PDA

Visualizza la versione completa : OSMOSI+SALI = non ci capisco una mazza!!!


waxo74
05-12-2006, 12:49
Ragazzi sto sclerando!!!!!

Ho preso un piccolo impianto a osmosi Ruwal 50 pro che mi da acqua con questi valori:

ph 5
kh 0
gh 0
fosfati 0
nitrati 10

aggiungo sali della sgh amazons mezzo misurino in 10 litri che da confezione dovrebbe darmi kh 3 e gh 7

invece mi ritrovo kh 0,5 e gh 3 con un ph di 5,5

la stessa cosa se aggiungo i sali liquidi della kent, anche in dose doppia mi da sempre kh 0,5 e ph 5,5

MA COSA SBAGLIO??????????

totodiscus
05-12-2006, 12:56
non è ke è il test ke non va piu?

waxo74
05-12-2006, 13:01
ciao toto,

ho provato con 2 test, tetra e askoll....stesso risultato.
kh invece solo tetra, ma se testo l'acqua dell'acquario mi da 2 e mezzo, quindi credo che funzioni.

ho misurato la conducibilità ed è a 280.....

l'acqua così com'è è pronta da mettere in acquario o no??

totodiscus
05-12-2006, 14:08
se la inserisci a kh piu basso,nell'acquario scenderà ancora da 2 in giu...

merdus
05-12-2006, 17:07
Lascia stare quello che dicono le confezioni, devi proprio inserirne un pò alla volta facendo attenzione che si sciolgano bene e poi verificare che i valori siano quelli desiderati ;-)
A limite scioglili preventivamente in una bottiglia con acqua d'osmosi tiepida e poi versa in tanica ;-)

piero laudicina
05-12-2006, 17:44
Lascia stare quello che dicono le confezioni, devi proprio inserirne un pò alla volta facendo attenzione che si sciolgano bene e poi verificare che i valori siano quelli desiderati ;-)
A limite scioglili preventivamente in una bottiglia con acqua d'osmosi tiepida e poi versa in tanica ;-)


#70

totodiscus
05-12-2006, 19:04
oddio ragazzi calma,come prima cosa andrebbe bene sempre seguire le istruzioni,poi se dicono baggianate lo si vede dopo.si riskia di fare pasticci possenti!

merdus
05-12-2006, 23:09
Le istruzioni possono andar bene come indicazione, ma se non misurate e vi fidate ciecamente al 99% fate casini :-))

totodiscus
06-12-2006, 11:30
certo merdu sono daccordo.uno segue le istruzioni,misura ,e poi se non va si regola personalmente...loggikissimo ;-)

waxo74
06-12-2006, 18:39
Che fare se i sali non si sgiolgono neanche a morire?? #24

già provato in una bottiglietta ma niente... #07
sono i sali shg amazzonia #06

era questo il motivo, rimangono tutti sul fondo....
-04 -04
come si fa?? #09

senynya
06-12-2006, 20:53
hihi io ho il tuo stesso impianto e faccio 15 litri di osmo 1 litro di quella di scarto con biocondizionatore e sali uso quelli della sera come unita di misura uso una provetta tetra e ci metto 5 ml di sali risultato kh3 gh 7 ph in vasca mi da poi 6 che sono io a volerlo a 6 sev mi si alza uso l estratto di quercia cmq intendo a 6.6 o 6.8 lo riporto a 6
ciaoo senynya

totodiscus
06-12-2006, 20:59
mamma mi non si capisce niente,è un metodo molto fai da te

waxo74
06-12-2006, 21:28
Anch'io usavo i sali della sera e mi trovavo bene, ma poi quando ho preso un conduttivimetro ed essendomi reso conto che avevo una conducibilità di 1000 #23 ho deciso di cambiare sali!!! #13

ma ora come faccio che non si sciolgono?? -04

nessuno usa i sali amazzonia della shg?? #24

merdus
06-12-2006, 21:37
Scioglili poco alla volta in acqua calda in una bottiglietta e poi versa in tanica, misura i valori di volta in volta ;-)

pani
06-12-2006, 23:47
ma ora come faccio che non si sciolgono??

controlla che i sali non si siano inumiditi a furia di aprire e chiudere la confezione ogni volta; se si inumidiscono si "raggrumano" e si sciolgono poco e male ,quindi confezione di sali buona solo per prevenire gelate notturne sui marciapiedi :-D :-D
se hanno la cosistenza del sale fino ,per intenderci,sono da buttare;
se sono piu simili alla farina invece sono ancora buoni.

io usavo i sali dela JBL e mi e' successo che dopo diversi mesi si raggrumassero;circa 6 mesi fa ho deciso di abbandonare i sali ed ora taglio la RO con acqua del pozzo in dosi da ottenere la durezza voluta #70 aggiungendo poi kent discus essential

esox
07-12-2006, 02:26
i sali della shg sono molto buoni , ma fanno fatica asciogliersi..del resto lo dicono anche loro sulla confezione... :-))
utilizza il metodo merdus.. :-)) :-))

waxo74
07-12-2006, 07:00
la confezione è nuova quindi non credo che i sali siano inumiditi, anche se la consistenza lo sembra....... #06 non sno cero farina!! -04 anzi.......
stasera provo il metodo merdus..... #17

merdus
07-12-2006, 09:52
@ pani

Che garanzia ti offre l'acqua del pozzo? L'hai fatta analizzare da un laboratorio? #24
La cosa migliore sarebbe tagliare con prefiltrata (l'acqua di rubinetto ha almeno degli standard da rispettare per legge) ;-)
Il Kent Discus Essential, se non sbaglio, ha una buona dose di cloruro di sodio... verifica la conducibilità con un misuratore elettronico perchè rischi che te la faccia "schizzare" ;-)

totodiscus
07-12-2006, 14:53
quoto merdus,attenzione soprattutto se non è microbiologicamente pura

pani
07-12-2006, 22:37
@ pani

Che garanzia ti offre l'acqua del pozzo? L'hai fatta analizzare da un laboratorio?
La cosa migliore sarebbe tagliare con prefiltrata (l'acqua di rubinetto ha almeno degli standard da rispettare per legge)
Il Kent Discus Essential, se non sbaglio, ha una buona dose di cloruro di sodio... verifica la conducibilità con un misuratore elettronico perchè rischi che te la faccia "schizzare"

si,l'ho fatta analizzare e la uso anche per bere.
poi l'impianto osmosi l'ho attaccato al pozzo con la booster quindi.....
sugli standard di legge per l'acqua potabile non farei tanto affidamento visto che per esempio il limite di nitrati e' 50mg/l
sul kent discus essential non mi pare dia problemi; ho la cond. sotto i 300us(e non faccio 100%ro ai cambi).
comunque i dischi crescono a meraviglia quindi la ricetta funziona #22

totodiscus
07-12-2006, 22:46
ok ottimo...ke culettino però #07

merdus
07-12-2006, 23:51
Se l'hai fatta analizzare, ok! ;-)
Il valore massimo dei nitrati è 50mg/l per legge, però solitamente si riscontrano valori ben inferiori e spesso non sono rilevabili nell'acqua potabile. Se poi consideri che nel nostro caso viene miscelata con una percentuale alta di acqua di RO, non costituiscono praticamente mai un vero problema. Al contrario l'acqua proveniente da un pozzo può essere contaminata, non solo da composti azotati, ma da sostanze ben più pericolose per pesci e perfino per l'uomo ;-)
L'impianto d'osmosi attaccato al pozzo non da nessuna garanzia per quanto riguarda la carica batterica a meno di uno stadio UV, ci sono inoltre alcune sostanze che riescono ad attraversare la membrana... tu l'hai fatta analizzare, quindi, come detto, nessun problema! ;-)
Ti dirò la mia: secondo me, il Kent Discus Essential non serve. Trovo, invece, fondamentale un ottimo piano alimentare, almeno una volta a settimana delle vitamine fatte assorbire, possibilmente, a del cibo liofilizzato e se sono in fase di crescita, puoi usare in acqua l'Esha minaroll ;-)
Poi, ovvio, che ognuno agisce in base alla propria esperienza ;-)

totodiscus
08-12-2006, 00:02
a proposito merdus:il discus trace è una soluzione di oligoelementi ke,dice la confezione,sono assorbibili per via cutanea dai pesci.il piu presente è il calcio,ma tu mi dicesti ke è un mito ke sti minerali(in particolare il Ca stesso) presenti nelle acque piu dure siano assorbibili dagli avannotti in crescita.mo due sono le cose:o sto prodotto è un pacco,o è presente in forma assorbibile(?),o terza ipotesi,io non ci ho capito niente! #12

esox
08-12-2006, 02:59
la fissione del Ca da parte degli avanotti in acque dure è una bufala... ;-)
nello scegliere il sale (se si vuole usare, mica lo ha ordinato il dottore... ;-) ), bisogna soprattutto considerare la composizione e la cond. finale....
per mi a esperienza, la shg per esemplari di allevamento va più che bene anzi è anche bassino... ( 2kh 120/150ms), per i selvatici l'unico che mi sento di consigliare è il tropic marin neu discus elements (o qualcosa del genere.. :-D ), con cui potete lavorare a ph e durezze bassissime con una buona stabilità.....
poi chiaro che sulle confezioni ci scrivono che cura pure le emorroidi.... :-D :-D :-D

merdus
08-12-2006, 07:26
Ha risposto perfettamente esox ;-)
Aggiungo solo una cosa: in natura sapete a che conducibilità vivono i discus? Eppure ci sono esemplari dalle dimensioni notevoli (soprattutto i cosiddetti "alfa", ma non solo) ;-)

totodiscus
08-12-2006, 14:38
allora si puo anke allevare gli avannotti in sola acqua osmotica?sti microelementi non servono allora?

merdus
08-12-2006, 16:22
Non è che gli oligoelementi non servano, infatti in natura non sono assenti ed anche per questo è necessario cambiare l'acqua con regolarità ;-)
Il discorso era relativo alla conducibilità che non deve necessariamente essere elevata. Gli allevatori la innalzano più per questioni pratiche ed economiche (ad esempio è più facile gestire i cambi con acqua di rubinetto) ;-)

totodiscus
08-12-2006, 20:07
occhei.allora se dovssi ad esempio avere degli avannotti da allevare,puo andare acqua di osmosi oiu queste soluzioni di oligoelementi 'discus trace' (marca seachem)?

merdus
09-12-2006, 16:36
Io ti consiglio l'Esha minaroll. Ho una grande fiducia nei prodotti Esha ;-)

Abituare i discus d'allevamento a conducibilità non "proibitive", lo si fa per ragioni economiche, ma anche per non rendere le cose difficili ai futuri acquirenti. Io non andrei oltre i 300-350 micro-Siemens anche per i piccoli in accrescimento... poi come la ottienei è indifferente (ma se puoi prefiltrare, perchè spendere soldi di sali?) ;-)

totodiscus
09-12-2006, 21:45
ok grazie merdus caput,gentile,disponibile ed esaustivo come sempre.l'ulima depo è andata ank'essa male,poke le uova fecondate il turkese è passato poco e male sulle uova e le hanno mangiate dopo 24 ore.credo ke abbasserò il ph,penso sia quello il problema

Ute1
10-12-2006, 01:27
... avevi detto che la statuetta per la ripro era arrivata .... evidentemente nn porta fortuna !

totodiscus
10-12-2006, 14:32
non ma almeno qualke passettino l'abbiamo fatto no??? #36#

Ute1
11-12-2006, 00:59
vedrai che prima o poi avviene il tutto .

totodiscus
11-12-2006, 11:03
grazie per la fiducia.un altra coppia ha uoveggiato,mo aspettiamo.saluti,toto