lore.1
30-11-2006, 15:38
Ragazzi vorrei affiancare ad un filtro esterno biologico un filtro meccanico, avendo tre fori in fondo alla vasca, due fori li dedicherei all'in e out del 1° filtro e il 3° foro sarebbe il pescaggio dell'eventuale altro filtro/sump, calcolando che, l'entrata in vasca del 2° filtro/sump arriverebbe da sopra non disponendo di un foro sul fondo.
Bene se avete capito qualcosa... le mie spiegazioni tendono all'ostrogoto.
Cmq è meglio una sump? (vorrei costrirla con dei fogli in plexiglas con tutti i scomparti del caso visto che ho finito i soldi e diventero un barbone) solamente ho letto che il rapporto tra vasca e sump è il 10% ovverosia con una vasca di 480 litri, avrei bisognio di una sump da 48 litri... dimensioni? non ho molto spazio sotto il mobile ho una mensola 30*30 alta 70 volendo non è un granchè.
Eventualmente un secondo filtro meccanico mettendolo a pescaggio dell'acqua collegato col tubo sotto la vasca e una mandata che arriva sopra, che pompa vi vuole? sempre 1280 l/h?
Bene se avete capito qualcosa... le mie spiegazioni tendono all'ostrogoto.
Cmq è meglio una sump? (vorrei costrirla con dei fogli in plexiglas con tutti i scomparti del caso visto che ho finito i soldi e diventero un barbone) solamente ho letto che il rapporto tra vasca e sump è il 10% ovverosia con una vasca di 480 litri, avrei bisognio di una sump da 48 litri... dimensioni? non ho molto spazio sotto il mobile ho una mensola 30*30 alta 70 volendo non è un granchè.
Eventualmente un secondo filtro meccanico mettendolo a pescaggio dell'acqua collegato col tubo sotto la vasca e una mandata che arriva sopra, che pompa vi vuole? sempre 1280 l/h?