PDA

Visualizza la versione completa : kalkwasser


lupo_3000
04-12-2006, 22:11
Buonasera a tutti, ho acquistato l'idrossido di calcio in farmacia e lo sto usando da alcuni giorni in vasca. Adesso però mi sorge un dubbio...sull'etichetta non c'è scritto "calcio idrossido puro", bensì:

Calcio idrossido RPH
Ca(OH)2 : 95,28%
Carbonati: conforme USP-NF
Metalli pesanti : < 20 ppm
Magnesio e metalli alcalini : < 4,8 %

Posso continuare a usarlo tranquillamente in vasca?

fappio
04-12-2006, 23:52
si usalo , non è purissimo , ma comunque puoi usarlo , prova questo dopo : http://www.ondablushop.it//catalog/product_info.php/products_id/155?osCsid=116296c77d6adcdebd048648603525e9 .... se accetti un suggerimento io i prossimi neon , li prenderei tutti da 10000k° comunque hai pochissima luce , con questo piccolo accorgimento la aumenti un po ,

lupo_3000
05-12-2006, 00:01
Ciao Fappio...grazie per l'info
quindi secondo te dovrei togliere il neon blu?

fappio
05-12-2006, 00:06
lupo_3000, si e anche il 18ooo , avrai la vasca con un colore più sul giallo , ma con maggior luce utile ai coralli , anche se sarebbe meglio cambiare tutto ;-)

lupo_3000
05-12-2006, 00:10
Eh lo so che il sistema non è l'ideale, ma ho problemi di spazio. Avevo provato a mettere 2 neon 10000K e uno blu attinica ma il risultato non mi piaceva e l'acquario aveva un aspetto "poco marino", quindi ho sostituito un 10000 con un 18000.
Però avrei lo spazio per un altro tubo...secondo te se metto 2 neon 10000 K, uno 18000 e uno blu? Potrebbe andare?

fappio
05-12-2006, 00:10
lupo_3000, si e anche il 18ooo , avrai la vasca con un colore più sul giallo , ma con maggior luce utile ai coralli , anche se sarebbe meglio cambiare tutto ;-) la filtrazione batterica dovrà essere fatta solo dalle rocce vive , non dai cannolicchi e bio , che schiumatoio hai ? nella tua vasca ci dovrebbero essere circa 20kg di rocce puoi postare una foto?

lupo_3000
05-12-2006, 00:18
Domani faccio una foto e poi la inserisco...per quanto riguarda le rocce vive la teoria dice 1 Kg ogni cinque litri d'acqua, ma io ne ho poco più della metà (12 Kg circa) e l'acquario più che una barriera corallina sembra un frangiflutti :-D posso farne stare ancora un paio di chili...poi devo buttare fuori i pesci!!
Ho uno schiumatoio SeaClone, che a dispetto di tutto quello che gli viene detto contro a me ha sempre schiumato egregiamente un liquido quasi nero, denso e puzzolente.

fappio
05-12-2006, 22:39
lupo_3000, ok aspetto foto , il problema del seaclone è che non tiene la taratura ,io con 228 € nel mio 100l vecchio ho messo un h&s 110 f2000 , e con 70€in più ho dimenticato tarature e tutto il resto , tenendo presente che schiuma più del doppio delle migliori performance del seaclone

lupo_3000
05-12-2006, 23:15
Ciao fappio...mi sa che con questo acquario ho fatto un sacco di ca...te! Era la mia prima esperienza su un marino e quando l'ho allestito non avevo nemmeno internet, ho reperito le informazioni qua e là su vari libri.
Però a dispetto di molti sulle difficoltà di un marino, io con un metodo di gestione completamente sbagliato fin dall'inizio, conoscenze poche e materiale ancora meno, non ho mai avuto particolari problemi e nessun animale mi è morto (a parte un anemone che ho fatto fuori in una settimana e devo ancora capire perché).
Pendsa che all'inizio avevo tutte rocce calcaree e una roccia viva che non credo raggiungesse 100 grammi, niente schiumatoio, filtro biologico interno, 1 neon, cambiavo l'acqua una volta ogni 3 mesi più o meno, niente integratori o simili, l'unico test che avevo era un densimetro...eppure avevo introdotto quattro animali e nessuno di loro è morto, anzi, sembravano stare benone!!!

Per quanto riguarda la foto non ho fatto in tempo a farla perché sono tornato tardi dal lavoro e le luci erano già soente...rimando a domani con certezza...

fappio
05-12-2006, 23:41
lupo_3000, ok ,anche io ho iniziato come te , a me e morto qualche animaletto in più , sicuramente hai delle doti in questo capo , se vorrai fare acquariologia +seriamente fammi sapere, se hai dubbi chiedi pure... fin che posso , sono curioso di vedere il tuo acquario , postami una foto quando puoi aspetto , ...ti posto una foto del mio vecchio acquario 80x30x40, ormai da un anno sostituito con un 200l ...: http://img427.imageshack.us/img427/2912/aaajj0.th.jpg (http://img427.imageshack.us/my.php?image=aaajj0.jpg)

lupo_3000
05-12-2006, 23:52
Cavolo....stupendo!!! Se vedi il mio allora ti spaventi :-D
Praticamente sembra un frangiflutti con qualche invertebrato sopra e qualche pescetto che gira intorno...non è certamente così colorato...

fappio
06-12-2006, 23:14
lupo_3000, ce ne sono anche di più colorati ,certamente ti sarà costato meno , ti posto la foto dei pesci.... http://img523.imageshack.us/img523/4206/wwvo8.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=wwvo8.jpg) adesso sono tutti vivi nel 200 anche l'anemone , si è raddoppiata ho aggiunto solo un'altro ocellaris che ha formato una coppia con quello che vedi in foto

lupo_3000
06-12-2006, 23:16
Ti ho mandato un mp...non riesco a postare le foto su questo forum...se mi dai l'indirizzo di posta elettronica te le mando...

fappio
06-12-2006, 23:19
http://www.imageshack.us/index.php

lupo_3000
06-12-2006, 23:34
Ecco forse ce l'ho fatta...qui ci sono i link alle immagini...
Non ti spaventare che fa schifo sia l'acquario che la qualità delle foto

http://img503.imageshack.us/img503/6931/caulastreara9.jpg
http://img522.imageshack.us/img522/1051/euphylliaqh3.jpg
http://img515.imageshack.us/img515/9296/palythoajt4.jpg
http://img522.imageshack.us/img522/2774/panoramicaqj8.jpg
http://img522.imageshack.us/img522/1433/panoramica2io1.jpg
http://img505.imageshack.us/img505/8125/panoramica3qd1.jpg
http://img505.imageshack.us/img505/8084/partedxlg2.jpg
http://img504.imageshack.us/img504/9317/sinulariamb5.jpg
http://img518.imageshack.us/img518/9747/sinularia2pu6.jpg

volpe81
07-12-2006, 01:27
Lupo ascolta fappio e vai tranquillo #36# #36# #36#

lupo_3000
07-12-2006, 20:53
Eh già...mi ha veramente dato degli ottimi consigli...GRAZIE FAPPIO!!!

Oggi ho provato a togliere tutto il maretiale all'interno del filtro lasciando solo il riscaldatore e la pompa. La prima impressione è che i nitrati siano schizzati alle stelle (test rosso) e i nitriti siano rimasti costanti a zero, ma domani farò analisi più approfondite. I fosfati continuano a essere pressoché zero...meglio così.

Stasera non potrò essere on-line perché esco coi miei colleghi, aspetto i commenti sul mio acquario da parte di fappio (mi raccomando sii clemente... ;-) )

fappio
07-12-2006, 21:16
volpe81, grazie , #12 lupo_3000, come fotografo , fai pena , se incolli il secondo link vedi la fotina come quelle che posto io ....sinceramente da quel poco che mi hai detto pensavo peggio , non è male , ho sicuramente visto di peggio , solo che devi porre rimedio, i filtro biologico , è una fabbrica di no3 , a differenza dello schiumatoio che estrae la molecaola orcanica comprendente tutto quello che inquina , ( no2 no3 po4)il filtro biologico spezza la molecola organica , in altre molecole non cattturabili dallo schiumatoio ,inserendo la giusta quantità di rocce vive otterrai una filtrazione biologica , che non si ferma alla produzione di no3 , ma elimina in parte anche quelli , con un potente schiumatoio , potrai eliminare meccanicamente anche il 90% degli inquinanti , sicuramente la tua vasca scarseggia di carbonati e calcio....l'unica cosa che tu puoi fare per tamponare i no3 è cambi d'acqua del 20% settimanali con acqua ad osmosi e ottimo sale fino a riportare i valori ok.

ceriantus
08-12-2006, 00:24
Oggi ho provato a togliere tutto il maretiale all'interno del filtro lasciando solo il riscaldatore e la pompa.



Era meglio se lo levavi un pò alla volta.
Ricordati che qualsiasi variazione và sempre fatta per gradi ;-)

lupo_3000
08-12-2006, 19:30
Eh già...adesso che ci penso se lo toglievo un po' alla volta era meglio.

Comunque fappio ti sbagli, l'unica cosa che non manca nella mia vasca sono calcio e carbonati: aggiungo tutti i giorni la kalk e una volta ogni 3-4 gg il calcio liquido della kent.
Quando mancano carbonati aggiungo anche il kh plus.
I valori sono costanti a 420-450 mg/l di calcio e 11#12 di carbonati.

fappio
08-12-2006, 19:32
lupo_3000, be meglio ...

lupo_3000
08-12-2006, 19:54
Ma come mai dici questo? Come fai a capirlo da una foto? (per di più orribile :-)) )

fappio
08-12-2006, 20:19
lupo_3000, vedevo lerocce bianche , con quella illuminazione avresti dovuto avere molte alghe coralline ,

lupo_3000
08-12-2006, 20:27
Quello sopra sono state aggiunte da poco, e quelle sotto le avevo girate perché si stava formando una patina rosso-scuro. Comunque ho sempre avuto il problema delle alghe coralline...ne ho qualcuna sul filtro, un paio piccole sulle pompe e sulle rocce ma non molte...non sono mai riuscito a capire perché...

fappio
08-12-2006, 22:22
lupo_3000, perchè pèroblema , sono importantissime , oltre che abbellire , svolgono un ruolo importantissimo ... girare le rocce è sbagliato , fai morire tutto quello che vive al buio e fai morire tutto quello che vive alla luce

lupo_3000
09-12-2006, 00:25
No...mi sono spiegato male...volevo dire che non sono mai riuscito a far crescere le alghe coralline, ne avevo pochissime sul filtro e qualcuna sulle rocce.
Ho girato le rocce perché si stava formando una patina rossa molle (cianobatteri credo).

fappio
09-12-2006, 19:15
lupo_3000, si ciano