Visualizza la versione completa : quale migliore pompa per lgs/900c?
ragazzi cosa mi consigliate e facilmente reperibile in commercio come pompa di risalita per 'lg900/c?
robertopiantoni
22-12-2006, 18:31
Forse intendi la pompa che alimeta lo schiumatoio #24 nel caso io uso una eheim da 1000litri/ora strozzata di circa il 10%
cosa intendi? non mi è ancora arrivato ma mi riferivo alla pompa di risalita.
in pratica questo schiumatoio esce con le pompe hidor di serie........
si ma vuole un altra pompa per alimentazione
quindi una di alimentazone e una di risalita giusto?quindi oltre le due che escono di serie ce ne vogliono altre due? quali? una da quello che ho capito è l'eheim 1250 (che porta l'acqua dalla sump alla vasca...quale sarebbe l'altra di alimentazione?
arriva jack
23-12-2006, 10:12
FIAT600, sono due temi diversi, mi sembra di capire:
1 - la pompa di risalita che porta l'acqua dalla sump alla vasca
2 - la pompa che alimenta lo schiumatoio (gli porta acqua) mentre le de hydor di serie creano l'aria. Benny e roberto ti hanno risposto su questo secondo punto, suggerendoti l'eheim.
Ciao
Aj
Aspetta.....
Lo schiumatoio lg900 ha due pompe di schiumazione (che gli fanno girare l'acqua dentro e la miscelano con l'aria) e poi ha bisogno di una pompa che gli immetta l'acqua.
Poi per caduta dallo schiumatoio l'acqua va in sump, dove una pompa la prende e la riporta in vasca; non si può usare la pompa di immissione dell'acqua nello schiumatoio per poi portarla in vasca.
ciao Gerry
MMM allora se ho capito bene, la pompa che porta l'acqua dalla vasca allo schiumatoio è.......che marca e tipo?
la pompa che porta l'acqua dalla sump alla vasca è..........che marca e tipo?
per la tua vasca : eheim compact 1000 l/h per alimentazione LG 900
Eheim 1260 per ricircolo acquario / sump...
FIAT600, devi mettere una 1250 x la risalita (ti porta l'acqua dalla sump alla vasca e dopo ricade in sump) x lo schiumatoio devi mettere una pompa in sump da 1000l strozzata in modo che ti dia circa 600#700l tipo una eheim.
com'è strozzata? vuol dire regolarla? immagino vi sia una levetta con il classico + e -, ossia maggiore e miniore intensità?
scusate la mia immane ignoranza... ma le due pompe vanno messe in sump? prendo la eheim 1250 per la risalita dalla sump alla vasca e per lo schiumatoio prendo sempre una eheim? non ne ho viste di più piccole della 1250...quale consigliate che si possa "strozzare-regolare"?
arriva jack
23-12-2006, 11:49
FIAT600, basta che gli metti un rubinetto. E' questo il metodo per strozzarla.
FIAT600, certo la compact 1000 è regolabile,se non ricordo male non và bene mettere il rubinetto dopo xchè perdono prevalenza.certo che devi tenere tutto in sump senno che cosa l'hai fatta a fare???
se la eheim 1000 è regolabile allora nobn serve mettere in rubinetto, giusto?
FIAT600, #23 la compact 1000 non ha bisogno di rubinettoooooooo,
FIAT600, #23 la compact 1000 non ha bisogno di rubinettoooooooo,
scusami, scusami scusami tanto, mi avrai preso per un ritardato...cmq adesso ho capito. prendo la eheim 1250 e la heim 1000 che è regolabile(così la porto a 600/700 litri ora....giusto? #12
FIAT600, #23 la compact 1000 non ha bisogno di rubinettoooooooo,
non è vero....per settare al meglio lo schiumatoio LG ci va messo proprio un bel rubinetto...si regola molto meglio che regolando la sola pompa
FIAT600, vedi che sbaglio anche io e spesso ero convinto che non ci volesse il rubinetto prendi anche quello.benny ma non si parlava anche di prevalenza della pompa e strozzandola non la perde???ok ho detto na ca...a me ne sono accorto #12
il rubinetto allora lo metto sulla eheim 1000. ma sto rubinetto dove lo compro?nei negozi di ferramentae colori? è quello tutto in plastica giusto?
#36# #36# #36#
FINALMENTE mi è tutto più chiaro. strano però, credevo che ci volessero delle pompe più potenti.
ma che ferramenta..un rubinetto Eheim...
sto acquistando il tutto su THEREEFER ma non ho trovato questo oggetto in vendita, potresti consigliarmi un negòozio o un link?
gandre79
29-12-2006, 00:14
ciao, anch'io ho uno schiumatoio lg 900, mi trovo molto bene, gli avevo inserito per avviare una vasca una pompa di mandata da 600 litri, ora provvederò ad inserire una pompa adeguata.
Per una perfetta taratura è conveniente togliere il bicchiere e regolare il livello dell'acqua che non esca dal collo con il rubinetto sulla pompa di mandata giusto?
Anche se qu questo fattore influiscono molto anche i rubinetti dell'aria sulle hydor, voi come fate?
ma che ferramenta..un rubinetto Eheim...
ti correggo se non ti pesa ;-) o meglio ce piu economico
dove vendono atrezzature x giardinaggio,trovati il rubinetto della claber ha il portagomma su entrambi i lati ed e a sfera,interamente in plastica,costa 3,50 euro :-))
ciao da blureff
arriva jack
01-01-2007, 13:14
dato che ho spostato la pompa (HYDOR L35) che alimenta il mio LG900 nella vasca di caduta dalla vasca, ho dovuto agiungere circa 80 cm di tubo. Visto che ultimamente ho assistito ad un evidente diminuzione dello schiumato, non vorrei che fosse un problerma di prevalenza.
Potrei montare una eheim 1250 al posto della L35, ovviamente strozzandola con un rubinetto ? potrei avere dei benefici ?
gandre79
01-01-2007, 14:51
io ho l'ho montata sul mio con un rubinetto e secondo me ora lo schiumatoio funziona meglio.
arriva jack
01-01-2007, 14:57
gandre79, grazie ! Tu il rubinetto quanto lo tieni chiuso ?
gandre79
01-01-2007, 15:06
lo tengo chiuso circa un 10%, ma quello che è strano e che mi ha lasciato sorpreso è che mantenendo il livello dell'acqua sempre alla stessa altezza l'acqua filtrata è molto di più
lo tengo chiuso circa un 10%, ma quello che è strano e che mi ha lasciato sorpreso è che mantenendo il livello dell'acqua sempre alla stessa altezza l'acqua filtrata è molto di più
il rubinetto devo metterlo pure nella pompa eheim 1250 di risalita?
devo chiudere i rubinetti del 10 %?
gandre79
11-01-2007, 00:12
io lo metto sempre per sicurezza perchè in questo modo se devo parzializzare l'acqua ho sempre la possibilità di farlo.
io lo metto sempre per sicurezza perchè in questo modo se devo parzializzare l'acqua ho sempre la possibilità di farlo.
Attenzione che strozzare le pompe in uscita e non in aspirazione riducono di molto la vita utile delle pompe stesse.
lavorando sotto sforzo si usurano molto più velocemente ;-)
Meglio utilizzare pompe regolabili in aspirazione
frankzap
11-01-2007, 02:17
quoto Gozilla..............
meglio lavorare sull' entrata che sull' uscita che affaticherebbe notevolmente la funzioanlità della pompa.
ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |