PDA

Visualizza la versione completa : wave box


Abra
18-12-2006, 18:11
mi date un parere :-)) ,allora siccome ho il problema che avendo il dsb ho solamente 34cm di acqua e con il wave box che è alto 30cm mi troverei la sabbia adosso hai clienti :-D :-D ho pensato di farlo leggermente modificato ma quì mi servite voi se lo faccio come nel disegno dovrei riuscire a tirare dentro abbastanza acqua xchè la pompa non vada a secco e riuscire nello stesso tempo a stare + distante dal fondo,ora le misure esatte non le sò se dite che può funzionare mi metto all'opera :-))

zefiro
18-12-2006, 19:45
abracadabra un'onda è sempre un'onda cioè muove tutta la massa d'acqua in un unico movimento mi pare difficile riuscire a "parzializzarla"

Abra
18-12-2006, 19:54
zefiro, non capisco cosa vuoi dire??scusami

zefiro
18-12-2006, 22:27
che secondo me il fondo lo smuoverà lo stesso...
se lo strumento è fatto per ricreare il moto ondoso il moto interessa tutta la massa d'acqua presente nella vasca dalla superficie alla profondità e di conseguenza al fondo sabbioso in minor misura rispetto all'acqua...
non credo si possa pensare di muovere soltanto la porzione superiore della massa d'acqua e poco o nulla quella inferiore..cioè questo lo possono fare le pompe per l'appunto..
poi magari sbaglio...

Abra
18-12-2006, 22:48
zefiro, hai ragione ma io voglio muovere il fondo x 1 avere minor sedimento 2 x avere l'effetto ondine sù di esso,il problema era che con l'originale la streem sparando a 4o6 cm dalla sabbia e avendo il fascio largo mi creerebbe un buco,non sò se riesco a spiegarmi bene.intanto grazie xchè sei l'unico che mi ha risposto :-)

zefiro
18-12-2006, 22:52
mmm..capito
pensavo proprio che non volessi che il fondo si muovesse non avevo capito bene il problema di spazio ...
non so quanto sia producente la cosa con il dsb cmq
a parte questo..
tieni presente cmq che il limite di base dell'onda sotto la quale non c'è effetto equivale alla metà della lunghezza d'onda stessa...
la distanza tra i due picchi cioè diviso due...
dimenticavo di agiungere...visto le rocce in vasca inoltre potresti avere fenomeni di erosione dal lato di arrivo dell'onda e dall'altro di sedimentazioen..come se fosse un frangiflutti sommerso...

Abra
18-12-2006, 22:54
zefiro, azz come parli complicato,sono ingorante io spiegati a maccheroni e ragù grazie

Abra
18-12-2006, 23:00
zefiro, non mi abbandonare propio adesso -20

zefiro
18-12-2006, 23:14
mmm
allora un' onda si caratterizza per i "picchi" e le "valli" ok...
la distanza tra due picchi si chiama lunghezza d'onda si indica con la lettera lambda greca..
se la distanza tra due creste d'onda o picchi è di 50 cm si dice che ha una lunghezza di 50 cm...
durante la propagazione di questa onda energetica (tipo goku :-)) )
le particelle d'acqua sottostanti la cresta sono sottoposte ad un moto circolatorio che tende ad affievolirsi man mano che si và in profondità...
fino ad annullarsi ad una profondità che prende il nome di base dell'onda che uguale alla metà della lunghezza d'onda stessa..ovvero se le due creste stanno distanti 50 cm la base dell'onda è di 25 cm; sotto i 25 teoricamente non si dovrebbe smuovere nulla...

tieni presente che ilmoto ondoso cmq spostando i sedimenti sul fondo se esiste un ostacolo..come un frangiflutti o un masso (in questo caso la roccia sopra il dsb..) tenderà a farvi accumulare da un lato la sabbia e dall'altro a scavare..attorno all'ostacolo...

spero di essere stato più chiaro..
per questo credo sia controproducente in queste vasche il wavebox soprattuto se scava il dsb appunto che non andrebbe toccato..poi però si può capire con la pratica se funziona o meno..

Abra
18-12-2006, 23:24
zefiro, ti ringrazio della spiegazione adesso ho capito. riguardo al dsb non sò che dirti nessuno intrviene x dire la sua esperienza sul sito della tunze sulle zone di sabbia consigliano solo il wave box poi sul problema dsb non sò propio.

zefiro
18-12-2006, 23:58
e qui sta il punto zone di sabbia soltanto o sabbia con sopra appoggiate le rocce?!
secondo me le scava...

Abra
19-12-2006, 11:33
zefiro,fanno vedere nelle foto che cè sabbia + roccia.provo poi vedocome và grazie di tutto ;-)

Rama
23-12-2006, 04:08
abracadabra, il wave-box sui fondi sabbiosi fà le "ondine" proprio come sul fondo del mare.... non sò però se con l'altezza che hai rischi di trovarti la zona antistante lo scatolotto come spazzata via dalla potenza stessa della "sparata" che fà per generare l'onda... c'è una 6200 da 20.000 litri dentro, mica chiacchiere. ;-)

Abra
23-12-2006, 11:24
Rama, lò fatto e lò eliminato subito ho provato con una 6000 e ti garantisco che oramai mi usciva l'acqua dall'acquario,la sabbia non me la spazzava via xchè ho fatto lo scatolozzo + basso e + largo ma il movimento non mi piace propio troppo veloce e ormai vomito. ;-)