Visualizza la versione completa : accoppiamento portaspada
ho un portaspada che ha passato due mesi senza femmina in mezzo ad altri poecilidi (endler, black molly), finalmente la settimana scorsa sono riuscito a trovargli una femmina (una sola, dalle mie parti sono introvabili)
ma lui non la considera nemmeno, anzi ha cominciato a corteggiare le femmine di endler
siccome vorrei provare a farli accoppiare, cosa mi suggerite?
io vorrei provare ad isolarli nel 20 lt che ora sto usando per far crescere gli avannotti di endler, che ne pensate?
lo stesso discorso vale per i molly: lui la corteggia ma lei non lo guarda nemmeno, è normale? almeno lui le altre femmine le lascia in pace :-))
portaspada72
28-11-2006, 10:36
Non mettere i portaspada nella vaschetta di 20 lt, li faresti soffrire e basta ! Questi pesciolini avrebbero bisogno di minimo 60 lt, meglio un centinaio per poter nuotare liberamente. Abbi pazienza e vedrai che qualche lieto evento ci sarà (sicuramente non numerosi come i guppy o endler). Se riesci metti altre due femmine.
:-)
portaspada72
28-11-2006, 10:40
P.S. Non avevo visto il tuo profilo. La durezza che hai (GH 10 e KH 3) è bassa per i portaspada e dovrebbe andare bene per gli scalari che in ogni caso non andrebbero messi con i primi. Se puoi separali (sempre in vasche di sufficiente capacità) e alza la durezza dell'acqua dei portaspada a gh 15 e kh 10 circa sempre in modo mooooolto graduale.
Ciao
:-)
come posso fare per alzare i valori?
perchè, se i valori non vanno bene, gli endler sfornano a raffica? per loro l'acqua va bene? e per i guppy?
portaspada72
28-11-2006, 13:17
...perchè, se i valori non vanno bene, gli endler sfornano a raffica?...
Premesso che, almeno per la mia esperienza, platy e portaspada non "sfornano a raffica" come guppy o endler (i parti sono meno frequenti e meno numerosi) penso potrebbe dipendere anche dai valori dell'acqua non adatti a questi pesciolini.
... per loro l'acqua va bene? e per i guppy?
Di regola non va bene per nessun poecilide, quindi anche per guppy ed endler
come posso fare per alzare i valori?...
Miscelando l'acqua della vasca con acqua avente GH e KH più alti; potrebbe essere acqua di rubinetto (se nella tua zona ha questi requisiti) o acqua di osmosi rimineralizzata con gli appositi sali. La formula per calcolare il nuovo GH o KH è la seguente:
GH1 X(Q1 / QT) + GH2 X(Q2 /QT)= GHRis
Dove:
GH1 è il GH dell'acqua in vasca meno quella del cambio
Q1 è la quantità della stessa
GH2 è il GH dell'acqua nuova
Q2 è la quantità della stessa
QT è la quantità totale di acqua della vasca
GHRis il GH risultante dopo il cambio
Esempio:
Vasca di 120 lt (QT)
Cambio di 30 lt (Q2)
120 - 30 = 90 lt (Q1)
GH in vasca 10 (GH1)
GH dell'acqua per il cambio 20 (GH2)
Il GH risultante sarà:
10 X(90/120) + 20 X(30/120)= 7.5+5=12.5
Ricorda sempre, come già detto, di variare i valori molto lentamente nel tempo e non tutto nel giro di un cambio o due altrimenti è più il danno che l'utile.
Ciao
;-)
P.S. La formula sopra indicata vale anche per il KH
inoltre endler e guppy è meglio non meterli insieme perchè si accoppierebbero fra loro generando ibridi.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |