PDA

Visualizza la versione completa : glaX stone


lupo_3000
10-12-2006, 17:43
Ho trovato questo prodotto e volevo fare una prova...prima però vorrei qualche parere.
Riporto le indicazioni:

"GlaX stone è un materiale filtrante di nuova generazione, caratterizzato dall'elevata capacità filtrante. Un litro di prodotto ha una superficie utile di 420 mq per l'insediamento di microrganismi per l'autopulizia biologica. Grazie all'ampia superficie e all'elevata ampiezza delle sue cavità (da 30 a 200 micron), questo materiale è l'ideale per depurare l'acqua del vostro acquario, liberandola non solo da ammoniaca e nitriti ma aiutando anche il difficile processo di eliminazione dei nitrati. Il processo di depurazione che glaX stone permette è pertanto completo, comprendendo sia il ciclo aerobico (nella parte esterna) che anaerobico (in quella interna).

Ebbene, volevo provare a inserire nel filtro biologico prima la lana filtrante (su cui si insediano i batteri denitrificanti aerobi, che consumano ossigeno), e poi questo prodotto, in modo da farlo lavorare in un ambiente quasi anaerobico, riducendo i nitrati.

Vale la pena provare o è una stupidaggine totale?

illo
10-12-2006, 20:34
...non mi fido.. #07 ..

lupo_3000
10-12-2006, 21:28
ma del materiale o del processo che intendo fare?
Perché il materiale è vetro sinterizzato, per cui assolutamente inerti chimicamente.

In pratica volevo mettere nel filtro una pompa poco potente, in modo da avere un flusso lentissimo. In questo modo tutto l'ossigeno DOVREBBE essere consumato dai batteri che si trovano sulla lana filtrante; successivamente si DOVREBBE avere un ambiente anaerobico, quindi adatto alla rimozione dei nitrati.

illo
10-12-2006, 23:37
lupo_3000, .. lo dici tu stesso DOVREBBE... ma un filtro denitratore NON funziona così ...rischi di trovarti una zona di acqua morta in vasca che fa solo danno .. ;-)

lupo_3000
10-12-2006, 23:47
Infatti...lo so che non è paragonabile a un denitratore...era solo un'idea teorica...volevo sentire qualche parere...quindi è meglio lasciar perdere?
Comunque in vasca sono presenti le pompe di movimento e non ci sono zone morte...adesso ho il filtro vuoto, solo con riscaldatore e pompa, quindi non cambia niente se ci metto dentro qualcosa, non era questo il problema...è solo che non vorrei fare qualche stupidata e trovarmi coi nitrati alle stelle...

Rama
10-12-2006, 23:50
lupo_3000, ho cercato su google... sono come cannolicchi...

Io eviterei. ;-)

lupo_3000
10-12-2006, 23:54
Sono più grossi dei cannolicchi e non hanno il buco centrale. Sembrano una ghiaia calcarea porosa. Il produttore dice che al loro interno si creano le condizioni per lo sviluppo dei batteri anaerobi...però non ne sono del tutto convinto...

ik2vov
11-12-2006, 13:36
Ebbene, volevo provare a inserire nel filtro biologico prima la lana filtrante (su cui si insediano i batteri denitrificanti aerobi, che consumano ossigeno), e poi questo prodotto, in modo da farlo lavorare in un ambiente quasi anaerobico, riducendo i nitrati.

Vale la pena provare o è una stupidaggine totale?
Per me e' la seconda....

Una vasca ha gia' il suo filtraggio, questo e' affidato alle rocce vive.... se hai no3 alti e' dovuto a qualche squilibrio non dovuto ad una carenza di filtraggio.... con un denitratore non puoi permetterti comunque ad esempio di avere 20 pesci in 200 litri.....

I Siporax sono un prodotto molto simile, ma a meno che vuoi fare un denitratore appsitamente studiato e con i rischi che ne comporta, la vasca deve andare da sola senza accrocchi di tale genere.....

Ciao