Visualizza la versione completa : Info CO2 e valutazione nitrati-nitriti...
Oggi sono stato in un negozio di acquari e per la prima volta ho visto un contenitore di vetro sa attacare al vetro dell'acquario conteneva un liquido che cambia di colore a seconda della quantità di CO2 nell'acqua. Qualcuno mi sa dire dove posso trovare qualche info in più?
Inoltre non esiste qualcosa di analogo che valuti i nitriti-nitrati? magari qualcosa che si possa produrre fai da te? intendo dire magari un composto naturale che reagendo con i nitrati presenti cambi colore, ecc...
grazie...
http://www.dohse-aquaristik.de/dupla/italien/dupla/produkte.php?showp=70&showpg=32
come questo?
nn conosco uno che valuti di continuo nitrati e nitriti...
esatto come quello... tra me e me pensavo: esisterà un sistema per evidenziare i nitrati, dovrei riprendere il libro di chimica...
x i nitriti potresti usare il reattivo di Griess che sarebbe acido solfanilico e alfa naftilammina in soluzione acetica. se sono presenti i nitirti appare di colore rosa con un aumento di intensità direttamente proporzionale all'aumento dei nitriti.
Per i nitrati invece esiste il metodo colorimetrico di riduzione con cadmio quello usato nei vari kit... il problema è mettere questi reagenti in una sottospecie di sonda nell'acquario.. bho.. magari si può fare... bho.. #24
non riusciamo a lanciare questa super gara nel forum: chi sarà il primo a creare il kit faidate per nitriti-nitrati e magari CO2?... sarebbe un bel traguardo.. certo magari non si rileva in modo preciso però ti da almeno una valutazione sullo stato dell'acquario, ke ne dici anty?
in linea teorica in un acquario maturo i nitriti nn dovrebbero nemmeno essere misurabili e quindi il problema test permanente nn sussiste. Per i nitrati nn so se esista qualcosa del genere, ma anche in questo caso mi sembra un qualcosa in più, nn necessario.
Per il test permanente co2, io ho quello dall'askoll (ma sono tutti uguali) e devo dire che nn mi trovo molto bene. Infatti appena una qualsiasi particella (un pezzo di foglia, un alga)entra nella campana, il valore sballa e devi rifare la soluzione.
ciao :-))
il test permanente della CO2 non è molto attendibile, molto spesso ho sentito commercianti consigliare di evitarli perchè sballano e non ci puoi fare molto affidamento.........usa le tabelle che non saranno il massimo di precisione ma ti forniscono una lettura di massima.
il problema è che i reagenti che ho messo sopra sono abb tossici er i pesci quindi tutta sta voglia di provare a metterli nell'acquario per fare delle prove nn l'ho (a parte la difficolta a reperire le materie prime :-)) )
certo, sarebbe utile ma se nn l'hanno ancora fatto forse un motivo pratico ci sarà, credo che gli sviluppatori di nuovi regentie kit facciano il possibile x inventarsi nuovi metodi.. e misuratori costanti di nitriti e nitrati nn ne ho mai visti..
MA settimana prossima voglio fare delle prove #22
Per il test permanente co2, io ho quello dall'askoll (ma sono tutti uguali) e devo dire che nn mi trovo molto bene. Infatti appena una qualsiasi particella (un pezzo di foglia, un alga)entra nella campana, il valore sballa e devi rifare la soluzione.
ciao :-))
dovresti provare con quello della ADA Drop Checker, certo costa decisamente di + ma è nettamente + preciso ed è "quasi" impossibile che una foglia o qualche shifezza rientri nel reagente.
ciao
;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |