Entra

Visualizza la versione completa : ho assistito a una muta!!! :-)


newgollum
16-12-2006, 23:24
Avevo appena spento il pc dopo aver postato in questa sezione.... che esperienza! -05
mi ero seduta sul divano e guardavo un po' la tv e con la coda dell'occhio gettavo ogni tanto uno sguardo al mio acquario di invertebrati... a un certo punto mi giro e vedo una babaulti green che dalla parte ella testa comincia a sdoppiarsi.... il mio cervello non ha elaborato subito che era una muta, per cui inizialmente ho avuto un attimo di capogiro... sembrava di vedere quelle scene horror in cui il viso delle persone comincia a colare... ebbene la testa della babaulti ha cominciato a 'colare' come se proprio un 'viso' colasse via da uno stampo con la stessa forma e la testa si è divisa in due dal naso in giù, con una certa lentezza e delicatezza (anche se il tutto sarà durato 3 secondi circa)... ho pensato improvvisamente ".azz. è una muta!" e sono scattata... non so se la caridina si sia spaventata o se è normale che faccia così, ma quella divisione 'dolce' si è interrotta improvvisamente e la caridina come un lampo "zac!" è scattata fuori dalla sua 'buccia'.... poi ha fatto un po' di pulizia e si è allontanata come se nulla fosse.
un'esperienza inaspettatamente incredibile, bellissima.. che gusto!! :-D non ho potuto fare a meno di riaccendere subito il pc per raccontarvi tutto... un bel regalo di natale anticipato da parte delle mie babaulti :-))

anna62
16-12-2006, 23:51
io ho visto una delle mia aty fare la muta...è stata a barcollare su una foglia per un bel pò di tempo tanto che temevo stesse male poi ho notato un taglio a metà corpo e con un movimento delle zampette si è praticamente "sfilata" l'esoscheletro come quando ci si toglie un maglione dalla testa (per rendere l'idea) dopo di che ed anche lei è schizzata via :-)) ....veramente emozionante ;-)

tchaddo
17-12-2006, 00:37
ma con che frequenza le fanne le mute?? perchè io ho delle japonica e mi ritrovo un sacco di esoscheletri vuoti in giro per la vasca.. è un buon segno?

marco92
17-12-2006, 11:22
ma con che frequenza le fanne le mute?? perchè io ho delle japonica e mi ritrovo un sacco di esoscheletri vuoti in giro per la vasca.. è un buon segno?

Be vuol dire che crescono in fretta....Cmq quando vedi gli esoscheletri toglili subito perchè sono inquinanti...

Guarda questo link sulle japonica: http://www.vergari.com/Acquariofilia/caridina04.asp

newgollum
17-12-2006, 16:23
quando vedi gli esoscheletri toglili subito perchè sono inquinanti...

davvero? -05 i miei le altre caridine li fanno fuori in quattro e quattr'otto... ;-)

marco92
17-12-2006, 16:45
quando vedi gli esoscheletri toglili subito perchè sono inquinanti...

davvero? -05 i miei le altre caridine li fanno fuori in quattro e quattr'otto... ;-)
Si...l'ho scoperto oggi..mi pare sia scritto su Vergari..e infatti dice di toglierli, se non li hanno prima mangiati..
Comunque anche io sono rimasto li a bocca aperta..io li lasciavo in vasca perchè mi piacevano..

TwinRay
17-12-2006, 21:30
Anche io, proprio ieri in mattina, ho assistito alla muta di una delle mie WhitePearl, ed è stato emozionante, semprava che si togliesse un maglione dalla testa -05 ...spettacolare veramente! :-))

Italicus
17-12-2006, 22:18
io ancora non l'ho visto -20

Darius
17-12-2006, 23:37
Che gli esoscheletri siano inquinanti non credo, è chitina... non materia organica molle.. si disfà.. è + simile ai carbonati di calcio che a della carne.. lasciateli tranquillamente in vasca... si dissolvono e secondo me rilasciano nell acqua il materiale utile che hanno assorbito a sua volta..

marco92
18-12-2006, 10:31
Che gli esoscheletri siano inquinanti non credo, è chitina... non materia organica molle.. si disfà.. è + simile ai carbonati di calcio che a della carne.. lasciateli tranquillamente in vasca... si dissolvono e secondo me rilasciano nell acqua il materiale utile che hanno assorbito a sua volta..

Io ho solo riportato quello che ho letto...


...I resti delle mute sono abbastanza inquinanti, e andrebbero rimossi subito; dico andrebbero perchè in genere vengono sutbito mangiate dalle caridine stesse o dagli altri pesci...

Questo è il link dove ho appreso l'informazione: http://www.vergari.com/Acquariofilia/caridina04.asp

fabiosk
18-12-2006, 13:17
Io non ho assistito direttamente alla muta, ma ho visto all'improvviso un esoscheletro vagare nella vasca, quindi immagino sia appena successo.

E' da un mese che ho 5 neo ed è la prima volta che lo noto, era proprio caruccio con le antennine e le zampette :-D

Leilaluna
18-12-2006, 14:57
:| cavoli.. e io che mi stavo preoccipandoo.. che scemaa!! ne ho notato uno stamattina in vasca.. il bello è che mi sono messa a contare le caridine e in effetti una non la trovo.. pensate si sia nascosta perchè pensa di essere vulnerabile??
l'esoscheletro è fichissimo :-D con le antennine e le zampette... i miei pesci ancora non lo toccano..

marco92
18-12-2006, 15:12
pensate si sia nascosta perchè pensa di essere vulnerabile??
Molto probabile...
Comunque tranquilla è sicuramente viva...

TuKo
18-12-2006, 15:33
Che gli esoscheletri siano inquinanti non credo, è chitina... non materia organica molle.. si disfà.. è + simile ai carbonati di calcio che a della carne.. lasciateli tranquillamente in vasca... si dissolvono e secondo me rilasciano nell acqua il materiale utile che hanno assorbito a sua volta..

Quoto il fatto che nn siano inquinanti,è difficilmente restano in vasca per più di un giorno,perchè le altre caridine se ne cibano.

anna62
18-12-2006, 18:50
difficilmente restano in vasca per più di un giorno,perchè le altre caridine se ne cibano


vero, non resiste mai per molto tempo....io ogni tanto ne tolgo uno e lo do come cibo agli altri pesci....ed anche da loro non dura molto..ne vanno ghiotti :-))

Darius
18-12-2006, 23:58
vero, non resiste mai per molto tempo....io ogni tanto ne tolgo uno e lo do come cibo agli altri pesci....ed anche da loro non dura molto..ne vanno ghiotti :-))
:-)) una cosa molto buona, i pesci in crescita hanno bisogno di chitina.. la maggiorparte dei nostri pesci da acquario in natura mangiano crostacei, invertebrati + o meno grandi..

anna62
19-12-2006, 19:28
vero, non resiste mai per molto tempo....io ogni tanto ne tolgo uno e lo do come cibo agli altri pesci....ed anche da loro non dura molto..ne vanno ghiotti :-))
:-)) una cosa molto buona, i pesci in crescita hanno bisogno di chitina.. la maggiorparte dei nostri pesci da acquario in natura mangiano crostacei, invertebrati + o meno grandi..

#36# ...sapevo ma grazie per la conferma

Darius
19-12-2006, 21:48
;-)