PDA

Visualizza la versione completa : nuovo....


mr_alex
23-11-2006, 13:46
ciao a tutti tra una settimana mi arriva una vasca usata da 120 lt con un neon da 25w. vorrei metterci dentro qualche discus...mi sto informando un po xo non ne so molto e vorrei sapere che fondo mettere,quali piante,la luce,che pescetti metterci insieme,anche se x questo c'è ancora tempo...e poi anche su come impostare la vasca...
grazie a tutti in anticipo...
alex

totodiscus
23-11-2006, 14:10
120 litri mi sa ke è piccola,al massimo mettici una coppia sola...con qualke pulitore.

mr_alex
23-11-2006, 14:15
quello che aveva questa vasca, dentro teneva una coppia di discus piu altri 4,una decina di cory,1 botia e forse qualcos'altro...ma cmq non sembrava stessero stretti....

totodiscus
23-11-2006, 14:27
stanno stretti e come credimi,6 discus in 120 litri è un pescicidio,magari sopravviverebbero e basta!

xeolites
23-11-2006, 16:25
Ho iniziato da poco anche io ed ero nella tua stessa condizione solo che la mia vasca è di 250 L. circa e pesci ne ho la metà, ho lasciato i soli 6 dischi, 2 ancy e 4 cory e disgraziatamente 2 bastardi botia che non sono riuscito ad acchiappare stavo per distruggere tutto l'acquario con quel retino maledetto ma ho lasciato perdere, se li prendevo ti giuro che li buttavo nel c....o #19

totodiscus
23-11-2006, 19:19
i botia sono imprendibili...ma se offri loro ripari non danno fastidi ai discus

mr_alex
24-11-2006, 01:26
quindi se metto 2 dischi va bene?e poi cosa potrei mettere insieme?accetto tutti i consigli ke mi date....x quello di comunità ke ho, all'inizio ho ascoltato il negoziante e mi è venuto fuori un bel fritto misto.....quindi vorrei sapere tutto....ma come fondale e piante ke metto?grazie ancora...

xeolites
24-11-2006, 02:18
i botia sono imprendibili...ma se offri loro ripari non danno fastidi ai discus

Di ripari ne hanno a non finire, pensa che non li vedo quasi mai, escono allo scoperto solo quando butto qualcosa da mangiare in vasca. :-))
E poi aiutano anche ai cory a pulire, divorano tutto o quasi. #18

xeolites
24-11-2006, 02:25
Lupin, secondo la mia poca esperienza potresti mettere 2 diski, 1 Ancy e 3 Cory. :-))

cerbons
24-11-2006, 11:02
come piante,sempre che ci sia almeno un po' di fondo fertile sotto la sabbia,puoi usare qualsiasi specie di ECHINODORUS e VALLISNERIA.Sono tra le piu' semplici da coltivare con un'acqua del genere.
Fondale è indifferente,basta che abbia una composizione tale da non "assorbire"il cibo,i Discus vanno a muovere il fondo per mangiare.
Come pesci,assolutamente non piu' di una coppia!Consigliano un Discus ogni 50 L,e comunque quando crescono ti accorgi che stanno un po' stretti..per non parlare del fatto che possono innalzarti a più non posso i nitrati in vasca!
ok 2 Discus e altri pesci "di contorno" (Botia,corydoras,ancistrus...)

totodiscus
24-11-2006, 12:03
d'accordo....un branketto di 10 neon puo andare

cerbons
24-11-2006, 12:22
tanti possono andare ma sempre nel rispetto del "re dell'acquario" :-))
vogliono essere prime donne non dimenticate!

Altum
24-11-2006, 12:49
quello che aveva questa vasca, dentro teneva una coppia di discus piu altri 4,una decina di cory,1 botia e forse qualcos'altro...ma cmq non sembrava stessero stretti....

no comment #06

se vuoi in 120 litri 2 discus non piccoli perchè da piccoli sono in branco e 2 son pochi, qualche corydoras ed un paio di ancistrus, stop

mr_alex
24-11-2006, 13:28
e se magari ne metto qualcuno in piu ma piccoli e poi se x caso si forma una coppia li sposto in un altra vasca?

totodiscus
24-11-2006, 14:17
puo essere una alternativa,ma secondo me sempre forzando un po le cose....prova con 2 adulti secondo me è meglio

mr_alex
24-11-2006, 14:25
poi ci penserò meglio tanto la vasca arriva tra 1 sett e poi dovrò aspettare almeno un mese per la maturazione,quindi tempo ce n'è.....ma come allestimento cosa metto?qualche radice?

totodiscus
24-11-2006, 14:27
si...qualke legno e poke piante resistenti se ti piacciono...la luce non troppo forte ;-)

mr_alex
24-11-2006, 14:34
ok...poi quando sarà il momento dell'allestimento chiederò piu info.....intanto mi sto documentando un po.....

cerbons
24-11-2006, 14:46
quoto!le possibilita' di formare una coppia sono un po' remote..

totodiscus
24-11-2006, 15:24
studiare è impoprtante,anzi fondamentale per ki vuole iniziare ol discus

Altum
24-11-2006, 19:47
120 litri son pochi per un gruppo di 4 giovani dischetti, manca lo spazio per il nuoto e il carico organico sarebbe sempre altissimo.

dovrò aspettare almeno un mese per la maturazione

se vuoi valori veramente stabili e se fossi in te aspetterei almeno 2-3 mesi prima di inserire i discus, magari dopo 30-40 giorni inizia col mettere i cory e gli ancistrus

totodiscus
24-11-2006, 21:37
straquoto lele ;-)

mr_alex
25-11-2006, 17:08
ma se non metto piante, il carico dei nitrati non va alle stelle? come faccio per eliminarli? #23

Altum
25-11-2006, 17:29
ma se non metto piante, il carico dei nitrati non va alle stelle? come faccio per eliminarli? #23

cambiando molta acqua e lasciando maturare il filtro più a lungo, un acquario senza piante necessita di più tempo per stabilizzarsi

mr_alex
25-11-2006, 17:31
e se per caso uso un denitratore? magari me lo costruisco guardando sul fai da te #24

Altum
25-11-2006, 17:33
il denitratore non sostituisce i cambi iniziali ne tantomeno il tempo necessario alla maturazione del filtro

mr_alex
25-11-2006, 17:36
ma con i cambi i nitrati non vanno a zero, quindi col denitratore potrei ridurli ulteriormente #13

totodiscus
25-11-2006, 17:47
era altum non lele sorry.cmq il denitratore non è una cosa da pocvo bisogna starci attenti e poi nsi sa ke con i discus non ci vanno molte piante e ke quindi occorre fare molti cambi d'acqua ;-)

Altum
25-11-2006, 17:53
io non ho un denitratore, faccio cambi di 60 litri su 250 una volta alla settimana, ho no2 non rilevabili no3 max 5 mgl e Po4 0,25 mgl. I nitriti vanno a zero con il filtro maturo e stabile i nitrati si abbassano anche con i cambi d'acqua.
i nitrati sono il prodotto finale della nitrificazione, con una vasca biologicamente a posto non si avranno nitriti e quindi nemmeno picchi di nitrati ma solo sporadici innalzamanti max 20#30 mgl riducibili con semplici cambi d'acqua.
Ti consiglio di dare una ripassata al ciclo dell'azoto e alla chimica dell'acqua

totodiscus
25-11-2006, 17:56
straquoto altum...non si puo aggiungere nulla