Entra

Visualizza la versione completa : utilità aspirarifiuti


Miranda
21-11-2006, 13:02
Mi è venuta una curiosità: se un acquario è ben piantumato è utile usare l'aspirarifiuti, oppure sifonando si possono danneggiare le radici delle piante, io non l'ho mai usato, e mi chiedevo se fosse necessario acquistarne uno.

Nyk
21-11-2006, 13:08
Ciao Miranda
In teoria in un acquario ben piantumato non è necessario sifonare il fondo perchè la sporcizia diventa nurienti per le piante ma personalmente ho un ancistrus che produce quantità industriali di escrementi che poi mi ritrovo in giro per la vasca e non è proprio bellissimo sicchè io una sifonatina leggera una volta ogni due settimane la do comunque.
Per le radici basta avere un minimo di accortezza.

Ciao
Nyk

Miranda
21-11-2006, 13:18
Ciao Nyk,
allora vado ad acquistare l'aspirarifiuti...non si sa mai ;-)

Ma non l'ho mai usato, come funziona? aspira anche parte della sabbia? Non mi vorrei trovare nel giro di pochi mesi con il fondo assottigliato #24

filippo66
21-11-2006, 13:21
Normalmente non dovrebbe succedere.
L'effetto sifone permette di aspirare la sporcizia ma non la ghiaia

Miranda
21-11-2006, 13:23
L'effetto sifone permette di aspirare la sporcizia ma non la ghiaia
anche se il ghiaino è sottile? Il mio è quasi sabbioso #24

filippo66
21-11-2006, 13:27
bisogna essere un po delicati nell'usarlo ma funziona anche con ghiaio sottile.

Nyk
21-11-2006, 13:28
Da quello che so ce ne sono di due tipi:
a campana (mai usato e non so come funziona ma credo sia limitante come impiego date le sue dimensioni).
il classico verde con il sacchettino.
Quest'ultimo funziona con un aeratore che va collegato all'apposito tubicino e soffia aria all'interno del tubo verde, questa sale verso la superficie all'interno del tubo producendo una depressione che aspira l'acqua e i rifiuti leggeri; il sacchettino di cotone trattiene lo sporco riversando l'acqua "filtrata" in vasca.
Io quando sifono tengo sempre in mano il tubicino di silicone dell'aeratore e se succede che si tiri su anche del quarzo lo piego in due velocemente in modo da interrompere il flusso d'aria e quindi il materiale ricada sul fondo.
Basta farci un po di pratica.
Ovviamente il sacchettino va sciacquato ogni volta (ci potrei concimare le piante in vaso io :-D )

Ciao
Nyk

gbmnz
21-11-2006, 13:37
Scusate se mi intrometto
ma sapete dirmi che costi hanno?

Grazie, ciao
Gabriele

gbmnz
21-11-2006, 13:38
Ooops dimenticavo!

E i modelli a batteria oppure direttamente a 220V , come vanno e quanto costano ?

Ciao

digitalhawk
21-11-2006, 13:39
si diciamo ke con un ancistrus e' utile
ce da dire per dover di cronaca, che aspirando dal fondo si pulisce dalla sporcizia ma si elimina anche parte della flora batterica insediata in esso.
ovviamente i batteri fanno in fretta a riprodursi, ma aspirando troppo di sovente si rischia di tenere sempre basso il livello di batteri in vasca.
io fossi in te aspirerei poche volte al mese (1 o 2)
oppure come faccio io di solito, quando faccio il cambio d'acqua settimanale, aspirando l'acqua con un tubicino, passo vicino al fondo in modo che la sporcizia, feci e foglie morte vengano aspirate, senza xo' che il fondo venga smosso piu di tanto

Leilaluna
21-11-2006, 13:39
il mio l'ho trovato al supermercato dell'animal pet.. e va a batteria.. l'ho pagato circa 10 euro.. ma ci sono quelli non a batteria che costano anche meno..
io ci ho tolto un pò di sporcizia che ha prodotto il mio legno in fase di maturazione.. batuffolini marroni.. e cose così..

Nyk
21-11-2006, 13:40
Non me lo ricordo il prezzo ma a spanne potranno essere 5€ il sifone e 10-15€ l'aeratore se non lo avete già.

Ciao
Nyk

Miranda
21-11-2006, 13:45
capito :-)

grazie

Miranda
21-11-2006, 13:57
questo qui come lo vedete?

http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gfgfbibm&idc=ggmfjp

Nyk
21-11-2006, 15:20
Non te lo so dire ... non riesco a capire bene nemmeno come funziona :-))
Ciao
Nyk

Jackrock
21-11-2006, 15:29
quello ce l'ho io uguale. va bene. per attivarlo va immersa la parte col tubo di plastica grande e va battuto sul fondo. tieni la pompa dentro un secchio e l'acqua comincia a fuoriuscire. non appena si attiva tu inizi ad aspirare cio che vuoi. il mio funziona molto bene!

egle
21-11-2006, 18:33
Anch'io ce l'ho e funziona bene ma mio marito poi ha comprato quello della wave (ke funziona a batteria e ha il ricircolo dell'acqua) e devo dire ke pur essendo molto più comodo io rimango del parere ke quello vecchio era molto più maneggevole! :-)

Nyk
21-11-2006, 21:09
Fatemi capire meglio.
Quello aspira anche l'acqua e la riversa nel secchio?

astraop
21-11-2006, 21:22
se ti interessa io ne ho uno nuovo ancora nella scatola originale mai aperto dela petcom.. lo vendo a causa acquisto doppio a 8€
funziona a batteria e aspira dalla campana manda la scorcizia in un sacchettino e l'acqua direttamente in vasca...

Jackrock
22-11-2006, 01:37
Aspira acqua e sporcizia e riversa tutto nel secchio. cmq ti posto uno schizzo fatto al volo su paint per rendere meglio l'idea. ciao!

Miranda
22-11-2006, 13:48
astraop, ti ho battuto sul tempo, l'ho comprato ieri sera e non avevo letto il tuo messaggio, grazie lo stesso :-)

astraop
22-11-2006, 14:15
astraop, ti ho battuto sul tempo, l'ho comprato ieri sera e non avevo letto il tuo messaggio, grazie lo stesso :-)
nessun problema ciao :- ;-)

Nyk
22-11-2006, 19:34
Ma in questo modo mi sembra abbastanza scomodo perchè lo si deve usare unicamente ai cambi d'acqua. Rimango contento del mio che riversa l'acqua nuovamente in vasca e trattiene lo sporco nel sacchetto.
Grazie della precisazione.

Ciao
Nyk

gbmnz
22-11-2006, 21:10
Non c'è nessono che abbia uno di quei aspirarifiuti a batteria o 220V per sapere se si trova bene ? quali modelli e a quali costi ?

Ciao, grazie
Gabriele