PDA

Visualizza la versione completa : Pecilidario 120L - foto nuove 11/12/06


Stefano1963
08-12-2006, 17:27
Per le foto abbiate pazienza...Come ho già detto tante altre volte, affidatemi pure l'installazione di un acquario da 80.000 litri ma non datemi una digitale... :-D :-D :-D
Ieri ho tolto il coperchio con il neon da 25 W (povere piante) e oggi è così. Manca ancora lo sfondo scuro dietro e devo continuare a pulire i vetri anteriori e posteriori causa calcare ed alghe.

Grazie Mkel per le HQL (2 da 50 W a 25 cm dal livello dell'acqua)

Popolazione (dopo moria estiva) e dato che ho appena "disinfestato" e sto aspettando i risultati, la popolazione non aumenterà (visti anche gli avannotti presenti):

Coppia di BM con prole (4 avannotti).
Coppia di xipho con 2 avannotti (siano i loro...)
2 guppy e 2 giovani (tutti e 4 maschi...) -04 -04
1 M e 3 F di platy topolino arancioni (e mi sembra di aver visto 4-5 avannotti)
3-4 red cherry
6 cory paleatus (di cui 3 albini) e due loro cuccioli, ripescati dal filtro ma ora praticamente invisibili in vasca.

Vegetazione (un po' sofferente, ma mi aspetto la giungla nr 2):
Ieri ho sradicato 3 crypto marroni enormi e ho spostato sulla parte destra tutta la limnophila.
Dall'altro acquario (la giungla nr. 1) ho spostato la grande l'echinodorus che si può vedere al centro e due piccoline della stessa varietà che ho piantato vicino al vetro posteriore. Una sulla destra e 1 sulla sinistra di quella centrale.
Sempre dalla giungla nr 1 ho preso due pezzi di igrofila e l'ho piazzata sulla parte sinistra incastrandola al riscaldatore e al tubo di aspirazione, e vicino al pothos così nascondono un po'.
Il potos lo sposto in inverno nella vasca e d'estato lo metto sul balcone.
Altre piante: anubias, microsorium, vallisneria, ninfea, cerathofillum, crypto verdi.
Lunedì ho intenzione di mettere il pratino di glosso per vedere se riesco a farlo crescere (dovrei avere un rapporto watt/litri >1, quindi posso tentare).
Filtro esterno Askoll da 100L - fondo granulare 0,5 cm - fertilizzazione Dennerle che ho inserito insieme al ghiaino 2 anni fa. CO2 BIO Dennerle ancora da installare.

Stefano1963
08-12-2006, 18:08
Ecco le foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto001_130.jpg

Stefano1963
08-12-2006, 18:16
Ecco le altre http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto002_207.jpg

Stefano1963
08-12-2006, 18:17
Voilà http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto006_643.jpg

Stefano1963
08-12-2006, 18:17
Altra foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto008_136.jpg

Stefano1963
08-12-2006, 18:22
ancora http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto007_143.jpg

Stefano1963
08-12-2006, 18:28
Altre foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto011_111.jpg

Stefano1963
08-12-2006, 18:29
Pensavo peggio... http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto012_148.jpg

poecilia
08-12-2006, 18:53
ciao stefano... :-))
non riesco a capire dove sono le tue foto.... #12

milly
08-12-2006, 19:04
a me piace :-)) se guardiamo l'estetica preferirei uno sfondo scuro. stefano a quante vasche sei arrivato ?

poecilia
08-12-2006, 19:18
ok, adesso le visualizzo..
#25 #25 #25

Stefano1963
08-12-2006, 19:38
a me piace :-)) se guardiamo l'estetica preferirei uno sfondo scuro. stefano a quante vasche sei arrivato ?

Sempre tre. Il 150 (l'endlerario e corallario), questo, e il 18L (dove ci sono 6 cory pandini bellissimi e 5-6 red cherry: con acqua rigorosamente tenera).

Per lo sfondo mi sto attrezzando anche perché i tubi delle lampade sono veramente inguardabili. Devo finire di ripulire le diatomee sul vetro posteriore e lunedì pomeriggio voglio fare un salto da Esox per vedere se ha qualche pianta (la rotala sarebbe un sogno)
In più voglio tentare con qualche pianta rossa e "ristrutturare" completamente il layout (senza legni e senza sassi, in ogni caso): pratino, rotala, cabomba, echino che sono già lì, limnophila (se la smetterà di essere anemica altrimenti la regalo) e l'higrophila (se si deciderà a diventare rosa e a non marcire come ha sempre fatto...). Via le anubias (troppa luce), il microsorium, le crypto marroni che sono infestanti e mi hanno stufato. Poi vedremo che cosa mi verrà in mente.

digitalhawk
08-12-2006, 20:50
sicuramente con uno sfondo nero sara' tutta un'altra cosa!

cmq molto bello, anke l'idea di non usare arredamenti non è facile poi realizzare qualcosa di bello!

Stefano1963
08-12-2006, 21:03
Le radici le avevo ma poi si rivelavano ricettacoli di sporcizia. Nel 150L ho messo dei sassolini di fiume che ormai sono spariti dietro le piante.
Piuttosto che una radice propenderei più verso un ramoscello secco con diverse ramificazioni. Così non toglie luce e dà l'idea comunque di un fiume. Mi chiedo quanto possa essere pratico un arredo del genere. Ed ho già in mente qualcosa di "azzardato". Ma sarà una sorpresa che non voglio svelarvi.

Stefano1963
11-12-2006, 13:19
Ieri ho sradicato l'acquario e questo è il risultato.
La parte sinistra è composta da crypto marrone, poi limnofila, igrofila e microsorium.

Stefano1963
11-12-2006, 13:22
La parte destra comprende un gruppo di cripto verdi, due ninfee, una vallisneria e un gruppo di cripto marrone http://www.acquariofilia.biz/allegati/fotoa_005_124.jpg

Stefano1963
11-12-2006, 13:27
La parte centrale è composta da una echino spettacolare, 3 alternatere a sinistra e due a destra (che poi avvicinerò tutte, appena avranno attecchito); dietro un po' di anubias che così staranno un po' all'ombra. Davanti alla echino due ciuffi di tenellus (mi sembra) e avanti ancora due invisibili echino che stavano morendo in un acquario di un amico e che tento di salvare. Poi un ciuffettino di lilaeopsis (l'unico che ho trovato, per ora) e che dovrebbe costituire il pratino che andrà ad invadere tutto lo spazio non occupato dalle piante.

Stefano1963
11-12-2006, 13:32
E questo è il risultato finale. Per il pratino voglio aumentare la varietà prendendo la glosso e altro così da fare un pratino di diversi colori. Ma ho in mente ancora una cosa... http://www.acquariofilia.biz/allegati/fotoa_001_330.jpg

Stefano1963
11-12-2006, 13:39
Calcolate che le misure sono 100 di lunghezza, 40 di altezza (che netti sono 30) e 30 di profondità. Litraggio netto 86. Temperatura 24° - Valori: acqua di rubinetto biocondizionata che dà di media ph 7,6 - kh 10 - gh 14 - NO2 assenti - NO3 sui 30-40.
Cambi settimanali di 15-20L. E ho appena installato 2 HQL artigianali da 50 W ciascuna.