PDA

Visualizza la versione completa : Consigliatemi sul da farsi!!!!


Sabrosa82
29-11-2006, 13:53
Buon giorno a tutti, avevo già scritto un topic ma ho preferito aprirne un altro con informazioni più corrette e complete :-)) !
Partiamo con la descrizione del mio acquario: un babol di 30l con depuratore con cannolicchi e spugna blu, termostato e luce a neon, ha un fondale di ghiaia colorata azzurra e varie pietre più grandi colorate ed una piccola cavernetta artificiale(esteticamente molto carino)!
ho totalmente(almeno penso) sbagliato la partenza, ho sistemato la ghiaia e poi ho messo acqua di rubinetto e l'ho lasciata li a girare x 5 giorni senza mettere niente!
In seguito ho aggiunto i primi pesci......diciamo che andava tutto bene fino al punto di cambiare l'acqua poi sono subentrati vari problemi di varie malattie (quella dai puntini bianchi).
Adesso sono rimasti nel mio acquario 4 rasbora(1 malato con un puntino bianco)
2 coridoras
1 lebistes maschio.
Oggi è l'ultimo giorno di cura con delle goccine azzurre e l'acqua l'ho portata a 29#30 gradi(cura iniziata 2 giorni fa).
Vorrei chiedervi aiuto per sistemare il mio caos iniziale e per poter sistemare l'acquario la sua acqua e poter aggiungere i nuovi amici.
intanto per quanti altri giorni devo mantenere la temperatura così alta?
poi farò il cambio acqua con acqua osmotica e sali minerali, ma non ho idea come controllare l'acqua della vasca -20 !!!!
Quando potrò aggiungere gli altri pesci?
Grazie anticipatamente :-) :-D !!!!!!
indicatemi i valori che dovrebbero essere giusti e come misurarli e quando(pazienza per la vita dei miei pesciolini purtroppo 5 neon defunti ed un girymochelius -20 ) grazieeeee

digitalhawk
29-11-2006, 14:01
se vuoi un consiglio, senza offenderti, riparti da ZERO

il filtro va fatto maturare 1 mese senza pesci, e una volta passato il picco di nitriti puoi inserirli gradatamente.

quelli che hai riportali al negoziante o regalali a qualcuno, xke' messi cosi non penso avranno vita lunga.

poi fatti un giro sul portale per vedere come si allestisce una vasca e cosa bisogna fare prima di mettere i pesci che hanno ognuno esigenze diverse.

poi, parere personale, da come l'hai descritto tu non e' esteticamente carino ma un pugno nell'occhio.
scusa la franchezza, ma sabbia blu, pietroline colorate e cavernetta artificiale sembra la descrizione di un luna park e non di un acquario.

Sabrosa82
29-11-2006, 14:07
grazie per il consiglio ma è un pò troppo distruttivo non mi hai aiutato un granchè(scusa la franchezza)...mi spiace che non ho foto dell'acquario perchè credimi , e le vedrai, è davvero allegro e bello....io mi divertirei più al luna park che al cimitero no?quindi i coloro se non troppo accesi ne discordanti danno luce e gioia......pensa ad i pesci con i loro colori.....danno felicità :-)) l'acquario deve essere fatto per chi lo compra io sono solare è quindi amo i colori armoniosi!
aspetto altri consigli :-)) !

filippo66
29-11-2006, 14:38
Sabrosa82,
comunque digitalhawk ha ragione su un fatto. Se il filtro non e maturo e se non segue determinati tempi ed accorgimenti, i tuoi pescetti potrebbero fare una brutta fine. Lasciando perdere ulteriori commenti, trona un posto dove mettere temporaneamente i tuoi pesci, lascia maturare il filtro e poi pian piano inserisci i pesci.
Compra i test a reagenti liquidi per monitorare i valori dell'acqua ;-)

Giuseppedona
29-11-2006, 15:01
...mi spiace che non ho foto dell'acquario perchè credimi , e le vedrai, è davvero allegro e bello....

Ciao Sabrosa82 e ben venuto sul forum. A parte i gusti personali che sono e restano personali, il "pugno in un occhio" a cui si riferiva digitalhawk è legato al fatto che quasi tutti gli iscritti a questo forum non mettono al primo posto quello che è bello a vedere ma ricreare un ambiente tanto più naturale possibile e sicuramente non esistono laghi o fiumi in natura con ghiaietto blu !!! ;-)

Lo spirito di chi si avvicina all'acquarofilia è o dovrebbe essere proprio quello di dare "casa" ai nostri amici pesci quanto più simile a quella loro naturale.

Comuqnue a parte i gusti e pensieri personali, veniamo al problema.

Quoto quello che ti hanno consigliato gli amici in precedenza. Per prima cosa riparti da zero e riporta o parcheggia i pesci al negoziante.....e poi cambialo definitivamente !!!

-04

Una cosa che mi manda in bestia non è l'allestimento della vasca che come dicevo prima è personale ma giocare sulla vita di esseri viventi...quallo non mi garba per nulla !!!

Il tuo negoziante doveva essere il primo a indicarti i primi passi operativi e se avesse avuto una elementare base di acquarologia ti avrebbe consigliato di attendere almeno 1 mese per la maturazione del filtro....non lo ha fatto e pertanto per me và cambiato.

Dopo, ti consiglio una buona lettura delle schede che trovi in abbondanza sul portale e poi prima di fare qualsiasi cosa chiedi a noi ;-)

giuvo
29-11-2006, 15:17
Integro solo una cosa al discorso fin qui fatto dagli amici.........
Sull'allestimento e quindi sulla necessita, per non parlare di obbligo che si ha di ricreare un ambiente il più vicino possibile alla realtà e non a propria immagine e somiglianza, ma lasciamo stare questo tasto.....

Passiamo al tuo problema di cambio che ti ha "portato le malattie" la malattia di cui tu parli non è legata a come sei partito, ma un aspetto che non va mai tralasciato quando si fanno cambi d'acqua, ovvero l'acqua che va inserita deve sempre essere biocondizionata, ma sopratutto va portata alla stessa temperatura di quella in vasca, in modo che non ci siano abbassamenti della temperatura in vasca dovuti appunto alla "nuova acqua".
Tutto questo lo dovrai fare sempre,.....prendere una tanica biocondizionare l'acqua e portarla (con un semplice riscaldatore) alla stessa temperatura......altrimenti anche con la vasca più grossa e bella di questo mondo avrai lo stesso problema..

Altro consiglio.....appena puoi cambia vasca, è troppo piccola, sul piccolo hai il problema che piccoli problemi possono fare grandi danni........cambiala e ti troverai meglio

Sabrosa82
29-11-2006, 17:43
ok mi avete distrutta e va bene.......... ma comunque il mio acquario non è blu ma azzurro chiaro.........e per il resto cercherò di ripartire da zero prima però dovrei provare a finire la cura per i pesci che sono presenti....ma scusate visto che comunque l'acquario è attivo da più di un mese e mezzo il filtro non sarà già pronto?
Poi il grande acquario me lo regalerò verso febbraio e creerò un ambiente più consono!!!!
Grazie ancora

Lisetta
29-11-2006, 18:01
Il mio consiglio è di comprarti i test a reagente liquido di PH, GH, KH, nitriti e nitrati.
E non toccare nulla.
Se prendi un altro acquario sarà tutto più facile anche per quando vorrai fare dei cambiamenti al layout di questo tuo 30 l.
Una volta misurati i valori della tua acqua del rubinetto e quelli del tuo acquario postali qui e ti daremo una mano per i cambi d'acqua.
Un consiglio per il tuo futuro acquario e per riflettere su quello che ti hanno detto finora... guarda queste vasche http://www.adaeuro.com/gallery.asp, http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/madeinitaly_dolce.asp... non sono più belle di qualsiasi altre? Non è la gioia più grande sapere che i tuoi pesci stanno al meglio delle loro possibilità?
Per spunti www.natureaquarium.it.
Per quanto riguarda la malattia dei puntini bianchi leggi questo http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/malattie/ictio.asp e se hai altre domande chiedi consiglio nella sezione del forum "Malattie e parassiti dolce", lì ci sono esperti che ti risponderanno sulla questione.

Sabrosa82
29-11-2006, 18:14
ho letto della malattia grazie....ma i miei pesci non sono così hanno solo un puntino bianco.....ma adesso sono sicura che la temperatura devo tenerla almeno 3 settimane grazie tante ;-)

mbrac69
30-11-2006, 19:55
metti un arearore per dare ossigeno ai pesci che con temp.alte si volatilizza, dopo il trattamento metti il carbone attivo nel filtro per una decina di gg. per togliere il medicinale. #07

Sabrosa82
04-12-2006, 11:30
Non vorrei parlare troppo presto ma penso che il mio acquario si sia stabilizzato!!!Ho cambiato l'acqua (osmotica e biocondizionatore), dopo tutte le varie cure disinfettanti l'acqua è un pò giallina ancora ....ma dopotutto è solo disinfettante!!!!
Il mio negoziante mi segue passo passo, ma il più grande aiuto è stato il vostro!!!!Grazie #36# !!!!!
Al più presto vi posterò una foto del mio acquario.....grazie ancora!!!!

The Wizard
04-12-2006, 13:36
#24 #24 #24 #24 #24

Sono contento che tu abbia risolto il problema della malattia... ma restano comunque il problema di un acquario nato male... e gestito, fin ora in modo sbagliato.
Quoto in pieno digitalhawk, per il cazzotto nell'occhio e coloro che si sono uniti al coro.
Lisetta ti ha fornito dei Link in cui puoi vedere vasche che rasentano la perfezione... a quei livelli obbiettivamente sono in pochi ad arrivarci, ma necessitano molte cure...
Resta il fatto che un acquario debba essere naturale, il "bello" dev'essere una diretta conseguenza dell'essere riusciti a riprodurre uno spicchio di natura.
La sabbia Azzurrina o qualsiasi altro colore sia non è affatto naturale.

Per concludere Sabrosa82, qui nessuno voleva massacrarti ti è stato solo mosso un appunto sul tipo di gestione che hai mantenuto fin ora visto che una delle regole fondamentali che si seguono è "prima la salute dei pesci, poi il gusto estetico. ;-)

Sabrosa82
04-12-2006, 15:48
Ok avete perfettamente ragione ma ormai i pesci stanno bene nella loro vaschetta ....il prossimo acquario sarà costruito sicuramente in modo diverso!!!!
Vi ringrazio tanto #17

daniele-
04-12-2006, 16:18
Scusatemi se mi intrometto, ma vi siete dimenticati di dire a sabrosa82 che le cure mediche dopo 5 giorni di vita d'acquario non e' che siano cosi' tanto positive, anzi.
Per mia esperienza non e' salutare mettere del medicinale dentro l'acquario, sopratutto all'inizio.
Sabrosa82 lo sa vero che nel mentre doveva togliere, se lo aveva, il carbone attivo e rimetterlo a fine terapia?
Ma le piante staranno bene?

Sabrosa82 il problema principale che ti han fatto presente e' semplice e chiaro.
Probabilmente ti hanno distrutto tutto il tuo lavorato e la passione che ci hai messo, ma stai purcerto che i pesci non stanno troppo bene.
Ok, non vuoi riallestire tutto, Ok,

Fatti dare questi Consigli.

Devi introdurci i batteri Quindi , correggetemi se sbaglio,ti consiglio vivamente di comprare o il SERA Nitrivec oppure cycle superfast della askoll che nn contiene altro dei microorganismi buono che eliminano l'inquinamento nonche' depurano la tua Acqua.
Poi fai cambi d'acqua del 20% ogni 7 giorni.
Fai test ph kh no2 e no3 ogni 5 giorni.
Non comprare ne mettere altri pesci prima di 30 giorni

Grazie.

The Wizard
04-12-2006, 16:24
daniele-, ma hai letto il topic???


ma scusate visto che comunque l'acquario è attivo da più di un mese e mezzo il filtro non sarà già pronto?


Ho come l'impressione che tu dia sempre le stesse risposte.... mah... #24 #24 #24

in ogni caso, daniele-, la cura è una diretta conseguenza dell'inserimento (frettoloso???) di pesci non in perfette condizioni di salute.

Sabrosa82
04-12-2006, 17:51
Non volevo creare disguidi tra voi ....mi spiace #12 !!!!
Comunque mi spiace di non aver creato un habitat più naturale per i miei pesci , adesso comunque si è stabilizzato tutto!!!
Non ho mai avuto il carbone attivo, ed ho usato al cambio dell'acqua un biocondizionatore che (è scritto nelle istruzioni) crea una flora batterica nell'acquario e libera da ammoniaca ed altre sostanze nocive per i pesci!
Nel mio acquario non è presente nessuna piantina !
Giuro e rigiuro che il mio prossimo acquario sarà un fiume tropicale in casa!!!!! :-))

The Wizard
04-12-2006, 17:59
Sabrosa82, i disguidi ci sono sempre in ogni community... non preoccuparti...

Se fossi in te investirei qualche euro in qualche pianta, ne guadagnerà l'acquario ed i pesci ;-)

Per il prossimo ... se non sarà una piccola foresta pluviale sarai messa alla gogna in pubblica piazza!!! #18 #18 #18 #18 ;-)

Sabrosa82
04-12-2006, 18:02
Windboy ok accetto il consiglio....ma dimmi.....visto che lo strato di ghiaia non è fertilizzato....come inserisco la pianta?e poi .....bisogna avere un distributore di CO2?

The Wizard
04-12-2006, 18:09
Sabrosa82, ci sono piante che non necessitano di fertilizzante... per creare un ambiente naturale puoi prendere delle Vallisnerie cryptocorine e delle anubias.

Le prime si riproducono velocemente, le seconde creano dei bei cespugli mentre le terze hanno una crescita molto lenta e non necessitano di troppa luce...

Sabrosa82
04-12-2006, 18:17
Windboy dimmi che mi consigli? devo sostituire il finto legno e finta piantina con che pianta? sai che non ho distributore di co2 ne fondo fertilizzato il mio acquario è un babol ......... è coperto e non so un granchè in più!!!!!Se sei davvero bravo come penso entro domani istallerò la mia prima piantina #36# #25 #25 #25

The Wizard
04-12-2006, 19:42
Windboy dimmi che mi consigli? devo sostituire il finto legno e finta piantina con che pianta? sai che non ho distributore di co2 ne fondo fertilizzato il mio acquario è un babol ......... è coperto e non so un granchè in più!!!!!Se sei davvero bravo come penso entro domani istallerò la mia prima piantina #36# #25 #25 #25

Beh un legno finto è poco naturale... meglio una radice vera, cercane una che abbia una forma particolare e snella in modo che non prenda troppo spazio. per le piante anubias per cominciare. Sono facili da mantenere e non necessitano di concimi od altro.

daniele-
04-12-2006, 22:20
@ windboy

ehehee,ho fatto confusione di 3d!

#36#

The Wizard
04-12-2006, 23:47
@ windboy

ehehee,ho fatto confusione di 3d!

#36#

Nun se n'era accorto nessuno sà! ;-)

Sabrosa82
06-12-2006, 16:21
Oggi andrò dal mio negoziante a comprare la mia prima piantina #21 anubias, seguendo i vostri consigli e poi comprerò un guppy femmina !!!
Avete qualche consiglio da darmi sul dove posizionare la piantina?Centro al posto del tronco finto(in attesa di essere sostituito con altra piantina o radice)? vicino al vetro all'angolo? non so ditemi voi mi farebbe piacere un vostro consiglio p.s. ricordo che il mio è un babol vi posto un foto dell'acquario vuoto(scusate quella attuale ve la farò avere con piantina dentro questa è presa così dalla rete #12 )
Aspetto consigli!!!!!!!! :-))

milly
06-12-2006, 16:26
le anubias crescono meglio se fissate a rocce o legni, visto che vai al negozio guarda se trovi anche una bella radice (mopani, java, manila) la fai bollire un'ora cambiando l'acqua 2 - 3 volte anche durante la "cottura" poi la lasci raffreddare in acqua fredda e domani ci leghi l'anubias con del filo da pesca

Sabrosa82
06-12-2006, 16:42
mmmmm davvero ottimo consiglio....ma stasera non ho proprio il tempo di far bollire la radice per un ora #07 .....ho la vita con orari incastrati!!!!Altri consigli(p.s. magari lo farò con la prox anubia visto che crescono lentamente :-) )