Entra

Visualizza la versione completa : DENNERLE


zane
20-12-2006, 00:28
ciao
Ho una vasca rio 300l
co2 gestita da aquatronica a ph 6.8 con kh3 gh4.
fino ad ieri fertilizzavo con prodotti prodac.
le piante crescono bene ed non vi è traccia d'alghe ma ho voluto passare a dennerle.
la casa mi dice:

A1 4 goccie X 100l al giorno = 12 goggie al giorno
V30 2,5ml x 100l al mese = 7,5 ml al mese
E15 1 pasticca x 100l al mese = 3 pasticche al mese

io invece pensavo di fare:

A1 4 goccie x 300l al giorno
V30 1 ml a settimana x 300l = 4ml al mese
E15 1 pasticca ogni 2 sett. x 300l = 2 pasticche al mese

Volevo un parere sulla somministrazione.
Ed un consiglio sull'eventualità di sostituire A1 con S7 dennerle dice che A1 sostituisce S7
Vi ringrazio in anticipo marco[/b]

esox
20-12-2006, 01:20
decisamente dennerle non dice di usare a1...bensì il protocollo prevede s7, e 15 , v30 come base, per poi utilizzare pflanzengold (ora plantagold) per incrementare la crescita, ed eventulamente A1 in situazioni di poche piante rispetto ai pesci.....adesso è uscito un A1NPK dedicato a vasche ricche di piante e con relativamente pochi pesci...
per quanto riguarda e15 e v30, andrebbero somministrati alternativamente ogni 15gg , in occasione di un cambio del 25% di acqua...
se fai cambi settimanali dimezza le dosi di e15 e v30, alternandoli..dando cmq ogni settimana s7 ed eventualmente plantagold

zane
20-12-2006, 09:22
http://www.acquaingros.it/dennerlea1dailyfertilizzantegiornalieroconfda100ml-p#7739.html?osCsid=dfab8a9d049149ac4f6a6fe912159dd 0

In effetti nelle istruzioni DENNERLE non si dice che A1 sostituisce s7 ma l'hò letto nel link sopra.
mentre le istruzioni scrivono: "in caso di cambio parziale dell'acqua più frequente o più abbondante,E15 e V30 possono essere dosati a scelta,anche indipendentemente dal cambio d'acqua.il dosaggio quindi si riferisce alla quantità d'acqua nell'acquario.Consiglio:il 15 di ogni mese 1 compressa E15 per100 litri d'acqua,il 30 di ogni mese 2,5 ml di v30 per 100litri d'acqua"

labido
20-12-2006, 12:38
personalmente applico il protocollo dennerle cosi

tutti i giorni A1
1' sabato del mese cambio 20% acqua + S7+plantgold+v30
2' sabato " S7+plantgold
3' sabato " cambio 20% acqua + S7+Plantgold+E15
4' sabato " S7+plantgold

S7 e plantgold per tutta l'acqua della vasca
V30 e E15 solo per l'acqua cambiata.

e devo dire tutto procede alla grande, nessuna alga e anubias sempre in fiore (almeno 3/4 fiori contemporaneamente)

zane
20-12-2006, 13:44
Oggi per non sbagliare ho preso anche S7.lo tengo in armadio e vedremo.
Ho iniziato ieri con dennerle per adesso doso come ho scitto sopra finche non mi schiarisco le idee.
non vorrei esagerare ma sulla cabomba i ciuffi più alti sono molto più chiari e voluminosi sarà un caso.

esox
21-12-2006, 00:04
:-D :-D
non è un caso...dennerle è un ottimo fertilizzante...a patto di usarlo come va usato....
poi aquaingros può scrivere quello che vuole...ma se il signor dennerle (buonanima) mi diceva ciò, se il rappresentante (nonchè coeditore di aquaplanta & reefart) mi dice ciò,se tutto lo staff dirigenziale dennerle è venuto da me e ha ribadito ciò, se lo scrivono sul loro libro , se adesso hanno fatto appunto un A1 specifico per plantaquari che si differenzia dall'A1 vecchio , se fanno un trio base che comprende s7, 15 , v30, se lo scrivono sulle istruzioini presenti in ogni confezione......tu cosa penseresti??? ;-) ;-) ;-) :-)) :-))

zane
21-12-2006, 00:52
Ma anche S7 sulle istruzioni dice fertilizzazione integrativa.
dice anche "per tipi particolari di acquari DENNERLE propone i seguenti fertilizzanti integrativi, studiati specificatamente per soddisfare nel modo migliore le esigenze di ogni singolo acquario
(IL FERTILIZZANTE GIORNALIERO SOSTITUISCE l'S7)"
I fertilizzanti giornalieri sono:
A1/A1 NPK/A1 DISCUS. con diverse caratteristiche
Scritte testuali istruzioni dennerle.

zane
21-12-2006, 01:35
Le domande che mi faccio sono queste.
Perchè non posso diluire il dosaggio per es. del V30 nell'arco del mese?
E perchè dosarlo in una unica dose a fine mese?
penso anche da ignorante: ma il giorno prima di dosarlo quante di quelle sostanze sono rimaste? ed il giorno dopo ci sarà un sovradosaggio?
Le ipotesi che mi passano per la testa sono due:
E' un modo semplificare all'utente il dosaggio e non spaventarlo.
oppure è un dosaggio superequilibrato supertestato e non va messo in discussione.
Non sono un esperto ma voglio capire cosa sto facendo.
penso sia una caratteristica essenziale per questa nostra passione
buone feste -05 -05

pelle
21-12-2006, 18:46
secondo me esox a ragione dennerle sono ottimi fertilizzanti anche se io uso solamente e-15 alternato a VERDEINCANTO della askoll prima usavo sia E-15 che V#30 ho cambiato solo per ragioni economiche e per ora non ho problemi

pelle
21-12-2006, 18:48
secondo me esox a ragione dennerle sono ottimi fertilizzanti anche se io uso solamente e-15 alternato a VERDEINCANTO della askoll prima usavo sia E-15 che V#30 ho cambiato solo per ragioni economiche e per ora non ho problemi
V#30 E -15

pelle
21-12-2006, 18:51
non capisco perche escono gli smile sui numeri... e-15 v#30 booo

esox
21-12-2006, 20:25
mi sono letto il bugiardino del a1npk ed effettivamente...si vede che hanno cambiato formula...!!!! potevano dirmelo!!!!!

MEA CULPA!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D

in ogni caso, lo sostituirei solo se effettivamente si utilizza la nuova confezione...nella vecchia formulazione sono sicurissimo bisognasse darla assieme al s7...

zane
28-12-2006, 16:49
Da una settimana sto fertilizzando cosi:

PFLANZEN-GOLD-7 1 capsula ogni 3 giorni
A1 nuova serie 4 goggie al giorno
V30 1 ml a sett al cambio
E15 mezza compressa a sett. al cambio
S7 una spruzzata a sett. al cambio
è una mia ricetta ma priva di sperimentazione

dopo una settimana ho notato dei miglioramenti soppratuto sulle piante rosse ma e presto in più con tutti questi prodotti è difficile poter decidere cosa aumentare e cosa diminuire
Accetto volentieri critiche costruttive
grazie e ciao

Torakiki
28-12-2006, 16:55
Ho usato anch'io per molto tempo il protocollo dennerle lo usavo a metà dosi e le piante hanno sempre gradito.

zane
29-12-2006, 01:16
http://img82.imageshack.us/img82/7403/fotografie0033ww4.jpg

zane
31-12-2006, 03:31
PFLANZEN-GOLD-7 1 capsula ogni 3 giorni
A1 nuova serie 4 goggie al giorno
V30 1 ml a sett al cambio
E15 mezza compressa a sett. al cambio
S7 una spruzzata a sett. al cambio
è una mia ricetta ma priva di sperimentazione
2 t8 38w x 10 ore
co2 20mgl
temp 29°
cambio sett 50l osmosi + sali

NESSUNO SA DARMI UN PARERE?

vampirenow
01-01-2007, 12:04
scasa ma perchè non prendevi a1 discus dato che hai discus in vasca...
cmq io ormai uso dennerle da più di un anno e mi sono trovato sempre bene ca cabomba cresce che sembra dopata devo potarla ogni settimana e l'acquario è alto 50cm in quello nuovo provo a1 nuova formula dato che o molte3 piante e 1wl...ciaux

zane
01-01-2007, 12:55
ciao BUON ANNO
Quando finisco la conf.prenderò quello.
tu come dosi?

vampirenow
01-01-2007, 13:15
buon anno anche a te.
io doso in una vasca 100x40x50h
s7 2.5ml ogni settimana
p7 2 compresse ogni settimana
e15 una o 2 compresse ogni 2 settimane (mi regolo ad occhio con le rosse)
v3 2.5 o 3 ml ogni 2 settimane alternato all'e15
fino ad ora zero problemi
il prossimo mese però smantello tutto e rifaccio fondo e cambio ghiaia dato che ormai spostando piante facendo entra ed esci molto fondo fertile è salito su...stavolta uso il deponitmix sempre dennerle..
da 2 settimane e un paio di giorni ho allestito un altra vasca da 100 litri usando il deponitmix e sto usando le nuove confezioni vedremo la differenza anche se nella vasca da 100 litri c'è quasi 1w/l
ciaux

zane
01-01-2007, 13:59
Sto notando un inizio di ingiallimento della Bacopa caroliniana credo x carenza di qualche elemento forse zinco e da sempre un allungamento degli internodi della Cabomba caroliniana penso x carenza di luce ho fatto un errore ho cambiato troppe variabili assieme:ho montato un controller,ho abassato hk gh ph,ho eliminato comletamente l'acqua di rubinetto ,cambiato fertilizzazione,alzato la temp.abassato la cond.a 300ms e sto ancora scendendo.
nel mese di gennaio cambierò anche parco luci e da lì comincerò forse la mia strada verso un equilibrio

vampirenow
01-01-2007, 14:50
le luci non cambiarle tute insieme...cambia un neon , aspetta un mese cambiane un altro e così via...
ciaux

zane
01-01-2007, 15:13
Volevo cosruire una plafo interna con 4 t5 39w
ho gia in mente come farla finite le feste mi metto a lavoro

zane
01-01-2007, 15:14
Per chi volesse aiutarmi ma non conosce DENNERLE

COMPOSTI PRODOTTI DENNERLE

E15
Ferro bivalente”bianco”3,57%
Ossido di Potassio 14%
Manganese 1,08%

V30
ossido di Potassio 3,46%
Ferro 0,17%
Boro 0,05%
Manganese 0,03%
Molibdeno 0,004%

A1
Potassio 1,02%
Ferro 0,24%
Manganese 0.00015%
Boro 0,00013%
Zinco 0,00006%
Rame 0,00004%
Litio 0,00002%
Alluminio 0,00002%
Cobalto 0,000006%
Nichel 0,000006%
Vanadio 0,0000056%
Molibdeno 0,000004%

P7
Azoto 4,74%
Fosfato 0,29%
Ossido di Potassio 0,23%
Ferro chelato 89,23%

S7 oligo-elementi non descritti e vitamine

marco92
06-01-2007, 16:12
Io sono ancora qui a cercare di capire la quantità giusta dei fertilizzanti..

Allora io ho un acquario da 100litri lordi.

Quindi se prendo il V30 in dose da 50ml mi dovrebbe durare 16 volte, cioè 16 mesi???

Se prendo l' E15 in dose da 20 compresse mi dovrebbe durare 20 volte, cioè 20 mesi??

se prendo S7 in dose da 250ml mi dovrebbe durare 83 settimane, cioè una 20ntina di mesi???

se prendo il P7 in dose da 100 compresse mi dovrebbe durare 50 volte, cioè quasi 12 mesi???


E' cosi???
Per favore aiutatemi....che non capisco più niente #19 #19

marco92
06-01-2007, 18:37
C'è qualcunoooo?? #19

zane
06-01-2007, 18:53
ciao i dosaggi che sto usando descritti prima non sono quelli consigliati dalla casa ma una sperimentazione personale, e sono alle prime armi con la fertlizazzione
http://www.dennerle.it/Shop/Artikelbilder/Zusatzbilder/Wasser_Düngung_STUG_Duengeplan.gif

zane
06-01-2007, 19:03
La casa descrive due modi di fert. uno con cambi bisettimanali.
ed uno indipendente dai cambi citato all'inizio tel topic

marco92
06-01-2007, 19:11
Si, ma come ho detto io è giusto???

zane
06-01-2007, 19:12
Da un pai di giorni le foglie di alcune piante atavano diventando gialle ai lati,
Ho modificato il dosaggio aggiungendo
PFLANZEN-GOLD-7 1 capsula ogni 3 giorni
mezza conpressa E15 al cambio

NUOVO DOSAGGIO DOPO 2 SETT.

PFLANZEN-GOLD-7 2 capsule ogni 3 giorni
A1 nuova serie 4 goggie al giorno
V30 1 ml a sett al cambio
E15 n°1 compressa a sett. al cambio
S7 una spruzzata a sett. al cambio

è una ricetta personale priva di sperimentazione.

zane
06-01-2007, 19:26
DOSAGGI CONSIGLIATI DALLA CASA INDIPENDENTI DAI CAMBI.

V30 2,5ml x 100l al mese (conf. 50ml= 20 mesi
E15 1 pasticca x 100l al mese (conf.20 = 20 sett)
S7 2,5 ml x 100l a sett.(conf 250 ml =100 sett )+- 2anni
P7 2 capsule x 100l a sett. ( conf da 100 =50 sett.)+- 1 anno

zane
06-01-2007, 20:03
ISTRUZIONI DENNERLE.
http://www.dennerle.it/Shop/Downloads/DL_GA_A1_Daily_Discus.pdf
http://www.dennerle.it/Shop/Downloads/DL_GA_S7_VitaMix.pdf
http://www.dennerle.it/Shop/Downloads/DL_GA_E15.pdf
http://www.dennerle.it/Shop/Downloads/DL_GA_V30.pdf
http://www.dennerle.it/Shop/Downloads/DL_GA_PlantaGold7.pdf

GFONDA
07-01-2007, 00:37
Ma l'azoto e il fosfato del PlantaGold, come si concilia con l'affermazione che lo stesso previene la crescita delle alghe?

zane
07-01-2007, 01:30
Credo che avere situazioni di co2, luce spinte. possa portere a probabili difficoltà nel fornire prontamente i nutrienti alla pianta. Il rischio è che lo sviluppo della pianta si arresti e ne traggano vantaggio le alghe. Per evitare che ciò accada bisogna dosare macro (NO3 e PO4) e microelementi nella giusta quantità, ma non sempre è facile o possibile.

GFONDA
07-01-2007, 01:49
Credo che avere situazioni di co2, luce spinte. possa portere a probabili difficoltà nel fornire prontamente i nutrienti alla pianta. Il rischio è che lo sviluppo della pianta si arresti e ne traggano vantaggio le alghe. Per evitare che ciò accada bisogna dosare macro (NO3 e PO4) e microelementi nella giusta quantità, ma non sempre è facile o possibile.
Sono d'accordo, ma tra tutti i prodotti della linea solo il PlantaGold e il TR7 vengono indicati come adatti a prevenire la crescita di alghe. E il PlantaGold, oltre all'A1 NPK che è per vasche senza pesci, è l'unico a contenere N e P.
Vista la serietà della casa, ci deve essere una spiegazione.

GFONDA
07-01-2007, 01:53
Si, ma come ho detto io è giusto???

vampirenow
07-01-2007, 11:49
ragazzi io uso dennerle da un annetto e onestamente quando non mettevo il p7 vedevo la differenza nella crescita delle piante...ti faccio un esempio la cabomba che ho quando non usavo il p7 la potavo ogni 2 settimane da quando lo uso la devo potare ogni settimana e fa sempre germogli nuovi certo non è solo il p7 ma cmq contribuisce molto...

zane
20-01-2007, 13:11
ho interrotto la fert. inq sono comparse delle alghe, po4/no3 quasi assenti.
da oggi somministro solo E15.
probabilmente sto sovradosando.

zane
26-01-2007, 13:25
OK alghe eliminate ricomincio a fertilizzare ma questa volta molto lentamente
V30 1 ml a sett
E15 1 compressse a sett
S7 una spuzzata a sett
A1+P7 sospesi

alex206cc
06-03-2007, 12:13
Ciao a tutti, sono nuovo del forum ma ho una domanda:
ho un acquario appena allestito da 150l lordi, come accessorio mi sono preso una pompa peristatica che vorrei usare per dosare i fertilizzanti per non doverli dare a mano, mi spiego: uso una bottiglia da un 1,5 litri dove metto il fertilizzante con acqua di osmosi, tramite un timer regolo il tempo di funzionamento, così da poter dosare la quantità giornaliera.
La mia domanda è quali dosi uso per il mio aquario da 150l per un mese? Facendo un calcolo veloce in pratica dò circa 50 ml di prodotto (miscelato fara osmosi e prodotti al giorno).....

Grazie a tutti

Smileface
08-03-2007, 12:41
Due domandine:

1) ovviamente questo tipo di fertilizzazione è complementare all'immissione di Co2 nella vasca?

2) ci sono differenze se si ha anche il fondo fertilizzato?

Grazie

esox
08-03-2007, 19:27
1 sì
2 no

alex206cc
04-06-2007, 17:40
Il V30 va usato così?
3ml ogni 30 giorni per 100L?

Scusate, ma non mi fido delle "pompate...

Dviniost
04-06-2007, 23:54
Sì...due pompate sono 3 ml.