Entra

Visualizza la versione completa : si sono pappati il maschio!!!!


Kira
22-11-2006, 18:19
gulp!!!
Sono tornata a casa dal lavoro e mi sono fermata ad osservare, come faccio di solito, il mio piccolo acquario, sia perchè il nuotare dei pesciolini mi rilassa sia per controllare che vada tutto bene (soprattutto visto che ieri sera ho perso non so quanto tempo a risistemare il filtro che non funzionava più!).
Dapprima non ci ho fatto caso, poi mi sono accorta di una strana sostanza simile a piccoli ciuffi di ovatta che giacevano sul fondo. E attaccato ad uno di questi ciuffi bianchi c'era una cozza che banchettava.
Allora ho dato uno sguardo rapido in giro, per controllare che i pesci, soprattuto gli avanotti di due settimane, ci fossero tutti e, ORRORE, mi sono resa conto che il maschio rosso non c'era più. Ho sperato che si fosse nascosto nella brocca ma quando l'ho spostata...non c'era.
Allora mi sono dovuta arrendere all'evidenza. Se l'erano pappato!
Infatti, dopo una scrupolosa ricerca, ho trovato i resti della bocca e parte della coda....poverino, mi dispiace tantissimo :-(
Purtroppo, dall'unico ragionamento sensato che sono riuscita a fare, il poveretto dev'essere morto durante la mattina e le cozzoline che si sono trovate a passare da quella parte se lo sono spolpato, permettendo anche ai pesci di banchettare.
Adesso l'unica cosa che mi preoccupa è il resto degli "abitanti". Se il pesce è morto per qualche malattia, la sua ingestione può trasmettere a sua volta la malattia?
Ho già provveduto a disinfettare l'acqua con delle gocce di Generel Tonic della Tetra, però sono ancora scioccata dall'accaduto. :-(

newgollum
22-11-2006, 19:56
se il pesce è morto per una malattie contagiosa, l'acquario è già contaminato, indipendentemente da che i pesci se lo siano mangiato o no.
tieni gli occhi aperti per vedere se noti sintomi negli altri pesci per fare eventualmente una cura specifica. se noti sintomi postali nella sezione malattie e segui i consigli degli esperti.
stai ytranquilla per ora perché potrebbe essere morto per latri motivi. la disinfezione intanto l'hai fatta...

Cubax
23-11-2006, 01:23
Scusami cosa intendi per COZZA? -05

Kira
23-11-2006, 12:32
Scusami cosa intendi per COZZA? -05

ops, scusa, ho usato un termine troppo dialettico :-)) . Intendevo lumaca, nella specifica l'ampullaria nera.

Per quanto riguarda il pesce morto, non so cosa potesse avere di preciso perchè sintomi ad occhio nudo non se ne sono visti e la mattina, prima di andare a lavoro, l'avevo visto abbastanza in forma e alle sue solite prese con la femmina. Che sia morto di vecchiaia? Quanto vivono di solito i Guppy?

Cubax
24-11-2006, 00:38
Kira scrivi qualche dato tecnico del tuo acquario ed i valori dell'acqua così cerchiamo di capire anche la possibile causa ;-)
Ho letto nel tuo profilo che hai tre guppy maschi e tre femmine, il rapporto corretto per i guppy dovrebbe essere 1 m e 3 f ;-)

Kira
24-11-2006, 13:06
Grazie Cubax. ;-) Allora...
premetto che ormai dei maschi ne è rimasto solo uno e le femmine invece sono 7 (le due femmine iniziali più le 5 figlie) (purtroppo quel *** del venditore, intuendo la mia leggera ignoranza, mi ha dato 3 e 3...furbo!) Quindi attualmente ho 8 adulti più 34 avanotti di due settimane giuste giuste, un pesce pulitore e delle ampullarie nere.

l'acquario è di quelli in vecchio stile, con la camera del filtro laterale, e dovrebbe essere di capacità di 30L circa.
Il cambio dell'acqua lo effettuo circa una volta al mese e cerco di mantenere sempre una temperatura di circa 25/26°.

Tempo fa, quando il primo maschio si è ammalato di idropsia, l'ho curato con del Baktowert in una vaschetta a parte, ma avevo aggiunto qualche goccia anche nell'acquario. Il pesce è guarito perfettamente, ma il mese scorso si è ammalato di nuovo e stavolta è morto. Così ho provveduto a fare un cambio parziale dell'acqua e a disinfettare con del General Tonic.

Il valore del ph dell'acqua è nella norma e così anche il valore dei nitriti. Il filtro mi ha dato dei problemi qualche giorno fa e ho dovuto sostituirlo con uno nuovo e nel fare questo l'acqua si è introrpidita. Sarà stato questo?
Comunque ho rifatto un cambio parziale dell'acqua.

E tutto questo fino a due giorni fa, quando tornata a casa ho trovato i resti divorati del pesce.

Comunque, tornando alla domanda fatta in precedenza, quando vivono in media i Guppy?

Miranda
24-11-2006, 13:38
quando vivono in media i Guppy?

circa 2 anni

digitalhawk
24-11-2006, 23:48
ma cambiando il filtro i canollicchi e la lana sono rimasti gli stessi vero?

Adam
26-11-2006, 15:09
premetto che non me ne intendo molto però secondo me dovresti cambiare l'acqua un po piu spesso . per avere la conferma chiedi agli altri.

Stefano1963
26-11-2006, 16:56
Adam ha perfettamente ragione. 42 pesci in 30 litri (lordi?) mi sembrano troppi. Comincia a informarti presso il tuo pescivendolo se te li scambia con mangime oppure metti un annuncio sul mercatino di AP. In ogni caso il pulitore, se è un cory paleatus o aeneus, è di branco e quindi dovrebbero essercene almeno 4-5 esemplari della stessa razza. E comunque 5 cory di quelle razze sono troppi in 30 litri, in ogni caso.

Dicci se hai lasciato i cannolicchi del vecchio filtro, quando hai fatto partire il nuovo. Altrimenti potrebbero essere stati i nitriti (NO2) ad ucciderti il guppo.
Leggiti le sezioni riguardanti l'istallazione di un nuovo acquario per le dinamiche di maturazione del filtro.

Quando si parla di pecidili, bisognerebbe cambiare l'acqua almeno 1 volta a settimana, poi in un acquario piccolo, io la cambierei anche più spesso (almeno 5/6 litri per volta). Verifica i valori della tua acqua di rubinetto e se è calcarea, usa il biocondizionatore e aggiungila molto lentamente per evitare repentini sbalzi di temperatura. La temperatura è troppo alta. Tienila sui 23° così i guppy figliano meno e si stressano di meno, vivendo di più.

Kira
29-11-2006, 12:14
Allora, confermo che ho cambiato solo la pompa del filtro, quindi lana e cannolicchi sono quelli vecchi. A proposit, la lana è diventata scura, posso sciacquarla per togliere via la sporcizia che si è accumulata sopra?

Per quanto riguarda il pesce pulitore al momento non mi sovviene il nome ma è quello con le strisce nere laterali, per capirci, e mi avevano consigliato solo uno perchè in due tendono a bisticciare.

Per gli avanotti non so che fare. Gli amici non li vogliono e il venditore a cui ho proposto uno scambio mi ha sorriso ma non mi ha dato alcuna risposta. Non so che fare!

Cambio l'acqua circa una volta al mese per 1/3, e anche qualche volta in più quando accade qualcosa, tipo la morte di qualche pesce o il cambio del filtro come è successo la settimana scorsa.

Proverò ad abbassare anche la temperatura, spero che almeno questo inibisca un po' il maschietto che è rimasto, credo che adesso si senta come uno sceicco in un harem :-))