Visualizza la versione completa : Ma andava così male lo Zeostart 1 ?
alexalbe
17-05-2005, 18:21
Ma lo Zeostart 1 andava così male da richiedere una sua sostituzone? Leggendo vari topic ho visto che con questo nuovo start2 tantissimi hanno problemi. E' facilissimo sovradosare, comparsa di ciano, di patine varie su vetri e rocce ma soprattutto tiraggio delle acropore. parlando con altri ho visto che per tutti è facilissimo sovradosare ed estremamente complesso trovare il giusto equilibrio. Anche oggi ho parlato con Andrea (The Riffer) ed anche lui ha perso diverse acropore per tiraggio. Io ho perso alcuni pezzi in questi ultimi giorni. I fosfati si sono abbassati troppo e non si riesce a rialzarli nonostante la sospenzione dello zeostart. Ma è veramente così utile questo zeostar 2?
Sembra sia stato solo utile ai produttori per capire che non funziona bene, purtroppo.
Ciao
io lo dicevo a suo tempo che lo start 2 andava testato prima di usarlo!!! mah...... e molti mi hanno dato torto! ecco che torna il discorso che facevo.
be alex io doso moltissimo,figurati una volta x sbaglio mi sono finiti 70 ml in un sola volta e di colpo
la situazione in seguito,mai vista la vasca cosi bella,po4 a 0 ma x soli 2-3 giorni,nessun tiraggio,nessun problema
x me dipende molto dalla situazione che uno ha in vasca ma i dosaggi x lo meno sono d'accordo che x chi ha bisogno di dosare molto lo fa in seguito,ma vedremo che faranno in futuro
(altroposito se lo devi buttare dimmi dove lo butti :-)) (io ora ho aumentato l'altro ieri il dosaggio e di molto pure lo portato a 3 ml diluito al 60 % ogni 3 ore x un totale di 8 dosaggi giornalieri quindi 21 ml togliendo il 605 di acqua mi restano circa 12 ml di Z2)
ma ti assicuro che una c....ta del mio talasoma ce nebbia in val padana,non parliamo poi del navarcus quado lo fa lui #23
ciao da blureff
io per ora mi sto trovando bene con lo start 2... doso molto poco..e per ora ho ottimi risultati ugualmente.. non voglio esagerare nei dosaggi.
alexalbe
17-05-2005, 22:36
Hai ragione Donatello, dipende tutto dalla vasca però io, nonstaqnte sporchi molto la vasca (ti ricordo che metto ancora un cubetto di pappone a settimana), ho avuto tiraggi con 1,2ml al giorno.
io sono partito da poco col metodo zeovit e quindi non ho avuto modo di provare lo start 1,
devo dire che in effetti nonostante abbia dosato pochissimo zeostart 2 nella mia vaschetta da 100 litri lordi, ho avuto subito una reazione delle acropore ben visibile, schiarimento notevole e sbiancamenti con perdita di tessuto.
fortunatamente sospendendo subito sono riuscito a non avere perdite.
poi ho continuato a dare food e bak e si è formata sulle rocce una leggera patina di ciano.
ora ho sospeso tutto e pare che anche sti ciano stiano sparendo.
ma mi chiedo ma se i ciano si formano con i fosfati perchè somministrando lo zeostart che annulla i fosfati spuntano?
forse per la proliferazione batterica dovuta al metodo zeovit? #24
secondo me è tutto un fatto di sovradosaggi. io adesso è già quasi un mesetto che uso lo zeostart 2 e non ho comparse di nessun tipo..ne di ciano e ne di pellicole. però sto molto basso nei dosaggi. do 0,1 ml al giorno su 150 litri netti.
paperino68
18-05-2005, 00:55
Hai ragione Donatello, dipende tutto dalla vasca però io, nonstaqnte sporchi molto la vasca (ti ricordo che metto ancora un cubetto di pappone a settimana), ho avuto tiraggi con 1,2ml al giorno.
si in effetti tu dosi anche il pappone e non avrai certio i pesci di donatello, ma hai comunque una discreta popolazione, azzz se ti han fatto danni a te che bene o male un pò al momento la sporchi non oso immaginare= sa di prodotto pericoloso, uff sti tedeschi han scoperto cose strabilianti, ma adesso comincianoa rompere e non poco -04 , è tanto che bene o male tutti si fa da tester -04
PS: spero che non abbia perso roba importante alessandro sarebbe un delitto :-(
herbert ed enrica
18-05-2005, 08:40
Ciao Pack (ricominciamo da zero io e te ok?) , tu dici che stai dosando 0,1 ml ogni 150 lt netti, giusto?
Però io, per esempio, sto dosando 0,1 ml due volte al giorno in 350 lt netti e nonostante tutto una leggera formazione di cianobatteri che prima non esisteva si è formata... Un paio di gg fa ho sospeso il dosaggio di ZS2 e ieri sera ho ricominciato. Come già detto ieri, da un paio di giorni si sono formate migliaia di bollicine su rocce e alcuni "animali". I nitrati sono praticamente a zero mentre i Fosfati misurati con test Salifert (sto mettendo da parte i soldi per acquistare un fotometro) sono a 0,05.
reefaddict
18-05-2005, 10:42
Alessandro, io con lo zeostart2 ora mi trovo bene, soprattutto non ho gli accenni di ciano che ogni tanto avevo con l'1, ma a dire la verità si poteva benissimo andare avanti anche con l'1.
Unica pecca, e non da poco, è che i consigli iniziali di dosaggio erano (come al solito) completamente sballati, io ho ridotto più e più volte i dosaggi fino ad arrivare a diluire fortemente il prodotto per poterlo dosare con una pompa dosometrica (sono arrivato a diluirlo 13:1).
Con le dosi che sto usando adesso, molto inferiori all'1, penso che la boccetta di ZS2 sia stata troppo concentrata inizialmente. Ma circolano già voci di diluizioni...
simo1978
18-05-2005, 12:29
Con le dosi che sto usando adesso, molto inferiori all'1, penso che la boccetta di ZS2 sia stata troppo concentrata inizialmente. Ma circolano già voci di diluizioni...
spero ad un prezzo inferiore :-D
1 / 1.5 ml al giorno in 700 litri... no ciano, no tiraggi ... (molto sottodosato) comunque rende lo stesso... sto pensando di eliminare la zeolite e usare solo zeostart... -28d#
alex vedi e qui il problema sai!!
tu dai il pappone che contiene zucchero anche se in piccole tracce e questo provoca uno scompenso
prova a non metterlo quando lo prepari ancora
pero ce da dire una particolarita
nella mia pozza oltre a coralli e pesci ho un bella e ricca popolazione algale derivante da cosa e anni che cerco di capirlo,e quindi sono straconvinto che molto delle cose che immetto sia assimilato da loro,infatti ho notato una crescita anomala ma la tengo sotto controllo sfoltento spesso :-)) a io non alimento comunque,ed da quando mi sono finiti 70 ml di Z2 ho notato una crescita notevole dei coralli dovuta da cosa booo,ma sai che ci vorrei riprovare ma ho il terrore pultroppo vado x gradi pero e vedo l'andamento
ora e da poco che ho portato Z2 a 10 ml al giorno
( ripeto ancore che nessuno segui i miei dosaggi)
ciao da blureff
x herbert: sono contento che tutto sia tornato a posto tra noi due. dunque...il mio litraggio facendo bene i calcoli sono 130 litri netti la vasca...e la sump una ventina..quindi si...sui 150 litri netti. sulla guida zeovit la dose di zeostart 2 è di 0,05-0,1 ml su 100 litri perciò prendiamo in considerazione 0,05: le dosi sono già troppe perchè 0,1 sarebbe per 200 litri...e io ho 150. giusto? quindi come vedi è facile che sovradosiamo...io per esperienza posso dire che in vasca non ho nessun tipo di tiraggi e nessun tipo di ciano..ma voi può darsi che sovradosate. cmq facci sapere. ciao
x caspa: con lo zeostart 1 senza zeolite ci facevi poco (ho provato io) con sto potentissimo ZS2 può darsi che riesci a combinare qualcosa.. facci sapere. ciao
herbert ed enrica
18-05-2005, 14:42
Quindi ragazzi io che compresa la sump avro circa 380/400 litri vado bene se doso o,1 mattino 0,1 sera di ZS2?
Controllando i Fosfati poi vedo se aumentare o diminuire!!
ma non hai detto che con quelle dosi hai un pò di ciano?
herbert ed enrica
18-05-2005, 16:23
Si ma dosavo 0,3 mattino e 0,3 sera, poi ho sospeso un paio di gg e ieri ho cominciato a dosare 0,1.... sembra che i ciano regrediscano. Per quanto concerne il movimento ho due turbelle 6010, credo che possa bastare, no?
x caspa: con lo zeostart 1 senza zeolite ci facevi poco (ho provato io) con sto potentissimo ZS2 può darsi che riesci a combinare qualcosa.. facci sapere. ciao
sono tentato.. secondo me' la soluzione finale potrebbe essere una conduzione "mista" zeostart2-papponeBC con aggiunte (solo quando serve) di Spurga x coralli. :-))
teratani
18-05-2005, 17:14
ora che ci ripenso anchio avevo un pò di problemi di combinazione tra fruttosio e zeostart2...
Cmq in 200 litri dosavo 0,1 ml 2 volte al giorno e non ho mai avuto problemi di tiraggi....
poi è andata via l corrente.. ma quello è un altro discorso... -04
tera.. se hai bisogno di talee... sai dove trovarmi... che sfiga che hai avuto... (lezione importante per me' che mi sto attrazzando in tal senso)...
Forza e coraggio! ;-)
x caspa: potrebbe essere una soluzione la tua....è da sperimentare.
x herbert: eh beh.....tu allora sovradosavi di molto. certo...con 0,1 crdo che sia la dose giusta per partire nel tuo caso con 400 litri.. facci sapere.
x teratani: matteo ma dosavi 0,1 ml diviso in due volte al giorno o 0,1 ml due volte al giorno quindi in tutto 0,2 ml al giorno? inoltre: credo che tu non hai avuto problemi di tiraggi e ciano perchè hai (cioè...avevi) una vasca molto matura e già stabile da molto con la zeovit e avevi molti coralli...possono essere questi i motivi..che ne pensi? #24
Confermo ad Alex che lo ZS2 sta dando qualche problema. Tant'è che abbiamo cambiato le indicazioni di dosaggio e mi raccomando anche qui di prendere le nuove indicazioni reperibili sul sito www.zeovit.com
Detto questo confermo che il prodotto nella sua prima versione è molto concentrato ma pare che negli States nessuno lamenti i problemi che abbiamo riscontrato qui in Italia, anche se sono convinto che anche loro hanno questo tipo di problema, solo non lo riconducono a ZS2.
Un suggerimento che mi sento di dare a tutti è quello di "tarare" il dosaggio tenendo ben presente che ci deve essere una discesa lenta e progressiva nel parametro PO4. Il che significa che è necessario trovare la quantità giusta per la propria vasca in funzione di livelli di PO4 che devono rimanere stabili almeno per qualche mese. Portare i Po4 da 0,1 a 0,01 nel giro di qualche giorno è molto pericoloso. Molto meglio scendere piano e attestarsi almeno per un po' di mesi su livelli di PO4 a 0,03/0,05. Poi si potrà scendere.
Nessuno vieta di ridurre il dosaggio in una sola volta. Quindi chi dosa 0,3 ml mattina e sera può tranquillamente ridurlo a 0,3 ml solo la sera. Se anche così facedno il sistema funziona non in modo continuativo, poco importa. Vorrà dire che i PO4 scenderanno più lentamente.
Personalmente su una vasca di 500 lt netti circa, doso 0,5 ml solo la sera a luci spente assieme agli altri additivi. Se vedo che i PO4 scendono a 0,03 diminuisco il dosaggio, ma doso sempre (passo a 0,3 ml solo la sera).
Chiaro che per meglio gestire questo processo è utile un fotometro, e non tutti se lo possono prendere, e controllare almeno ogni due giorni il valore dei PO4.
Per gli NO3 ho sempre letture a "0" sul test salifert ma non mi preoccupano bassi livelli di NO3.
Concordo quindi che questo nuovo prodotto non è stato testato con particolare cura e in alcuni casi può creare dei danni (soprattutto se si seguono le indicazioni della boccetta). D'altra parte credo anche che sia un prodotto eccezionale per il controllo dei PO4, come non credo ne siano mai esistiti.
Sicruamente gli zuccheri contenuti nel pappone alimentano la discesa dei PO4 e incrementano la popolazione dei batteri (tra i quali i fosforoaccumulanti). Questo potrebbe contribuire, unitamente a ZS2, a ridurre ulteriormente i PO4 nel tuo sistema.
ciao
Mat
Confermo ad Alex che lo ZS2 sta dando qualche problema. Tant'è che abbiamo cambiato le indicazioni di dosaggio e mi raccomando anche qui di prendere le nuove indicazioni reperibili sul sito www.zeovit.com
Concordo quindi che questo nuovo prodotto non è stato testato con particolare cura e in alcuni casi può creare dei danni (soprattutto se si seguono le indicazioni della boccetta).
Scusa ma a questo punto uno cosa dovrebbe fare chiedere i danni al produttore o dire si mi ha bruciato mezza vasca ma tanto che mi frega e' un prodotto eccezionale per i fosfati
#07 #07 #07
A conferma del fatto che gli americani pare non abbiano problemi vi posto un link ad una vasca splendida che utilizza Zeovit. Ha, peraltro, interrotto Zeovit per 4 mesi dopo i primi 4 di utilizzo e ora sono altri 4 mesi che lo utilizza.
Guardate anche la crescita:
http://www.zeovit.com/forums/showthread.php?t=2341
Cercherò di capire se usa ZS2 e come si trova.
Mat
Scusa ma a questo punto uno cosa dovrebbe fare chiedere i danni al produttore o dire si mi ha bruciato mezza vasca ma tanto che mi frega e' un prodotto eccezionale per i fosfati
Niko, che cosa vuoi che ti dica? Non credo che questo post sia nato per verificare quali siano i provvedimenti da prendere, cosa che peraltro ciascuno è libero di fare in piena autonomia.
Come acquariofilo esprimo la mia opinione e dico che i dosaggi consigliati sulla boccetta non sono corretti, per stessa ammissione del produttore che lo ha denunciato attraverso il proprio forum pubblico.
Sempre come acquariofilo ti dico che non ho mai sentito parlare o visto un prodotto in grado di portare i nutrienti a livelli così bassi. E questa è una nota che personalmente giudico molto positiva.
Niko, che cosa vuoi che ti dica? Non credo che questo post sia nato per verificare quali siano i provvedimenti da prendere, cosa che peraltro ciascuno è libero di fare in piena autonomia.
ok scusami se mi sono permesso
Come acquariofilo esprimo la mia opinione e dico che i dosaggi consigliati sulla boccetta non sono corretti, per stessa ammissione del produttore che lo ha denunciato attraverso il proprio forum pubblico.
si complimenti adesso siamo tutti iu' tranquilli
Sempre come acquariofilo ti dico che non ho mai sentito parlare o visto un prodotto in grado di portare i nutrienti a livelli così bassi. E questa è una nota che personalmente giudico molto positiva.
beh se si e' arrivati a tanto sulla pelle di tanti acquariofili facciamo un applauso al produttore, e facciamogli pure i complimenti per aver messo sul mercato un prodotto senza averlo testato con cura e avendo i risultati che tutti conosciamo.
Rimane sempre la nota positiva pero' e' un prodotto eccezzionale.
#25 #25 #25 #25 #25
Non capisco perché stai trasformando questa discussione in una cosa personale. Se ritieni che il metodo Zeovit sia pericoloso e che questo prodotto sia pericoloso, segnalalo in un post.
Commentare riga per riga ciò che scrivo mi sembra una cosa un po' limitata. Non sono qui per difendere nessuno e personalmente non mi importa se la gente applaudirà questo metodo o meno.
Mi piace discutere con le persone di acquariofilia e possibilmente portare un minimo di aiuto se ne sono in grado.
Fammi il favore di non mettere questo topic sul tono della polemica, visto che non ne sente nessuno il bisogno. Se hai problemi con ciò che scrivo mandami un PM.
Grazie per la comprensione.
Nessuana polemica cerchiamo di dire solo le cose come stanno, visto che ti hanno dato fastidio i miei interventi chiudo qui il discorso, continua pure la tua disquisizione e ti chiedo ancora scusa se ti ho offeso. Non era mia intenzione
teratani
18-05-2005, 20:49
doso 0,1 ml puri due volte al giorno... anche se ne doso di + perchè ho diluito per comodità il tutto..
cmq nn so se la mia vasca facesse molto testo visto che in essa utilizzo zeovit da un casino di tempo...
dodarocs
18-05-2005, 21:20
Non sono riuscito a capire come fate a dosare 0,1ml farse volete dire 1ml ma 0,1ml con che cosa lo misurate, per me è gia' difficile a misurare 1ml di un prodotto.
una bella siringa da 1 ml. non la puoi procurare? ;-)
io ho un negozio per laboratori chimici qua a pisa..si chiama Franceschi. e ho comperato una siringa che misura da 0,00 a 0,1 ml. perciò posso avere anche misurazioni di 0,01 ml. ;-)
Non sono riuscito a capire come fate a dosare 0,1ml farse volete dire 1ml ma 0,1ml con che cosa lo misurate, per me è gia' difficile a misurare 1ml di un prodotto
Basta che vai in farmacia e chied una siringa da 1 ml, quelle per l'insulina per esempio.
dodarocs
18-05-2005, 22:08
Pensavo solo alle siringhe da 5ml per le punture. #12
Con questa dosi il prodotto dura una vita, pensavo che si sbagliava a scrivere ed invece 1ml srivevano 0,1ml #12
Chiedo scusa.
facezie a parte....lo zeostart 2 a me da problemi....dosaggi sbagliati portano tiraggi alle acropore..COSA NON SUCCEDEVA CON LO ZEOSTART CLASSICO...
ma la reale differenza chimica che c'è tra i due zeostart qual'è? sapevo che si poteva dare meno aminoacidi con lo ZS2.... ma il perchè lo sapete?
teratani
21-05-2005, 14:37
perchè forse sono già presenti all'interno del prodotto...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |