Visualizza la versione completa : Aiuto identificazione caridina
Innanzitutto dato che questo è il mio primo post, un saluto a tutti e complimenti per il sito/forum fornitissimo....
Poi parto subito con il quesito....un paio di settimane fa avevo commissionato a mia sorella qualche caridina con cui integrare le poche che mi erano rimaste in acquario dopo il famelico passaggio di un botia....al ritorno però mi sono ritrovato in acquario dei nuovi abitanti....dei gamberi leggermente più grandi delle caridine,con il rostro frontale decisamente più allungato e squadrato,sempre con corpo semitrasparente,ma con una puntinatura brillante sulla coda....
Poichè alla fine si sono rivelati molto meno timidi delle caridine e per nulla aggressivi ho deciso di tenerli,stamattina però osservandoli ho notato che un paio hanno sotto la pancia un rigonfiamento (uova??) e sono diventate molto più circospetti rispetto agli altri abitanti dell'acquario,tanto da non permettere a nessuno di avvicinarsi.....
A questo punto però diventa per me fondamentale cercare di identificare questi gamberetti per cercare di rendere accogliente l'habitat ai potenziali neonati....vagando per la rete l'unica foto vagamente somigliante che ho trovato è questa:
http://www.acquariforum.com/forum/showthread.php?t=8374
ora...escluderei che sia il mio gambero,dato che nessuno dei miei ha il rostro rosso che hanno questi,ma la forma e il profilo mi fanno pensare che potrebbe essere un vicino parente.....secondo voi di che si tratta??
PS:appena riesco a recuperare una fotocamera cerco di postare qualche foto dell'acquario e dei gamberetti....
Che sia la caridina simoni??
http://www.wirbellose.de/arten.cgi?action=show&artNo=163
http://www.gerdvoss.de/Wirbellose/Caridina_simoni/caridina_simoni.html
Comunque guarda un po questi siti(in tedesco) magari la trovi...
Direi proprio di no....su quel sito c'ero già stato linkato da un post che avevo trovato qua sul forum,ma non mi sembra di aver visto nulla di uguale.....
Tra l'altro quel che mi dà da pensare è che non dovrebbero essere nulla di particolarmente raro o ricercato,son costate addirittura meno delle caridine...io addirittura ero quasi convinto che mi avessero rifilato una qualche sòla... :-)
...in realtà una mezza sòla è che questi gamberetti sembrano essere più detritivori e interessati ai rimasugli di cibo che alle alghe come le japonica....
Nadia_MI
17-12-2006, 22:15
Potrebbero essere MACROBRACHIUM lar http://www.acquariforum.com/forum/showthread.php?p=40378#post40378 spesso vengono confusi e venduti come "caridina japonica"
:-)
newgollum
17-12-2006, 22:23
ciao stex802! prima di tutto benvenuto nel forum :-)
io non ho capito bene: come ci è finita questa caridina nel tuo acquario? forse la provenienza potrebbe essere utile per l'identificazione... da come dici sembra comparsa da sé ma dubito di aver capito bene :-D
se somiglia a quella della foto linkata da te potrebbe essere proprio una gracilirostris... ce l'hanno anche nel negozio online acquaingros ma in questi giorni è in fase di ristrutturazione quindi non è possibile controllare lì. comunque questo gamberetto è ben riconoscibile per il caratteristico rostro particolarmente allungato e fino (molto più degli altri) ed anche il corpo molto esile.
ti linko qualche altra foto della suddetta:
http://www.aquabase.org/picture.php3?action=view&id=2480
http://www.shrimpnow.com/modules.php?name=Content&file=viewarticle&id=3
http://www.petshrimp.com/rednoseshrimp.html
ciao stex802! prima di tutto benvenuto nel forum :-)
io non ho capito bene: come ci è finita questa caridina nel tuo acquario? forse la provenienza potrebbe essere utile per l'identificazione... da come dici sembra comparsa da sé ma dubito di aver capito bene :-D
Gliel' ha portata sua sorella a cui aveva chiesto di prendere qualche caridina
se somiglia a quella della foto linkata da te potrebbe essere proprio una gracilirostris...
Ha detto che ci somiglia..però ha detto che non ha il muso rosso...quindi mi sa che non è lei...
L'unica mi sa che è il MACROBRACHIUM, come detto da Nadia
La Macrobrachium è effettivamente molto somigliante alle mie,praticamente la conformazione è identica a parte la colorazione....le mie sono completamente semitrasparenti,con una puntinatura brillante su corpo e coda.....se esistono altre varietà di colori potrebbe anche essere....
Per quanto riguarda la Gracilirostris invece tenderei ad escluderla,a parte la colorazione,nelle altre foto di Newgollum sembra avere un corpo molto più allungato delle mie.....la foto dell'altro sito angolata di 3/4 mi ha tratto in inganno....
Nadia_MI
18-12-2006, 11:34
le mie sono completamente semitrasparenti,con una puntinatura brillante su corpo e coda.....se esistono altre varietà di colori potrebbe anche essere....
più simile a questa: http://www.wirbellosen.de/attachments/IMG_7982.JPG ?
più simile a questa: http://www.wirbellosen.de/attachments/IMG_7982.JPG ?
Eh si...queste potrebbero essere....in realtà le mie sono un pò più opache di questo,ma magari dipende dalle condizioni dell'acqua o dall'età....ma come coloritura e forma ci siamo....sono sempre Machrobrachium?
Se fossero loro devo preoccuparmi? Per il momento sembrano tranquillissimi,ma ho letto in giro su qualcuno dei profili che possono anche diventare aggressivi,non vorrei che mi sbranassero le caridine una volta cresciuti....
newgollum
18-12-2006, 13:15
ciao stex802! prima di tutto benvenuto nel forum :-)
io non ho capito bene: come ci è finita questa caridina nel tuo acquario? forse la provenienza potrebbe essere utile per l'identificazione... da come dici sembra comparsa da sé ma dubito di aver capito bene :-D
Gliel' ha portata sua sorella a cui aveva chiesto di prendere qualche caridina
se somiglia a quella della foto linkata da te potrebbe essere proprio una gracilirostris...
Ha detto che ci somiglia..però ha detto che non ha il muso rosso...quindi mi sa che non è lei...
L'unica mi sa che è il MACROBRACHIUM, come detto da Nadia
ah ma allora c'avevo proprio sonno!!!! :-D
Per quanto riguarda la Gracilirostris invece tenderei ad escluderla,a parte la colorazione,nelle altre foto di Newgollum sembra avere un corpo molto più allungato delle mie.....la foto dell'altro sito angolata di 3/4 mi ha tratto in inganno....
be' se non altro il mio intervento è servito a questo ;-)
Nadia_MI
18-12-2006, 13:30
Eh si...queste potrebbero essere.....
allora dovrebbero essere Palaemonetes antennarius... io esperienza diretta non ne ho, ma leggendo i 2 link riportati sotto dovrebbero essere innocui e pacifici.
Si tratta di un piccolo crostaceo di acqua dolce che raggiunge la lunghezza massima di 5 centimetri, di colorazione semitrasparente, ma con la caratteristica di assumere in acquario la colorazione del mangime che gli viene somministrato
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/caridina_italiana/default.asp
http://www.acquariforum.com/forum/showthread.php?t=3584
http://www.wirbellose.de/arten.cgi?action=show&artNo=221
:-)
Si...sembrerebbe proprio lui....il colore di fondo del carapace del gambero non mi convince ancora,i miei sembrano più grigiastri che trasparenti...ma la descrizione e il fatto di essere un gambero abbastanza comune mi danno da pensare che non ci siano molte altre alternative.....
A proposito,ne approfitto per fare una domanda,vista la poca alternativa che trovo nei negozi che ho avuto occasione di visitare,conoscete in zona Modena,Reggio Emilia,Bologna qualche negozio che tratti qualche tipo di gamberi oltre le classiche caridine(e i miei Palaemonetes a questo punto..)? Io non riesco a trovare altro....e dire che sui siti che linkate ce ne sono di veramente belli...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |