Rosco79
20-12-2006, 13:24
Ciao a tutti :-))
Sto riallestendo il mio acquario, i valori sono stabili da 20gg circa:
pH 7
kH 7
gH 10
NO2 0
NO3 0 (strano, ma l'ho provato con due test diversi -28d# )
T 26°C
Sabato scorsa ho inserito i miei 6 corydoras schwartzy che avevo acquistato un paio di settimane fa (quando il picco dei nitriti stava in fase discendente) e li ho messi in una vaschetta da 50l da quarantena (filtro con cannolicchi e lana parlon, niente fondo, niente luce, solo due legnetti) con gli stessi valori dell'acquario.
Per due giorni i cory hanno grufolato belli e felici sul fondo dell'acquario, poi uno alla volta hanno incominciato a nuotare cercando di non appoggiarsi al fondo. Ho notato anche che come cercavano di appoggiare i barbigli sul fondo tornavano subito su, come se il fondo "bruciasse".
Per ora (forse ho sbagliato) li ho rimessi in vasca di quarantena, qui sembrano star meglio.
Il problema credo sia dovuto al fondo: è un ghiaino ambrato (quarzite) a granulometria fine 1-2mm.
Faro' una prova per vedere se eì calcareo, e magari se posso metto delle foto grazie :-)
Che tipo di fondo prediligono i cory? Oppure, voi che fondo avete?
Sto riallestendo il mio acquario, i valori sono stabili da 20gg circa:
pH 7
kH 7
gH 10
NO2 0
NO3 0 (strano, ma l'ho provato con due test diversi -28d# )
T 26°C
Sabato scorsa ho inserito i miei 6 corydoras schwartzy che avevo acquistato un paio di settimane fa (quando il picco dei nitriti stava in fase discendente) e li ho messi in una vaschetta da 50l da quarantena (filtro con cannolicchi e lana parlon, niente fondo, niente luce, solo due legnetti) con gli stessi valori dell'acquario.
Per due giorni i cory hanno grufolato belli e felici sul fondo dell'acquario, poi uno alla volta hanno incominciato a nuotare cercando di non appoggiarsi al fondo. Ho notato anche che come cercavano di appoggiare i barbigli sul fondo tornavano subito su, come se il fondo "bruciasse".
Per ora (forse ho sbagliato) li ho rimessi in vasca di quarantena, qui sembrano star meglio.
Il problema credo sia dovuto al fondo: è un ghiaino ambrato (quarzite) a granulometria fine 1-2mm.
Faro' una prova per vedere se eì calcareo, e magari se posso metto delle foto grazie :-)
Che tipo di fondo prediligono i cory? Oppure, voi che fondo avete?