Visualizza la versione completa : Aiuto sul mio primo acquario marino
excaliburvt
16-12-2006, 01:14
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum e spero di apprendere quante più notizie da voi che sicuramente a quanto ho capito siete esperti nel costruire acquari mediterranei. Quello che ho intenzione di acquistare è appunto un acquario mediterraneo marino abbastanza grande (avevo pensato ad uno Juwel Vision da 450 l). Qual'è il problema ? Non ne so assolutamente niente! Sono un grande appassionato di pesca e finalmente voglio realizzare questo sogno. Nel mio paese c'è un buon rivenditore che mi ha assicurato che mi seguirà lui per quanto riguarda la composizione dell'acquario, ma volevo sapere da voi cosa ne pensate. Avrei intenzione di fare un acquario composto da flora e fauna tipicamente dei nostri mari e avevo pensato a spigole, orate, saraghi, bavose,scorfani murene, polipi,etc. Logicamente tutti di piccola taglia ma necessariamente pescati dal sottoscritto (a patto che ci riesca). A proposito ma mi dite perchè non sento mai acquari composti da questo tipo di pesci? Poi volevo sapere se il modello di acquario andave bene, se la stessa composizione di pesci va bene e tutto quello che mi serve per cominciare.
Ringrazio anticipatamente tutti voi per le notizie che riusciro ad avere
fabiano1982
16-12-2006, 09:11
ciao (non so il tuo nome) e benvenuto!!! :-)
allora per prima cosa devi sapere che solitamente il mondo degli acquariofili "med" si divide in due "classi":
1) i pescatori, che solitamente preferiscono avere pesci come orate, spigole, polipi e chi più ne ha più ne metta
2) i subacquei, che tendono a ricreare ambienti di profondità con gorgonie, spugne e invertebrati piuttosto che pesci
Sia chiaro che questa è una classificazione così, a grandi linee :-)
Per allevare spigole e orate solitamente servono acquari di dimensioni rilevanti vista la mole dei pesci...per quanto riguarda i polipi la regola è un polpo un acquario perché si mangiano tutto, fanno cadere le rocce e svitano le pompe e staccano i tubi....però sono bellissimi :-)
per incominciare leggiti assolutamente la Guida del Principiante di Stefano c.a. Rossi su aiam che è molto utile. ecco il link:
http://www.aiam.info/05/articoli_guida.htm
Comunque qualsiasi cosa tu faccia, ti consiglio vivamente di fare un DSB, ossia uno strato di sabbia fine di 13-15 cm come fondo in cui si insidieranno i batteri che tolgono le sostanze nocive prodotte dai pesci.
Fammi sapere
Ciao e se hai bisogno di consigli non esitare a chiedere ;-)
excaliburvt
16-12-2006, 16:37
Scusa Fabiano, mi chiamo Enzo e sono di Scafati (SA). Non ho capito in merito al polpo, ma mi sembra che è meglio che non lo metta. In quanto alla mole dei pesci non ho intenzione di metterne di grandi dimensioni (anche perchè quelli mi spiace per loro ma vanno a finire in padella).
Comunque che ne pensi dell'acquario che ti ho indicato? e soprattutto mi puoi indicare qualcun altro e anche un negozio dove rivolgermi? Ho notato che c'è una differenza enorme tra i prezzi che espone un negoziante e quelli che si trovano sulla rete
Inoltre tu pensi che sia meglio che mi rivolga ad un negoziante per l'allestimento in modo che mi segua o posso fare anche da solo? Questo logicamente dopo essermi documentato (a proposito 1000 grazie per il link). Grazie per le tue risposte
Logicamente accetto consigli da tutti
Enzo
Nn affidarti a negozianti vari...la maggior parte pur di vendere ti rifila cose inutili..
il consiglio che ti do e' di continuare a leggere il forum e capire il genere di vasca che vuoi fare...la guida del principiante e' la strada giusta :-)
excaliburvt
16-12-2006, 22:04
Se il consiglio che mi date è quello di non rivolgermi ad un negoziante ok, ma ho paura che vi dovrò rompere per molto tempo le scatola ragazzi #06 . Voi credete che poi io sia capace di installare tubi, filtri,forare aggiungere sabbia e quant'altro? Non che io non sia capace di lavori manuali, tutt'altro ma siceramente come detto non ne so nulla almeno per ora di acquari. Inoltre l'idea che mi sono fatto dell'acquario che voglio credo sia abbastanza precisa, cioè deve essere abbastanza grande, mediterrraneo e come detto costituito essenzialmente da pesci pescati da me. Devo essere più dettagliato? Inoltre potete consigliarmi qualche sito dove andare a vedere acquari di questo tipo?
Grazie
Tutto dipende dalla voglia e passione che ci vuoi mettere :-)
credo che nessuno di noi abbia iniziato sapendo come motare una vasca e farla andare avanti..magari ci si inizia con qualche vasca piu' facile da gestire,organismi piu' resistenti..dipende tutto da quanto ti prende quest'hobby
Sicuramente se vuoi allevare solo pesci,sara molto piu' semplice di allevare invertebrati,magari piu' delicati..anche se bisogna stare molto attenti alle condizioni dell'acqua,xche' i loro bisogni diventano ammonica che e' il nemico n°1 dei pesci.
L'importante e' cominciare passo passo con l'allestimento,in modo da fare le cose con ordine e dare un giusto periodo di maturazione in modo da dare una stabilita' al ciclo.
Comoncia col leggere e informarti su quale filtraggio vuoi utilizzare,la guida del principiante e' molto dettagliata e potra' schiarirti un po le idee tra i vari processi per la realizzazione..
il Sito dove potrai vedere un po di vasche med e' appunto il sito AIAM
per qualsiasi cosa chiedi pure :-))
Ciao
fabiano1982
19-12-2006, 13:15
Tutto dipende dalla voglia e passione che ci vuoi mettere :-)
credo che nessuno di noi abbia iniziato sapendo come motare una vasca e farla andare avanti..magari ci si inizia con qualche vasca piu' facile da gestire,organismi piu' resistenti..dipende tutto da quanto ti prende quest'hobby
Sicuramente se vuoi allevare solo pesci,sara molto piu' semplice di allevare invertebrati,magari piu' delicati..anche se bisogna stare molto attenti alle condizioni dell'acqua,xche' i loro bisogni diventano ammonica che e' il nemico n°1 dei pesci.
L'importante e' cominciare passo passo con l'allestimento,in modo da fare le cose con ordine e dare un giusto periodo di maturazione in modo da dare una stabilita' al ciclo.
Comoncia col leggere e informarti su quale filtraggio vuoi utilizzare,la guida del principiante e' molto dettagliata e potra' schiarirti un po le idee tra i vari processi per la realizzazione..
il Sito dove potrai vedere un po di vasche med e' appunto il sito AIAM
per qualsiasi cosa chiedi pure :-))
Ciao
Se il consiglio che mi date è quello di non rivolgermi ad un negoziante ok, ma ho paura che vi dovrò rompere per molto tempo le scatola ragazzi . Voi credete che poi io sia capace di installare tubi, filtri,forare aggiungere sabbia e quant'altro? Non che io non sia capace di lavori manuali, tutt'altro ma siceramente come detto non ne so nulla almeno per ora di acquari. Inoltre l'idea che mi sono fatto dell'acquario che voglio credo sia abbastanza precisa, cioè deve essere abbastanza grande, mediterrraneo e come detto costituito essenzialmente da pesci pescati da me. Devo essere più dettagliato? Inoltre potete consigliarmi qualche sito dove andare a vedere acquari di questo tipo?
Grazie
E' chiaro che un negoziante ti può aiutare nell'acquisto (se è onesto :-) ).
Comunque se hai dei dubbi sugli acquisti da fare chiedici pure. L'attrezzatura basilare è composta da:
vasca ovviamente
filtro (interno o esterno) (50 €)
schiumatoio (usato anche 50 €, nuovo buono sui 200€)
plafoniera (con i neon) (50 € la plafoniera + 40 € i neon)
e se vuoi un refrigeratore (l'unica cosa costosa nel med, ma usato lo puoi trovare anche sui 200 €)
ti dico io cosa ho e che va più che bene (il mio è un med di 200 litri)
skimmer seaclone 100, che si dice sia il peggiore ma a non sembra affatto anzi...comprato usato 50 €
filtro esterno a zainetto eheim per acquari fino a 300 litri 20 €
plafoniera della resun (45 € + neon Sun glo e marine glo rispettivamente 13 e 37 €)
quindi tutto mi è costato 165 €....non molto
per quanto riguarda il resto è tutto gratis (se escludi la benzina per arrivare al mare) ;-)
excaliburvt
20-12-2006, 18:47
Il venditore mi ha fatto già un preventivo. Cerco di recuperarlo e te lo faccio vedere così mi dai un tuo parere.Grazie
ciao
Enzo
fabiano1982
20-12-2006, 21:06
ok fammi sapere, certo non sono un esperto di compravendita ma se lo metti sul forum sono sicuro che non sarò il solo a darti un parere.
sempre a disposizione
:-)
excaliburvt
20-12-2006, 21:51
Ok, sono riuscito a recuperarlo, ditemi che cosa ne pensate
1 acquario juwel rio 400lt (150x45x60) € 1.500,00
1 filtro esterno ex 1200 € 200,00
1 filtro sottosabbia €120,00
1 pompa sottosabbia €50,00
70 kg sabbia marina €280,00
3 aereatori x 1200 lt 2000A €150,00
1 lampada germicida UW € 250,00
Tutto questo per la modica spesa di -05 -05 -05 -05 €2.550,00
A parte il fatto che poi ho trovato su un sito l'acqario juwel vision da 480 per €900,00 ma poi volevo sapere va bene tutta sta roba per quello che devo fare io o devo prenderne altra
Poi mi ha detto che in omaggio c'è:
installazione €200,00
densimetro €10,00
sale x 400lt €50,00
addobbi €100,00
batteri attivi €10,00
Comunque sto seguendo i vostri consigli e per il momento sto leggendo al guida del principiante che mi avete consigliato. Mi consigliate anche qualche sito dove andare a vedere ? Grazie a tutti
Enzo
Tutto carissimo!! -05 -05
poi...
-filtro sottosabbia nn ti serve
-pompa sottosabbia neanche
-areatori nn ti servono
-la sabbia la prendi tu dal mare
-acqua idem quindi niente sale
-ne batteri che troverai nelle rocce vive ne densimetro che quello da 10 euro nn vale niente
X la vasca fatti fare un preventivo da qualche vetraio o vedi nella sezione del mercatino...
io al tuo posto prenderei soltanto
-vasca
-refrigeratore
-schiumatoio
-lampade
-pompe di movimento
Facci sapere e cambia venditore!
Scusa nn ti ho detto i costi piu' o meno del nuovo :-))
-filtro esterno se nn hai il biologico lo devi prendere - 120 E
-refrigeratore-400 E
-schiumatoio-almeno 200E
-lampade sui 200 E
-pompe varie- 80E
- la vasca credo intorno ai 500 E
poi ovviamente se le trovi nel mercatino dell'usato le paghi molto meno
gthunder69
21-12-2006, 11:53
Tutto questo per la modica spesa di -05 -05 -05 -05 €2.550,00 -05 -05 -05 -05 alla faccia del negoziante di fiducia, come ti ha già detto claux, mi sembra tutto carissimo e alcune cose anche inutili... da alcune cose che ti ha consigliato mi sembra anche che non sia aggiornatissimo sul marino... segui i consigli di claux invece, per la vasca visto il prezzo, o guardi sul mercatino o addirittura ti conviene rivolgerti ad un vetraio, secondo me risparmi...
Per i siti, bè c'è acquaportal, c'è aiam( specifico del med )
Stefano Rossi
21-12-2006, 13:30
e poi il sottosabbia è dimostrato obsoleto, insomma, non va affatto bene.
Poi, di dove sei? magari con acqua naturale fai meglio. Il densimetro invece è una cavolata, fai meglio ad utilizzare un rifrattometro, ci sono ormai buoni a 50 euro o meno. Per le luci... dipende, se prendi un juvel ha già la sua plafoniera, i neon costano tra i 20 e i 30 euro l'uno (non serve molta luce per la maggior parte dei med)
insomma, un discreto turlupinatore.
ciao
fabiano1982
22-12-2006, 17:05
guarda...io la vasca me la sono fatta da solo. la mia è 120 x 30 x 50 quindi un 200 litri lordi. io spesi qualcosa come 300.000 lire ora volendo comunque le trovi anche sui 200 euro già con la plafoniera (viste di persona)....
comunque per qualsiasi consiglio facci sapere che i negozianti sono spesso dei briganti....e mi scusino i briganti :-D
Stefano Rossi
22-12-2006, 19:09
:-D :-D :-D
excaliburvt
22-12-2006, 19:41
Sono sempre del parere di comprare una da 400/500 lt. Mi sembra un pò piccola quella da 200 per un acquario mediterraneo considerato anche la tipologia di pesci che voglio inserire. A proposito ma posso mettere polpi e murene insieme? mi sa che non vadano molto d'accordo. A proposito sabato sera ho preso 4 spigole da 100 gr che ho rilasciato ma che avrebbero fato un figurone nell'acquario ma più di tutti uno scorfano nero di scoglio che era uno spettacolo solo a vederlo (anche quello rilasciato)
Ciao
Enzo
fabiano1982
22-12-2006, 23:55
chi non c'ha il pane e chi non c'ha i denti...... :-D
una vasca da 400 litri è sicuramente meglio ed è più facile da gestire anche se ovviamente ha costi di attrezzatura maggiori....
comunque quoto il msg in cui si diceva di comprare poca roba oltra alla vasca:
ti serve solo:
plafoniera con luci
schiumatoio
filtro
e se vuoi un refrigeratore
vai su http://www.acquaingros.it/ e ti fai un'idea...
per esempio ho visto un paio di articoli interessanti per te
dacci un'occhiata:
filtro per acquari fino a 500 litri :
http://www.acquaingros.it/filtroesternotetratecex1200-p-16528.html?osCsid=92a92ebf61ea343ccff77cd18bb729e7
PLAFONIERA:
http://www.acquaingros.it/plafonieraresunasospensionedl2x30wcm108112-p-9217.html?osCsid=92a92ebf61ea343ccff77cd18bb729e7
SCHIUMATOIO PER ACQUARIO FINO A 1200 LITRI:
http://www.acquaingros.it/schiumatoiowaveschimmer1200pcompletodipompaconsist emaantibolle-p-15893.html?osCsid=92a92ebf61ea343ccff77cd18bb729e7
come vedi le cose volendo si trovano e pure al prezzo che cerchi. basta sapere dove guardare :-)
fabiano1982
23-12-2006, 00:35
per quanto ne so io polpi e murene non vanno d'accordo tra loro e nemmeno con i pesci....essendo predatori molto affamati.....
se proprio vuoi a tutti i costi allevarli puoi fare un acquario monotematico in cui ci sono solo polpi o solo murene.
comunque dai un'occhiata al sito acquaingros che ti ho messo. è buono come prezzi e le cose te le cerchi da solo. con 10 euro in più ti spediscono la roba a casa. io ho preso da loro plafoniera e filtro (spesa complessiva 60 €).
facci sapere e continua a leggere la guida del principiante :-)) che poi ti interrogo :-D
Acanthurus
23-12-2006, 17:20
segui i consigli del forum ;-)
l'acquario puoi decidere, i juwel rio è bellissimo c'è già l'illuminazione e il filtro....però è chiuso poi mettere lo schiumatoio sarebbe un problema....
per il prezzo che ti ha detto lo farei fare artigianale, aperto con il supporto abbinato.
o lo buchi e fai la sump e metti dentro l'attrezatura o appendi lo schiumatoio al vetro.
poi come dicono gli altri, ti serve solo:
-rocce mediterrane
-acqua naturale (almeno la prima volta)
-sabbia se vuoi puoi comprarla, ma un pò naturale la metterei per arricchira la sabbia morta di batteri e vermi.
-uno schiumatoio
-refrigeratore
-plafoniera t8
-pompe di movimento
-filtro? (dipende dal metodo di gestione)
direi che per allestire un 400 litri andrai a spendere meno della metà del prezzo indicato dal negoziante e avrai minor attrezzatura oltre che una miglior gestione.
da quello che vede il tuo negoziante è rimasto a 50 anni fa come si allestisce un acquario marino, vuole farti spendere molto.
compra il necessario, chiedi consiglio sul forum, allestisci da solo, fatti aiutare dal negoziante solo se hai problemi relativi all'installazione degli accessori.
chiedi sempre prima di ogni acquisto che è meglio... ;-)
excaliburvt
27-12-2006, 09:52
Perchè acqua naturale almeno la prima volta? Volevo già farvi questa domanda e cioè se mettere acqua di mare o naturale, ma mi sembra di capire che può essere entrambi
Ne approfitto per farvi i migliori auguri ormai passati per il natale e quelli anticipati per la fine dell'anno
Enzo
Acanthurus
27-12-2006, 12:10
per quanto riguarda la prima volta, usando sabbia e acqua marina naturale immetti molti batteri utili per far maturare prima l'acquario.
per i cambi dipende da quanto è distante il mare, cmq se l'acqua marina naturale che si preleva è "pulita" è ottima perchè è sicuramente bilanciata in fatto di sali, è alla densità giusta, e principalmente perchè è viva, ricca di plancton. :-)) :-)) ù
quella sintetica ha sua favore che è al 100% "pulita".
auguri ;-)
maurizio ciolli
27-12-2006, 19:38
per quanto riguarda la prima volta, usando sabbia e acqua marina naturale immetti molti batteri utili per far maturare prima l'acquario.
per i cambi dipende da quanto è distante il mare, cmq se l'acqua marina naturale che si preleva è "pulita" è ottima perchè è sicuramente bilanciata in fatto di sali, è alla densità giusta, e principalmente perchè è viva, ricca di plancton. :-)) :-)) ù
quella sintetica ha sua favore che è al 100% "pulita".
auguri ;-)
#36# Vai tranquillo!!!!! Acqua naturale e se possibile molta se non tutta sabbia, anch'essa naturale; magari da mischiare con aragonite, quello si. Se puoi fai il DSB (ti rimando alle moltissime pagine qui e sul sito AIAM).
Rocce vive ed erborate, acqua in movimento senza luci per almeno una decina di giorni.... sarebbe un ottimo inizio...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |