Entra

Visualizza la versione completa : PH: tentativi di abbassamento


Wayfarer
17-05-2005, 15:00
Ciao a tutti,

Ho attivato un acquario Juwell Pratiko 60 dal 19 Aprile scorso, piantumato il 26 Aprile con 3 piante di Egeria Densa, 3 Anubias di cui una sistemata su di un tronchetto e 3 piante di Bacopia Monnieri. Ho una roccia di origine vulcanica ben lavata e del ghiaino finissimo come fondo piu' un sottofondo fertilizzato per le piante. L'acquario ha l'illuminazione di serie, neon piu' riflettore, e tremo soltanto all'idea di dover metterci le mani per potenziarlo. Il filtro e' quello di serie, ho tolto soltanto la parte del carbone attivo.
Le ultime analisi che ho fatto il 15 Maggio hanno dato i seguenti risultati:
PH 7,5
NO2 <0,3
NO3 0
GH 7
KH 5
Ho ordinato i test per ammoniaca e fosfati.
Test Tetra Veniamo al punto, scusandomi per la lungaggine, ma come ho imparato se non si danno gli elementi necessari e' difficile dare un consiglio, vorrei abbassare il PH per poter inserire Cardinali, ma devo raggiungere almeno i 6,5. Ho acquistato in internet il CO2 Natural System della Askoll, pensate che riesca a abbassare il PH e renderlo stabile? Mi potreste dare delle dritte circa l'uso di questo accessorio?

Grazie per la collaborazione

Riccardo

P.S. se notate qualche errore nell'avviamento visto che non ho ancora inserito pesci ditemelo pure che ho la possibilita' di rimediare.

magnum
17-05-2005, 15:09
Per l'uso dell'impianto è abbastanza facile.
Lo accendi e vedrai che il ph si abbasserà.
L'importante è il kh, evita che superi 5, altrimenti devi immetere troppa co2 per abbassare il ph.
Per il resto è tutto a posto tranne gli no2 che prima di inserire i pesci non devono essere rilevabili.

mapi64
17-05-2005, 16:19
quoto magnum, abbassa di 1-2 punto il Kh usando acqua osmotica e la CO2 sortirà senza problemi l' effetto desiderato.

Wayfarer
17-05-2005, 16:47
Grazie per le risposte, provo a fare un cambio acqua con acqua di osmosi e rifaccio i test. Poi appena mi arriva l'impiantino per la CO2 inizio a immetterla e rifaccio il test del PH.

Se non disturbo troppo avrei un'altra domanda:
Eseguo i test ogni settimana, non ho ancora visto il picco dei nitriti, in genere avevo capito che arrivano dopo tre settimane, come faccio a sapere che l'acquario e' maturo? non ho fretta, in ogni caso avevo deciso di aspettare di avere a disposizione anche il test per l'ammoniaca prima di inserire i pesci, ma volevo essere sicuro di non combinare disastri con degli essere viventi.

Grazie

Riccardo

magnum
17-05-2005, 16:57
La vasca è matura quando i nitriti non sono più misurabili.
Puoi fare un test immetendo del cibo in vasca (magari dentro ad una busta bucherellata per evitare che si sparga per tutta la vasca) e poi dopo una mezzoretta misuri i nitriti.
Se la vasca non è matura saranno rilevabili altrimenti no.

martysev
18-05-2005, 17:55
io per abbassare il ph del mioacquario ho usato ph/kh minus della tetra secondo voi va bene o no?grazie

mobydick60
18-05-2005, 22:00
Non ho una gran esperienza ma ho letto che è meglio non utilizzare ph minus per abbassare il ph,
sarebbe meglio co2 o torba
il ph minus potrebbe andar bene per pulire i vetri

DARKDRAGONS84
18-05-2005, 22:33
QUOTO mobydick60

Il pH Minus è un acidificante chimico, questi sono a base di acido fosforico/cloridrico/tannico ed per esperienza pratica di sconsiglio di utilizzarli.

Ti decalcificano l'acqua, hanno un effetto limitato, ed tanto per concludere in bellezza immettono in acqua ioni non desiderati: solfati, cloruri, ect

La soluzione pratica è tenere un kH basso (3 o 4 dH) ed usare co2 e torba.

Wayfarer
23-05-2005, 12:34
Avrei ancora una domanda, ho avviato Giovedi' 19 scorso l'impiantino CO2 della Askoll Natural System. Ho una produzione di circa 8-9 bolle al minuto, mi sembra un po' poco, ma magari mi sbaglio, c'e' nessuno che ha questo impianto e mi puo' dire se trattasi di normalita'.

Grazie per le risposte.

Riccardo

mapi64
23-05-2005, 14:07
Le bolle al minuto le devi dosare in base al pH che vuoi ottenere, per cui tieni monitorato il valore con le analisi ed aumenta MOLTO GRADUALMENTE la dose, e se vedi che i pesci boccheggiano in superdicie sospendi immediatamente.

Wayfarer
23-05-2005, 14:37
Ti ringrazio per le sempre pronte risposte, il problema e' che non so come farle aumentare, il sistema e' quello semplice con il contenitore che previa immissione di zucchero e le due bustine di reagente e stabilizzatore, fanno si che venga prodotta la CO2 che viene poi immessa tramite un dispenser le cui regolazioni sono relative soltanto al percorso piu' o meno lungo della bolla al suo interno, non ho visto o letto sulle istruzioni nessun altro tipo di regolazione possibile.....ma forse sono un po' imbranato e non capisco come fare :-)

Nightsky
23-05-2005, 14:59
e no, hai letto bene, con quel sistema le bolle vanno come vogliono ...
-.-

potresti solo diminuirle ..ma aumentarle nn penso.

magnum
23-05-2005, 15:00
Puoi mettere sul tubo della co2 un "goccilatore da giardino" che è una sorta di rubinettino.
Lo puoi trovare nei ferramenta per pochi euro ;-)

mapi64
23-05-2005, 17:44
Quoto magnum, devi solo trovare il sistema di creare un po' più di pressione nell' impianto; forse tenderà ad esaurirsi proma del previsto, ma dovrebbe funzionare

neofit
23-05-2005, 22:56
....avevo deciso di aspettare di avere a disposizione anche il test per l'ammoniaca prima di inserire i pesci, ma volevo essere sicuro di non combinare disastri con degli essere viventi.
Grazie
Riccardo
quando sara' ora nn prenderli (immetterli) tutti insieme prendine un po' per volta e inseriscili aspettando anche una settimana tra un gruppo e l'altro tenendo controllati i valori della vasca.
ciao
neofit