Visualizza la versione completa : i portaspada sono territoriali?
Ciao a tutti, ma è vero che i portaspada sono territoriali? Io vorrei popolare il mio acquario con cory, platy e un trio di portaspada, però ho anche 3 guppy femmina che non farei riprodurre (ce le ho dall'altro acquario), ho letto da qualche parte che i portaspada possono essere aggressivi coi guppy.
Che mi dite?
Lupin_1981
27-11-2006, 18:04
Guarda... io ho guppy, platy e portaspada... posso dirti che il mio portaspada maschio... "attacca" i platy... non i guppy. Infatti leggevo anche io la territorialità dei portaspada...
Mah... aspettiamo qualche altro + esperto!
portaspada72
04-12-2006, 15:25
... posso dirti che il mio portaspada maschio... "attacca" i platy... non i guppy.
Penso che il fatto che il portaspada attachi il platy stia nel fatto che appartengono alla stessa famiglia (anche sono sono la stessa specie) e possono anche incrociarsi (il maschio del platy potrebbe essere visto come rivale). Con i guppy, dalla mia modesta esperienza, non ho mai visto comportamenti di questo genere.
;-)
Jackrock
04-12-2006, 16:04
Io credo che in ogni caso se hai un discreto litraggio, non abbiano problemi a convivere, poi c'è anche chi dice che uno dei più grandi obiettivi dell'acquarofilo è di riuscire a far convivere specie diverse.
In ogni caso sono tutti poecilidi quindi non avranno grossi problemi...
Stefano1963
05-12-2006, 13:56
Non mai notato attacchi dei maschi dei portaspada nei confronti degli altri pecilidi. Diverso è il caso di un altro maschio. Mai mettere due maschi in una stessa vasca E questo vale anche per molly, blackmolly e platy.
Credo che la territorialità sia esclusivamente intraspecifica.
Torakiki
05-12-2006, 14:06
Esatto quoto Stefano1963
Metterei un maschio di portaspada e 3 femmine. L'acquario è 125l. lordi e ho già 2 cory e 3 guppy femmine. Potrebbe andar bene?
Stefano1963
05-12-2006, 18:04
Benissimo per i portaspada. I cory portali almeno a 5 della stessa razza. Le guppe sono giovani? Se non lo sono, potrebbero essere state già fecondate, quindi...
Ovviamente piantuma molto con piante che creano un intrico superficiale e di fondo.
Tali piante permetteranno agli avannotti di nascondersi sul fondo durante le prime 24/48 ore. Quelle superficiali li proteggeranno quando si stabiliranno in superficie. Temperatura 23° acqua di rubinetto biocondizionata. Più la cambierai e meglio sarà. Abbi solo l'accortezza di versarla molto lentamente così evitarei sbalzi improvvisi di temperatura. E quando vedrai gli avannotti, dai uno sguardo al filtro.
Tieni d'occhio i valori dell'acqua.
23° non sono pochi? io mantengo la temperatura a 26°
Le guppe sono ancora giovani, ma il maschio che avevo è morto parecchio tempo fa.
Stefano1963
05-12-2006, 18:49
Troppo alta, a 26. Più è calda e più i pesci si stressano e vivono meno.
Per le guppe, dovrebbero fare i figli ogni mese se sono state fecondate. In più sembra che trattengano lo sperma per le successive figliate.
In ogni caso un maschietto puoi anche mettercelo...
In ogni caso un maschietto puoi anche mettercelo...
infatti sono tentata :-))
Abbasserò gradualmente la temperatura, chissà perchè ero convinta dei 26° #23
Io devo dire che la rivalità lo riscontrata solo nei maschi di portaspada, infatti ho avuto molti guppy e platy che convivevano anche tra maschi e non ci sono mai stati problemi quando ho inserito un portaspada maschio invece attaccava sempre i platy, maschi e femmine!!!
Stefano1963
06-12-2006, 12:42
Io devo dire che la rivalità lo riscontrata solo nei maschi di portaspada, infatti ho avuto molti guppy e platy che convivevano anche tra maschi e non ci sono mai stati problemi quando ho inserito un portaspada maschio invece attaccava sempre i platy, maschi e femmine!!!
Per i guppy anch'io non ho avuto problemi, mentre i maschi più grossi di platy, portaspada e baloon scacciavano sempre quelli più piccoli. Quindi un solo "harem" con un solo "sultano"!
Io ho 1 portaspada maschio e 3 femmine, stesso per i platy e una decina di guppy in 96 litri.
Convivono tutti benissimo, anche se sono le FEMMINE di Portaspada a essere le più rompiscatole, smozzicando le code più appariscenti dei guppy.
Stefano1963
09-12-2006, 13:57
Io non l'ho mai riscontrato. In ogni caso i portaspada non sono soggetti "facili".
Lupin_1981
12-12-2006, 14:04
Io devo dire che la rivalità lo riscontrata solo nei maschi di portaspada, infatti ho avuto molti guppy e platy che convivevano anche tra maschi e non ci sono mai stati problemi quando ho inserito un portaspada maschio invece attaccava sempre i platy, maschi e femmine!!!
A conferma di quello che dicevo... il mio portaspada ha ucciso 3 platy... e i sopravvissuti in vasca, hanno le pinne laterali smangiucchiate... Non so come fare... se togliere il portaspada e la compagna oppure togliere i platy...
Consigliatemi!
I portaspada non sono tra i poecilidi più pacifici, la mia esperienza è che si attaccano spesso tra di loro (sia maschi che femmine) e "stuzzicano" volentieri anche le code dei Guppy, magari non in modo maniacale ma se se li ritrovano a portata di bocca.... zac!
Un altra cosa vera è che queste abitudini sono molto soggettive.
Ciao :-)
Io ho un portaspada maschio che è B*******O, si è mangiato la femmina della sua stessa specie e anche un guppy maschio. E ora h amangiucchiato la cosa del mio nuovo guppy maschio ;O; poco menomale ;O;
porc... leggo solo ora della territorialità dei portaspada :-( e io che ho 2 maschi e 2 femmine puri, più una femmina enorme incrociata che nessuno si fila #06
Ho diversi guppy nella vasca, e alcuni maschi hanno un buco netto nella coda a ventaglio e decisamente appariscente. Può essere che sia stato un portaspada? M o F? perchè non sono mai risucito a notare episodi di aggressività le volte che stazionavo davanti alla vasca :-( #07
P.S.
se qualcuno nei dintorni di PR vuole un portaspada grigio con livrea nera, bellissimo, lo regalo!
Li ho comprati a inizio settembre. Un maschio e 3 femmine, non mi sembrano più aggressivi dei guppy ;-) . Il maschio è solo un instancabile playboy, ma quando si tratta di accaparrarsi il cibo mi sembra pure un pò fessacchiotto :-))
vero Miranda :-D a cibarsi non è molto svelto.
Per fortuna i miei due sono timidi per cui stanno verso il retro della vasca, dove metto cibo affondante apposta per loro: cadendo gli passa davanti al muso e almeno quello lo mangiano :;-)
Io in questo periodo li sto nutrendo con molta pazienza cercando di fargli arrivare il cibo sotto tiro prima che arrivi il guppino famelico di turno :-)) e i guppy che ho sono un decimo dei portaspada come grandezza, ma sono abilissimi a procacciarsi il cibo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |