Visualizza la versione completa : Le caridine mangiano le piante?
Da quando ho messo 4 caridine japoniche nel mio 50 litri,non vedo piu alghe ,ma le mie piante stanno morendo defogliate.No2 no3 assenti uso co2 optimal (non il massimo ma fino ad ora andava bene),fertilizzanti sera.Ho ordinato test piu specifici (fe-co2-no4-nh3-4).Che dite bastano per capire cosa succede.Le piante vedi mio acquario.Grazie.
Dviniost
01-12-2006, 19:53
Non credo assolutamente che siano le caridine la causa di questo problema con le piante.
Molto più critci sono invece i nitrati a zero e magari una fertilizzazione non all'altezza per alcune piante (alternathera, rotala). Per la echino e la crypto poi il substrato è fertilizzato ?
Non consco quell'impianto di CO2...se a gel o fermentazione un problema potrebbe proprio essere la cattiva uniformità nella distribuzione della CO2 nel tempo.
Neanche la luce poi è al top (neanche 0.5 W/l) per le piante che hai.
Io agirei su queste indicazioni per avere piante in forma...le caridine non hanno alcuna colpa ! :-)
P.S. Hai anche due ancistrus... potrebbero anche essere loro considerando inoltre che in soli 50 litri lordi non è che stanno larghissimi ! Io li toglierei.
Non credo assolutamente che siano le caridine la causa di questo problema con le piante.
no, anche secondo me non solo loro, il problema è da cercare altrove magari un problema di fertilizzazione o carenz di qualche elemento, le caridina mangiano le foglie già marcescenti, quelle sane non le toccano
Hai anche due ancistrus... potrebbero anche essere loro considerando inoltre che in soli 50 litri lordi non è che stanno larghissimi ! Io li toglierei.
quoto :-))
le piante marcescenti le mangiano si... :-D
Ma io credo che la colpa sia delle caridine.Oggi ho fatto gli altri test NH3-4,PO4 e Fe sono ok.Solo il co2 con il test askoll quello con l'ampolla in vasca per interdenci segna sempre blu quindi scarsa co2,ma non so se è attendibile.Per quanto riguarda la luce la crescita dell'alternathera era ottima anzi meglio delle altre.Lo vista defogliata in due ore con le caridine attorno.Ma adesso ho un dubbio le Caridine hanno le chele?Le mie si.Ho sentito che esistono anche senza?Non è che mi hanno rifilato caridine che in realtà sono solo simili?Dimenticavo il fondo è formato da pomice,substrato fertilizzato anubias,sabbia fine.
Ho trovato qui la risposta ma....
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/riproduzione_caridina/default.asp
"Presenta delle piccole chele utilizzate per strappare le alghe da legni e rocce, ma anche per afferrare resti di cibo."A volte alcune caridine hanno la cattiva abitudine di assaggiare le foglie delle piante rosse.Questo può essere imputato al tipo di cibo a cui sono state abituate durante la crescita nell'allevamento".
Voi che ne dite?Le mie sono queste.
Dviniost
04-12-2006, 00:48
A volte alcune caridine hanno la cattiva abitudine di assaggiare le foglie delle piante rosse ma per adesso questo comportamento io non l'ho ancora riscontrato
Onestamente non l'ho mai riscontrato neanche io e ho sempre avuto caridine con vasche iper piantumate.
Continuo a dire che secondo me non sono le caridinie ma di stare molto più attento agli ancistrus e agli altri fattori che ti abbiamo elencato prima. Poi non so se quelle che hai in vasca non sono caridine, una foto potrebbe essere utile! :-) Ovviamente sia delle caridine che delle foglie rovinate..
I volori sono ok.Come da tabelle.Che posso controllare piu.....boooooooooooo.Solo per l'impianto co2 sono titubante non è il massimo ma per la mia vasca?Se lo fanno ha qualcosa servirà, o no?.Vedi mio acquario ci sono le caratteristiche.Gli ancistrus ci sono da tempo è sono piccoli.Altro dubbio puo essere l'uso di una pasticca di algizit per le alghe.Ma ho fatto diversi cambi da quando lo usata.Cambio acqua 1 volta a settimana 10 litri.Adesso ho preso i reagenti come test prima usavo le strisce.Se i nitrati sono ok passo a due settimane il cambio.Che ne pensi?http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?cPath=21_173_89&products_id=508
Questo è il test per la co2 che sto usando lo messo dalla parte opposta dell'erogatore a circa 4/5 dal pelo d'acqua.Va messo cosi?Indica sempre blu quindi scarsa co2.
Ciao e grazie per la risposta.
max662003
04-12-2006, 11:45
Scusate se mi intrometto ma a volte le caridine hanno voglia di assaggiare un po di insalata.....io ne ho una decina e vi posso dire che non sono mai riuscito a tenere l'althernantera.......una volta me l'hanno letteralmente spolpata...cmq se sono loro lo vedi anche dai pezzettini di folglie che ti galleggiano sull'acqua.
ciao
Si max hai ragione la mia cresceva alla grande ma avevo alghe.Ho messo le caridine le alghe sono sparite,ma un giorno anche la mia althernanthera in 10 minuti.Che piante hai messo che non si mangiano?Perche a me anche l'echino sta diventando modi ragnatela colpa delle caridine o ancistrus?o entrambi?
Cleo2003
04-12-2006, 18:07
Io ti dico che le caridine mangiano le piante quando le piante nn sono in salute e stanno per tirar le cuoia.
Ti dico questo perchè quando leggevo la stessa cosa ho avuto dubbi pure io quando han cominciato a mangiarmi le piante che tenevo sul fondo... poi cambiando pianta facevano lo stesso... nn capivo visto che fertilizzavo.. poi m'è venuto il dubbio che il fondo fosse troppo impoverito per i tipi di pianta.. messo pasticche di fertilizzante per il fondo e "vedi caso.." le caridine nn han più toccato nessuna pianta ;-)
Anche negli altri casi ho visto utenti lamentarsi di caridine che mangiavano loro tutte le piante in acquario... poi hanno riallestito l'acquario senza caridine usando gli stessi metodi e le piante han cominciato a morire... era un discorso di piante non in perfetta forma, le caridine son detrivore... mangiano quel che considerano "rifiuto" e ovviamente pure piante "malaticce" che tu magari nn vedi ancora così ma che son deboli e stanno per marcire
Per quel che riguarda invece ancystrus ed echinodorus troverai ovunque che purtoppo le echinodorus sono le preferite dagli ancy che amano "raspare" le foglie ;-) ...prova a dare all'ancy più verdura ma nn è detto che smetta
Dviniost
04-12-2006, 21:31
Io ti dico che le caridine mangiano le piante quando le piante nn sono in salute e stanno per tirar le cuoia.
Ecco quà..la penso identicamente allo stesso modo come hanno anche sottolineato precedentemente Mark87 e anna62.
Leggiti bene quello che ha scritto Cleo e prova a nutrire di più gli anci (anche se non è detto tu riesca a togliergli il vizietto di raspare le echino o l'alternanthera...alcuni nascono "bastardi" e rimangono"bastardi" #18 ). Forse risolvi il problema...
Continuo inoltre a sottolineare che avere i nitrati a zero con le piante non è un bene e poi considera che hai tutte piante (tranne Hydrocotyle e Ceratopteris) che richedono un ottimo fondo fertile.. :-)
Federico Sibona
04-12-2006, 21:47
Concordo con Dviniost che non è opportuno in presenza di piante mantenere gli NO3 a zero.
Grazie per le risposte.Volevo precisare un po di cose.Il fondo utilizzato è Anubias fondo attivo.Poi uso anche Sera Florena Fertilizzante e Froreplus 24.Dosi dimezzate.Per quanto riguardo i nitrati o detto sbagliando zero perchè fatti con le strisce ma intendevo bassi ora ho comprato i test a reagenti non lo ancora fatto pero'.Ho fatto questi test risultati ok in tabella:CO2 VISUAL CONTROL ASKOLL -PHOSPHAT TEST -TEST FE- AMMONIUM-AMMONIAK TEST i test sono della Sera.
Il problema puo essere il cambio d'acqua frequenti 1 alla settimana 10 litri?Adesso che faccio il test dei nitrati se sono ok non faccio cambi,che dite?
Federico Sibona
05-12-2006, 10:42
Volevo puntualizzare il mio intervento precedente. E' chiaro che persone con grande esperienza possono anche tenere acquari con NO3 a zero, ma, in genere, questo significa che le piante hanno consumato tutto l'azoto presente in vasca, anche quello per loro più difficile da estrarre, ed hanno sostentamento solo dalla fertilizzazione esterna che deve essere ben concepita e dosata (da questo l'esperienza di cui parlavo prima).
Non sono espertissimo di fertilizzazione quindi se ho detto delle cavolate, correggetemi, così imparo qualcosa anch'io.
Scusatemi se sono andato un po' fuori tema.
[quote="Dviniost"]Non credo assolutamente che siano le caridine la causa di questo problema con le piante.
Neanche la luce poi è al top (neanche 0.5 W/l) per le piante che hai.
Scusa perchè dici neanche 0.5W/l ???
Se la matematica non mi inganna 33:50=0.66 W/l
Dviniost
05-12-2006, 19:59
Se la matematica non mi inganna 33:50=0.66 W/l
Sono stato sempre un Dio in matematica !! -ROTFL-
Pardon...hai ragione ! Mi era sfuggita la seconda PL e quindi facevo 22:50 ! :-)) :-))
quindi facevo 22:50 !
...si facevi le 22 e 50....era ora di andare a dormire :-D :-D
scusate l'OT ma non ho resistito... :-))
Dviniost
06-12-2006, 00:00
Tuko bannalaaaaaaaa !!!! -ROTFL-
-42 -42
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |