Visualizza la versione completa : consigli generali
tommytommy
06-12-2006, 21:50
dunque la mia situazione e' questa. il mio acquario e' un Cayman da 120 litri. fondo con 20 kg di ghiaietto. niente fondo fertilizzante. 5 rocce normalissime. 5 piante. 1 anubias gilletti. 1 cabomba. 2 ombrusus (non ricordo il nome corretto, pero e' un cespuglietto di foglie rotonde e verdi chiare. 1 con un nome simile a triceratopa cornuta.... o roba simile. il filtro e' quello in dotazione. 5 vani di filtraggio, il primo con riscaldamento. il seconod ocn le spugne. il terzo con i cannolicchi. il quarto con le palline. il quinto con altra spugna e pompa. ph 7-7.5. dureza totale 11°. durezza carbonatica 7°. pesci 1 polydora. 1 botia. 1 sqaulo rubino. 7 guppy. 11 neon. 4 tetra gracili. 2 scalari.
non ho messo ne fondo ne impianto c02. metto l'anidride carbonica tramite le pastiglie. una ogni tanto ad essere sincero. e per fertilizzare uso il fertilizante giornaliero, le pastiche florenette A e il sera florena.
che dite? posso aggiungere altri pesci? che tipo? un altro paio di scalari? o cmq roba colorata, vano bene anche altri gupy maschi.
la fertilizzazione basta? l'aquario fa 7 ore di luce divise in tre volte perche ho sempre un mucchiio di alghe, ma non ho assolutamente ne nitriti ne nitrati. che posso fare? l'anidride carbonica?
datemi qualche consiglio vi prego!!!
grazie a tutti gli appassionati di questo fantastico mondo che ho imparato a cnoscere.
ciao a tutti
miss_emix
06-12-2006, 22:23
troppi pesciiiiiiiiiiiiiiiiii
tommytommy
06-12-2006, 22:30
come troppi? praticamente ho appena iniziato e invece gia ho finito? scua ma su 120 litri.... vabbe facciamo 100 netti, quanti pesci dovrei mettere? adesso e' vero che magari la legge che un cm di pesce= un litro d'acqua mi pare un po esagerato e viene fuori un accozzaglia. ma scua altri 3-4 pesci non posso metterli? mica roba enorme... guppy o picoletti del genere.
Contewolf
07-12-2006, 00:54
i pesci sono tanti e anche con esigenze diverse per quanto riguarda i valori dell'acqua, quindi più che aggiungerne altri ti consiglierei prima di tutto di "aggiustare" meglio la popolazione.
tommytommy
07-12-2006, 01:01
tipo????? come la aggiusto? e poi sinceramente lo so che sono un po diversi, ma tengo i valori cosi proprio perche sono una via di mezzo abbastanza precisa delle varie abitudini di tutti.
Contewolf
07-12-2006, 01:05
se "sinceramente" lo sai e non vuoi cambiare la situazione perchè ci chiedi consigli? #24
tommytommy
07-12-2006, 01:44
semplice. perche solo una cosa nella vita e' certa al 100% la morte. e siccome nessuno e' perfetto, anche io in buona fede posso sbagliare. quindi io dico he sono abbastanza sicuro di cio che faccio. ma magari scappa fuori il fenomeno di acquariologia che mi spiega che magari un determinato pesce non puo assolutamente stare con un altro per un motivo molto particolare, che magari non trovo in nessunlibro, e ancora non mi si e' presentato il problema. in piu io ho chiesto svariate cose. tipo Co2, pesci da aggiungere e altre cose, cosi come consigli generali di sopravvivenza per l'acquario, trucchi e sostituzione di elementi presenti ad esempio. io non ho mica chiesto specificatamente a proposito dei valori sbagliati per i miei pesci. pero ovviamente se mi viene chiesto il perche dicerte scelte, io rispondo e spiego il perche, ma ovviamente mi tolgo sempre il cappello se qualcuno mi spiega che ho commesso un grande errore. semplice no????
xmrdieselx
07-12-2006, 10:11
la cosa piu' brutta e' che consigli di metter guppy e neon agli altri utenti...si deve consigliare il giusto assoluto non il giusto soggettivo....cmq vedi di sistemare quella accozzaglia di pesci che hai nella tua vasca...
la cosa piu' brutta e' che consigli di metter guppy e neon agli altri utenti...si deve consigliare il giusto assoluto non il giusto soggettivo....cmq vedi di sistemare quella accozzaglia di pesci che hai nella tua vasca...
"Sistemare quella accozzaglia di pesci"
ma in che senso?
come?
quali deve tenere?
quali dovrebbe togliere?
e poi pare anche a me che ha fatto altre domande.
e pare anche a me che è intenzionato a tenere i suoi pesci visto che convivono e stanno bene, quindi per le altre cose che ha chiesto cosa dovrebbe fare?
tommytommy, mi sembri un po' permalosetto :-D Va beh ci devi dire da quanto tempo hai allestito la vsca, e da quanto tempo hai i pesci all'interno. questo per dirti se effettivamente stanno bene oppure fra poco succede qualche cosa. Difatti se li hai inseriti tipo ieri (esempio) non puoi dire in assoluto che stiano bene perchè si devono acclimatare. I neon, gli scalari, i botia, alcuni corydoras, hanno bisogno di acqua alcalina (6.5 circa ed acqua molle), i guppy hanno bisogno di acqua basica (7.5 circa ed acqua dura).Per questo motivo ti è stato detto che non possono stare insieme. Gli scalari in 100 lt netti ce ne possono stare al massimo 2 perchè crescono molto. L'illuminazione di 7 ore divisa in tre tranche non se po' guardà. Lepiante non hanno il tempo di comporre la fotosintesi clorofiliana. le ore devono essere 9 tutte insieme. se hai alghe all'interno molto probabilmente hai i Nitrati alti, i Fosfati alti. Controllali bene con test a reagente liquido.
Penso che i primi interventi che tu debba fare siano mirati alla salute dei tuoi pesci visto il topic che hai aperto in malattie http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=993348&highlight=#993348 .E' pur vero che i valori dei pesci in determinate specie nn devono necessariamente essere precisi,ma rispettare il più possibile il loro range di valori consoni,fa si che il pesce sia più forte e meno esposto a malattie varie,ovviamente questo ne allunga notevolmente la vita.
In questo forum(in particolare in questa sezione particolarmente delicata) si insegna prima di tutto il rispetto per i pesci che si inseriscono in vasca,questo è il primo parametro che fa da riferimento per tutto il resto,se nn se ne tiene conto si è solo persone che voglio dire:"io c'ho l'acquario", cosa nettamente differente da un appassionato di acquariologia.
Valori intermedi nn esistono, quando si parla di pesci che voglio acque tenere o dure, fare questo significa solo farli sopravvivere cosa nettamente differente dal vivere,esponendoli al contaggio sicuro di malattie.
The Wizard
07-12-2006, 11:32
la cosa piu' brutta e' che consigli di metter guppy e neon agli altri utenti...si deve consigliare il giusto assoluto non il giusto soggettivo....cmq vedi di sistemare quella accozzaglia di pesci che hai nella tua vasca...
"Sistemare quella accozzaglia di pesci"
ma in che senso?
come?
quali deve tenere?
quali dovrebbe togliere?
e poi pare anche a me che ha fatto altre domande.
e pare anche a me che è intenzionato a tenere i suoi pesci visto che convivono e stanno bene, quindi per le altre cose che ha chiesto cosa dovrebbe fare?
e Tu chi sei??? L'avvocato Azzeccacarbugli???
mbrac69 ha risposto pienamente ai tuoi quesiti... che poi le risposte le trovi 5 o 6 volte su ogni pagina del forum...
L'asserire che i pesci stanno bene è veramente il colmo... tu staresti bene con altre 6 persone in una stanza 2 x 2 metri???
L'asserire che i pesci stanno bene è veramente il colmo... tu staresti bene con altre 6 persone in una stanza 2 x 2 metri???
Scusa WindboY, un rafforzativo al tuo giusto paragone,pensa se 5 di quelle 6 persone sono eschimesi e la stanza venisse allestita per loro e a lui lo infilano solo con un paio di jeans e una t-shirt ;-) io dico che nell'arco di un paio di mesi una bella broncopolmonite è assicurata.
Ecco, era proprio questo il concetto che volevo esprimere.
Questo:
"tommytommy, mi sembri un po' permalosetto :-D Va beh ci devi dire da quanto tempo hai allestito la vsca, e da quanto tempo hai i pesci all'interno. questo per dirti se effettivamente stanno bene oppure fra poco succede qualche cosa. Difatti se li hai inseriti tipo ieri (esempio) non puoi dire in assoluto che stiano bene perchè si devono acclimatare. I neon, gli scalari, i botia, alcuni corydoras, hanno bisogno di acqua alcalina (6.5 circa ed acqua molle), i guppy hanno bisogno di acqua basica (7.5 circa ed acqua dura).Per questo motivo ti è stato detto che non possono stare insieme. Gli scalari in 100 lt netti ce ne possono stare al massimo 2 perchè crescono molto. L'illuminazione di 7 ore divisa in tre tranche non se po' guardà. Lepiante non hanno il tempo di comporre la fotosintesi clorofiliana. le ore devono essere 9 tutte insieme. se hai alghe all'interno molto probabilmente hai i Nitrati alti, i Fosfati alti. Controllali bene con test a reagente liquido."
.....è una risposta, grazie.
Mentre invece questo:
"e Tu chi sei??? L'avvocato Azzeccacarbugli???
mbrac69 ha risposto pienamente ai tuoi quesiti... che poi le risposte le trovi 5 o 6 volte su ogni pagina del forum...
L'asserire che i pesci stanno bene è veramente il colmo... tu staresti bene con altre 6 persone in una stanza 2 x 2 metri???"
...è un intervento inutile, e poco costruttivo.
Probabilmente come il mio, ma era solo per fare a capire a certe persone, che rispondere con le solite frasi del tipo "è un accozzaglia di pesci" o "è un fritto misto", o altre cose...... non serve a nulla.
Mentre spiegare il perchè, i motivi, le ragioni, forse sì.
Scusate cmq i per l'intervento, non volevo affondere nessuno.
E non sono avvocato.
E se le 6 persone fossero 6 gnocche, sì starei bene anche in una stanza 2x2
:-D :-D :-D :-D
tommytommy, bisogna considerare anche le dimensioni che i pesci raggiungono da adulti e la compatibilità caratteriale. ad esempio gli scalari crescono molto e nel cayman (suppongo 80 professional) al massimo ci sta una coppia adulta. detto questo bisognerebbe individuare bene tutti i pesci presenti, 1 polydora sinceramente non l'ho mai sentito, 1 botia che specie? se è un macracanta cresce parecchio, 1 sqaulo rubino (sarebbe ?) #13
per neon e guppy sono d'accordo con chi è già intervenuto, forse a te sembra che stiano benone ma le esigenze nei valori dell'acqua sono diverse.
detto questo, per rispondere all'altra tua domanda, 7 ore non bastano ce ne vogliono minimo 8 perchè le piante possano completare la fotosintesi. inizia ad aumentarle gradualmente poco per volta fino ad arrivare a 9 ore.
The Wizard
07-12-2006, 11:55
xaruman, leggiti tutti i messaggi di tommytommy e poi mi dici...
Io ho l'abitudine prima di difendere qualcuno di controllare il suo storico sul forum tanto per vedere che messaggi scrive... ;-)
xaruman, leggiti tutti i messaggi di tommytommy e poi mi dici...
Io ho l'abitudine prima di difendere qualcuno di controllare il suo storico sul forum tanto per vedere che messaggi scrive... ;-)
Io non ho questa abitudine, e forse ho esagerato.
La mia era solo una pura e semplice provocazione a quelli che scrivono così tanto per fare, magari facendo batutte, e soprattutto senza dare consigli...
Per me sono importanti le critiche, purchè "costruttive", e utili.
Ti chiedo scusa comunque, ripeto, non volevo offendere nessuno.
Discorso chiuso per me.
The Wizard
07-12-2006, 12:52
Nessun problema nemmeno per me... solo quando devo rispondere la stessa cosa allo stesso utente per l'ennesima volta preferisco usare una battuta tutto qui! ;-)
xmrdieselx
07-12-2006, 13:25
la cosa piu' brutta e' che consigli di metter guppy e neon agli altri utenti...si deve consigliare il giusto assoluto non il giusto soggettivo....cmq vedi di sistemare quella accozzaglia di pesci che hai nella tua vasca...
"Sistemare quella accozzaglia di pesci"
ma in che senso?
come?
quali deve tenere?
quali dovrebbe togliere?
e poi pare anche a me che ha fatto altre domande.
e pare anche a me che è intenzionato a tenere i suoi pesci visto che convivono e stanno bene, quindi per le altre cose che ha chiesto cosa dovrebbe fare?
caro xaruman ,dipende da lui i pesci che vuole tenere mica glieli posso dire io...inoltre come ha detto wind se si usasse il tasto cerca sarebbe una cosa gradita a me no che non sia un caso molto particolare...e cmq quei pesci non stanno bene insieme se vedi in malattie tommy ha un pesce malato e uno no...
tommytommy
09-12-2006, 02:53
allora scusate tutti ma forse è il caso di intervenire. prima cosa non arrabbiatevi fra di voi, primo perche voi non c'entrate nulla, secondo perche non mi pare nemmeno il caso.
allora iniziamo per punti.
prima cosa, io sono qui a chiedere consigli proprio perche sono poco esperto, vedi problema neon guppy o altri errori che posso fare, cosi come in fondo possono fare tutti quelli alle prime armi.
seconda cosa, il fatto che ho detto che so del mio errore e non intendo cambiarlo ve lo spiego, purche non vi arrabbiate come in precedenza anche perche prima non volevo urtare nessuno, vi sono immensamente grato per avermi fatto notare l'errore ne esistesse sempre di gente cosi che ti dice la verità, magari brutta, piuttosto che sorriderti anche se sei in torto. io pero da parte mia, ovviamente ben consapevole dell'errore, ho detto che non intendo cambiare per un motivo, gli altri pesci che ho mi sembra (ho detto sembra) che siano tutti compatibili per esigenze di acqua, per quanto possibile infatti mi sono documentato, mentre i neon hanno bisogno di acque piu acide, diciamo sui 6 di ph. il fatto che non li cambio e' dovuto a un duplice motivo, il primo e' che li ho ricevuti dall'acquario di un mio amico che ne ha una marea e li tiene tutti a ph sette (per favore non polemizzate su di lui, sono scelte personali), e seconda cosa non so dove metterli, infatti avendo cambito da poco negozio di acquari il nuovo propietario non mi conosce ancora e non accetta pesci da fuori... che devo fare sopprimerli? e poi sinceramente stanno tutti bene.
poi terza cosa per rispondere a xmrdieselx, se dici di aver letto tanto bene la mia pagina su malattie, e poi dici che i miei pesci sono uno malato e uno no... allora mi viene il dubbio che tu non l'abbia letta davvero, anzi se leggi attentamente specifico chiaramente come, nonostante una morte sospetta, gli altri pesci siano tutti in PERFETTA SALUTE.
altra cosa, questo e' un hobby di pazienza, basti pensare a quanto dobbiamo aspettare prima di mettere un solo pesce, per tanto evitate di essere subito un po arroganti, ripeto che tutti possono sbagliare, io come voi o come chiunque altro.
ovviamente questi miei discorsi non sono validi per tutti, ma come si dice a buon intenditore poche parole... cmq vi ringrazio ugualmente tutti quanti.
un saluto a tutti.
PS visto che non mi avete piu risposto, che dite l'impianto di Co2 lo devo mettere???? grazie in anticipo
tommytommy
09-12-2006, 03:07
ah proposito tanto per dmostrare che i consigli se posso li seguo, ho cambiato l'orario di accensione alle luci. ho fatto 4 ore e mezza poi 5 ore buio e poi 4 ore e mzza luce. puo andare?
il polydora mi sono sbagliato eì un corydora. il botia e' quello detto pagliaccio. lo squalo rubino non lo so il nome scientifico, su un libro l'ho trovato chiamato cosi. sembra uno squaletto, e' nero e ha tutte le pinne rosse accese. ovviamente bazzica il fondo.
grazie a tutti ancora.
xmrdieselx
09-12-2006, 04:08
avere un pesce malato in vasca significa che c'e' qualcosa che non fa e devi capire il motivo di fondo...se un pesce ti muore e gli altri stanno bene non e' detto che staranno sempre bene(facendo corna)un'infezione o una batteriosi puo scatenarsi nel tempo non e' dettto che succeda subito... ;-) ...per il fatto dei pesci xke' non metti un'annuncio nel mercatino e scambi regali o vendi
??? ;-)
The Wizard
09-12-2006, 11:55
ho fatto 4 ore e mezza poi 5 ore buio e poi 4 ore e mzza luce. puo andare?
NO! Le ore devono essere consecutive e non spezzate a meno che tu non viva in una zona del mondo in cui ha 4 ore e mezza di luce, un'eclissi totale giornaliera di 5 e altre 4 ore e mezza di luce prima del tramonto!
Mi spiace dirtelo, ma sei partito con il piede sbagliato.Hai chiesco consigli e ti sono stati dati (e mi pare che tutti la pensino allo stesso modo sulle esigenze dei pesci) e tu dimostri che probabilmente di tutto quello che ti è stato scritto sei interessato a 0 o poco meno...
Credo che la tua filosofia di gestione sia più o meno la seguente "L'acquario è mio, è un bel giocattolo e visto che posso vederlo solo in determinate ore della giornata lo accendo e spengo come un televisore"
vi sono immensamente grato per avermi fatto notare l'errore ne esistesse sempre di gente cosi che ti dice la verità, magari brutta, piuttosto che sorriderti anche se sei in torto
Il consiglio che ti dò, visto che l'hai detto tu che preferisci le persone dirette e schiette, è di trovare un acquirente per il tuo acquario ed i tuoi pesci sul mercatino e scaricarti uno screeen saver di quelli con i pesci per il computer... in questo modo eviterai malattie ai pesci e pure se la luce la accendi ad intervalli di mezz'ora non succede nulla...
Ciao
tommytommy
09-12-2006, 12:12
silvio scusa se te lo dico. ma tu sei il primo che mi dice una cosa del genere. io di tutti i libri che ho letto sugli acquari, e di tutte le persone con cui ho parlato, sei il primo che mi dice che le luci devono essere consecutive. tanto piu che non ho capito l'infelice battuta per cui secondo te io accendo l'acquraio come un televisore solo per vederlo. ma che pensi che poi io sto quattro ore e mezzo la mattina e quattro ore e mezzo il pomeriggio li davanti? scusa ma se tu non hai niente di meglio da fare durante il giorno non significa che tutti lo fanno. ho fatto questa pausa pomeridiana solo per problemi alle alghe. ti spiego il perche, e te lo spiego non perche sono un fenomeno in acquariologia, ma semplicmente perche osno laureato in biochimica e le alghe se uno crea un buco nello spettro, ovvero una pausa durante il periodo fotosintetico, non riescono a riprodursi, al contrario invece delle piente, ce se giustamente fertilizzate hanno bisogno solo di un tot di ore di luce il piu posibile consecutive, ma non fondamentalmente tutte consecutive.
seconda cosa mi piace proprio la tua idea di vendere tutto. secondo la tua teoria una persona che fa un errore allora e' meglio buttare via tutto e non riporvarci. guarda che se non l'avessi capito io l'unica cosa a cui mi sono "opposto" e' il discorso neon perche le altre cose che mi avete sugertio le ho fatte tutte nei limiti del possibile, anche perche escluso questa dei neon e delle luci in realtà non e' che ho ricevuto cosi tanti consigli.
quindi prima di dire le cose cosi a sproposito magari cerca di consigliare qualcosa. e' ovvio che si mi dici due cose da fare e io ne faccio una puoi dire che faccio solo la meta di quello che dici. ma se magari tu dassi 7-8 consigli e poi magari io solo a uno non posso sopperire, allora non puoi certo dire la stessa cosa!
gazie cmq per la sincerità ma secondo me none' stata detta in modo molto razionale.
tommytommy, stiamo cercando di aiutarti quindi prendi serenamente i consigli che ti vengono dati. è ovvio che non sei obbligato a seguirli, la vasca è tua, però ti assicuro che tutti ti consigliano il meglio per il benessere dei tuoi pesci.
guarda per il fotoperiodo ci sono effettivamente pareri discordanti, io personalmente non l'ho mai interrotto, però alcuni consigliano almeno un'interruzione di un paio di ore per contrastare le alghe, se vedi che funziona nessuno ti vieta di continuare.
il discorso dei valori dell'acqua è stato più volte affrontato sul forum, molti affermano che tenendo dei valori medi possono far convivere specie diverse. diciamo che spesso si riesce a farli convivere senza problemi evidenti, però sappi che pesci come i neon in acqua dura e PH basico vivono di meno e possono ammalarsi di calcolosi renali. in questi valori non riescono a riprodursi e questo indica che tanto bene non stanno :-) pensaci su ;-)
The Wizard
09-12-2006, 13:03
silvio scusa se te lo dico. ma tu sei il primo che mi dice una cosa del genere. io di tutti i libri che ho letto sugli acquari, e di tutte le persone con cui ho parlato, sei il primo che mi dice che le luci devono essere consecutive. tanto piu che non ho capito l'infelice battuta per cui secondo te io accendo l'acquraio come un televisore solo per vederlo. ma che pensi che poi io sto quattro ore e mezzo la mattina e quattro ore e mezzo il pomeriggio li davanti? scusa ma se tu non hai niente di meglio da fare durante il giorno non significa che tutti lo fanno. ho fatto questa pausa pomeridiana solo per problemi alle alghe. ti spiego il perche, e te lo spiego non perche sono un fenomeno in acquariologia, ma semplicmente perche osno laureato in biochimica e le alghe se uno crea un buco nello spettro, ovvero una pausa durante il periodo fotosintetico, non riescono a riprodursi, al contrario invece delle piente, ce se giustamente fertilizzate hanno bisogno solo di un tot di ore di luce il piu posibile consecutive, ma non fondamentalmente tutte consecutive.
seconda cosa mi piace proprio la tua idea di vendere tutto. secondo la tua teoria una persona che fa un errore allora e' meglio buttare via tutto e non riporvarci. guarda che se non l'avessi capito io l'unica cosa a cui mi sono "opposto" e' il discorso neon perche le altre cose che mi avete sugertio le ho fatte tutte nei limiti del possibile, anche perche escluso questa dei neon e delle luci in realtà non e' che ho ricevuto cosi tanti consigli.
quindi prima di dire le cose cosi a sproposito magari cerca di consigliare qualcosa. e' ovvio che si mi dici due cose da fare e io ne faccio una puoi dire che faccio solo la meta di quello che dici. ma se magari tu dassi 7-8 consigli e poi magari io solo a uno non posso sopperire, allora non puoi certo dire la stessa cosa!
gazie cmq per la sincerità ma secondo me none' stata detta in modo molto razionale.
allora mettiamola così... SE SEI laureato in biochimica come mai non c'arrivi da solo che stai facendo sopravvivere i pesci in un ambiente non adatto???La tua Laurea dovrebbe insegnarti cosa può provocare uno sbalzo di ph o no????
E allo stesso modo... sempre perchè sei laureato e sai tutte queste cose sulle alghe, come mai hai comunque modificato il fotoperiodo??
E a continuare, caro DOTTORE, se sei laureato in BIOCHIMICA come mai non sai nemmeno le nozioni base di scienze biologiche visto che non sapevi cosa fosse la TBC???
Per favore... riprendi i libri e rimettiti a studiare... e ripeto... VENDI L'ACQUARIO!
la consecutività del fotoperiodo è essenziale per la fotosintesi delle piante che altrimenti non si attuerebbe. il fotoperiodo deve esseredi 9 ore circa consecutive.
boni, state boni :-D :-D :-D :-))
tommytommy
09-12-2006, 14:04
si ok venderò l'acquario. si vede che per te e' più facile dare consigli del genere, solo che non capisco. perche gli altri i consigli me loi danno e mi spiegano i motivi, e invece tu prendi la via piu facile e mi dici di mollare tutto? mi auguro per te che tu non sia uno di quelli che gettano la spugna alla prima difficoltà e poi cercano di consigliare a tutti la medesima cosa. ricorda che gli ostacoli non si aggirano, vanno affrontati. cmq sappi che la tbc si fa in veterinaria. noi al massimo studiamo i parassiti e nemmeno tutti. e le malattie dei pesci non le studiamo. mi spiace deluderti. per quanto riguarda il mio cambio riguardo al foto periodo l'ho fatot proprio perche in effetti dopo la vostra considerazione mi sono accorto che era effettivamente poco adatta al momento. anzi ho cercato di mettere cmq nove ore di luce ma divise proprio per il motivo per cui ci son due teorie forti e discordanti circa il fatto di usare il famoso buco nello spettro delle alghe. ultima cosa, se non lo sapessi studiare la bio chimica non significa studiare le malattie dei pesci, ma piu che mai studiare le basi azotate, la chimica biologica ma riferita a valori assoluti, non e' che ti danno un guppy da sezionare. e si lavora piu che mai alla creazione e alla manipolazione di strutture genetiche... solo che tutte rapportate allìuomo. per cui quando dai del dottore a uno scrivendolo maiuscolo a mo di presa per i fondelli, prima almeno cerca sul dizionario qualche nozione fondamentale di quello di cui andrai piu avanti a trattare. prendilo anche come consiglio per il futuro.
stiamo calmi :-)
tommytommy, rispondo alla tua domanda sulla CO2. non è indispensabile però aiuta molto, tu hai poche piante, 5 se non ho letto male, dovresti metterne qualcuna in più anche perchè le piante se in buona salute contrastano lo sviluppo delle alghe e migliorano la qualità dell'acqua. dai un'occhiata a questi impianti http://www.abissi.com/default.asp?idc=gfgfbp
The Wizard
09-12-2006, 14:24
si ok venderò l'acquario
I pesci ringrazieranno...
si vede che per te e' più facile dare consigli del genere, solo che non capisco
E' proprio quello il problema... non capisci ed io evito di perder fiato...
perche gli altri i consigli me loi danno e mi spiegano i motivi, e invece tu prendi la via piu facile e mi dici di mollare tutto?
Perchè nonostante i consigli che ti sono stati dati hai deciso di continuare per la tua strada (sbagliata) portando come giustificazione il fatto che il tuo amico anche tiene i neon a ph7!
mi auguro per te che tu non sia uno di quelli che gettano la spugna alla prima difficoltà e poi cercano di consigliare a tutti la medesima cosa
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
Ho 4 acquari e fortunatamente ho sempre risolto i problemi che ho incontrato in poco tempo e massima soddisfazione.
ricorda che gli ostacoli non si aggirano, vanno affrontati.
Infatti sto affrontando il fatto che tu vuoi sentirti dire che è tutto ok... ma hai trovato qualcuno che non te lo dirà mai...
cmq sappi che la tbc si fa in veterinaria. noi al massimo studiamo i parassiti e nemmeno tutti. e le malattie dei pesci non le studiamo. mi spiace deluderti.
E pure mi ricordavo che esami come chimica di base e simili fossero presenti in vari corsi di laurea ad attinenza medica... anche perchè ho un paio di amici laureati in biologia che hanno presentato una tesi su un ambiente naturale (Saline di Tarquinia e riproduzione e sistema di vita dell'artemia salina)... e non vorrei deluderti... ma di chimica e biologia ne sapevano qualcosina...
per quanto riguarda il mio cambio riguardo al foto periodo l'ho fatot proprio perche in effetti dopo la vostra considerazione mi sono accorto che era effettivamente poco adatta al momento. anzi ho cercato di mettere cmq nove ore di luce ma divise proprio per il motivo per cui ci son due teorie forti e discordanti circa il fatto di usare il famoso buco nello spettro delle alghe.
Come mi ha gentilmente ricordato un amico... prego citare le fonti di questa nuova corrente di pensiero che parla di buchi di luce di 5 ore...
ah... poi si parla di FOTO PERIODO e non di SPETTRO... sono due cose differenti!!
ultima cosa, se non lo sapessi studiare la bio chimica non significa studiare le malattie dei pesci, ma piu che mai studiare le basi azotate, la chimica biologica ma riferita a valori assoluti, non e' che ti danno un guppy da sezionare. e si lavora piu che mai alla creazione e alla manipolazione di strutture genetiche...
Scusa ma gli esempi che porti non calzano... la chimica che ti serve per un acquario è quella di base... ma dimostri proprio di non conoscerla visto che mi vieni a dire che non sei tenuto a sapere queste cose!
solo che tutte rapportate allìuomo
Quindi sti pesci famoli morì così nun ce se pensa più!
per cui quando dai del dottore a uno scrivendolo maiuscolo a mo di presa per i fondelli, prima almeno cerca sul dizionario qualche nozione fondamentale di quello di cui andrai piu avanti a trattare. prendilo anche come consiglio per il futuro.
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
Dottore... dottore... ho leggicchiato quà e là che per la laurea di cui ti vanti (anche se mi sembra più una specialistica visto che l'unico corso completo l'ho trovato all'università di CAMERINO) ha tra i suoi esami argomenti come CHIMICA e BIOLOGIA... adesso non so come funzioni alla tua università... ma per studiare anche qualcosa di più approfondito dalle mie parti si parte dal pressupposto di conoscere bene le basi...
Spezziamo un paio di lance in favore della moderazione e del dubbio nell'acquariofilia.
non è per fare l'avvocato del diavolo ma: io su queste pagine un paio di mesi fa fui mezzo fucilato quando dissi di non spezzare il fotoperiodo... ci sono varie scuole e un paio dicono che bisogna spezzarlo e che appunto fa bene alle piante e male alle alghe e che non rintrona i pesci. Ma sai WIndboy che pensavo fossi coinvolto anche tu in quella discussione?
la consecutività del fotoperiodo è essenziale per la fotosintesi delle piante che altrimenti non si attuerebbe. il fotoperiodo deve esseredi 9 ore circa consecutive.
non mi piacciono frasi come questa... troppo forti e troppo marmoree... mi sa che poi non è questa certezza. è sicuramente cosa buona consigliare ad uno che inizia oggi con gli acquari di non spezzare il fotoperiodo e di tenerlo almeno per 9 ore... ma... non è il caso di darlo come dogma.
secondo me i neon a pH 7 si possono anche tenere... è il limite superiore... e secondo me si possono anche tenere gli scalari a pH 7... c'è una bellissima discussione in corso in Discus sui range dei valori che differenzia tra tollerabilità, adattabilità e tante cose che finiscono in tà.
certo che però se deve essere 7... deve esserlo sempre: non 6,9 oggi e domani 7,1.
Tommy, certo però che non puoi tenere guppy e neon e scalari assieme se no prima o poi finisce una strage!!! tutti a valori limite e agressività scatenata da poco spazio e code che sfavillano davanti a ciclidi... poi ci aggiungi gli altri pugili che hai sul fondo!?!?!?! -05
perchè dici che una soluzione non ce l'hai!? se il tuo amico ha un acquario e tiene neon da anni... perchè non scambiare un po' sti pesci?
E poi.... datevi na calmata!!!! :-)) ;-) :-))
funzione cerca!!!!
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=81977&highlight=fotoperiodo
chi di spada ferisce di spada perisce!!!
xmrdieselx
09-12-2006, 14:59
il fatto e' che tutti ti danno consigli ma tu non li ascolti...se ti diciamo che sono troppi i pesci che hai credici a noi non viene nulla.....se ti diciamo che il fotoperiodo deve essere continuo credici a noi non viene nulla.....siamo qua per aiutarci per fare crescere una passione comune......ascolta i nostri consigli e vedrai che avrai piu' soddisfazzioni di quelle che hai tutt'ora...e sopratutto farai stare bene i tuoi pesci ;-)
The Wizard
09-12-2006, 15:25
funzione cerca!!!!
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=81977&highlight=fotoperiodo
chi di spada ferisce di spada perisce!!!
Una sola e semplice domanda... durante un temporale... hai mai visto un buio pesto???
Purtroppo come sospettavo chi usa quel metodo lo fà per godersi la vista dell'acquario acceso... pensa come sono deficente io... mando un fotoperiodo che parte alle 14.00 e finisce alle 23.00 e non ho alghe nell'acquario...
In ogni caso, il problema è che se ci sono troppe alghe si dovrebbe intervenire per toglierle alla radice.Quindi si dovrebbe andare a controllorare il numero di pesci e i valori della vasca. Ma a volte è più facile non farlo e "godersi" l'acquario...
In conclusione io in quella discussione Asterix non c'ero.... quello che so sui fotoperiodi l'ho appreso qui su da persone più che competenti.Ti faccio qualche nome??
Faby, Ozelot, RamaS e NPS Messina... e a giudicare le loro vasche... beh... i risultati li hanno...
Federico Sibona
09-12-2006, 16:20
Quoto asterix, specialmente sui sani dubbi di una mente aperta, che sono alla base della ricerca, e sui dogmi, che della ricerca sono il funerale.
WindboY, per favore con calma, ma perchè ritieni che le tue esperienze siano le uniche possibili? E' così assurdo ammettere che nel mondo ci siano acquariofili che hanno ottenuto vasche belle come le tue con metodi di gestione diversi e che le loro esperienze possano essere altrettanto valide delle tue? Se poi mi dici che a neofiti è meglio non incasinare la vita, hai tutta la mia approvazione.
tommytommy, noi non siamo un sistema di consulenza a pagamento, ma diamo consigli in maniera completamente disinteressata e gratuita e perciò ci arroghiamo anche il diritto di andare oltre allo rispondere strettamente alle domande che vengono poste, specie se vediamo che negli acquari ci sono dei problemi più gravi di quelli coinvolti nelle domande. Tu troverai sul forum alle volte consigli contrastanti su cose secondarie, ma molto raramente sulle cose importanti. Scusami, ma nel chiedere quali pesci puoi aggiungere chiamarli "roba colorata" non presenta certo bene riguardo ai tuoi criteri di scelta. E si vede.
The Wizard
09-12-2006, 18:14
WindboY, per favore con calma, ma perchè ritieni che le tue esperienze siano le uniche possibili?
Mai detto questo... ma credo che se si hanno problemi di gestione è inutile avventurarsi in sperimentazioni che non sono alla portata di tutti, ne tanto meno sono il metodo usato dalla maggioranza...
..sono continuamente alla ricerca di nuove nozioni che mi permettano di migliorare...
ma,questo non vuol dire che prendo ogni consiglio come sacra scrittura dettata da entità superiori... cerco di capire il perchè della cosa e se posso la sperimento di persona.... ho fatto così con il fotoperiodo e sono anni(dal 92..) che faccio 4 on 4 off 4 on.... e non cambierò....
tommytommy, visto che hai aperto un altro topic per continuare la discussione questo lo chiudo ;-)
Scusa Milly ho riaperto il topic,perche penso che nn può passare un'informazione incompleta su una questione come il fotoperiodo.
L'interruzione del fotoperiodo è stata adotta e consigliata dalla dennerle,questo come sistema per contrastare la prolificazione algale(diciamo che ogni marca di fertilizzazione, adotta tipi di soluzione diverse es seachem lo fa amezzo excel)in quanto è dimostrato(dalla stessa dennerle) che in caso di interruzione del fotoperiodo le piante ci mettono molto meno a restartare il ciclo di fotosintesi in confronto delle alghe,altresi questo comporta per le piante un notevole dispendio di energie. A vedere le loro vasche nn sembrerebbe cosi,ma io personalemente nutro particolari dubbi in merito,in quanto sono per lo più vasche da contest,e sappiamo a quale livello vengono portate(illuminazione e fertilizzazione moooolto spinta)per ottenere risultati in breve tempo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |