Visualizza la versione completa : domande di un novizio
ciao a tutti, per natale finalmente mi sono deciso a prendermi un piccolo acquario. Sono stato in un negozio e adesso ho un paio di domande da porvi:
Il mio acquario è da 17l
1) Quanti guppi posso tenerci dentro ?
2) Il negoziante mi ha fatto vedere dei guppi machi arancioni o gialli, e mi ha detto che il loro prezzo è di 5euro. io sapevo che i guppi erano piu o meno grigi e che hanno solo la coda colorata. questi invece sono quasi tutti gialli o arancioni. e il prezzo è giusto o è alto?
3) Il mio acquario non ha la luce neon, posso metterci delle piante vere lo stesso? e soprattutto servono le piante?
4) Io ho una piccola anfora di terra cotta, posso metterla nell'acquario o devo sterilizzarla? se si come devo fare?
Grazie a tutti!
[b]Emi81[/b CIAO E BEN ARRIVATO...POSSO DARTI UNA RISPOSTA per quanto riguarda le piante , la luce è fondamentale per l'allevamento di piante , però penso che hai sbagliato sezione
Emi81, benvenuto ;-) 17 litri sono pochi e i guppy figliano parecchio #13 dovresti descrivere meglio la vasca. non ha la luce, ma il filtro e il riscaldatore ci sono?
per le piante la luce è fondamentale a meno che non ci metti solo un paio di anubias nane ....
grazie a tutti per il benvenuto!
il mio acquario ha il filtro, ma non il riscaldatore. si puo aggiungere oppure è una cavolata? e la temperutara che deve avere lìacqua quant'è?
le dimensioni sono altezza 25 cm, larghezza 40, profondità 20 cm.
prima di natale non posso aprirlo ( è un regalo della mia ragazza), ma intanto mi volevo informare.. all'interno poi ci sarà solo un po di fondale, ma niente che tolga lo spazio ai pesci.
la stanza dove tengo l'acquario è sempre molto illuminata, ma il sole non ci batte sopra.
in 17lt. potresti mettere un Betta maschio o delle caridine japoniche. se puoi compra un acquario da almeno 60 lt. perchè più è piccolo e più è difficile mantenere costanti i valori. senon puoi sostituirlo metti un termostato ed una plafoniera
probabilmente ho trovato un coperchio che fa al caso mio con neon da sostituire e un termostato.
al momento non posso prendermi un acquario piu grande. e poi è il mo primo acquario, prima vorrei fare un po di pratica con pochi pesci..
ciao EMI81 nn c'è bisogno che tu compra un acquario visto che te ne hanno appena regalato uno nuovo, mbrac69 voleva appunto dirti che da neofita è meglio iniziare con almeno un 60litri che cn quelli + piccole poichè, come lui ha ben detto, difficile da tenere. ti riconfermo ciò perchè ho letto davvero tanti topic prima di comprarmi un acquario e tutti mi hanno sconsigliato per iniziare un piccolo acquario per i motivi sopra enunziati. però nn c'è da scoraggiarsi ma bisogna dunque informarsi per benino su come incominciare cercando di commettere meno errori possibili siap er soddisfazioni personali sia per il bene dei tuoi pesciotti che nn entreranno in quella vasca prima di un mese abbondante, per comprendere il motivo e incominciare a masticare un pò di questo meraviglioso mondo che è l'acquariofilia ti consiglio di andarti a leggere le guide che ti vengono proposte qui: http://www.acquaportal.it/Dolce/
nel caso tu ancora nn lo sapessi questo forum appartiene al sito Acquaportal.it (da qui infatti è preso il link di sopra. ti auguro buona lettura, impara per benino e vedrai che tutto sarà meravigliosamente affascinante. Ciao. Emilio.
grazie mille per il link. è proprio molto utile!
non vedo l'ora di iniziare ad allestire l'acquario.
un utima domanda, dove trovo i valori dell'acqua adatti per un determinato tipo di pesce, e soprattutto come faccio a vverificarne i valori?
Grazi mille!
The Wizard
20-12-2006, 15:40
http://www.acquaportal.it/schede/
ricordati sempre che il tuo acquario è minuscolo... :-)
i valori adatti per ciascun pesce li trovi nelle schede pesci dolce sul sito AP e per verificare i valori della tua acqua devi procurarti dei test (meglio se a reagente liquido ;-) )
ok, perfetto!
io ho un altra richiesta.
non vorrei sempre farvi perdere tempo con domande stupide che magari hanno gia risposte in altri topic.
mi sapete dire come si fa a fare una ricerca all'interno del sito, perchè io non trovo come si fa.
grazie!
The Wizard
20-12-2006, 15:58
in cima alla pagina... ci sono i menù! :-)) il terz'ultimo partendo da destra alla riga sopra a quella dove è indicato il tuo nome utente! ;-)
oppure :
http://acquariofilia.biz/search.php
ho letto che quando si avvia un acquario non si puo mettere dentro l'acqua del rubinetto.
siccome tra qualche giorno vorrei avviare la vasca, sapete dirmi cosa posso fare?
va bene prendere l'acqua di rubinetto e farla decantare facendo cosi evaporare il cloro?
o devo fare altre cose particolari?
The Wizard
20-12-2006, 16:07
va bene prendere l'acqua di rubinetto e farla decantare facendo cosi evaporare il cloro?
Sarebbe meglio usare l'acqua ad osmosi con l'aggiunta dei sali...
va bene prendere l'acqua di rubinetto e farla decantare facendo cosi evaporare il cloro?
o devo fare altre cose particolari?
in linea di massima sì... se la fai decantare per 24 ore il cloro evapora e se non aspiri dal fondo e lasci 2 dita d'acqua nella tanica riesci anche a liberarti di alcuni depositi di metalli pesanti che sarebbe bene non mettere in vasca.
l'altra scelta è aggiungere un biocondizionatore. che lega i metalli pesanti rendendoli inerti e lega il cloro facendolo precipitare (mi sembra).
The Wizard
20-12-2006, 16:13
va bene prendere l'acqua di rubinetto e farla decantare facendo cosi evaporare il cloro?
o devo fare altre cose particolari?
in linea di massima sì... se la fai decantare per 24 ore il cloro evapora e se non aspiri dal fondo e lasci 2 dita d'acqua nella tanica riesci anche a liberarti di alcuni depositi di metalli pesanti che sarebbe bene non mettere in vasca.
l'altra scelta è aggiungere un biocondizionatore. che lega i metalli pesanti rendendoli inerti e lega il cloro facendolo precipitare (mi sembra).
Non è esatto... se decide di allevare pesci che hanno bisogno di un ambiente acido? che fà poi??? meglio Osmosi e sali no? raggiungi i valori che vuoi e non litighi con i metalli pesanti...
se decide di allevare pesci che hanno bisogno di un ambiente acido?
sì... no... certo... io partivo dal presupposto che se volesse fare un lavoro come questo potrebbe
1) fare partire l'acquario con acqua del rubinetto...
2) fare maturare il filtro...
3) verificare i valori e confrontarli con quelli che vuole
4) fare il primo cambio con la RO nelle quantità necessarie per fare arrivare i valori di durezza a quelli che vuole.
5) introdurre i primi pinnuti
questo parte dall'idea che dato che per adesso non mette pesci fino a maturazione non mi sembra necessario "sprecare" RO e sali esbattersi per avere valori super precisi... e poi perchè anche per la gestione operativa normale con 17lt d'acquario lavorare di sali mi sembra un lavorone... RO tagliata con rubinetto va anche bene..... secondo me....
che cos'è RO ?
sono nuovo nuovo.. #12 #12 #12
The Wizard
20-12-2006, 16:36
se decide di allevare pesci che hanno bisogno di un ambiente acido?
sì... no... certo... io partivo dal presupposto che se volesse fare un lavoro come questo potrebbe
1) fare partire l'acquario con acqua del rubinetto...
2) fare maturare il filtro...
3) verificare i valori e confrontarli con quelli che vuole
4) fare il primo cambio con la RO nelle quantità necessarie per fare arrivare i valori di durezza a quelli che vuole.
5) introdurre i primi pinnuti
questo parte dall'idea che dato che per adesso non mette pesci fino a maturazione non mi sembra necessario "sprecare" RO e sali esbattersi per avere valori super precisi... e poi perchè anche per la gestione operativa normale con 17lt d'acquario lavorare di sali mi sembra un lavorone... RO tagliata con rubinetto va anche bene..... secondo me....
beh rubinetto e Ro per 17 Lt penso siano la miglior cosa...
Emi81, la RO è l'acqua ad Osmosi :-) (usa google per vedere di che si tratta!;-) )
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |