PDA

Visualizza la versione completa : cos'è la quarantena? ;-)


Miranda
30-11-2006, 17:21
Cosa si intende per "quarantenare i pesci"?
Oggi mi sono sentita rispondere da un negoziante che loro quarantenano i pesci in quanto li tengono in negozio per 5-6 giorni prima di venderli. -28d#

E' un tempo sufficiente, secondo voi?
Si può chiamare quarantena, questa? A me è sorto il solito dubbio #07

cristian71CF
30-11-2006, 17:46
Per "quarantena" si intende un periodo (il termine deriva, almeno credo, dal termine latino "quadraginta" cioè 40) durante il quale un nuovo pesce (in altri tempi, era prassi sottoporre a questo trattamento viaggiatori e merci provenienti da aree potenzialmente "a rischio") viene tenuto sotto osservazione in una vasca appositamente allestita ed "asettica": se allo scadere del periodo non ha mostrato segni di patologie varie ed è risultato sano, può essere immesso nell'acquario prescelto.

Per rispondere alla tua domanda, credo che sia possibile abbreviare i tempi (rispetto ai fatidici 40gg) se si hanno informazioni certe sulle vasche dei grossisti: se, al momento dell'acquisto, nessun pesce presenta sintomi di qualche patologia, magari 10-15 giorni possono essere sufficienti per determinare lo stato di salute degli esemplari... certo, in altri casi la prudenza non è mai abbastanza! #36#

Tieni presente, però, il differente spirito che, spesso, anima negoziante ed appassionato...

Il negoziante ha tutto l'interesse di vendere quanto prima gli esemplari in quanto, più permangono nelle sue vasche, minore è il guadagno che ne trae; l'appassionato tiene alla salute delle sue vasche e dei relativi abitanti, quindi prende tutte le precauzioni del caso per preservarle.

Miranda
30-11-2006, 17:55
magari 10-15 giorni possono essere sufficienti per determinare lo stato di salute degli esemplari

quindi 5-6 giorni non possono assolutamente essere considerati un periodo sufficiente, ammesso che il negoziante mi abbia detto la verità (cosa alquanto dubbia date le condizioni che ho visto nelle varie vasche).

cristian71CF
30-11-2006, 18:21
In linea di massima, non credo...

Potrebbe essere un periodo accettabile se tutte le varie patologie potessero essere individuate con certezza o se si sospettasse la possibilità di un'unica patologia a decorso più rapido...

Pleco4ever
30-11-2006, 18:34
Non ci sono malattie che hanno un decorso di 5 giorni.
Fare una quarantena di 5 giorni non serve a nulla

mmicciox
30-11-2006, 20:17
Il termine quarantena credo si riferisca al tempo di incubazione (latenza) della peste bubbonica. Una quarantena così brebe può essere utile solo per prevenire decessi dovuti a stress da trasporto dei pesci. In genere però pesci debilitati si riconoscono guardando attentamente le vasche del venditoe evitando che questi metta in busta pesci a sua scelta. Io cerco di farmi scegliere anche i cardinali, magari andando a comprare quando nn c'è folla

bardock
30-11-2006, 23:34
Con termine quarantena si intende un tempo di giacenza del pesce in una vaschetta apposta dove non possa contaminare altri pesci per verificare che non abbia malattie latenti e quindi poter garantire che una volta inserito nel nostro acquario non contagerà nessuno.... Di solito un tempo di 15/20 gg sono sufficienti per verificare che il pesce non abbia malatie latenti.....

P.S.

Sinceramente non ho idea da dove provenga la parola :-))

bacarospo
30-11-2006, 23:51
Oggi mi sono sentita rispondere da un negoziante che loro quarantenano i pesci in quanto li tengono in negozio per 5-6 giorni prima di venderli


Come ti ha detto mmicciox in quel lasso di tempo vedi quelli che stirano le pinne per lo stress da viaggio. Se hanno vermi, protozoi o altro...avoja a guardarli.

Per me quarantenare vuol dire altro.

Miranda
01-12-2006, 11:40
e infatti la mia era piuttosto una domanda provocatoria, perchè in 5 giorni non credo proprio si possa verificare se c'è una malattia in corso #07

una risposta del genere (5 giorni di quarantena) mi sa di presa in giro, non ci vado più in quel negozio.

TuKo
01-12-2006, 12:37
Miri ma sta in zona eur il negozio??

Miranda
01-12-2006, 12:42
no, Tuko, non sta all'eur e io ci andavo spesso, mi sa che mi trovo un altro negozio di fiducia :-(

c'era un pesce morto in ogni vasca e almeno 2 agonizzanti, ho visto un carassio di 3 etti che se lo stavano mangiando gli altri pesci, dico io toglietelo, si vede, che raccapriccio! Se vuoi ti dico qual è in mp, ma secondo me già lo immagini

Pleco4ever
01-12-2006, 12:50
mi sa che mi trovo un altro negozio di fiducia

per così poco..?
A volte mi parete un po troppo esagerati...

Miranda
01-12-2006, 12:52
ti pare poco un pesce morto in ogni vasca con gli altri pesci che ci banchettano?

Pleco4ever
01-12-2006, 12:57
ti pare poco un pesce morto in ogni vasca con gli altri pesci che ci banchettano?

non è così semplice come si crede...
comunque se ce n'è solo uno...si mi pare poco..

Miranda
01-12-2006, 13:12
Non è per fare polemiche inutili, davvero, ma tu lo compreresti un pesce che probabilmente si è cibato del cadavere di un altro, magari malato? Io non me la sono sentita, ero andata là per prendere dei pesci e dato che in quasi tutte le vasche che mi interessavano c'erano dei pesci morti o agonizzanti, sono tornata a casa senza comprare nulla.
Ovviamente so benissimo che dentro quel negozio c'è gente che ci lavora, e magari non ha avuto il tempo di togliere un pesce morto da una vasca, però uno due pesci possono pure scappare, ma molti di più no, secondo la mia modesta opinione.
E comunque non aggiungo altro, ciascuno di noi ha i suoi parametri di giudizio :-) .

Però accidenti, in una città grande come Roma, è mai possibile che non si riesca a trovare un buon negozio? Uno ha i pesci colorati artificialmente, un altro ha i pesci morti in vasca, quello ti dice che puoi mettere i pesci subito all'avviamento della vasca, quell'altro cerca di rifilarti le combinazioni sbagliate, e se ne trovi uno che quarantena i pesci, ha prezzi 10 volte più alti.

Scusate lo sfogo, probabilmente ho ripetuto le stesse cose dette già da altri.

Adesso davvero non aggiungo altro.

bacarospo
01-12-2006, 13:13
per così poco..?


Azz...lo stavo per scrivere anche io.
Copione!!! :-D

Miranda i pesci muoiono a tutti i negozianti. Quelli bravi li tolgono subito quelli meno bravi ci mettono un po' di più. Insomma è più una questione di forma che di sostanza.

E' un po' che bazzico i negozi romani, con alcuni sono amico con altri ho collaborato e credimi, una vera quarantena (che costa parecchi soldi), non la fa quasi nessuno.

Miranda
01-12-2006, 13:15
E' un po' che bazzico i negozi romani, con alcuni sono amico con altri ho collaborato e credimi, una vera quarantena (che costa parecchi soldi), non la fa quasi nessuno.


Lo so, ma preferisco che il negoziante me lo dica, piuttosto che rifilarmi 5 giorni di permanenza in vasca come quarantena.

mmicciox
01-12-2006, 13:24
come dici tu, la qualità si paga

bacarospo
01-12-2006, 13:36
Certo. Ma guarda che hai ragione su tutto eh, mica diciamo il contrario.
Il vivo a Roma fa schifo, alcuni negozi sono da ufficio d'igiene e da condanna in contumacia. Io andrei a colpo sicuro solo in 2 negozi su, boh quanti sono...un centinaio?

Il problema però ha una radice diversa. In un negozio con il vivo se ci vai paro è grasso che cola, è banale lo so ma i pesci muoiono, i filtri no; i pesci vanno alimentati, riscaldati e stabulati le altre cose le puoi tenere anche in un magazzino freddo e buio. La quarentena ha costi elevati (vasche dedicate) e competenze specifiche (non dico di attrezzarsi per fare i raschiati di branchie ma un minimo di nozioni di base le hanno veramente in pochi).
Senza contare che in un mondo perfetto la quarantena la dovrebbero fare tutti tranne che i negozianti al dettaglio (imho).

Ovviamenti a noi utenti tutto questo interessa poco. Personalmente non ho negozi di fiducia. Mi fido poco dei negozianti non perché li reputi ignoranti o altro ma perché mi piace "capirmeli" da me i pesci. Anzi meno cose mi dicono e meglio me li scelgo.

marcoilmace
01-12-2006, 13:56
Quoto bacarospo!!
Il pesce morto in vasca capita di vederlo in ogni negozio, poi se il negoziante ci sta attento lo toglie subito ma più aumenta il numero delle vasche più ovviamente ha problemi a farlo.
Un pesce palesemente malato lo si riconosce, altra cosa sono le malattie incubate. Quelle non dipendono dal negoziante che, a mio modo di vedere, non ha modo di quarantenare ogni pesce che arriva in negozio. La diversa qualità dipende soprattutto dai fornitori, infatti chi ha fornitori con pesci sani ovviamente li paga quello che valgono e poi li fa pagare...però si sa cosa si compra.

Pleco4ever
01-12-2006, 14:00
Senza contare che in un mondo perfetto la quarantena la dovrebbero fare tutti tranne che i negozianti al dettaglio (imho).

esatto

ilabruna
01-12-2006, 15:26
Ho letto il discorso e aggiungo la mia:
1) qui nessun negoziante fa la quarantena, ho visto vendere i pesci praticamente dalle buste dei grossisti...
2) per me un negoziante che dice di aspettare qualche giorno è da apprezzare per il fatto che in teoria se qualche pesce sta alle messo male per il viaggio almeno muore da lui e non in vasca da me
3) se dovessi aspettare il negozio perfetto per comprare pesci avrei le vasche vuote. In particolare qui c'è un negozio davvero scandaloso ma ha buoni prezzi e quando vado mi accerto che almeno l'esemplare che io voglio sembri sano, e che non sia nella stessa vasca con altri ad esempio pieni di puntini bianchi o altri sintomi evidenti...

Ci sono cose per cui io boicotterei certi negozianti, tipo quelli che ti suggeriscono convivenze deleterie pur di vendere o propongono sempre pesci colorati artificialmente, ma dato che qui la scelta non è ampissima, mi accontento cercando di stare attenta a quello che compro.

Pleco4ever
01-12-2006, 19:23
1) qui nessun negoziante fa la quarantena, ho visto vendere i pesci praticamente dalle buste dei grossisti...

anche perchè teoricamente il grossista pesca,stabula e spedisce perchè che io sappia le bestie che si importano vanno sottoposte a regime di quarantena..
se dovessi aspettare il negozio perfetto per comprare pesci avrei le vasche vuote

oppure vai dal Van Helling di turno...o Mc Ewards ..che di pesci morti nelle vasche non ne hanno di certo...Però sono posti dove l' acquariofilo Medio:A-Non trova quello che cerca B-Riceve delle nomenclature che gli fanno andare in tilt il cervello...
C-Non paga di certo un pesce 4-5 euro....
Quelli sono quarantenati,svermati e stabulati a Manaus piuttosto che ad Altamira,spediti e tenuti altre 3 settimane in osservazione...

esox
03-12-2006, 23:17
dico anch'io la mia...
io i pesci li quaranteno..almeno una settimana..perchè questo è il tempo minimo di palesamento di alcune malattie tra le più diffuse.. (i protozoi dell'ictio ci mettono una settimana, le batteriosi pochi giorni ecc.)
inoltre ho abbastanza l'occhio per vedere un arrivo (se cioè i pesci sono cmq a rischio o molto meno)...
questa atesa monetariamente mi costa molto...non è raro il caso che magari muoia tutta una vasca...però è un servizio in cui io credo e continuerò a farlo...anche perchè me lo posso permettere, al contrario di chi ha un turn over molto alto nelle vasche....certo non potrà coprire tutte le malattie che ci possano essere ...però considerare questo "sforzo" (perchè economicamente di ciò si tratta) alla stregua di un furbo escamotage per poter vendere un pesce a 50 ct in più...beh...non ci sto..

vai dal Van Helling di turno...o Mc Ewards ..che di pesci morti nelle vasche non ne hanno di certo...
permettimi di fare il sarcastico, ma sono posti dove tu non sei stato, e di pesci morti ne hanno eccome..altrimenti non potrebbero effettuare la scrematura....che poi siano grossisti che fanno pagare molto di più il vivo rispetto ad altri...vero..ma è più per la possibilità di trovare specie poco facili a reperire...non certo perchè ci va il garden di turno...sono grossisti di nicchia per negozianti di nicchia per clienti di nicchia... #19 #19
la bufala poi della quarantena presso i grossisiti....le asl prendono delle campionature a caso dalle vasche e l'unico test che fanno è quello della salmonella...anche perchè sanno benissimo che i pesci che vedono oggi rispetto all'acqua che analizzano è più o meno vecchia di 3 importazioni.... -28d# -28d#
se volete, cmq, vi vendo i pesci appena arrivati...sopratutto i poecilidi...che dopo qlc giorno vngono su come gli gnocchi..al 20% di sconto... :-)) :-)) :-))

bardock
03-12-2006, 23:48
ma non vale Fabriii.. te i peolilidi li hai gratisss... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

esox
04-12-2006, 00:22
:-D :-D :-D
sì..però non si pssono prendere... :-D :-D

bardock
04-12-2006, 09:33
non si possono.... più che altro non ci si riesce... quelli sono più furbi di me e di te messi insieme.. :-D :-D :-D :-D :-D

Tropius
04-12-2006, 12:20
io mi stupisco invece del fatto che faccia una quarantena -05 !

qui, nei negozi dove giro, arrivano i pesci, ed è come facciamo noi a casa, 15 min nell'acqua, altri 15 min per farli ambientare con un pò dell'acqua degli acquari, e poi dentro. Quarantena fatta #23

bacarospo
05-12-2006, 19:20
.però considerare questo "sforzo" (perchè economicamente di ciò si tratta) alla stregua di un furbo escamotage per poter vendere un pesce a 50 ct in più...beh...non ci sto..


Giusto. I pesci sani, presi da grossisti seri, quarantenati e "giusti" (vedi le popolazioni/fenotipi/purezza negli incroci), devono costare di più. Quanto poi non è importante, o meglio lo è, ma credo sia l'ultimo dei problemi che dovrebbe riguardare il prezzo del vivo.
Il problema Fabbri' è che tutte ste garanzie di qualità le sento in bocca a troppe persone. Poi in vasca vedi degli zombie.

Ti giro la questione. A te, che fai tutto questo discorso, che ammiro e che nel mio piccolo ho sempre premiato, chi ti tutela???

batfamily
19-12-2006, 10:53
Parole sante. Ciao Fabio Come va?
E' tanto che non ci si sente. bat

bardock
19-12-2006, 11:34
io devo confermare(e non lo dico solo perchè esox è un amico) che praticamente tutti i pesci che ho preso da esox non sono mai defunti per malattia... sono sempre pesci molto belli e sani(gli unici che mi sono morti sono 2 maschi di ciclidi nani, ma perchè avevo in vasca una bullo di quartiere :-D :-D :-D :-D :-D :-D ) a me personalmente non interessa spendere 2/3 euro di più se però ho la certezza di avere pesci sani e in forma.

newgollum
19-12-2006, 14:12
da me (pg) fanno una quarantena di 15 gg (i miei due negozi di fiducia, almeno ;-) ) e non aspettano che si manifestino i sintomi soltanto, fanno anche comunque a a tutti i pesci una cura antibatterica antimicotica e specilamente per l'ictio. Ebbene sì, mi sono sentita dire più di una volta: no, questo pesce non te lo posso dare, torna tra tot giorni, perché ora è in quarantena! ;-) e io talvolta sono tornata, talvolta no... avranno perso la vendita di un pesce ma hanno guadagnato una cliente piuttosto affezionata, perché so che mi posso fidare :-)
esox dici che 6 giorni bastano? i oho letto che l'ictio si può manifestare in 15 gg... è quanto c'è scritto sulle indicazioni del forum per la cura di questa malattia: tenere d'occhio per 15 gioprni perché in quel tempo può ricomparire... non voglio mettere in nessun modo in discussione la tua professionalità, perché ci credo che hai occhio, non mi sembri né uno sprovveduto né un truffaldino ;-) solo mettetvi d'accordo che noi che non abbiamo a che fare con l'ictio tutti i giorni abbiamo bisogno di info precise quando ce lo troviamo in vasca...

bacarospo
19-12-2006, 14:42
Parole sante. Ciao Fabio Come va?
E' tanto che non ci si sente. bat

Naaaa...e tu da dove spunti???
E' una vita che non ti si legge. Tutto bene?

batfamily
20-12-2006, 17:48
Abbastanza bene grazie.
Ho avuto un po da fare ed ho anche cambiato lavoro.
Vedo con piacere che ancora dispensi consigli, come al solito utilissimi, a destra e a manca. Sei forte Fabio, continua così.
Sai che parteciperò al concorso Elos con la mia pozza da 50 L che ormai non seguo più con costanza ma, le poche attenzioni che le dedico, sono sempre con la passione di un bambino. bat