,in italiano canocchie
Comunque le chiami sembre buonissime..... #19 #19 #19

concordo sul buonissime!

sebyorof
06-01-2007, 02:11
sebyorof, In dialetto veneziano canocce,in italiano canocchie
Comunque le chiami sembre buonissime..... #19 #19 #19

#12 #12 #12 comunque anche io mi associo per la bonta del piatto spero di poter pescar la mia perchè vorrei assaggiarla... :-D :-D :-D :-D
ma non vi nascondo che la metterei volentieri nel frullatore per fare il prossimo pappone... :-)) ;-) :-D

frankzap
06-01-2007, 02:25
anch' io ho sto problema.....
il brutto è che non mi riesce di individuare la tana......
torcia di notte, agguati al buio....
mi manca di acquistare un visore notturno tipo neavy seals........
se la piglio me la magno sur serio......

CIKO
06-01-2007, 12:45
io é da quando ho la vasca che ce l'ho,si è gia scavato innumerevoli gallerie e quasi giornalmente sento degli schiocchi piu' o meno intensi in vasca,la mia vasca ha circa 6 mesi ma per ora nessun animale è stato toccato.
Se nn sbaglio esistono cicale di mare di diversa grandezza.
Quella in foto penso che riesca ad arrivare fino a 30cm e diventa molto pericolosa,ma ce ne sono anche tante che nn superano i 5cm di grandezza e quelle penso che possano essere pericolose solo per gamberetti o stelle marine.
in questo link ne trovate alcune specie :-))
http://www.edge-of-reef.com/stomatopodi/stomatopodi.htm

CIKO
06-01-2007, 12:51
Cmq ragazzi secondo me il vero problema nn è avere il solo maschio spaccatore,la tragedia sarebbe che ci fosse anche la femmina che nn esce mai e si occupa della riproduzione,li si che sarebbe un vero casino #06

luzio
06-01-2007, 13:16
ciko sei sicuro chew non si tratti di un semplice alpheus ??

SupeRGippO
06-01-2007, 14:47
Cmq ragazzi secondo me il vero problema nn è avere il solo maschio spaccatore,la tragedia sarebbe che ci fosse anche la femmina che nn esce mai e si occupa della riproduzione,li si che sarebbe un vero casino #06

MAMMA MIAAAAAA Ciko.... non oso immaginare....
Una vasca di cicale.... #19
m'hai fatto ammazza' da ride :-D :-D :-D

CIKO
06-01-2007, 22:00
eppure supergippo nn me lo sono inventato,l'ho letto #36#
ho per caso detto una castroneria? -05

CIKO
06-01-2007, 22:03
ciko sei sicuro chew non si tratti di un semplice alpheus ??

L'ho visto qualche volta all'uscita delle sue tane,passa da una cava all'altra in un batter d'occhio,per come l'ho visto mi sembrava una cicala,l'alpheus nn si riconosce da una chela grossissima?

SupeRGippO
06-01-2007, 23:54
eppure supergippo nn me lo sono inventato,l'ho letto #36#
ho per caso detto una castroneria? -05

no no ...se lo hai letto ti credo... e' la scena che a pensarci bene sarebbe talmente tragica da mettersi a ridere... #18 ;-)

frankzap
07-01-2007, 02:33
da mettersi a ridere...

ci sarebbe da piagne.....
domani provo a mettere la bottiglia/nassa......poi esca dentro e poi vedremo.. #18

luzio
07-01-2007, 15:17
si ciko la chela è grande ... se l'hai vista niente da dire ... èera piu un augurio che nella tua vasca fosse finito un alpheus ... auguri !!!

raffaele85
10-01-2007, 15:30
che tristezza ho pure io ho in vasca un abominevole mostro ma la nassa non funonzia, mi ha svuotato tutto non si vede nemmeno un vermettino più e le rocce hanno certi trafori...
quando devo fare lavoretti in vasca con una mano tengo il crocifisso....

questo topic non deve serre letto di notte, ogni schiocco salto, è peggio dell'esorcista...

asja
11-01-2007, 02:49
poverina la cicala che è brutta, menomale che non mi è capitata a me, io non ho il coraggio di uccidere gli animali che trovo in vasca e che sono pericolosi per i coralli così ogni volta mi tocca fare una vaschetta nuova per tenerceli

piggarello
11-01-2007, 09:50
cakkio......sparito un debelius... -20 -20 -20 -20
porca putt...se la pijo la stronco!! -04 -04

raffaele85
11-01-2007, 11:43
ieri notte insonne mi so svegliato con le occhiaie... io ci rinuncio a prendere chi che sia...
-04

write
11-01-2007, 12:45
Cmq ragazzi secondo me il vero problema nn è avere il solo maschio spaccatore,la tragedia sarebbe che ci fosse anche la femmina che nn esce mai e si occupa della riproduzione,li si che sarebbe un vero casino #06

sarebbe un bel allevamento per farci una pasta ogni tanto
-11 -11 -11

nightrider
11-01-2007, 12:57
ehi Vince....
ogni tanto ti si rilegge...

tutto ok?