Entra

Visualizza la versione completa : Progettazione della mia prima vasca (150x60x60)


feddy70
17-03-2005, 02:50
Premetto che non ho esperienza in questo campo.

Se avete voglia di perdere 2 minuti del vostro tempo date un'occhiata al mio profilo dove ho descritto come stavo pensando di allestire la mia vasca.

Se avete consigli o critiche costruttive mi farebbe piacere avere la vostra opinione, meglio se sempre motivata, così che anch'io che non sono un'esperta possa capirci qualcosa.

Grazie in anticipo a tutti.

malpe
17-03-2005, 10:54
Ciao, non capisco la posizione dei due fori sul legno.......
Dove hai realizzato la tracimazioni in vasca????

miticopaolo
17-03-2005, 10:54
Che dire hai le idee chiare mi sembra vada tutto bene!

Complimenti e auguri!!

feddy70
17-03-2005, 14:03
Dimenticavo una cosa.
La vasca me la portano Lunedì: voi lo mettereste un foglio di neoprene alto 5 mm sotto la vasca?
Ho visto in qualche negozio che qualcuno mette anche il polistirolo, ma esteticamente a me fa schifo? Voi cosa pensate del neoprene? Quello che mi viene a mettere giù la vasca dice che non devo metterci nulla sotto ? E' vero?
Se mi farete sapere prima di Lunedì mi fareste un favorone! Grazie

malpe
17-03-2005, 14:46
Vai di neoprene..... :-)) :-))
Serve per modellare eventuali imperfezioni del piano d'appoggio.
Piccoli avvallamenti o imperfezioni potrebbero creare delle forze delle tensioni sul piano della vasca. Il neoprene corregge questi problemi.
Mettilo.......... lo trovi nero o grigio non sta male.... magari il tuo piano è perfettamento liscio e dritto ma tu mettilo... meglio prevenire che trovarsi spiacevoli sorprese

Ciao e buon lavoro :-) :-)

keronea
17-03-2005, 17:52
bene mi piacciono i tuoi progetti mi sempri già abbastanza informata

il neoprene mettilo x sicurezza

non riesco a capire bene i due fori così distanziati nel piano, ma la tracimazione quanto grande la fai?

dopo che ti arriva la vasca se vuoi posta una foto

ciao ;-)

redstile
17-03-2005, 18:23
Non rinunciare allo schiumatoio che hai indicato nel profilo, scusa la sezione elettrica mi sembra un po povera di prese o la foto inganna

p.s. Ti invidio per la largezza della vasca :-)

feddy70
17-03-2005, 20:12
dopo che ti arriva la vasca se vuoi posta una foto
Senz'altro.

scusa la sezione elettrica mi sembra un po povera di prese o la foto inganna
Dove vedi la ciabatta ho fatto portare un filo grosso dalla linea principale che porta fino a 1.5kW, la ciabatta la utilizzavo per i mesi in cui la vasca è in maturazione poi pensavo di organizzare un quadro elettrico come si deve, sempre chiedendo e informandomi qui sul forum (faccio una cosa per volta perchè non me ne intendo tanto e vorrei prima farmi un'idea ben precisa di ogni cosa che dev'essere fatta) . Poi vedi quel buco nel muro che c'è nella parte sinistra del mobile? Porta ad uno sgabuzzino dove metto l'impianto d'osmosi inversa "aquili " quello con 3 cartucce, che scarica in una vasca in vetroresina da 150 lt dove preparerò l'acqua per i cambi periodici. C'è anche uno scarico che oltre a portar via l'acqua di scarto dell'impianto d'osmosi inversa utilizzero anche quando dovrò fare i cambi parziali dell'acqua della vasca, pensavo che così fosse tutto più agevole.


Vai di neoprene.....
Grazie. Comprato!

Dove hai realizzato la tracimazioni in vasca????
Dove vedi i 2 fori. uno e per la mandata e nell'altro la tracimazione.
Le due colonne le abbiamo fatte di 16 cm di diametro per poter passare con quello che vogliamo in futuro.

Ciao, non capisco la posizione dei due fori sul legno.......
In effetti la foto può dare uno strano effetto perchè il ripiano di legno e 220cm e la vasca 150cm a partire da sinistra, quindi a destra rimane dello spazio vuoto, può risultarvi strano ma questo è stato voluto da me. Visto che il mobile in muratura è autocostruito a me non costava nulla farlo più lungo e volevo mettermi avanti per il futuro (ho visto qualche vasca multipla molto bella e anche i refugium mi piacciono molto a livello visivo, ma lasciamo tutto questo per un lontano futuro: per ora non ci metterò nulla!).

gabrimor
17-03-2005, 21:21
Ottime misure!!!!!!!! in bocca al lupo.Ciao

feddy70
17-03-2005, 22:20
Nessuno dice nulla per l'illuminazione?
Voi mettereste 2 o 3 hqi da 250?
Devo far mettere nella plafo anche la lunare? Ho letto in un post del vecchio forum che il multicontroller 7095 Tunze ha anche il led lunare (questo significa che ha proprio la luce lunare o solo un sensore che va collegato alla propria plafo per gestire il lunare?)

Scusate l'ignoranza persistente, ma prima o poi ce la posso fare?

Ma chi è "Anonymous" che legge un casino di post ma non si riesce a vedere il suo profilo?

Folken
17-03-2005, 22:25
Ma chi è "Anonymous" che legge un casino di post ma non si riesce a vedere il suo profilo?

LOL
non e' un utente in particolare....e' solo quando uno fa il log-in con l'opzione anonimo...lo possono fare tutti..
Ciao

blureff
18-03-2005, 02:57
ciao
io ho la vasca delle tue stesse misure se serve aiuto ho hai dubbi
sul mio profilo ce tutto
e le foto sul vecchio forum
comunque un cosiglio fai 3 x 250 che non sbagli
lo schiumatoio be io monto un lg 900 tripla pompa
ora non so se giae in produzione ma ce anche il doppia pompa vedi le dimensioni che hai
non influisce su cosa vuoi allevare la parte tecnica che e a tutto vantaggio del benessere
quindi x non fare spesse doppie inutilmente scegli bene
a come movimento uso soltanto 2 strem da 12000 anteriori e le turbelle da 4000 posteriori
ciao da blureff

feddy70
18-03-2005, 03:30
Blureff intanto grazie dei consigli.
Se dovessi aver bisogno (che è più che probabile) terrò conto della tua disponibilità .
Intanto vado a vedere le tue foto sul vecchio forum
Ciao.

redstile
18-03-2005, 17:54
Nessuno dice nulla per l'illuminazione?
Voi mettereste 2 o 3 hqi da 250? .............

Dipende se hai già le idee chiare su cosa allevare, vista le dimensioni (lunghezza e altezza) possono essere sufficienti 2*250 + attiniche questo per iniziare già ti consente di allevare diversi duri, sentirai e avrai gia letto diverse opinioni in merito.....

feddy70
18-03-2005, 18:33
Si, ho già letto tutto quello che potevo poi ho deciso di mettermi in mano a Lucio Costanzini.
Mi ha detto che le sue plafo, con piccole modifiche possono passare da 250 a 400W.
Alla fine stavo quasi pensando di metterne 3 da 250 e se in futuro mi appassionassi ai duri sostituirne una e metterla da 400 per fare una zona dedicata a loro. Altre volte penso che forse 2 possano bastare perchè ho anche paura di trovarmi con qualche problema di alghe all'inizio visto che è la mia prima vasca.
In poche parole non è semplice prendere una decisione, sono qui proprio per questo: spero coi vostri consigli e quelli di Lucio di fare una plafo che mi possa durare per sempre!
Grazie!

feddy70
22-03-2005, 03:13
Volete sapere l'ultima?
Stamattina arriva il camion con la vasca, -b04
la scaricano col muletto e -b09 sbriciolata !


Bell'inizio per una neofita, eh?!!! -e38 Ecco cos'abbiamo fatto al dipendente io e il negoziante!!!!

Eravamo poco poco inc..... -04 -04 -04 -04

A questo punto, ci risentiamo più avanti, ma che sf...! #28b #28b #28b

teratani
22-03-2005, 03:48
non male come inizio...

Apter_71
22-03-2005, 10:48
-05 -05 -05 -05

povera vasca ...................................

gioiasas
22-03-2005, 11:42
noooooooooooooooooooooo non ci posso credere -04 -04 -04 -04

Folken
22-03-2005, 13:37
Cavolo che sfiga!!!!povera vasca.... #07
Speriamo non suceda anche a me..... #06

feddy70
06-04-2005, 01:18
Se stavolta le cose vanno come spero (incrociate le dita con me)

Venerdì mattina mi consegnano la vasca

Non vedo l'ora.
Intanto come mi avete consigliato ho messo sotto un foglio di neoprene alto 1 cm, ma devo metterlo anche sotto dove metto la sump?
Può servire per limitare le vibrazioni delle attrezzature che vanno in sump o è superfluo?
Vedo dalle foto che molti mettono il polistirolo, cosa è meglio?
Almeno dopo non dovrò fare modifiche.

Grazie per l'aiuto grande che ho ricevuto fino ad ora da tutti.

Federica

Benny
06-04-2005, 01:55
neoprene...amche sotto la sump

feddy70
06-04-2005, 01:57
Sotto la sump può bastare un 3 mm che ho come avanzo da una vecchia muta da sub?

Benny
06-04-2005, 01:58
certamente

feddy70
06-04-2005, 02:02
grazie

WebMaster
06-04-2005, 02:31
;-)

Apter_71
06-04-2005, 20:27
Se stavolta le cose vanno come spero (incrociate le dita con me)

Venerdì mattina mi consegnano la vasca

Non vedo l'ora.
Intanto come mi avete consigliato ho messo sotto un foglio di neoprene alto 1 cm, ma devo metterlo anche sotto dove metto la sump?
Può servire per limitare le vibrazioni delle attrezzature che vanno in sump o è superfluo?
Vedo dalle foto che molti mettono il polistirolo, cosa è meglio?
Almeno dopo non dovrò fare modifiche.

Grazie per l'aiuto grande che ho ricevuto fino ad ora da tutti.

Federica

Ciauzzz

Speriamo bene che questa volta arrivi sana e salva ;-)

Ciauzzz

WebMaster
06-04-2005, 20:36
probabilmente andra' tutto bene...manchero' io.. ;-)

Apter_71
06-04-2005, 21:07
probabilmente andra' tutto bene...manchero' io.. ;-)

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

WebMaster
06-04-2005, 22:17
ridi ridi ,rabbi :-D :-D :-D intanto visto che sei della zona nn trovarti impreparato quando chiederemo 25 kg di rocce vive a buon prezzo(sarai nostro ospite x un week end)

salute #17

Apter_71
06-04-2005, 22:19
ridi ridi ,rabbi :-D :-D :-D intanto visto che sei della zona nn trovarti impreparato quando chiederemo 25 kg di rocce vive a buon prezzo(sarai nostro ospite x un week end)

salute #17

25 kg ?

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

WebMaster
06-04-2005, 22:51
hai ragggione :-)) :-)) :-)) 105 kg...

Apter_71
06-04-2005, 23:07
hai ragggione :-)) :-)) :-)) 105 kg...

105 ?

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

in arrivo per martedi/mercoledi 500 kg


ciauzzz

WebMaster
07-04-2005, 08:42
hai ragggione :-)) :-)) :-)) 105 kg...

105 ?

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

in arrivo per martedi/mercoledi 500 kg


ciauzzz

ma che ti sei accattato un pezzo di barriera corallina ???

#13 #13 #13 #13

feddy70
07-04-2005, 20:24
hai ragggione :-)) :-)) :-)) 105 kg...

105 ?

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

in arrivo per martedi/mercoledi 500 kg


ciauzzz

ma che ti sei accattato un pezzo di barriera corallina ???

#13 #13 #13 #13


Se continuate così vuoi due le rocce me le compro tutte da Riccardone !

Comunque la vasca me l'hanno consegnata oggi , peccato che la sump sotto al mobile non ci stia.

Ma io non ci mollo!

Adesso prendo mazzetta e scalpello e tiro giù il muro dietro al mobile, voglio vedere io se non ci sta!! E non ditemi che è più semplice spostare il mobile, è in muratura, azz............!!

Stasera tardi vi posto le foto!!

feddy70
08-04-2005, 18:03
Se credete che io sia pazza forse non siete molto lontani dal vero, ho preso mazzetta e scalpello e ho tirato giù un pezzo di muro, la sump adesso ci sta...ci sta...eh sì che ci sta!

Come promesso vi faccio vedere le foto!


-92 -92 -92 -b09

Apter_71
09-04-2005, 00:15
Se continuate così vuoi due le rocce me le compro tutte da Riccardone !



Ciauzzz

Infatti sono gia tutte prenotate !
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

bye bye !

feddy70
12-04-2005, 20:12
Domattina devono mettermi giù la pompa per la mandata in vasca e quella per il movimento sul fondo. (per la parte alta mi devono arrivare 2 stream con multicontroller)

Mi dareste qualche consiglio per come posizionare le varie uscite in vasca della pompa che serve per muovere l'acqua sul fondo e tra le rocce?

Pensavo di farle girare sul fondo della vasca in modo da poterle nascondere una volta posizionate le rocce, ma non so in che direzioni sia meglio.
Voi pensate sia meglio fare un movimento alternato anche sul fondo o posso evitarlo?

So che sto approfittando molto della vostra disponibilità, ma vi tocca, visto che qua siete sicuramente tutti molto più esperti di me, per cui vi ringrazio già da ora per i consigli, mi raccomando, domani è già qua !!

Grazie Federica.

blureff
22-04-2005, 01:18
bellissima vasca devo ammerterlo

molto meglio della mia vecchia tirarntata e rovinata #23

veniamo al movimento
sutilizando le pompe che uso ora vedo che il movimento tra le roccie ache dietro e buono anche se le pompe suono sulla parte alta e besta
come ti ho detto pero si trattano di 4 tunze
2 turbelle e 2 strem

x la plafo ottima scelta
xro siete decisi la detto e lai fatto a tirato giu il muro :-D
ciao da blureff

feddy70
22-04-2005, 01:58
xro siete decisi la detto e lai fatto a tirato giu il muro :-D
ciao da blureff

Certo che sono decisa !!!
questo è niente, chissa ad arrivare alla fine cosa può succedere ?!!!

Per il movimento posso approfittare ancora? ho un'uscita a fondo vasca e non so se posso mettere dei T e fare 3 o4 uscite o se in questo modo riduco troppo la pressione del movimento, volevo fare questa parte del lavoro prima di inserire le rocce in modo da poggiarle sopra ai tubi per nasconderli.
Tu cosa dici? faccio solo due uscite o posso esagerare a 3 o 4?
Dove dirigo i getti?
Tutto questo è inteso solo per il fondo vasca, per il resto pensavo 2 stream 6100

Ricca
22-04-2005, 09:56
:-D :-D :-D :-D Ma l'hai fatto veramente il buco nel muro?! :-D :-D :-D :-D

Per quanto riguarda il movimento sul fondo......... cosa intendi fare?
Io con 2 stream ho movimento ovunque!!!!! ;-)

feddy70
22-04-2005, 16:22
:-D :-D :-D :-D Ma l'hai fatto veramente il buco nel muro?! :-D :-D :-D :-D

Per quanto riguarda il movimento sul fondo......... cosa intendi fare?
Io con 2 stream ho movimento ovunque!!!!! ;-)
ormai il tubo c'è e comunque quell'usita è regolabile con un rubinetto, me lo dite voi che ne faccio? io sa sola non ce la fo a decidermi.

blureff
25-04-2005, 00:30
se ce lai usalo ,ma stai attenta alla pompa di risalita e non eagerare troppo tieni presente che non si deve esagerare altrimenti non ce la fa lo scarico dell'acqua e di conseguenza si svuota la sump allagando casa
ciao da blureff

feddy70
25-04-2005, 00:36
se ce lai usalo ,ma stai attenta alla pompa di risalita e non eagerare troppo tieni presente che non si deve esagerare altrimenti non ce la fa lo scarico dell'acqua e di conseguenza si svuota la sump allagando casa
ciao da blureff

scusa ma proprio non capisco su cosa non devo esagerare.
Se hai un attimo di pazienza, mi faresti un grosso favore a spiegarmi meglio come devo fare, infatti mi sono fermata qua perchè ammetto che non ho capito bene come devo fare sta cosa, grazie comunque per la pazienza che portate con me, ma come donna ce la sto mettendo tutta e se non ce la faccio credo che chiamerò un tecnico, ma potendo preferirei evitarlo, visto come mi hanno consigliato finora.

Grazie ancora
Federica

blureff
25-04-2005, 00:56
allora se ho capito x bene tu hai il pozetto dove ce lo scarico e 2 fori x la risalita
uno dei fori lo usi x creare il movimento sul fondo mettendo un tubo cche va x tutta la vasca in basso chiso alla fine e tutto forato questo modo l'acqua esce da tutti i forellini crendo unminimo di movimento su tutta la vasca,il secondo lo fai in superfice

sotto la vasca ci vuole una valvola di non ritorno con un raccodo a T che va alle 2 risalite (sempre se ci sono) ti consiglio anche dei rubinetti x chiudere e regolare meglio i flussi o x agevolare la manutenzione

x la pompa deve avere una buona prevalenza e la portata dipende molto dal diametro dello scarico quindi dalla quantita di acqua che scende in sump

capito ora?? ;-)

ciao da blureff

feddy70
25-04-2005, 01:01
Sincera?
ho letto velocemente ma sono anche stanca per cui.........non proprio.
Comunque al limite domani posto una foto e ti spiego meglio, non pensavo di fare un tubo unico con tanti forellini perchè secondo me non dovrebbe essere molto efficace come pressione confronto alla possibilità di sdoppiare solo l'uscita in due, comunque domani te lo spiego meglio.

Intanto grazie davvero.
Federica

feddy70
25-04-2005, 12:16
Vi mando qualche foto e ve le spiego una ad una così vediamo se riusciamo a capirci qualcosa insieme e intanto ringrazio per la vostra pazienza, prometto che poi mi sbrigo, riempio la vasca e non vi sasso più le bal......, almeno spero!!

allora in questa vedete le due colonne,quella dietro col pozzetto di tracimazione, all'interno del quale risale un tubo flessibile con la mandata (la direzione della mandata è regolabile e esce dal pettine, spero si veda) regolata da una pompa da 5000 lt\h che prima passa dal condizionatore poi spinge l'acqua su per il pozzetto.

l'altra colonna ha uno scarico che userei quasi esclusivamente per i cambi mensili(regolabile con rubinetto) e una mandata sul fondo, ed è qui il mio dubbio, come gestire quest'uscita. non vorrei fare un tubo unico con tanti forellini perchè credo che la pressione finale sarebbe irrisoria per smuovere bene il fondo, pensavo invece di sdoppiarla in 2 o in 4 in base alla pressione che otterei ma non so cosa sia meglio e in che direzione metterle, vorrei fare il lavoro una volta sola per poi coprire i tubi che girano sul fondo con le rocce vive in modo da lasciare visibile solo il getto finale.ah, questo è regolato da una pompa da 4000lt\h

Aspettate che vi mando anche le altre 3 foto con descrizione prima di commentare

feddy70
25-04-2005, 12:23
Questa è la visuale in sump della pompa di risalita per il fondo (ho tolto l'altra dalla sump solo per farvi vedere meglio, spero si capisca).
Ho messo i rubinetti dappertutto per poter regolare sia lo scarico, sia la mandata sul fondo e quel pezzo di tubo non collegato è lo scarico che devo collegare allo sgabuzzino per i cambi mensili.

feddy70
25-04-2005, 12:27
Qua una con entrambe le discese in sump per farvi vedere meglio che la mandata principale passa dentro allo scarico del pozzetto di tracimazione realizzato con tubo grosso grigio, quello flessibile a fisarmonica che si vede sulla sinistra (non si vede la pompa principale ma c'è, l'ho solo spostata per fare meglio la foto).

metto una foto anche generale così poi potete consigliarmi.
Adesso avanti pure con consigli e\o critiche, sono pronta a tutto, se no non sarei qui.

WebMaster
25-04-2005, 12:45
io nn c'ho capito una mazza...... #13 so' solo che c'hanno messo prima a rifare il duomo di milano che la tua vasca....

keronea
25-04-2005, 23:11
ok scarico x la risalita come le hai sdoppiate vanno bene porta tutte e due le uscite a pelo d'acqua e a vasca piena decidi la direzione migliore del flusso dopodichè fissi il gomito in alto ;-)

dai che va bene così riempi sta vasca :-D :-D :-D


tira via quel tubo di mandata dallo scarico non serve a nulla e sfavorisce una buona discesa dell'acqua ;-)

vaiii :-D

feddy70
26-04-2005, 18:42
mi è arrivato stamattina lo schiumatoio, mi dite come lo collego, è un LGacquari.

Grazie per l'aiuto , so di stressare molto ma ormai siamo in diritura d'arrivo, forse ce la facciamo, no?

Federica

blureff
27-04-2005, 01:09
allora e un pochetto complicato da spiegare cosi
ci provo :-))

lo posizioni in sump,vedi il tubo di uscita dellacqua,e il tobo grosso che parte da sotto
ora vedi che ce il raccordo a T,perfetto li metti un pezzettino di tubo ed una curva a 90 gradi e poi un altro pezzo di tubo che scende in basso,in questo modo eliminiamo il rumore di caduta acqua
x il carico dello schiumatoio devi usare un pompa dedicata in modo che non perde mai la sua taratura quindi rimante stabile
puoi usare una selz l30 ed un rubinetto x regolarne ,si collega il tutto dove ce quel tubetto sopra la pompa di ricircolo e lo schiumatoio e collegato naturalmente le spine si collegano quando ci sara l'acqua gia ed anche gia salata

x la regolazione fai cosi
fermi la pompa di ricircolo e togli il bichiere,vedi il collo dove era dentro il bicchiere ,perfetto deve restare a meta di quel collo, un consiglio mio lascia il tubo di scarico tutto basso (se e regolabile in altezza anche il tuo) e regolati con il rubinetto della pompa di mandata
fatto tutto
rialacci la spina della pompa di ricircolo con il rubinetto dell'aria tutto aperto ed osserva se esce acqua della base del bicchiere se noti che esce devi ancora chiudere legermente il rubinetto
ma si tratta di poco
ciao da blureff

feddy70
27-04-2005, 01:13
allora e un pochetto complicato da spiegare cosi
ci provo :-))

lo posizioni in sump,vedi il tubo di uscita dellacqua,e il tobo grosso che parte da sotto
ora vedi che ce il raccordo a T,perfetto li metti un pezzettino di tubo ed una curva a 90 gradi e poi un altro pezzo di tubo che scende in basso,in questo modo eliminiamo il rumore di caduta acqua
x il carico dello schiumatoio devi usare un pompa dedicata in modo che non perde mai la sua taratura quindi rimante stabile
puoi usare una selz l30 ed un rubinetto x regolarne ,si collega il tutto dove ce quel tubetto sopra la pompa di ricircolo e lo schiumatoio e collegato naturalmente le spine si collegano quando ci sara l'acqua gia ed anche gia salata

x la regolazione fai cosi
fermi la pompa di ricircolo e togli il bichiere,vedi il collo dove era dentro il bicchiere ,perfetto deve restare a meta di quel collo, un consiglio mio lascia il tubo di scarico tutto basso (se e regolabile in altezza anche il tuo) e regolati con il rubinetto della pompa di mandata
fatto tutto
rialacci la spina della pompa di ricircolo con il rubinetto dell'aria tutto aperto ed osserva se esce acqua della base del bicchiere se noti che esce devi ancora chiudere legermente il rubinetto
ma si tratta di poco
ciao da blureff

Capito perfettamente, mi procuro il materiale e aspetto che vieni a fare tu il lavoro!!!!
LOL :-D :-D :-D :-D

Federica

blureff
27-04-2005, 01:18
dimmi tu quando :-))
#36#


ciao da blureff

WebMaster
27-04-2005, 01:45
allora e un pochetto complicato da spiegare cosi
ci provo :-))

lo posizioni in sump,vedi il tubo di uscita dellacqua,e il tobo grosso che parte da sotto
ora vedi che ce il raccordo a T,perfetto li metti un pezzettino di tubo ed una curva a 90 gradi e poi un altro pezzo di tubo che scende in basso,in questo modo eliminiamo il rumore di caduta acqua
x il carico dello schiumatoio devi usare un pompa dedicata in modo che non perde mai la sua taratura quindi rimante stabile
puoi usare una selz l30 ed un rubinetto x regolarne ,si collega il tutto dove ce quel tubetto sopra la pompa di ricircolo e lo schiumatoio e collegato naturalmente le spine si collegano quando ci sara l'acqua gia ed anche gia salata

x la regolazione fai cosi
fermi la pompa di ricircolo e togli il bichiere,vedi il collo dove era dentro il bicchiere ,perfetto deve restare a meta di quel collo, un consiglio mio lascia il tubo di scarico tutto basso (se e regolabile in altezza anche il tuo) e regolati con il rubinetto della pompa di mandata
fatto tutto
rialacci la spina della pompa di ricircolo con il rubinetto dell'aria tutto aperto ed osserva se esce acqua della base del bicchiere se noti che esce devi ancora chiudere legermente il rubinetto
ma si tratta di poco
ciao da blureff

Capito perfettamente, mi procuro il materiale e aspetto che vieni a fare tu il lavoro!!!!
LOL :-D :-D :-D :-D

Federica

per questo acquario stai invitando mezzo forum.... #07 #07 #07 #07

malpe
27-04-2005, 11:20
Tento di dare anche io il mio contributo per il settaggio dell'Lgs visto che ne ho montato uno da 15 giorni LGS600c.
Io ho utilizzato un metodo simile ma concettualmente diverso da Blureff.

Mi spiego meglio......io prima ho scelto la portata in ingresso e fatto in base a questa le varie tarature successive.....sentendo Geppy sto sperimentando una portata bassa che significa schiumazione lenta ma di maggiore efficacia.....
tanto per capirci per il mio 300l netti ho fissato la portata a 300l/h......
pompa hydor l25 con rubinetto.....recipente con scala graduata da 1 litro..... accendi la pompa e misuri il tempo intercorso per riempire il recipiente da 1 litro...
6 sec = 10 l/minuto = 600 l/h... scelta la portata regoli il livello di acqua nello schiumatoio in modo che lambisca il bicchiere se vuoi schima più secca più alto se vuoi schiuma più bagnata utilizzando lo scarico regolabile......

Fatto questo accendi la pompa chiamiamola di schiumazione e stai a vedere.....

Ora io sono in maturazione... poi quando aggiugerò i pesci e gli animali della vecchia vasca si vedrà......

Sperò di non averti incasinato le idee...

bye bye

LGAquari
30-04-2005, 15:25
Qua una con entrambe le discese in sump per farvi vedere meglio che la mandata principale passa dentro allo scarico del pozzetto di tracimazione realizzato con tubo grosso grigio, quello flessibile a fisarmonica che si vede sulla sinistra (non si vede la pompa principale ma c'è, l'ho solo spostata per fare meglio la foto).

metto una foto anche generale così poi potete consigliarmi.
Adesso avanti pure con consigli e\o critiche, sono pronta a tutto, se no non sarei qui.

Da quello che vedo, con questo sistema ti allaghi di certo.
O c'è qualcosa che manca o non si vede, o questa vasca è concepita in modo sbagliato.
geppy

Apter_71
02-05-2005, 23:08
un ci capisco pure io ... Oltre che vedendo i due scarichi diretti, faranno un botto di rumore ..... Mhaa ... qualcosa non mi torna.

redstile
04-05-2005, 22:59
Non per pignoleria ma quelle fascette stringi tubo in metallo che si vedono nelle foto per fermare i tubi sui portatubo di che materiale sono ???? le toglerei prima di fargli prendere una goccia di acuqa salata al limite per tua tranquillità utilizza quellel in nylon degli elettricisti quelle fanno ruggine e cedono all'acqua !!!

feddy70
24-07-2005, 04:46
Non sono in alluminio, sono in acciaio inox.....fanno danni pure queste?

Con quello che le ho pagate, cavoli!!!! Cmq ora la vasca gira con l'acqua da due mesi, ma per ora niente ruggine.

blureff
24-07-2005, 09:40
le uso anche io da molto,col tempo arruginiscono,ma se sono fuori dall'acqua va bene,se a molto e meglio toglierle
ciao da blureff

feddy70
24-07-2005, 10:56
le uso anche io da molto,col tempo arruginiscono,ma se sono fuori dall'acqua va bene,se a molto e meglio toglierle
ciao da blureff
-28d# Vabbè, prossimo giro dal ferramenta prenderò quelle in plastica,
sarà il prossimo lavoretto che farò ok?
Oggi se ce la fo sinisco anche la rocciata e ve la posto, ok

OT blureff, ma tu lo sai che rocce erano quelle del piastrella? (vedo che ci sono anche delle heliopora, ma le altre da dove vengono?)

ciao Fede

blureff
25-07-2005, 14:26
casatenotvo,zoominimarket
arrivano tutte da li
ciao da blureff

feddy70
25-07-2005, 18:10
casatenotvo,zoominimarket
arrivano tutte da li
ciao da blureff

Dona -05
intendo se sai da dove vengono le rocce, tipo se sono lombok, indonesiane o che altro, lo sai bene che non me ne intendo!!! :-))

redstile
25-07-2005, 18:39
casatenotvo,zoominimarket
arrivano tutte da li
ciao da blureff

Dona -05
intendo se sai da dove vengono le rocce, tipo se sono lombok, indonesiane o che altro, lo sai bene che non me ne intendo!!! :-))

Dai Feddy,.... non ci credo non conosci la famosissssima ssbarriera corallina che sorge a casate novo ? ;-)

feddy70
25-07-2005, 18:46
#07 #07 #07 #07 #07
Mi sa che non mi rispondi perchè non lo sai, vero Dona, stavolta ti ho sgamato superutente.....ti faccio togliere i gradi se non mi rispondi, attento!! #18 #18

keronea
25-07-2005, 19:08
Metti una foto delle rocce o mandala che ti rispondo al volo :-D

feddy70
15-08-2005, 16:56
Ecco una foto aggiornata, cmq la plafo devo abbassarla, lo so.
Solo che ogni tanto sposto ancora qualche roccetta #18 #18 #18 quindi aspetto, tanto non ho fretta. :-D :-D

Lumaz
27-08-2005, 00:36
brava feddy.
ma basta con questo colore nero.
non trovi...........ciao -50 -51 -98

Alessandro Falco
27-08-2005, 04:50
per curiosita' .. fin ora quanto hai sganciato di soldi ? #17 -05

feddy70
29-08-2005, 20:14
brava feddy.
ma basta con questo colore nero.

Un assaggino, poi appena riesco ne posto un po più dettagliate.....

feddy70
29-08-2005, 20:30
ancora un po.....

riccio.79
29-08-2005, 20:43
linciamola!!!! -94 :-96 -92 -97b -97- -e57 -e62 -e38 -e25 -b09

:-)) :-)) :-))

blureff
29-08-2005, 20:59
#07 #07 #07 #07 #07
Mi sa che non mi rispondi perchè non lo sai, vero Dona, stavolta ti ho sgamato superutente.....ti faccio togliere i gradi se non mi rispondi, attento!! #18 #18
da dove vengono ,no non lo so loro dicono dale fiji,o posti similari,ma e da vedere se e vero poi!!!
per questo non mi esponfo piu di tanto,si sa solo che sono bele roccie tutto qui,poi potrebbero anche essere coltivate e qui e un tutto dire!!
ciao da blureff

feddy70
03-09-2005, 13:27
ancora seriatopora hystrix

feddy70
04-09-2005, 12:47
e ancora

riccio.79
04-09-2005, 12:50
io ti metterei al rogo, pazza screanzata! -92 -93 -94 :-96 #80 -79 -71 -97b -97- -b09 -e57 -e62 -e28 -e38


:-)) :-)) ;-)

Lumaz
07-09-2005, 23:48
complimenti feddy70
ottime foto ma sopratutto
ottimo lavoro
ti faccio i mie migliori auguri...
-68 -97c -e36

blureff
08-09-2005, 00:01
bene bene
ma le tubastree sai che vanno alimentate moltissimo,non e semplice mantenerle,e farle sviluppare
crescere insomma,una sola volta al giono non e sufficiente!
ciao da blureff

Rama
08-09-2005, 00:32
C'è una catalaphillia jardinei o sbaglio?

Ammazza Feddy, tra un pò hai già riempito la vasca... :-D

Bei pezzi, ma aspettiamo una nuova panoramica! ;-)

Brava.

laura68
12-09-2005, 14:47
nn ne capisco un'acca...ma lo trovo bellissimo!!! complimenti feddy :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) dopo ciò voglio i tortellini però!

wanda
12-09-2005, 16:27
io sono come laura.......anzi peggio :-D
non posso far altro che complimentarmi però.......
la vasca fa davvero un effetto stupendo
ciaoooooo

melqart
15-09-2005, 05:47
:-) :-) :-) :-) e bellissimo complimenti hai fatto un un ottimo lavoro
melqart

write
22-09-2005, 15:49
Complimenti ma aspettiamo le foto nuove
;-)

Albe
23-09-2005, 17:13
certo che nella foto foto2.JPG quelle 2 aiptasdia sotto la talea stanno proprio male! ammazzale alla veloce!

thief872003
23-09-2005, 19:43
complimenti per il lavoro. aspettiamo una bella foto panoramica!!!!
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

JackKerouac
07-10-2005, 04:36
sta venendo proprio bene ,originale anche la disposizione delle roccie
#25

Rama
07-10-2005, 20:45
Però è da un bel pò che Feddy non scrive più...

Chissà che combina... #24

feddy70
07-10-2005, 22:42
Però è da un bel pò che Feddy non scrive più...

Chissà che combina... #24

Che combino?
Visto che non ho occasione di litigare un po con te,
son diventata bravina bravina e mi prendo cura delle mie due bimbette, guarda come son carine, ti piacciono?

Qualcuno aveva chiesto una panoramica, appena rifaccio un po di foto vi faccio vedere.....ciaooooooooooooooooooooo

Rama
07-10-2005, 22:59
Gran bei coralli le tubastree... ma mooolto difficili...

Io dò da mangiare 2 volte al giorno artemia, mysis e ciclop-eeze... quando dò il pappone passa prima dai loro tentacoli, e nonostante tutto vedo che è molto difficile mantenerle sempre al meglio... mi sono nati nuovi polipi, ma altri li ho persi... in bocca al lupo e stai molto attenta... ;-)

Aspettiamo tutti la tua panoramica Feddy...

riccio.79
08-10-2005, 12:57
Feddy, tubastree BELLISSIME! (che merda -28d# )

Ti immagino solo ogni volta che le alimenti, il casino che combini :-D :-D

Ma rama non sa verò che tu allatti anche i tuoi coralli vero? #17 :-D #21 :-))

Baci baci!

WebMaster
08-10-2005, 20:22
riccio mi spiace deluderti ma nn fa' assolutamente casini....anzi confermo,tanto amore e passione....solo cosi' avrai grandi risultati.

ciao

waveform
09-10-2005, 00:39
Riccio, leggo i tuoi post solo quando devi dire qualcosa contro freddy, che ti ha fatto di male? #24

riccio.79
09-10-2005, 14:29
ciao,
scusate, forse non si leggono bene le faccine sui vostri monitor.

Io e FEddy per fortuna ci conosciamo di persona, la sua vasca è bellissima (compresa l'attrezzatura), e posso dire lo stesso di animali e pesci.

Anche la FEddy è troppo in gamba, però è umoristicamente un pò pasticciona e un po sbadata, e mi fa morire dalle risate:)

#36#

se la feddy non ha mai risposto sarà perchè ne ha tratto la vena umoristica.....no??

feddy70
09-10-2005, 16:14
ciao,
scusate, forse non si leggono bene le faccine sui vostri monitor.

Io e FEddy per fortuna ci conosciamo di persona, la sua vasca è bellissima (compresa l'attrezzatura), e posso dire lo stesso di animali e pesci.

Anche la FEddy è troppo in gamba, però è umoristicamente un pò pasticciona e un po sbadata, e mi fa morire dalle risate:)

#36#

se la feddy non ha mai risposto sarà perchè ne ha tratto la vena umoristica.....no??

E perchè dovrei ribattere riccino?
Tanto quando rovescio l'acqua fuori dalla vasca la pulisci tu..... :-D :-D
e quando volo giu' dalla scala mi prendi al volo poi ti faccio prendere certi infarti......per fortuna ancora mi sopporti....

ma dai l'avatar......il sushi di ocellaris,....porello......sei proprio un bastardo!!!! :-D :-D Salutami Gio.

Scusate l'OT
Ciao Federica

waveform
09-10-2005, 16:54
Ecco spiegato tutto, allora buon divertimento :-))

Lumaz
12-10-2005, 01:13
non saro' mica io il riccino. -97d

feddy70
17-10-2005, 22:28
Ecco la panoramica Rama, ma porta pazienza, come foto in se fa schifo, lo so, non ci salto fuori a farle decenti.....appena vengono meglio ne metto altre, ok?

WebMaster
17-10-2005, 22:30
;-) ;-) ;-) ;-)

riccio.79
18-10-2005, 13:50
vacca com'è cambiata!!! -05 -05

Brava feddy,mi piace un bordello.

ad alghe tutto ok?

anche se hai messo molto vivo alla svelta,come abbiamo ben visto tutto procede per il meglio.............alla faccia della maturazione :-)) :-)) :-))


G-R-A-N-D-E

notavo cmq che nel libro di rovero i tempi di maturazione suggeriti sono estremamente ridotti rispetto al forum...sbaglio?

pupix
18-10-2005, 13:54
vacca com'è cambiata!!! -05 -05

notavo cmq che nel libro di rovero i tempi di maturazione suggeriti sono estremamente ridotti rispetto al forum...sbaglio?

credo che parta da detrminati presupposti ;-)

tipo rocce sicuramente spurgate dal negoziante :-))

Alessandrob
24-10-2005, 19:41
wow :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

feddy70
25-10-2005, 18:48
Altre due fotine, non resisto a non metterne....

fabio846
25-10-2005, 23:04
Troppo bello, mi sa che ti stiamo affascinando la vasca.... :-D :-D
Feddy, che corallo è quello nell'ultima foto dove il pagliaccetto ci squizza dentro?

riccio.79
27-10-2005, 13:11
ciao,
a me sembra un sarco, praticamente uguale al mio :-))
Feddy, ti ho mandato un MP, lo hai ricevuto?

quand'è che ti fai venire a trovare, o viceversa?? #36# #36#

bacione!

claux
31-10-2005, 17:17
Gran bella vasca Feddy ;-) !!! nn c'e' che dire e' veramente fantastica #25 #25 #25

sixwac
01-11-2005, 16:31
complimenti veramente feddy gran bella vasca e anche gran belle foto come inizio non è veramente male altro che neofita #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

DjPuma
01-11-2005, 16:39
Fiby è un acquario stupendo.....io lo propongo come acquario del mese!!!! Brava Brava Brava!!!!!!!!!!!!! Complimenti......continua così!!!!!

DjPuma
01-11-2005, 16:50
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 mi piacerebbe tantissimo avere un acquario come il tuo!

NIKO
01-11-2005, 20:27
Azzz senza volerlo alla fine a milano ci sara' la vasca gemella di Feddy :-))

Rama
01-11-2005, 23:43
Grande Niko, immaginavo avresti "ingrandito" la vasca...

Verrà fuori un bel lavoro, complimenti! #25 #25 #25

NIKO
01-11-2005, 23:46
Si la mia avra' come dimensioni 160x60x60 con circa 1000w di luce sopra, ma la cosa assurda che anche il supporto verra' uguale a quello di feddy #23

Rama
01-11-2005, 23:48
:-D :-D :-D :-D :-D

Ti trasferici da lei allora! :-D :-D :-D :-D :-D

feddy70
26-11-2005, 12:44
Rama , rama......prrrrrrrrrrr #18 #18

Cmq ti piacciono le fotine, ne metto altre un po più nuove......
......e la mia vasca non ha nulla a che spartire con quella di niko......a parte qualche talea di montipora digitata viola e arancio che stanno crescendo benino.....eheheheh!!!! -11

Ciao Federica.

feddy70
26-11-2005, 16:57
Le ultime......poi giuro non vi stresso più..........forse. :-)) :-))

Ciao Fede.

Rama
26-11-2005, 19:36
A pesci non hai scherzato, eh? :-))
Anche uno scarus, e bello grasso.. il centropyge è l'hawaianensis?
Dall'ultima foto sebra che hai quasi un dsb dai sedimenti che hai, forse sul fondo hai poco movimento...

feddy70
26-11-2005, 19:41
No, centropyge Potteri, cmq si il fondo quando ho fatto le foto era bello zozzo, non ti fai scappare nulla eh?

prrrrrrrrrrr........vabbè domani faccio un po di pulizia e aggiusto le pompe, avevo notato pure io quella zona, grazie cmq Ramarro, ciao.

Rama
26-11-2005, 20:00
le tubastree come stanno feddy?

Ho visto delle foto in rete di Diana Walstad veramente impressionanti, ma non ritrovo i link.

Ho visto anche qualche alghetta, a dir la verità Feddy... Prrrr!!!!!! :-D

NIKO
26-11-2005, 20:02
......e la mia vasca non ha nulla a che spartire con quella di niko......a parte qualche talea di montipora digitata viola e arancio che stanno crescendo benino.....eheheheh!!!!



ehehehehee cara feddy la mia vasca l'ho smantellata, cmq quando vedrai le foto della nuova cambierai idea :-)

feddy70
26-11-2005, 20:07
ehehehehee cara feddy la mia vasca l'ho smantellata, cmq quando vedrai le foto della nuova cambierai idea :-)

In effetti mi sono espressa male Niko, senza offesa, intendevo al fatto che rama diceva che ti trasfferisci da me......le nostre vasche non hanno nulla da spartire per questo,......per il resto accetto sempre animaletti da altre persone, so anche che hai fatto un taleario, per cui......alla prossima, cmq i tuoi animali stanno bene anche qui da me, la fogliosa poi ha aumentato la sua colorazione e cresce proprio bene, grazie.

Ciao Fede

b14g10
31-12-2005, 13:40
Ciao e auguri a tutti.


Fede: Se hai tempo ci mostri una panoramica della tua #19 barriera #19 Che con sto tempo grigio ci vuole proprio?

E' da un po che non ci aggiorni.

Grazie.

BUON ANNO

Heros
12-01-2006, 23:59
FEDE HO SEGUITO TUTTE E NOVE LE PAGINE E DAVVERO COMPLIMENTI HAI FATTO UNA ROCCIATA VERAMENTE STUOENDA PROPRIO COME PIACE A ME..

SEI STATA DAVVERO IN GAMBA

EFFETTIVAMENTE L'ESPERIENZA SU UN NANOREEF DA MOLTE MARCE IN PIU!

CIAO
HEROS

feddy70
13-01-2006, 00:12
FEDE HO SEGUITO TUTTE E NOVE LE PAGINE E DAVVERO COMPLIMENTI HAI FATTO UNA ROCCIATA VERAMENTE STUOENDA PROPRIO COME PIACE A ME..

SEI STATA DAVVERO IN GAMBA

EFFETTIVAMENTE L'ESPERIENZA SU UN NANOREEF DA MOLTE MARCE IN PIU!

CIAO
HEROS
Grazie, troppo gentile.......ma il nanoreef aiuta davvero, e tra poco lo rifarò, volevo postarti il link di questo topic ma vedo che l'hai trovato da solo :-))

Biagio presto le posterò,sto facendo qualche spostamento in vasca,devo incollare tutto perchè tra le turbo e il riccio mi stanno rivoluzionando la vasca, cmq pochi giorni e qualcosa lo posterò.......
Ciao
Federica