PDA

Visualizza la versione completa : miei valori dell'acqua,


FIAT600
15-12-2006, 18:00
ph 8.0
n03 50 mg/l
n02 0,1 mh/l
nh4 <0,5 mg/l
kh -05 , sul kh non ho saputo usare il test salifert. forse hanno dimenticato la scala colometrica. mi speigo meglio...dopo che ottengo il colre cosa devo fare? nelle istruzioni vi è scritto puntare la punta della siringa verso l'altro ecc. ma come si fa?

come vi sembrano i valori? calcolate che devo ancora mettere rocce vive, e montare uno skimmer migliore... come dovrebbero essere i valori PERFETTI in un acquario in cui si vogliono allevare anche coralli?

sendykey
15-12-2006, 18:29
#23
Sono reali quei valori?
No3 troppo alti, No2 non devono essercene come gli nh4...
Da quanto gira la vasca?
Hai animali?

FIAT600
16-12-2006, 00:07
gira da 4 anni. puoi legere al riguardo il topic(DISASTRO DOPO 4 ANNI).
i valori sono reali, come ti sembrano? quali dovrebbero essere quelli perfetti?
ho 7 pesci e un gamberetto. niente coralli...

ik2vov
16-12-2006, 00:12
Se quei valori sono reali preoccupati seriamente.....

Ammonio.... Nitrito.... a quei livelli entrambi tossici per i pesci....
Nitrato e Fosfato..... a queio livelli entrambi tossici per i coralli....

I valiro perfetti devono essere:
No2 = 0
No3 < 10
Po4 < 0,05
Nh4 = 0

Sei un bel po' fuori scala....

Heros
16-12-2006, 00:33
i nitriti nella maggior parte dei casi come per i silicati sono ereditati dall'acqua d'osmosi

per il test salifer del KH non serve scala colorometrica

metti il campione di acqua nella provetta ben lavate e ripulitra con lavaggio di acqua proveniente dall'acquario

poi metti le 2 gocce del liquido blu le gocce del secondo flòaccone
poi con squoti per bene la provetta e poi aspiri con la siringa da 1 ml con l'ago in plastica infilato dal reagente fino ad arrivare con la guarnizione dello stantuffo alla sommita della linea di 1.0

e li goccia a goggia versi squotendo nella provetta quando il liquido della provetta inizia a cambiuare colore uniformemente ti fermi e leggi dove è fermo lo stantuffo e il valore scritto sulla siringa lo confronti con la tabella e li ti uscira il corrispettivo di KH e durezza carbonatica!!

FIAT600
16-12-2006, 13:41
cioè mi devo fermare quando la soluzione comincia a cambiare colore? iniz è di un colre ,poi cambia quasi completamente. appena cambia mi fermo? ho capito bene?

ellisreina81
16-12-2006, 13:57
Ti devi fermare quando il colore cambia decisamente.

FIAT600
16-12-2006, 13:57
Se quei valori sono reali preoccupati seriamente.....

Ammonio.... Nitrito.... a quei livelli entrambi tossici per i pesci....
Nitrato e Fosfato..... a queio livelli entrambi tossici per i coralli....

I valiro perfetti devono essere:
No2 = 0
No3 < 10
Po4 < 0,05
Nh4 = 0

Sei un bel po' fuori scala....

Mai l ph e i nitriti sono sballati? i nitriti effettiv potrebbero essere più bassini ma anche così sono tossici per i pesci?

ellisreina81
16-12-2006, 13:59
Assolutamente tossici. Il Ph è quasi ok (dovrebbe essere 8.3, ma varia durante la giornata)

FIAT600
16-12-2006, 14:39
quindi da un colre all'altro giusto? ti spiego... quando comincio a mettere le gocciolinie(devo per forza metterle a goccia a goccia) ha un colore, mano mano va cambiando colore diventando tipo arancione, li mi fermo?
scusa ma sta cosa non la capisco bene -:33

ellisreina81
16-12-2006, 14:43
ma agiti quando metti le gocce? Devi mettere gocia x goccia e agitare dopo ogni goccia. Ci sarà la goccia finale che farà diventare completamente arancione la soluzione. ;-)

zefiro
16-12-2006, 15:39
FIAT600, visti i valori che hai la tua vasca è decisamente da rifare di sana pianta..questo al di là di come fai i test del kh..
i nitriti devono essere assenti non rilevabili! ammonio idem...sono entrambi veleno!

FIAT600
17-12-2006, 09:16
che fare #07 ?

ellisreina81
17-12-2006, 10:50
Ho idea che abbia ragione zefiro, meglio cominciare col piede giusto che correre ai ripari. Io ne so qualcosa... #13

FIAT600
17-12-2006, 13:33
consigli? -20

Benny
17-12-2006, 15:46
consigli? -20

leggere..leggere

e rifare la vasca da capo...

FIAT600
24-12-2006, 17:21
nuovi valori misurti oggi

ph 8
no3 tra 2 e 5
no2 0
nh4 0
kh 15,4

il kh della mia acqua di osmosi è invece 1,9.

CHE NE DITE' VA UN PO MEGLIO? #13

zefiro
24-12-2006, 17:29
il filtro osmosi credo sia andato...

po4 a quanto stanno?

FIAT600
24-12-2006, 17:34
MA COME?ho comprato 'impianto nuovo appena 10 giorni fà. ruwal 50s.
ho fatto scorrere un circa 50 litri di acqua e poi l'ho utilizzata per l'acquario.
com'è il kh? è alto?
inoltre per l'impianto ho telefonato direttamente alla ruwal. ho parlato forse con il titolare credo e mi ha detto che l'acqua di osmosi è perfetta quando con il misuratore di kh fai cambiare colore alla soluzione già alla prima goccia. a me è successo alla quarta o quinta goccia(buono credo)

Abra
24-12-2006, 17:56
FIAT600, non sò che test hai usato ma io con i tropic con 4-5 goccie vuole dire che ho il kh a 4-5 quindi altissimo x un impianto di osmosi.

FIAT600
24-12-2006, 18:53
il test della salifert -04

Abra
24-12-2006, 18:56
non lo conosco mai usato ma se ogni goccia corrisponde un punto di kh è uguale al mio.p.s non ti arabbiare :-))

FIAT600
24-12-2006, 20:02
cos'è ps? quanto dovrebbe essere la misura giusta del kh?

Abra
24-12-2006, 20:04
post scriptum ;-) 0

FIAT600
24-12-2006, 20:13
quanto dovrebbe essere la misura giusta del kh?
può darsi che magari ha bisogno(essendo nuovo)di erogare ancora un po di litri?

Abra
24-12-2006, 20:22
zero,questo non lo sò #24