Entra

Visualizza la versione completa : rifaccio il fondo vasca... che suggerimenti?


dado69
08-12-2006, 21:45
Ciao a tutti e come al solito al momento del bisogno, cerco qualcuno che mi possa aiutare....
Fra qualche mese dovro' riallestire per forze maggiori ( cambio casa ), la mia vasca. Ripartiro' quindi da zero visto che dovro' lasciare vuoto il tutto per non meno di 1 mese. A questo punto chiedo quale fondo mi consigliate per non fare nessun errore di partenza? Ciao a tutti. :-)) :-))

ftoggos
09-12-2006, 09:52
ciao dado,
è un argomento trattato centinaia di volte ma è sempre stato un dilema per noi che ci accingiamo a voler fare un fondo sistemato, io è un mese che cerco aiuto ma nn ne arriva in giusta quantità, forse questa sezione è trp poco vista, bu :-) ? quello che ti consiglio per adesso è fare ciò che ho fatto io, andare su "cerca" e inserire cme parola chiave un idea di fondo che avevi pensato per te, io ad esempio ho cercato akadama, poi floredepo, ancora deponit mix e del tetra nn ho trovato nulla di che. per tutti gli altri invece come sempre c'erano pareri negativi e altri positivi, quello che ha avuto maggiori pareri positivi è il deponit mix, poi akadama ma difficile da gestire se si è alle prime armi e il sera floredepot che alcuni si trovano a meraviglia altri dicono che le piante crescono a stento...ora dopo avere fatto sstu lavoro cosa fare??? io sono sempre + confuso che persuaso...non ti resta che leggere e poi scegliere te. io ancora nn ho deciso.spero di esssere stato un po' utile e chiaro ;-). ciao.

dado69
09-12-2006, 19:38
Grazie per le tue considerazioni.... io un'idea su come partire ce l'avrei.... viaggiando su siti di acquariofilia ci sono pareri vari, ma in molti parlano del substrato seachem flourite che a mio parere non sembra per niente male, ma non ho tante notizie ed e' per questo che cerco consigli in merito.... se qualcuno ne avesse, gliene sarei davvero grato, anche perche' non so' se e' un substrato completo nel senso che una volta posizionato sei per sempre a posto oppure no. Grazie ancora. :-) :-))

ftoggos
10-12-2006, 13:17
anche per il fondo seachem ho girato molto ma il suo elevato prezzo nn mi consente di acquistarla, per tutte le informazioni che ho raccolto tale fondo è assolutamente ottimo e completo, una volta posizionato non ha bisogno di nulla quindi nemmeno di ghiaietto soprastante. la flourite seachem va posizionata da sola aspettando i suoi "meravigliosi effetti" . questo è il breve riassunto di tutto quello che ho letto ma preferisco nn dilungarmi poichè nn l'ho mai utilizzata e quindi lasciare spazio a quelli che l'hanno già usata o che ne sanno molto + di me. buona domenica. emilio

dado69
10-12-2006, 14:36
Buona domenica anche a te e............. aspettiamo con ansia altre informazioni preziose da altri amici. Ciao -28

starmax
10-12-2006, 15:11
io ho allestito la mia vasca da due giorni con fluorite sachem ben 8 sacchi per un substrato completo senza altre sabbie.per ora ho la vasca tutta torbida con un filtro che gira solo con spugne per cercare di pulire .
fra un po di tempèo ti farò sapere come andrà????

dado69
10-12-2006, 20:51
Grazie, la cosa che cmq mi interessa e' sapere se col tempo il fondo va integrato con altro fertilizzante oppure no. Ciao