Visualizza la versione completa : SPIEGAZIONE CALCIO E KH
marcogig79
24-11-2006, 12:01
Ciao a tutti,
ieri ho misurato il calcio in vasca, in cui premetto non ho ancora nulla se non qualche roccia viva, un gambero e un paio di pesci. (Vasca di 200lt)
Il risultato calcio 420mg/l, KH 7
Ho aggiunto un cucchiaio di turbo calcium e ho rimisurato dopo 10 minuti.
calcio 440mg/l, KH 7.
Visto che ho letto che il KH dovrebbe essere + alto volevo sapere se con il turbo calcium si alza oppure sto sbagliando qualcosa?
il kh lo alzi con un apposito buffer come ad esempio il kent dkh buffer
marcogig79
24-11-2006, 13:06
In pratica la mia domanda è questa (considerando anche l'aggiunta del bicarbonato di sodio).
con il turbocalcium della kent modifichi solamente il calcio per il kh utilizza sempre della kent il coralbuilder ;-)
marcogig79
24-11-2006, 15:55
Allora dopo un attento studio sono arrivato alla conclusione che
Cloruro di calcio + Bicarbonato di sodio=Cloruro di sodio + calcio + carbonati, il che vuol dire che il KH aumenta! Grazie a tutti e specialmente ad acquaportal, ho letto lì la spiegazione.
marcogig79
24-11-2006, 15:56
A chi interessa http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Chimica/calcio/preparati.asp
igorbolo
25-11-2006, 16:14
assolutamente no
non avviene certamente questa reazione
in acqua gli ioni derivanti da tali sali rimangono in soluzione legati all'acqua, , il bicarbonato equilibria il cloruro ma non ci si lega di certo
non è mica una reazione tra un acido e una base o un acido e un sale dove avviene un doppio scambio
ma che cavolo hai letto????prova ad aggiungere nella soluzione di cloruro di calcio del bicarbonato e vedi come ti precipita
igorbolo
25-11-2006, 19:25
ma cosa centra, nella soluzione pura non c'è mica l'acqua a dissociare
marcogig79
27-11-2006, 10:56
Se metto il bicarbonato in vasca precipita? Aiuto...
marcogiglione, non in vasca,quando hai scritto cloruro di calcio+bicarbonato di sodio pensavo intendessi mischiarli assieme in acqua di ro e dosarlo goccia a goccia, appena unisci i 2 elementi in acqua osmotica ti precipitano.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |