PDA

Visualizza la versione completa : ancora poco e si parte!


ram[a]
28-11-2006, 11:49
salve, dopo piu di un anno di esperienza con il dolce e in particolare con i discus finalmente mi sto preparando per far partire il mio primo acquario marino. Come potete vedere dal profilo ho solo 19 anni, questo limita di molto la mia disponibilità economica, per poter allestire questo acquario ho dovuto risparmiare diverso tempo, ma finalmente ora ho quasi finito di pianificare/comprare le attrezzature. La mia filosofia nell'intraprendere questa nuova avventura è stata: meglio un acquario piccolo ma con attrezzature adeguate che un acquario grosso con attrezzature insufficenti. Per questo, facendo due conti sui soldi che avevo sono arrivato alla conclusione che era molto meglio fare un acquario di soli 150 lt ma con atttrezzature adeguate invece che magari farne uno piu grosse e lesinare poi sulle attrezzature. Vi espongo quindi il tutto.

La vasca è una vasca artigianale di 63x48x50 fatta da un vetraio molto bravo in vetro da 8mm( la vasca mi dovrebbe essere cnsegnata fra una settimana), Il mobile, da me personalmente costruito è stato fatto interamente con legno mdf di elevato spessore, In questo momento il mobile lo ho portato a laccare da un professionista e anch'esso mi sara recapitato fra circa una settimana.vi metto un foto del mobile PRIMA della laccatura tanto per vedere la forma.
http://img221.imageshack.us/img221/1932/dscn4338gz0.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=dscn4338gz0.jpg)
Il mobile sarà interamente laccato nero opaco con l'antina in contrasto laccata di colore bordeaux.
I piu attenti, vedendo le misure della vasca e il mobile si saranno accorti che l'acquario da me pianificato ha un design del tutto simile a un elos( o almeno spero), infatti le mie intenzioni erano proprio queste! non potendo acquistare una acquario del genere ho preso molto spunto nell'elaborare il mio dal design dell'elos 60. Piu avanti postero finalmente le foto del mobile laccato con relativa vasca. Dovrebbe venire molto bene.. spero!
A questo punto vi dico come pensavo di attrezzare la cosa, cosi se qualcosa è sbagliato lo so subito.
La scelta dello schiumatoio non è stata semplice..all'inzio come tutti mi sono buttato su un seaclone 100 o su un wave 400 p.. poi documentandomi per bene sonoa rrivato alla conclusione che forse erano troppo dei "giocattolini" cosi adesso sarei piu propenso per uno dei seguenti:
deltec mce500
h&s 110 f2000
per ora sono piu propenso per il secondo.. fatemi sapere se c'e' qualcos di meglio piu o meno su quella cifra.. L'acquario avra nel mobile sotto una sump di circa 60 lt, 20 dei quali saranno dedicati al ripristino dell'acqua evaporata con osmoregolatore a 3 sensori autocostruito secondo progetto di ap. I restatni 40 lt della sump saranno dedicati interamente allo sciumatoio, alla pompa di risalita(hydor selz l30) e al termoriscaldatore(spero prima o poi anche a un reattore di calcio). La sump, apparte la parete divisoria per la vasca di ripristino non presenta scomparti. Come pompe di movimento sono ancora indeciso se usare le marea 2400 o le 3200 fatemi sapere quali secondo voi sono piu indicate(inizialmente mettero solo 1 pompa, poi piu in la ne aggiungero un'atra per la simulazione delle maree alternandole ogni 6 ore). A questo punto siamo arrivati alla illuminazione, in vasca vorrei avere in prevalenza molli(per iniziare..) pero non mi volgio togliere l'opportunita di allevare qualche duro piu semplice e poco esigente. Per questo avevo pensat a una plafoniera da 60 cm che monti una hqi da 150w (nessuna marca specifica per ora inq uanto prendero quello che trovo usato..). Per le rocce vive devo ancora decidere se prendere le fiji o le heliophore. cmq direi 20/25kg.. o sbaglio? grazie per aver letto tutto, spero di avere scritto ogni cosa. aspetto consigli per riuscire a partire con il piede giusto.. ciao!

sendykey
28-11-2006, 12:05
Rocce direi che puoi metterne anche qualche Kiletto in più!! :-)

Per il resto devo farti i complimenti per la pazienza che hai avuto e per il lavoro che stai facendo!! #25 #25
Arrivando al discorso dello skimmer...bhè...cerca di prendere qualcosa di valido...secondo me potrebbe andar bene anche un turboflotor 1000 che se vai nel mercatino del forum ne trovi a prezzi mooolto convenienti!!

più o meno quando hai intenzione di iniziare?

malpe
28-11-2006, 12:37
ottime scelta e ottima filosofia..... #25 #25
direi ok per tutto pompe di movimento decisamente due 3200.
schiumatoio per 150l peru io metterei un Turboflotor 1000 l'ho usato per anni sun un 190l con grande soddisfazione. Anche H&S 110 non è da meno anzi è pure superiore.
Rocce fai un misto l'importante e che siano di qualità e ben stabulate. Inizia con 25Kh poi vedi tu in base al volume occupato.

ram[a]
28-11-2006, 13:46
grazie ragazzi, per le pompe allora prendo le marea 3200.. per lo skimmer vedo sul mercatino cosa trovo per primo.. penso cmq di prendere un h&s anche perche non so perche ma mi piace molto... Ora come ora nelle prossime 2-3 settimane devo finire di comprare la strumentazione e definire i dettagli. Nello specifico sto trattando nel mercatino per un h&s 110 f2000 e per una plafoniera elos 150w aquawing.
Direi che quindi prima di 1 mese non riusciro ad iniziare.. molto sta anche sul fatto di quando trovo le rocce... i negozianti della zona volgiono 17 euro al kg.. non me le posso permettere.. in internet non mi paice molto comprarle in quanto volgio prima vederle.. quindi spero di trovarle usate e di qualita al piu presto. Mi servirebbe altri 2 consigli.. per prima cosa il sale, ho letto che l'istant ocean è uno dei migliori, mi confermate? quanti kg piu o meno ne devo prendere? ultima cosa invece sulle rocce vive... non sono ancora riuscito a capire una cosa... come faccioa riconoscere se le rocce vive sono di qualita? grazie ancora. ciao

malpe
28-11-2006, 14:06
ram[a], per il sale Preis oppure Tropic marine pro.
quantità 40gr per litro quindi i cosnto sono presto fatti 4Kg per 100l.

Per le rocce ci sono vari topic a riguardo se fai una ricerca trovi di tutto.
cmq devone essere porose quindi leggere no ndevono puzzare di marcio megli ose hanno parecchio incrostazione di alghe calcaree e magari qualche invertebrato vivo segno della ottima conservazione delle stesse....

alessio123
28-11-2006, 18:58
ram[a], per le rocce prova ad andare a mondoacquario a firenze le hanno di ottima qualita ad un buon prezzo ;-)

biliobli
28-11-2006, 21:04
ciao a tutti.
Anch'io ho un pò di dubbi sulle rocce vive.
Ma proprio non si possono comprare online? è proprio indispensabile vederle dal vivo?
Un negozio mi ha offerto delle rocce "lombok sumbawa" a 19,50 euro. che ne pensate?

E ancora, dove si potrebbero trovare online senza ricevere fregature?. a me hanno consigliato AQUARIUMCORALREEF.

aspetto vostri consigli. #13

sendykey
28-11-2006, 21:09
http://www.aquariumcoralreef.com/ (più economico)
http://www.acquaingros.it (forse magazzino più ricco di prodotti, ma un pò più caro)

Secondo me sono i migliori per qualità prezzo e i più affidabili!!

biliobli
28-11-2006, 22:16
sendykey
grazie. #36#

sendykey
28-11-2006, 22:25
Figurati...siamo qui per aiutarci!!! ;-) ;-)

Heros
29-11-2006, 00:20
le rocce decisamente meglio prenderle di persona decisamente meglio
1 perche se ti mandano rocce che sono appena arrivate al negozio dopo un viaggio di minimo 12 ore se ne fanno un altro di altre 12 per arrivare a casa tua!! io non prenderei mai e poi mai vivo per spedizione!!

poi se vuoi un consiglio spassionato se trovi una occasione di rocce naturalmente di qualita provenienti da una vasca avviata che è dismessa parti avvantaggiato nel senso che :
la maturazione va fatta comunque normalmente, solo che riduci notevolmente lo spurgo e la conseguente produzione di P04 e la formazione di cianobatteri o diatomee che si formano come una specie di muffa dove è depositata sostanza organica!!

io parlo per esperienza ho preso 60 kg di rocce sul mercatino a mezzora da casa mia e sono soddisfattissimo ho avuto molta fortuna di trovare rocce davvero bellissime molto porose e notevolmente VIVE!! e a 8 € il kg

quindi tieni d'okkio il mercatino magari un colpo di fortuna come il mio capita !!!

ram[a]
29-11-2006, 11:30
ragazzi ho trovato sia il turboflotor 1000 che l' h&s 110 f2000 usati, tutte e due in buone condizioni (l'h&s un pochino meglio.. praticamente è nuovo..) solo che l'h&s mi costa 50 euro di piu del turboflotor.. quale prendo? vi prego aiutatemi.. a questo punto sarei promesso per il turboflotor cosi spendo un pochino meno.. e da quanto ho capito è ottimo.. l'h&s li vale questi 50 euro in piu che dovrei spendere?

sendykey
29-11-2006, 11:40
Secondo un mio parere il turboflotor è molto valido e se ti costa meno, direi che va benissimo!! ;-)

Heros
29-11-2006, 15:18
quel modello di H&S lascialo perdere è molto difficile da tara re perche è sensibile al livello della sump
per semplificarti la vita prendi sempre dei doppia pompa in modo che la pompa di skiumazione debba solo schiumare e non immettere acqua nello skimmer che è affidato ad una seconda pompa che puo essere dai 600 ai 1000 l/h

se vuoi stare su H&S i bipompa sono ottimi

ram[a]
29-11-2006, 15:55
qualche aggiornamento, ormai ho quasi finito la configurazione tecnica. ecco cosa mi arrivera nei prossimi 2/3 giorni:

1 pompa marea 3200
1 hydor seltz l30 (per risalita sump)
2 galleggianti per osmoregolatore
4kg di sale tropic marine proreef
1 schiumatoio turboflotor 1000

a questo punto mi manca solamente l'illuminazione e le rocce vive per partire. Purtroppo avendo sostenuto queste spese in questo momento mi rimangono i soldi solo per prendere o la plafoniera o le rocce vive. le opzioni sono le seguenti:
1. compro la plafoniera e dopo natale compro le rocce vive e avvio l'acquario
2. avvio l'acquario nell'arco di 2 settimane da ora, il tempo di sistemare e controllare tutto, compro le rocce vive e tengo l'acquario avviato al buoio fino a dopo natale, quando avro i soldi per prendere la plafoniera.

che dite?

biliobli
29-11-2006, 16:46
heros
le tue considerazione sono effettivamente giuste. Probabilmente la cosa migliore è comprarle sul mercatino come dici tu.
ciao e grazie
biliobli

ram[a]
01-12-2006, 12:40
qualche aggiornamento, è arrivato lo schiumatoio, sto inziando ad allestire la sump, per ora c'e' lo schiumatoio la pompettina e i tubi per il ripristino dell'acqua evaporata , ho diviso la sump per fare la parte del ripristino, ho colorato i lati e messo delle guide per fare scorrere il coperchio.

http://img120.imageshack.us/img120/536/dscn4345uq6.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=dscn4345uq6.jpg)
una curiosita, essendo lo schiumatoio ENORME gli posso levare quei recipienti neri sull'uscita? a cosa servono esattamente? altra cosa alla fine della presa del venturi della pompa c'e' un tubino chiuso in plastica strano.. mi spiegate come funziona? dove lo metto? grazie e scusate le tante domande..

sstella75
01-12-2006, 14:42
ram[a], bravo bel lavoro #25
per lo schiumatoio non sò che dirti...
io fossi in te comprerei subito le roccie non a 17 euro(ladri!!!) cerca nel mercatino o contatta qualche ragazzo delle tue parti con esperienza che magari ti consiglia dove andare ad acquistare magari gli fanno sconti e ti aiuta a scegliaerle così a natale lo fai partire per la luce aspetta ora non ti serve che magari tra i regali trovi qualche soldino...

ram[a]
01-12-2006, 15:31
ehm.. troppo tardi.. ho gia comprato la plafo... ho preso una arcadia deluxe con hqi da 150w.. molto bella...

per lo schiumatoio ragazzi ditemi se tenere o levare le scatoline di filtraggio please.. mi occupano un monte di spazio..

ram[a]
03-12-2006, 13:49
volevo fare un piccolo aggiornamento, ho costruito il coperchio della sump.

http://img180.imageshack.us/img180/3374/dscn4350ez0.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=dscn4350ez0.jpg)
http://img101.imageshack.us/img101/2331/dscn4351zc9.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=dscn4351zc9.jpg)

come si vede dalle guide laterali il coperchio si sfila, ho creato anche una sede per il silenziatore del venturi, quando si necessita d togliere il coperchio basta sfilare il silenzatore e tirare il coperchio. mancano ancora i fori sul coperchio dello scarcio e della mandata che faro nel momento in cui avro disponibile tutto per fare le misure precise. come si vede ho anche sagomato sul coperchio la forma dello schiumatoio per far si che si "incastri".. ditemi cosa ne pensate

ram[a]
04-12-2006, 09:52
ammazza quante risposte!

sstella75
04-12-2006, 12:51
ram[a], a me piace se dici che è anche facile da sfilare... per quale motivo hai messo il coperchio? meno evaporazione nel mobile?

ram[a]
04-12-2006, 12:57
si si, è molto facile da sfilare.. il foro sul coperchio è parecchio piu grande del diametro del silenziatore... ho messo il coperchio almeno evapora meno acqua e non rischio che il legno del mobile si inumidisca... tanto il coperchio si sfila in mezzo secondo...

volevo chiedere una cosa, alla plafoniera da 150w hqi è meglio se associo qualche t8/t5/pl attiniche? tanto per avere un po piu di spettro.. che dite? la plafoniera è lunga 50, quindi volevndogli integrare degi attinici non posso mettere le t5 perche la piu piccola mi pare sia quella da 24.. volendo posso mettere dei t8 da 15w o sbizzarrirmi con le pl da 36w(io opterei per le pl)...

sendykey
04-12-2006, 12:58
Ottimo lavoro...questo è quello che dice "un bel lavoro coi fiocchi!!"

ram[a]
07-12-2006, 13:47
ecco il mobile completato, dal vivo i colori e il mobile in se per se sono molto piu belli... è venuto molto bene tant'è che addirittura i miei genitori che non si sono molto interessati al fatto che ho costruito il mobile ora mi hanno fatto tantissimi complimenti e mi hann detto che è bellissimo.

http://img228.imageshack.us/img228/3039/dscn4364td8.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=dscn4364td8.jpg)

nel frattempo mi sono arrivati plafoniera(si vede sopra il mobile nella foto) marea 3200, sensori per l'osmoregolatore, pompa di risalita e sale.
ho costruito l'osmoregolatore e ho finalmente finito la sump. una volta completato tutto ho notato che lo schiumatoio non entrava nel mobile in altezza quindi ho purtroppo dovuto segare via 1 cm dal bicchiere, ora è di 14 cm invece che di 15.. bene ragazzi.. manca solo la vasca e si parte!!!!

ram[a]
03-01-2007, 01:41
ed'ecco la rocciata dopo 4 giorni dall'avvia dell'acquario.. per ora ho usato 23 kg di rocce, credo che prendero ancora qualche kg per alzare la parte sinistra.. aspetto opinioni...
http://img101.imageshack.us/img101/5734/dscn4397cw0.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=dscn4397cw0.jpg)

awake
03-01-2007, 11:25
sei stato veramente in gamba #25
io avrei fatto pero'diversamente anche se capisco la tua impazienza: avrei speso tutto per la vasca,facendola magari un po' piu' grandina e soprattutto con un vetro piu' spesso( 8mm sono pochetti,occhio quando tocchi le rocce).poi,con estrema calma mi sarei messo in agguato sul mercatino,per rocce e pompe.
ad ogni modo ti rinnovo i miei complimenti

roccia
03-01-2007, 19:05
complimenti hai fatto proprio un bel lavoro.....se hai intenzione di mettere coralli molli monta una lampada da 14000k da un bell'effetto e per il momento eviti gli attinici.
complimenti ancora