PDA

Visualizza la versione completa : Euphillia Glabrescens : consigli su alimentazione


Andydiscus
16-12-2006, 18:51
Ciao ragazzi proprio oggi ho aggiunto un Euphillia Glabrescens nel mio acquario , come ho letto su qualche scheda , ha bisogno di luce e movimento ( quest'ultimo non intenso, ma normale diciamo) , vorrei consigli sull'alimentazione , sto utilizzando il Kent Zooplex, ed ionltre lunedi mi arriva ( da ordine online) l'H &S Marine De luxe ( pensavo di alternarli ogni 2 giorni) .......mi chiedevo è sufficiente oppure 1/2 volte a settimana mi conviene anche dargli ( avvicinnado alle bocche) altri prodoti tipo artemie? Krill? o semplice mangime per pesci? e che tipo ?

:-) sono graditi consigli su un eventuale mangime da integrare e dove posso reperirlo ............ :-)

Grazie

Abra
16-12-2006, 19:08
Andydiscus, io prendo i filetti di merluzzo li frullo bene a modo e una volta a settimana con una siringa li appoggio sopra all'invertebrato. :-)

Andydiscus
16-12-2006, 19:55
:-) grazie del suggerimento ma il filetto di merluzzo lo prendi fresco o surgelato? , immagino ne userai pochissimo...........se riempi appena una siringa, ma se lo mangia subito? lo apoggi proprio dove ce la bocca?
Scusa ste domande :-) ma voglio tenerla al meglio è veramente bella #22 :-) e costosa :-D , tu la nutri anche con prodttogià preparati tipo Kent? Hs?

Abra
16-12-2006, 20:21
Andydiscus, surgelato e la siringa non è piena di pesce ma cè anche l'acqua,giusto pochissimo la sparpaglio in mezzo hai polipi,nò non uso niente altro a parte il mio ingrdiente segreto :-D :-D x tè và bene quelli elencati sopra.

Andydiscus
16-12-2006, 20:33
quindi per la preparazione in un frullatore metti filetto di merluzzo surgelato, acqua e ingrediente segreto ( sarebbe ?? me lo mandi via mp) ................metti solo sto pesce oanche altri tipo Gamberetti evia dicendo?
Avevo letto di un famoso Pappone fatto di piu elementi tu lo usi?

una curiosita ma come fa a crescere? fa nascere nuovi calici accanto a quelli vecchi ???

Abra
16-12-2006, 20:46
taglio o rompo un pezettino di surgelato lo metto nel frullatore con un pò di acqua e lo lascio andare finche non si sminuzza fine fine e poi lo doso con la siringa,niente ingradiente stavo scherzando ;-)

una curiosita ma come fa a crescere? fa nascere nuovi calici accanto a quelli vecchi ???

le mie stanno nascendo dove cè il risvolto sotto i tentacoli

Andydiscus
16-12-2006, 21:07
:-) ok grazie dimenticavo un altra domandina , ma quando si da da mangiare prodotti come il Kent o 'lH&S , bisogna levare il bicchiere dallo schiumatoio ? o Spegnerlo per qualche ora? :-) grazie

Abra
16-12-2006, 21:34
Andydiscus, con precisione non lo sò,io lo sbicchieravo :-))

Andydiscus
16-12-2006, 21:46
lo sbicchieravi significa che levavi il bicchiere dallo schiumatoio ? #12

Abra
16-12-2006, 22:49
certo mai spegnerlo toglieresti ossigenazione all'accqua.xrò tu mi sembra che lo hai appeso vero allora dallo e non toccare nulla.

Andydiscus
17-12-2006, 12:11
ciao :-) si io ho il Deltec MCE600 è appeso esternamente , quindi ok , lo do senza toccare nulla.......graziedeiconsigli, senti ma i polipi dell'Euphillia si ritirano durante la notte? o sono sempre estroflessi? la tua comesi comporta? Stamane ho visto che su 4 calici 2 sono ritirati e 2 sono estroflessi.....certo ora le luci non sono ancora accese :-))

Abra
17-12-2006, 12:30
di notte si chiudono,ma delle volte anche con la luce si possono chiudere magari un pesce o altro che la infastidisce ma poi si riapre,se vedi che rimane chiusa troppo controlla la corrente che non vuole diretta ma dolce.

Andydiscus
17-12-2006, 12:48
:-) si ora si è riaperta..........completamente , ma secondo me la corrente va bene direi , i tentacoli fluttuano abbastanza dolcemente, nessun movimento violento, ma ondeggiano placidamente direi :-) tra una direzione e l'altra ..........quando gli dai da mangiar con la siringa immagin oche i tentacoli quindi si ritirino un pochetto....visto che le bocche si trovano al centro del calice.............domanda scema #19 : immagino che si da da mangiare a ogni singola bocca, ......ognuno è come se fosse un organismo in dipendente :-) ?

Abra
17-12-2006, 14:04
Andydiscus, #36# #36#

Andydiscus
17-12-2006, 15:43
:-) siccome tra un mesetto volevo mettere 2 pagliaccetti :-) dici che riescono ad entrare in simbiosi con L'euphillia? sarebbe bello, visto che sembrs proprio un anemone, certo ci sono anche dei SArco.....quindi allafine sceglieranno loro, sperandoche l'Eluphillia non risulti infastidita dai pescetti :-)

Abra
17-12-2006, 16:05
Andydiscus, è un rischio potrebbero fartela morire,spera che vadano in simbiosi con altro,e comunque 2 pagliacci nel tuo acquario stanno strettini,io no li metterei IMHO

Andydiscus
17-12-2006, 16:44
Andydiscus, è un rischio potrebbero fartela morire,spera che vadano in simbiosi con altro,e comunque 2 pagliacci nel tuo acquario stanno strettini,io no li metterei IMHO

-04 addirittura :-) potrebbero farla morire :-) mah vediamo ....magari cambio tipo di pesce ...anche se onestamente li adoro :-) .......mi sembra su forum di aver letto chea qualcuno erano andati in simbiosi con L'euphillia e questa si era adattata ......boh, forse mi sto confondendo.........

Perry
17-12-2006, 17:50
I pagliacci non è detto che vadano in simbiosi nemmeno con l'anemone..i miei l'euphilya non la considerano proprio.
Personalmente poi, dosando A+B tutti giorni (non ho reattore di calcio) non ho mai sbicchierato, tanto meno quando intergro con i buffer. L'euphilya mai mai alimentata specificatamente, ed è il doppio di quando l'ho acquistata. Adesso ho cominciato a dosare il pappone una volta a settimana..vediamo..

Perry
17-12-2006, 17:51
Dimenticavo..riguardo alla simbiosi ha ragione abracadabra, "strofinandosi" nell'euphilya farebbero chiudere i polipi, il che non è molto salutare..

Andydiscus
17-12-2006, 18:04
OK quidi ragazzi se voglio metter un pagliaccetto devo augurarmi che non vada in simbiosi con l'Euphillia :-)
Lo spero proprio allora :-) devo invogliarli ad andare nel Sarco in qualsiasi altro :-D ............
Cmq domani dovrebbe arrivarmi anche l'HS Marine De Luxe come pappa per i coralli :-) , cosi ora ne ho 2 , lo ZZplex della Kent e HS, consigliate anche qualcos'altro?

Sul fatto di alimentare specificatamente L'Euphillia in effettianche il negoziante ( Barriera Corallina di Lissone) me lo aveva suggerito.......... #22

Perry hai detto che l'euphillia e il doppio di quando l'hai presa.....? in quanto tempo?i nuovi calici crescono affianco ai vecchi immagino..........

Abra
17-12-2006, 18:12
Perry, non intendevo sbicchierare cuando dosi a+b o i buffer ma quando alimenti.sul darle la pappa o nò ce chi lo fà e chi nò e ci troviamo entrambi bene io non dosando pappone ogni tanto le dò da mangiare.

Andydiscus
17-12-2006, 18:26
Dimenticavo un altra cosa #23 , quando gli dai da mangiare il merluzzo con la siringa , spegni le pompe di movimento ?

Abra
17-12-2006, 18:28
e certo sennò ti và da pertutto.

Andydiscus
17-12-2006, 18:40
:-) ok #12 , domanda un po sciocca , lo immaginavo , ma volevo conferma :-) #22 , bene in settimana provo :-) , in pratica le riaccendo quando hanno finito di papparsi tutto ? :-) a te quando impiegano........? immagino che uan siringa la usi per tutte le bocche.....facendo un pochino a testa #24

Abra
17-12-2006, 18:51
e certo micca una siringa a testa,io lo dò poi aspetto una mezzoretta e riaccendo.

Andydiscus
17-12-2006, 18:58
:-) bene ok :-) sono proprio curioso di :-)) vederla mangiare :-)

vvbbnn
20-12-2006, 02:38
Scusate dell'intrusione #12 ma volevo chiedere ma se levo il bicchiere allo schiumatoio non rischio di far uscire lo schiumato?

mariobros
20-12-2006, 03:53
non esagerare con i mangimi, la vasca è piccola e i nutrienti si possono accumulare.
hai una varietà di animali che trae l'80/90% del fabbisogno alimentare dagli zuccheri prodotti dalle alghe simbionti, quindi devi reintegrare solo il 10/20% che manca, altrimenti il di più ti resta in vasca. io la mia euphilia non l'ho mai alimentata direttamente, non alimentare troppo gli animali, perchè non crescono più velocemente. per me devi dare da mangiare 1, max 2, volte a settimana, volendo i due prodotti alternati. il mio consiglio è di non mettere cibo fresco in vasca, perchè se non viene assimilato subito dopo qualche settimana ti ritrovi con tutti i valori sballati.


per vvbbnn: dipende da l'altezza dell'acqua, io, quando devo fare qualche lavoro, preferisco spegnere la pompa di alimentazione e tenere accesa quella di schiumazione

Andydiscus
20-12-2006, 13:17
non esagerare con i mangimi, la vasca è piccola e i nutrienti si possono accumulare.
hai una varietà di animali che trae l'80/90% del fabbisogno alimentare dagli zuccheri prodotti dalle alghe simbionti, quindi devi reintegrare solo il 10/20% che manca, altrimenti il di più ti resta in vasca. io la mia euphilia non l'ho mai alimentata direttamente, non alimentare troppo gli animali, perchè non crescono più velocemente. per me devi dare da mangiare 1, max 2, volte a settimana, volendo i due prodotti alternati. il mio consiglio è di non mettere cibo fresco in vasca, perchè se non viene assimilato subito dopo qualche settimana ti ritrovi con tutti i valori sballati.


per vvbbnn: dipende da l'altezza dell'acqua, io, quando devo fare qualche lavoro, preferisco spegnere la pompa di alimentazione e tenere accesa quella di schiumazione

Ciao MAriobros grazie della dritta :-) vedro alternando i 2 mangimi che ho com sta L'eEuphillia e gli altri invertebrati :-) , cmq credo che qualche altro SPS lo aggiungerò alla mia Seriatopora Guttatus :-)