PDA

Visualizza la versione completa : Neocaridine red cherry che non arrossiscono


cardanico
13-12-2006, 23:55
Ciao a tutti,
circa un mese fa ho comprato 12 neocaridine red cherry che erano piccolissime circa 0,5cm,le ho messe in una vaschetta senza fondo e con del muschio di giava.Le piccine sono cresciutelle,almeno le 8 che vedo,ma pur avendo raggiunto una dimensione di circa 2cm non si sono colorate per niente.Ho sempre pensato che fossero piccine ma oggi mi è sembrato di vederne una con la macchia gialla delle uova sul dorso e allora mi sono detto:non sono più piccole!
Tutto ciò mi porta a pensare di aver preso un bel bidone che dite?
Però ho anche un piccolo dubbio può essere che non si colorano per l'assenza del fondo o perchè la vasca non è illuminata?
Grazie per le risposte.

Lisetta
14-12-2006, 04:20
Prova a postare una foto ;-)

mmicciox
14-12-2006, 08:25
prova anche a dargli mangimi contenenti astaxantina e carotene

Altum
14-12-2006, 10:24
prova anche a dargli mangimi contenenti astaxantina e carotene

#36# già, le mie mangiano le scaglie dei discus e sono molto rosse, le femmine ovviamente, se sei stato fortunello potresti avere solo maschi #06

Nadia_MI
14-12-2006, 10:47
perchè la vasca non è illuminata?


secondo me si, prova ad aggiungere una piccola lampada :-) o comunque a spostarle in un punto più luminoso

newgollum
14-12-2006, 12:00
ci vorrebbero i luminari quali malawi o matteogm qui... io nella mia piccola esperienza di neanche un mese ho messo le mie red cherry nella vasca comune (v. profilo) senza illuminazione particolare (inoltre stanno quasi sempre nascoste quindi non alla luce) ma con tanta abbondanza di vario cibo: dalle piante di cui lascio le foglie in disgregazione a disposizione loro e delle lumache, ai cadaveri delle physa di cui ogni tanto trovo i gusci vuoti, ai resudui del mangime molto variato che do ai pesci, alle verdure sbollentate che do alle ampu.
Avevo letto che l'alimentazione influisce molto sul colore delle red, ma edvo dire che quando le ho portate a casa erano trasparenti ma dopo neanche un'ora in vasca erano già rossissime, anche se varia il colore tra gli esemplari e credo di aver capito che le femmine sono più rosse mentre i maschi restano più sbiaditini. Dunque il colore è variato ancor prima che il cibo potesse influire...
ho letto un topic non ricordo di chi in cui diceva che aveva messo delle neocaridine in una vaschetta senza arredi ed erano trasparenti e così sono restate per vari giorni, poi ha deciso di inserire il fondo e delle piante (o muschio, non ricordo) e sono diventate improvvisamente rosse, quindi credo sia anche una reazione al livello di 'gradimento' dell'ambiente circostante...

malawi
14-12-2006, 16:54
l'assenza del fondo o perchè la vasca non è illuminata?
Grazie per le risposte.

Si, sicuramente e ' come ha detto Nadia e comunque sono selezioni di caridina trasparenti per cui se uno le incrocia male (nel senso di non esaltare il rosso) ritornano ad essere trasparenti. Io in soli 3 generazioni sono riuscito a farne tornare un po' con la livrea selvatica. Comunque senza luce non si colorano di sicuro.

Ciao Enrico

TuKo
14-12-2006, 17:57
Se nn erro(Enri' correggimi in tal senso), l'esoscheletro e formato da chitina,uno dei componenti di quest'ultima è la melanina(nell'essere umano è resposabile della colorazione dell'epidermite) dato che quest'ultuma reaggisce all'esposizione della luce, penso che sia normale che le red in caso di assenza di luce presentano una colorazione quanto meno sbiadita.

malawi
14-12-2006, 18:32
Se nn erro(Enri' correggimi in tal senso), l'esoscheletro e formato da chitina,uno dei componenti di quest'ultima è la melanina(nell'essere umano è resposabile della colorazione dell'epidermite) dato che quest'ultuma reaggisce all'esposizione della luce, penso che sia normale che le red in caso di assenza di luce presentano una colorazione quanto meno sbiadita.

Si...., addirittura con poca luce la chitina stenta a formarsi e possono morire o aver problemi di esoscheletro.

Ciao Enrico

cardanico
14-12-2006, 19:51
Si...., addirittura con poca luce la chitina stenta a formarsi e possono morire o aver problemi di esoscheletro.

Ciao Enrico

Azz.......questo mi preoccupa,menomale che la vasca che le accoglierà è quasi pronta #36#