frankino_dj
17-05-2005, 15:20
Sono riuscito ad "attrezzare" il mio acquario (assolutamente non predisposto) con uno schiumatoio...un po' piccolo rispetto a quelli "tradizionali", ma sempre meglio di niente (cmq le schifezze pare rimuoverle).
Senza che vi racconto la storia della mia vita e del mio acquario, vi dico semplicemente che mi rimane da decidere l'altezza (la larghezza non posso modificarla) del collo del bicchiere..ora lo sto testando da circa una settimana con il collo di una certa altezza; la schiuma si forma, sale nel collo, scende nel bicchiere, solo che una minima parte di essa diventa liquida (immaginate il volume del bicchiere occupato per l'1% dal "liquido schifoso" di colore marrone/verde scuro, e il rimanente 99% occupato dalla schiuma che non diventa liquida...
Beninteso: nel bicchiere, sia nella schiuma "liquefatta", che in quella rimasta allo stato "schiumoso", vedo intrappolate comunque le schifezze sottratte al filtro biologico (non uccidetemi, ma devo farmi un acquario come si deve, e con questo che ho ora le sto provando tutte) che si trova subito a valle, quindi penso che come funzionamento più o meno ci siamo...
PS: A causa dell'altezza ancora incognita, il bicchiere vero e proprio ancora non l'ho costrutito, e per ora sto adattando un contenitore in pvc per fare le prove. A titolo informativo vi vico quindi che questo contenitore adibito a bicchiere è completamente aperto, cioè senza il coperchio nella parte superiore.
...che faccio, me lo tengo così oppure modifico l'altezza?? E' cmq un segno buono che nella schiuma ci siano tutte quelle impurità, giusto??
Grazie a tutti..
Senza che vi racconto la storia della mia vita e del mio acquario, vi dico semplicemente che mi rimane da decidere l'altezza (la larghezza non posso modificarla) del collo del bicchiere..ora lo sto testando da circa una settimana con il collo di una certa altezza; la schiuma si forma, sale nel collo, scende nel bicchiere, solo che una minima parte di essa diventa liquida (immaginate il volume del bicchiere occupato per l'1% dal "liquido schifoso" di colore marrone/verde scuro, e il rimanente 99% occupato dalla schiuma che non diventa liquida...
Beninteso: nel bicchiere, sia nella schiuma "liquefatta", che in quella rimasta allo stato "schiumoso", vedo intrappolate comunque le schifezze sottratte al filtro biologico (non uccidetemi, ma devo farmi un acquario come si deve, e con questo che ho ora le sto provando tutte) che si trova subito a valle, quindi penso che come funzionamento più o meno ci siamo...
PS: A causa dell'altezza ancora incognita, il bicchiere vero e proprio ancora non l'ho costrutito, e per ora sto adattando un contenitore in pvc per fare le prove. A titolo informativo vi vico quindi che questo contenitore adibito a bicchiere è completamente aperto, cioè senza il coperchio nella parte superiore.
...che faccio, me lo tengo così oppure modifico l'altezza?? E' cmq un segno buono che nella schiuma ci siano tutte quelle impurità, giusto??
Grazie a tutti..