Visualizza la versione completa : modulo Ethernet e WI-FI
arriva jack
28-11-2006, 14:54
Ciao,
dato che vorrei installare il modulo ethernet, ma la vasca è moooolto lontana da qualsiasi presa di rete, avendo io in casa una rete WI-FI volevo sapere se potevo far collegare il modulo ethernet a tale rete.
Altra domanda: oltre a gestire in remoto i parametri, si può anche impostare un sistema di mail alert ?
grazie
AJ
Ciao arriva jack,
il modulo Ethernet va connesso al router via cavo.
Una delle funzioni del modulo Ethernet e' appunto l'allarme tramite mail.
Ciao
arriva jack
28-11-2006, 17:10
Ciao arriva jack,
il modulo Ethernet va connesso al router via cavo.
Una delle funzioni del modulo Ethernet e' appunto l'allarme tramite mail.
Ciao
Grazie Gilberto. In effetti non pensavo che posso anche collegarlo via cavo a un router Wi-Fi che poi lo mette in LAN.... :-)
Cia', sperando che non ci siano hackers che tentino di smaneggiarmi la vasca....
http://ik2vov.scrapping.cc
Date un'occhio, considerate che quasi tutte le sonde sono da ritarare, stasera se riesco le taro.
Ciao
Andrecis
28-11-2006, 17:34
Gil come ti ho detto già privatamente ribadisco che è davvero una figata! ;-)
tra questo,le dosometriche e il modulo gsm ke verrà penso ke aquatronica abbia fatto davvero un super controller!! #25 #25 #25
arriva jack
28-11-2006, 17:46
Andrecis, ma anche le dosometriche si possono gestire con l'interfaccia ethernet ????
arriva jack
28-11-2006, 17:47
poi, adesso che ci penso, se io al router WI-FI, oltre ad Aquatronica, ci collego anche due WebCam, una per la vasca e una per la Sump....ho davvero tutto sotto controllo !!!.... -11 -11 -11
***dani***
28-11-2006, 17:53
le web cam ethernet costano una cifra esagerata, se non sbaglio
tetrazoma
29-11-2006, 22:48
ik2vov, anche la sonda temperatura è da tarare o tieni davvero quasi 27 gradi in vasca?
Ciao
Andrea
altra domanda....il server Aquatronica dove poter monitorare i valori etc... è a pagamento? o è un servizio gratuito?
tetrazoma, la sonda temperatura e' reale, quella e' perfettamente tarata.
A casa mia fa caldo..... poi con i due Lumenarc a pochi centimetri dal pelo dell'acqua.....
Araman, il server Aquatronica non esiste, ti colleghi direttamente al modulo che hai a casa tramite un sistema gratuito che ti reindirizza quando cambi IP.
Ciao
vediamo se ho capito bene: attacco il modulo ethernet all'unità di potenza.....un cavo parte poi dal modulo ethernet e va in un router adsl..... e la cosa è fatta? serve un pc acceso? come faccio ad impostare i valori del router? lo collego ad un pc..lo configuro..e poi lo stacco e il tutto va da solo?....prezzo? #17
Araman, attacchi il modulo ethernet, lo configuri, configuri l'indirizzamento del router, registri in internet al sito dyndns di modo da avere il cambio ip seguito ed a quel punto sei in rete....
per sommi capi e' cosi'.... ti diro'... e' piu' facile a dirsi che a farsi.....
Una cosa..... con Fastweb non funziona perche' non si ha un ip pubblico ma si e' all'interno di una intranet..... o meglio... puo' funzionare, ma si deve avere l'ip pubblico e questo e' a pagamento pro Fastweb.....
Ciao
arriva jack
01-12-2006, 10:52
Araman, attacchi il modulo ethernet, lo configuri, configuri l'indirizzamento del router, registri in internet al sito dyndns di modo da avere il cambio ip seguito ed a quel punto sei in rete....
per sommi capi e' cosi'.... ti diro'... e' piu' facile a dirsi che a farsi.....
Una cosa..... con Fastweb non funziona perche' non si ha un ip pubblico ma si e' all'interno di una intranet..... o meglio... puo' funzionare, ma si deve avere l'ip pubblico e questo e' a pagamento pro Fastweb.....
Ciao
BENISSIMO !!! Io quindi non posso prenderlo -04 -04 -04 avendo Fastweb a casa.
Per vostra info un IP pubblico Fastweb lo fa pagare intorno ai 100 euro/mese (oltre all'abbonamento).
***dani***
01-12-2006, 11:23
non riesci ad usare un programma di indirizzamento ad un sito?
The Wizard
01-12-2006, 12:42
non riesci ad usare un programma di indirizzamento ad un sito?
Questa è la soluzione più ovvia... in pratica usi un portale su cui uploadare le informazioni... solo ho paura che il refresh sia un problema e sopratutto sul sito devi creare un'interfaccia che permetta all'utente di interagire con il modulo che sta a casa...
Purtroppo la bidirezionalità su Fastweb è veramente difficoltosa... ne so qualcosa avendolo da 6 anni...
Per le webcam invece è facile... le colleghi ad un pc e spari i segnali su un sito (ci sono programmini che ti preparano anche il codice java o quel che preferisci) da mettere sulla pagina visualizzata!
nessuna notizia ancora su qualche interfaccia wifi per collegare il modulo Ethernet al ruter piazzato lontano?
Ciao xonya,
al modulo Ethernet deve arrivare il segnale tramite cavo dall'unita' di potenza. Dal modulo Ethernet per collegarsi alla rete si utilizza un cavo che si collega al Router, per non utilizzare questo cavo esiste un "sostituto" del cavo che non e' altro che due ricevitori/trasmettitori che appunto collegano via radio i due punti. Io non ho ancora acquistato questo prodotto, non ne ho la necessita', ma sono curioso e piacendomi l'elettronica ero intenzionato ad acquistarlo, peccato che se non erro costi attorno ai 200€.....
Aquatronica per ora non mi risulta abbia intenzione di sviluppare moduli WiFi.
Ciao
io avrei trovato questo ripetitore di segnale ethernet cosa ne dici potrebbe funzionare?
http://www.nomatica.it/p.aspx?i=111307
The Wizard
18-01-2007, 23:38
xonya, la rete wireless è un'ottima soluzione. :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |