Entra

Visualizza la versione completa : sump nel seminterrato che ne dite?


tecnopuma
29-11-2006, 17:47
ciao ragazzi, sto per realizzare la mia nuava casetta con acquario al primo piano e sump piano terra, foro il soffitto e pensavo di usare una eheim 1260 come risalita. Quello che non so è che il tubo di risalità sarà lungo 2,8 metri e mi chiedevo come vada questa pompa se sia sufficiente una o se ne devo mettere due per aver un buon afflusso d'acqua. voi che dite?

lonza70
29-11-2006, 19:58
per me è troppo piccola per fare quasi 3 metri, senza contare poi le curve del tubo.
come mai questa decisione, che vasca hai intenzione di fare?

clemente
29-11-2006, 20:05
La cosa è fattibile ma non ne vedo la necessità non è più semplice e funzionale averla sotto al mobile?che vasca vuoi fare? #24

cfrances
29-11-2006, 21:54
aspetta un po e vedrai pomax che ha messo sump in lavanderia nel seminterrato e aquario al primo piamo, ma una 1260 è poco anche per me....
domenica facciamo il trasferimento o dopo via alle foto...

Apter_71
29-11-2006, 22:15
ciao

Se ti puo servire sto usando una 1262 per spingere acqua all'altezza di 3,10 metri e tubo del 35mm e sinceramente è troppo poca quella che arriva su.

Ora sto valutando di cambiarla con un modello della Sicce.

Ciao
Fabio

ceriantus
30-11-2006, 00:24
ciao ragazzi, sto per realizzare la mia nuava casetta con acquario al primo piano e sump piano terra, foro il soffitto e pensavo di usare una eheim 1260 come risalita. Quello che non so è che il tubo di risalità sarà lungo 2,8 metri e mi chiedevo come vada questa pompa se sia sufficiente una o se ne devo mettere due per aver un buon afflusso d'acqua. voi che dite?

Con quella pompa non ce la fai e francamente rischi che il modello che fà per te succhi un bel pò di Watt

tecnopuma
30-11-2006, 10:23
Pensavo di adottare questa soluzione per cercare di ridurre al minimo il rumore dentro casa avendo in sump schiumatoio, reattore di calcio bombola da 4 kg, refrigeratore. Ma la eheim da me posta in esame dicono abbia una prevalenza di 3,7m ma allora che significa? inoltre volevo chiedere un particolare, più il tubo che si usa è grosso meno arrivi in altezza o no?!?!ma allora che modello di pompa ho bisogno per fare circa 3 metri in altezza?

ceriantus
30-11-2006, 10:50
Ma la eheim da me posta in esame dicono abbia una prevalenza di 3,7m ma allora che significa?


Significa che :
In perfette condizioni, girante nuova di pacca e senza perdite di carico a 3,8 metri l'acqua non ci arriva più.
Per cui ad esempio considerando 3 metri l'altezza dei tuoi soffitti a cui devi aggiungere l'altezza della tua vasca dal pavimento del piano sopra diciamo altro 1.5 m. (è solo un'ipotesi) la pompa adatta ti dovrà garantire a 4.5 m. una portata d'acqua di circa 3 volte la capienza della vasca.
Vedrei meglio l'ASKOLL PROFESSIONAL TRONIC 7000,tanto per fare un esempio, che ha una prevalenza di 4.20 mt.

tecnopuma
30-11-2006, 11:34
ho fatto bene i conteggi, l'acquario sarà 130x80x64 con mobile da 60 quindi abbiamo 125 cm poi 30 di solaio e 100 anche meno di distanza dal solaio a dove sarà posizionata effettivamente la pompa quindi totale 255 - 260. La eheim 1260 a 260 quanti litri spara?
p.s. la vasca son 660 l lordi e circa 250 tra sump e refugium quindi secondo i tuoi calcoli dovrei avere una pompa che mi fa 2500 litri ora

FRENC99
30-11-2006, 12:30
ho fatto bene i conteggi, l'acquario sarà 130x80x64 con mobile da 60 quindi abbiamo 125 cm poi 30 di solaio e 100 anche meno di distanza dal solaio a dove sarà posizionata effettivamente la pompa quindi totale 255 - 260. La eheim 1260 a 260 quanti litri spara?
p.s. la vasca son 660 l lordi e circa 250 tra sump e refugium quindi secondo i tuoi calcoli dovrei avere una pompa che mi fa 2500 litri ora

Il mio consiglio ,vai alla sessione acquari di barriera degli appassssionati
uno di loro,A.Rossi ha fatto una cosa simile (sump in garage),la vasca e' simile alla tua la suan e' 200x60x60 740l ,la tua mi pare 660l,guarda che tipo di pompa ha usato per la risalita,rintraccia il modello,la portata e sceglilo lievemente inferiore

Dimentico calcola che le pompe buone o cattive sonop soggette tutte a usura,incrostazioni di calcio e invecchiamento delle partimecccaniche
dopo 8#12 mesi calano tutte il rendimento del 20#30%,

ceriantus
30-11-2006, 14:21
La eheim 1260 a 260 quanti litri spara?



Secondo il grafico della casa 1500 Lt. circa ma non ci credo un granchè

SupeRGippO
30-11-2006, 16:00
secondo me l'ideale e' una DELTEC esterna....
costa molto... ma ti rifai con il consumo relativamente basso...
per una prevalenza cosi'... purtroppo serve spinta ;-)

tipo questa:

http://cgi.ebay.de/Deltec-HLP-9060-Foerderpumpe_W0QQitemZ110061099254QQihZ001QQcatego ryZ77646QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

maurofire
30-11-2006, 22:14
Ottimo il prodotto consigliato da supergippo.

Mark®
02-12-2006, 19:05
Puoi usare anche una pompa da piscina,se nn ricordo male anke Alexalbe lo ha fatto.

pomaxx
03-12-2006, 19:30
#25 #25 #25 allora vi racco nto la mia messa in funzione oggi. #25 #25 #25
Sump in lavanderia nel seminterrato 100x60x50 ,sotto la sump vasca per rabbobbo e preparazione acqua salata 100x60x50 divisa in 1/3 2/3 .
pompa di risalita iwaki 70 mx controllata da inverter per poter regolare la portata,rastrelliera di 3 rubinetti per reattore di calcio reattore di zeolite e schiumatoio, tubo in pvc spiralato da 32mm coibentato (per l'inverno) scarico con tubi a innesto autoestinguenti da 50 mm sempre coibentato.Al piano superiore la mandata va sotto la vasca e innesta in un rotore (ocenamotions ) di produzione americana ,che consiste in un barilotto con un'entrata e quattro uscite ,all'interno un tamburo mosso da un magnete che alterna in sequenza le uscite.
Io in vasca ho messo tre mandate ,chiaramente collegate allìocensmotin.
RISULTATO?
Una sola pompa manda tutto ,niente stream o aggeggi vari in vasca,
consumo attualmente ,con pompa settata a 42hz 0.8 apere
niente rumore ,solo un po' perchè devo migliorare lo scarico
apliamento del sistema quasi infinito senza limiti di spazio
tutte le operazioni in una stanza con acqua e scarico
fine delle taniche e innaffiatoi per rabbocco e cambi
il controller aquatronica collegato sopra e sotto quindi tutto sotto controllo
e come per magia quando apri i sportelli del mobile non c'è nulla.
Un ringraziamento particolare a cfrances che non è il miglior tornitore della zona (c'e la' per gioco) ma amico disponibile e competente.
-d08 -d08 -d08 -d08 -d08

ceriantus
03-12-2006, 19:52
Ce piace !!!! #22 #22 #22
A scopo precauzionale avrei messo 2 pompe ma il concetto che meno roba si usa meno roba si rompe è sempre stato un mio pallino

sstella75
03-12-2006, 20:07
pomaxx, ci fai una fotina?

Rama
03-12-2006, 20:13
pomaxx, ti ho chiamato ma eri già uscito... non mi riesce di vedere stà vasca... #23

SupeRGippO
03-12-2006, 21:19
#25 #25 #25

pomaxx
04-12-2006, 12:06
#18 #18 #18 stasera fotine #18 #18

FRENC99
04-12-2006, 12:11
#25 #25 #25 allora vi racco nto la mia messa in funzione oggi. #25 #25 #25
Sump in lavanderia nel seminterrato 100x60x50 ,sotto la sump vasca per rabbobbo e preparazione acqua salata 100x60x50 divisa in 1/3 2/3 .
pompa di risalita iwaki 70 mx controllata da inverter per poter regolare la portata,rastrelliera di 3 rubinetti per reattore di calcio reattore di zeolite e schiumatoio, tubo in pvc spiralato da 32mm coibentato (per l'inverno) scarico con tubi a innesto autoestinguenti da 50 mm sempre coibentato.Al piano superiore la mandata va sotto la vasca e innesta in un rotore (ocenamotions ) di produzione americana ,che consiste in un barilotto con un'entrata e quattro uscite ,all'interno un tamburo mosso da un magnete che alterna in sequenza le uscite.
Io in vasca ho messo tre mandate ,chiaramente collegate allìocensmotin.
RISULTATO?
Una sola pompa manda tutto ,niente stream o aggeggi vari in vasca,
consumo attualmente ,con pompa settata a 42hz 0.8 apere
niente rumore ,solo un po' perchè devo migliorare lo scarico
apliamento del sistema quasi infinito senza limiti di spazio
tutte le operazioni in una stanza con acqua e scarico
fine delle taniche e innaffiatoi per rabbocco e cambi
il controller aquatronica collegato sopra e sotto quindi tutto sotto controllo
e come per magia quando apri i sportelli del mobile non c'è nulla.
Un ringraziamento particolare a cfrances che non è il miglior tornitore della zona (c'e la' per gioco) ma amico disponibile e competente.
-d08 -d08 -d08 -d08 -d08


I miei complimenti!!!!!Non e' che fai un po' per tutti i forumisti
un bell'articolo?Apriresti una nuova strada ,sul fai da te' e non solo
daresti una bella botta alla fantasia degli appassionati e alla creativita'.
Di nuovo i miei complimenti!

pomaxx
04-12-2006, 13:06
-04 -04 Ringrazio tutti per i complimenti -04 -04

sstella75
04-12-2006, 13:13
pomaxx, se ci fai le fotine te li facciamo... :-D :-D
per ciò che hai scritto ha fatto un bel lavorone... :-))

pomaxx
04-12-2006, 21:45
-99 -99 -99 ecco le foto -99 -99 -99 http://www.acquariofilia.biz/allegati/la_sump_144.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/la_vasca_135.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/la_plafo_154.jpg

lonza70
04-12-2006, 21:49
se posso permettermi a me non piace il mobile con lo scalino

pomaxx
04-12-2006, 22:01
Ci sono tante teorie e soprattutto gusti diversi nel vedere le cose. Apprezzo la critica ma la foto non rende giustizia ,la vasca è profonda 75 cm e un mobile a filo
,a mio personale giudizio ,sarebbe stato una mattonata.
Il vantaggio dello scalino à anche quello di avvicinarti alla vasca fino al bordo senza dargli calci :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Non voglio sembrare presuntuoso , io l'ho pensata così e ora che la vedo è fantastica

lonza70
04-12-2006, 22:14
io non mi riferivo al fattore estetico, di sicuro è molto bella , ma al fatto che mi sembra meno stabile con quello sbalzo ;-) ;-)
comunque mia impressione ;-) ;-)

alessandros82
05-12-2006, 01:10
io non mi riferivo al fattore estetico, di sicuro è molto bella , ma al fatto che mi sembra meno stabile con quello sbalzo
comunque mia impressione


anche mia impressione.. #24

sstella75
05-12-2006, 01:37
pomaxx, gran bel lavorone immagino il mazzo che ti sei fatto ma una cosa non mi convince della lavanderia ho visto che la sump e tutta chiusa ma detersivi ect....boh comunque complimenti ;-)

ceriantus
05-12-2006, 02:16
A me tutto il sistema piace parecchio #25 #25 #25

P.S.
Cavolo se le tieni alte le lampade !!!!

pomaxx
05-12-2006, 07:19
ho montato due lampade nuove e l'abbasso nel giro di 15gg
sump chiusa ,come del resto ho sempre avuto,per evitare perdite di temperatura ,evaporazione,schizzi e caduta involontaria di oggetti dentro

cfrances
05-12-2006, 09:20
Se mi possp permettere, in quanto ho visto il lavoro finito ma l'ho anche fatto in parte.... #25 #25 #25, il mobile è molto elegante e ben proporzionato; per la tenuta è interamente in profili di acciao inox con squadre di rinforzo e tramezzi rivestito da alluminio e ante laccate bellissime perchè ci ho messo le mani io....!!
per sstella 75 la foto non rende ma la stanza della sump è abbastanza grande da scongiurare il pericolo di detersivi in sump anzi è una grande comodità averla in una stanza del genere niente secchi o taniche e niente rumore all'acquario.... ;-)

pomaxx
05-12-2006, 13:38
:-D :-D :-D caffè pagato :-D :-D

frankzap
06-12-2006, 01:48
pomaxx complimenti per davvero #25 #25 #25 #25 #25 #25
lavoro ad opera d' arte e stratosferico...... #19 #19 #19 #19 #19 #19
ciao