Entra

Visualizza la versione completa : arrivato pacco da germania


newgollum
18-11-2006, 17:12
In questo topic voglio raccontarvi per filo e per segno la mia esperinza di ordine tedesco.
Dopo aver studiato ben bene alcuni siti tedeschi che vendono invertebrati, ho optato per un allevatore 'privato' il cui indirizzo ho trovato su wirbellose.de poiché gli individui che mi interessavano non erano disponibili su siti quali flora aquaristik.

Questo allevatore mi ha subito risposto alla mia e-mail di richiesta informazioni (in inglese) e ci ho scambiato parecchi messaggi prima di ordinare: è stato davvero disponiblissimo, ha sempre risposto in massimo 2 giorni (ma di solito 1 giorno solo) e mi ha dato tutte le informazioni che gli ho chiesto, anche info generiche su come si allevano i gamberetti ecc.
Ogni tanto mi è capitato che le mie e-mail mi tornassero indietro con un errore: gliene ho sempre rimandato una seconda copia ma credo che alla fine gli arrivino comunque: dovrebbe essere solo un problema di sovraccarico del server del suo provider (aol).

Vi do subito i suoi dati: si chiama Andreas Reif ed è di Burgthann. La sua email è HelmRfCHIOCCIOLAaol.com (naturalmente la scritta CHIOCCIOLA va sostituita con @ che non inserisco per evitare che l'indirizzo sia captato da spammers, anche se su wirbellose.de è scritto per intero).

Ha parecchi gamberetti e lumache ed invertebrati in genere, di cui fornisce i link alle foto online, è appassionato anche di granchi ed altri crostacei, per cui sarebbe interessato anche allo scambio con esemplari di gamberetti italiani o di altri crostacei raccolti nei nostri laghi e fiumi.
Ha anche delle varietà particolari come ad esempio un gamberetto giallo che sembra una selezione nuova di babaulti: lo ha spedito a degli esperti in russia e sta attendendo il responso. Questo ve lo scrivo per farvi capire il livello. Ha detto anche che spedisce in tutta europa ed ha contatti anche con USA e Giappone, con cui scambia gli invertebrati: ad esempio il gamberetto giallo gliel'hanno spedito dal giappone. Naturalmente tutto ciò da quanto mi ha scritto lui: mi ha dato l'idea comunque di una persona affidabile.

La modalità di pagamento che si può usare per ordinare da lui è via bonifico bancario o via paypal (per il quale però chiede un ulteriore contributo di 5 euro) e la spesa per la spedizione in Italia (in Umbria almeno, non so se per le isole cambia) è di 15 euro con imballaggio in busta, 20 euro con imballaggio in scatola di polistirolo (che io ho scelto). Tale scatola risulta anche riutilizzabile.
Spedisce con raccomandata, poiché è l'unica modalità postale che gli garantisce una ricevuta di ritorno. Data però la lentezza delle poste italiane (la posta tedesca ha consegnato il pacco all'Italia il giorno stesso della spedizione e per arrivare a me ci ha messo altri 5 giorni) io consiglio chi eventualmente fosse interessato a chiedere esplicitamente la spedizione con corriere. Comunque anche a questo riguardo si è dimostrato molto disponibile: quando ho visto che il pacco tardava ad arrivare gli ho chiesto di verificare la sua posizione e liu l'ha fatto e mi ha riposto nel giro di pochi minuti. Il sito Internet delle poste tedesche però consente di tracciare la spedizione solo fino al confine, poi sembra che le poste italiane cambino il codice della raccomandata e non è dato di sapere quale sia. Infatti io ho cercato la posizione del pacco tramite Internet e telefonando al numero verde, ma il codice tedesco nn veniva riconosciuto.

Devo dire che l'imballaggio che ha utilizzato è pensato davvero bene: mette i gamberetti divisi per tipo in bustine con dentro un pezzo di spugna e dell'acqua; le lumachine le mette in una scatolina cilindrica di plastica con coperchio, con dentro della lana di perlon umida. Il tutto viene posizionato nella scatola di polistirolo imbottita con fogli di giornale, chiusa con nastro e spedita.

Il mio pacco è stato spedito lunedì ed è arrivato sabato, per cui è stato in giro 5 giorni e mezzo: nonostante il calo delle temperature (che però ancora si mantengono più alte della media di stagione), il polistirolo ha isolato bene e l'acqua all'interno delle buste dei gamberetti era calda.

Putroppo una delle buste dei gamberetti era bucata ed essendo uscita l'acqua non solo sono morti, ma si sono anche decomposti. Consiglio dunque di chiedere esplicitamente di controllare le buste o di usare due buste una dentro l'altra. Erano bumblebee, oltre ad essi ho ordinato red cherry, babaulti green e ampullarie blu e porpora. Una sola delle ampullarie era morta: probabilmente lo era già quando è stata spedita, poiché è arrivata anch'essa decomposta: solo il guscio.

Le ampullarie che mi ha spedito sono davvero piccolo: tutte sotto il centimetro di diametro, tranne forse una.
I gamberetti sono di circa 1,5 cm di lunghezza. I bumblebee sembravano più grandi, ma non so se era un effetto almeno in parte del rigonfiamento dei cadaveri.

Ho ricevuto stamattina il pacco: ho fatto delle foto (che allego) e gli ho scritto circa un'ora fa descrivendo lo stato dei gamberetti e allegando la foto. Vi farò sapere cosa risponderà.

Per quanto riguarda la qualità delle mie foto perdonatemi. provvederò più avanti a postare nella sezione invertebrati delle foto più luminose e nitide.

newgollum
18-11-2006, 17:13
continuano le foto... http://www.acquariofilia.biz/allegati/invertebrati_056_243.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/invertebrati_049_204.jpg

newgollum
18-11-2006, 17:17
Naturalmente cercherò di far riprodurre sia i gamberetti che la ampu blu e porpora: vi farò sapere appena avrò i piccoli (sperando che tutto vada bene) perché già alcune persone mi hanno comunicato di desiderare le ampu blu... saranno a vostra disposizione e vi comunico di già che non ho intenzione di specularci, per cui non dico che saranno in regalo, ma quasi. ;-)

Se ordinate qualcosa dallo stesso mio allevatore ditegli che vi ha dato il suo indirizzo la ragazza italiana a cui ha spedito gamberetti e ampullarie a novembre ;-)

Italicus
18-11-2006, 21:27
le rosse sembrano nere posti delle foto migliori?

newgollum
18-11-2006, 21:49
le rosse sembrano nere posti delle foto migliori?

sì ho intenzione di farle domani alla luce del giorno, sempre che ci sia bel tempo... se no mi accontento della luce dell'acquario e del flash ;-) ti prometto ch el eposto. però lo farò nel topic che ho aperto su invertebrati ;-)

quelle che ho chiamato 'porpora' non sono rosse, ma viola.

Franz67
19-11-2006, 12:46
Mi prenoto per l'eventuale acquisto delle ampu.... #22 #22 #22

Tropius
19-11-2006, 14:20
Beh, tutto sommato è stata una spedizione abbastanza fruttuosa... mi dispiace per i gamberetti però ._.

Mirko_81
19-11-2006, 15:25
newgollum, posso prenotarmi anche io per le ampu blu #19

newgollum
19-11-2006, 21:09
mi comincio a segnare i vostri nickname, così quando le avrò e le metterò sul mercatino vi avverto. auguratemi che vada tutto bene, che sopravvivano e crescano velocemente ;-)

Franz67
19-11-2006, 21:15
AUGUROOONIIIIII allora!!! ;-) ;-)

Italicus
19-11-2006, 21:16
la lista degli acquairenti e nella sezione invertebrati

garoluca
19-11-2006, 23:40
ti rimborsa le spese dei gamberetti morti per la prossima spedizione?
Ciao

Mirko_81
20-11-2006, 09:44
altro che AUGURONI -ciuf ciuf- -ciuf ciuf- -ciuf ciuf-

newgollum
20-11-2006, 11:12
mi ha risposto ieri dicendo che gli dispiaceva per le neocaridine morte, ma non aveva capito bene dalla mia spiegazione cosa fosse accaduto. Allora gli ho spiegato meglio che la busta era probabilmente bucata. Ora vediamo che mi risponderà... in ogni caso ho calcolato che nonostante spese di spedizione e morti, rispetto ad un acquisto delle stesse cose in Italia (che non ci sarebbe stato, per la difficoltà di reperirli e per il prezzo... ma ipoteticamente) ho risparmiato oltre 100 euro... d'altra parte son sempre 10 bumblebee in meno e mi ha detto che li aveva anche scelti belli :-(
via, chi si accontenta gode... ora vediamo che dice lui ma in ogni caso so che spedisce anziché prendersi i soldi e sparire ;-) per cui non è escluso che riordini altro in futuro da lui, magari specificando di usare una doppia busta per sicurezza #36#
tra l'altro stava riproducendo (ma ancora non ne aveva abbastanza da darle via) anche le planorbarius blu, viola, arancioni e rosa e le blu mi piacerebbero molto.

Italicus
20-11-2006, 15:29
sapevo che non te le saresti lasciate scappare ;-)

cri
23-11-2006, 19:18
sono contento che tutto sia andato bene... mi prenoto per le ampu blu... :-)) ;-)

newgollum
24-11-2006, 14:39
ok cri ;-)

Papà Luca
25-11-2006, 22:05
voglio mettermi in fila pure io per qualsiasi cosa ti nasca o riordini, mi fido della tua esperienza.
ciao e grazie
Luca

newgollum
28-11-2006, 16:48
voglio mettermi in fila pure io per qualsiasi cosa ti nasca o riordini, mi fido della tua esperienza.
ciao e grazie
Luca

addirittura!! #17

a dire il vero la mia esperienza in fatto di invertebrati si riduce per le lumache a pochi mesi e per le caridine a pochi giorni, ma ti mettiamo in lista comunque :-))

dicanio10
01-12-2006, 14:17
mi sembrano anche belle grosse le bumble o sbaglio??poi per il fatto che ti ha detto che le ha scelte belle...per forza,mica ti dice che ha scelto le più brutte!!!! :-D :-D

newgollum
01-12-2006, 17:17
:-D :-D no mi aveva detto di aver scelto belle soprattutto quelle... mi poteva dire di aver scelto tutte belle e via! :-D comunque sì erano belle grosse: almeno il doppio delle babaulti e delle red cherry.

dicanio10
01-12-2006, 19:25
questi simpatici rivenditori!!! :-D :-D difatti si vede a occhio che sono belle cicciottelle!!in acquario dovrebbero stare prorpio bene #36#

guglielmonigita91
13-12-2006, 18:36
gli ho scritto pure io:
Guten abend,
sorry aber ich kann nicht so gut deutsch, ich bin seit 14 monate in die Schweiz und bin am lernen.
Ich heisse Guglielmo und habe ihre e-mail von eine italiänische kollegin bekommen, sie kennt diese frau, sie hat garnelen geschickt und auch ampullaria sp. Rote und blaue.
Ich suche schon lange garnelen aber bis jetzt habe gar nichts gefunden.
Jetzt habe ich eine kleine acquarium (15liter) gebaut nur für garnelen, es läuft schon lang mit filter heizung und andere zubehör (2 kleine lava-steine und ½ kokosnuss mit javamoos bedeckt
Andere pflanzen sind: cryptocoryne sp. Hydrocotyle leucocephalis und hemiographis exotica
Ich brauche jetzt nur ein pl lampe (9-11W )für pflanzen (gehe Samstag nachmittag kaufen).
Meine frage sind:
1. schicken sie garnelen in die schweiz?
2. wieviel kostet die sendung und die verschiedene garnelen sorte?
3. welche sorte kann ich züchten? (schön finde ich ‘’white pearl’’ ‘’red cherry’’ und ‘’crystal red’’ )
4. 22#23°C sind gut oder nicht?
5. kann ich auch kleine fische mit garnelen zusammer halten (so wie poecilia sp. ‘’endler’’ oder etwas anders dass sie mich raten kann)?
6. kann ich mehr als eine sorte zusammen halten?
7. was kann ich geben für fressen? (ich habe gehört tablette für bodenfische sind gut aber bin nicht sicher dass diese futter gut ist)

andere frage habe in moment nicht, entspannt warte ihre antwort.
Wünsche ihnen alles Gute.
Guglielmo



vi prego (quelliche sanno il tedesco) non ridete!!
sono solo da 14 mesi qua quindi errori di ortografia ce ne saranno uno ogni angolino :-D :-D
cmq gli ho chiesto per l acquarietto che sto allestendo che specie posso mettere in che numero se le piante vanno bene..... ecc
vediamo se mi risponde, cmq anche a me è apparso quel messaggio ''impossibile recapitare al destinatario il seguente messaggio''
se tra 3 giorni non risponde riprovo a riinviarlo ;-)

draik
16-12-2006, 19:25
anchio mi metto il lista per eventuali ripro o ordinazioni -11 .bye bye

guglielmonigita91
16-12-2006, 21:08
niente, non gli è arrivato, lo riinvio?? #22

esox
17-12-2006, 00:15
sorry aber ich kann nicht

questa però una risatina la merita... :-D :-D :-D (un "es tut mir leid "era meglio)

guglielmonigita91
17-12-2006, 12:53
vabè, qua di solito diciamo cosi.. es tut mir leid è piu un ''mi dispiace'' ma per qualcosa ce hai fatto...... #36# #36#

xmrdieselx
17-12-2006, 13:40
mi prenoto anche io x le ampu blu...

esox
18-12-2006, 00:57
vabè, qua di solito diciamo cosi

voi dite anche "fischli" ecc.... :-D :-D

ho fatto la scuola svizzera e un po' di "schwitzerdutsch " l'ho imparato.. :-D

guglielmonigita91
18-12-2006, 22:12
jojo...... secher xD :-D
p.s. schwetzer dütsch :-)) ;-) :-)

esox
20-12-2006, 02:08
:-D :-D :-D :-D
ps: non ho la umlaut (coi puntini sulla u)... :-D :-D :-D

guglielmonigita91
20-12-2006, 12:13
vabè, con o senza umlaut fatto sta che questo non risponde-... gli sarà arrivata l e-mail? che faccio? provo a rispedirla? -28d#

guglielmonigita91
20-12-2006, 20:34
inviata adesso.... tra un po vedo se mi da errore
cmq mi prenoto pure io...
non solo per le blu, pure per le porpora.... e, se avrai pure qualche neocaridina che avanza.... ci farò un pensierino :-)) :-))

guglielmonigita91
23-12-2006, 00:31
non so se sapete di questo link..... è fantastico!!
http://www.crystalred.de/nachzuchten.php
le spedizioni ripartiranno dal 2 gennaio per il problema del natale e del capodanno (hanno avuti pacchi che son rimasti in giro per 8 giorni... immaginatevi)
come potete vedere i prezzi sono irrisiosi.... appena li ho visti mi son quasi messo a ridere....
vendono pure riccia muschio e cladophora
alcuna varietà non sono disponibili al momento, ma non credo per molto ancora ;-)

mattegm
23-12-2006, 16:08
non so se sapete di questo link..... è fantastico!!
http://www.crystalred.de/nachzuchten.php
le spedizioni ripartiranno dal 2 gennaio per il problema del natale e del capodanno (hanno avuti pacchi che son rimasti in giro per 8 giorni... immaginatevi)
come potete vedere i prezzi sono irrisiosi.... appena li ho visti mi son quasi messo a ridere....
vendono pure riccia muschio e cladophora
alcuna varietà non sono disponibili al momento, ma non credo per molto ancora ;-)

hai scoperto lßacqua calda...io e´ piu´ di un anno che compro li..allo scorso ordine (200 gamberetti) a novembre, ho pagato 1.25 euro a gamberetto...(erano white pearl, red cherry e poche biene)...
cmq nn e´ che li costano poco, e´ in tutta la germania che costano poco....ma solo dagli alelvatori...io ora sono a monaco e in negoyio una cherry la vendono a 5 euro...
ciao

p,s, per spedire in italia aspetta anche marzo...qui fa un freddo cane ora..

newgollum
23-12-2006, 16:33
mattegm ho letto che nn trovi roba particolare e che i prezzi son oalti nei negozi di monaco!
vorresti dire che può darsi anche che mia sorella non trovi le mie desideratissime planorbarius blu nel paesino sperduto tedesco in cui andrà?
-04
dunque non è vero che la germania è il paese dei balocchi degli inevrtebrati? :-(

mapone
23-12-2006, 18:56
Invece è il paese dei balocchi...solo che bisogna andare da appassionati.....come qui anche li le persone preferiscono vendere ai privati invece che ai negozi.

Per questo motivo non trovi roba "rara" nei negozi

guglielmonigita91
23-12-2006, 20:10
non so se sapete di questo link..... è fantastico!!
http://www.crystalred.de/nachzuchten.php
le spedizioni ripartiranno dal 2 gennaio per il problema del natale e del capodanno (hanno avuti pacchi che son rimasti in giro per 8 giorni... immaginatevi)
come potete vedere i prezzi sono irrisiosi.... appena li ho visti mi son quasi messo a ridere....
vendono pure riccia muschio e cladophora
alcuna varietà non sono disponibili al momento, ma non credo per molto ancora ;-)

hai scoperto lßacqua calda...io e´ piu´ di un anno che compro li..allo scorso ordine (200 gamberetti) a novembre, ho pagato 1.25 euro a gamberetto...(erano white pearl, red cherry e poche biene)...
cmq nn e´ che li costano poco, e´ in tutta la germania che costano poco....ma solo dagli alelvatori...io ora sono a monaco e in negoyio una cherry la vendono a 5 euro...
ciao

p,s, per spedire in italia aspetta anche marzo...qui fa un freddo cane ora..¨
beh, non avevo mai trovato quel link sui topic.... e siccome costano pochissimo in confronto a qua...
non le dovrebbe spedire in italia. in svizzera.. ecmq ti inviamno pure il refrigerante o lo scaldino ;-)
basta chiedere... e poi essendo nel pacco di polistirolo non ci sono problemi
cmq ancora la vasca non è matura voglio aspettare molto prima di metterle... al momento tengo un aereatore per muoverel acqua e l illuminazione.... dopo le vacanze metto il filtro e quando a febbraio sono disponibili le babaulti ordino 4 specie da mettere insieme che non si incrociano (almeno guardando le tabelle su internet):
babaulti
red cherry
crystal red
white pearl
giusto che non si incrociano??

mapone
23-12-2006, 21:13
4 specie da mettere insieme che non si incrociano (almeno guardando le tabelle su internet):
babaulti
red cherry
crystal red
white pearl
giusto che non si incrociano??

Sbagliato

Come saprai nel lungo andare avrai solo 1 specie che si riprodurra regoléarmente mentre le altre si fermeranno.

Io personalmente consiglierei sempre una sola specie...perchè rischiare ibridazioni oppure rallentamenti nelle ripro se si puo evitare...discorso che non vale se per le ripro te ne freghi...-)

Cmq white e red si incrociano.....

Percio se vuoi metterne di varie specie devi scegliere tra white e red o fare piu vaschette...

CIoa svizzerotto :-D ;

guglielmonigita91
23-12-2006, 22:42
perchè si ferma la riproduzione?
cmq gli incroci li ho visti sulla tabella che avete postato... e non si incrociavano 04 -04
a quanto pare:
1. ho visto male
2. è sbagliata
ma mi sa la prima :-D :-D
voi quale mi consigliate?? (naturalmente essendo una sola specie non alleverò le red cherry.... :-)) :-)) )
sono indeciso tra:
babauli (gamberetto panettone :-D :-D :-D :-D )
crystal red
biene
tiger

quale potrei allevare?

mapone
23-12-2006, 22:48
Si "ferma" perchè una specie prende il soppravvento perchè si riproduce piu velocemente e dunque mangia di piu ci sono piu caradine di quella specie e la ripro dunque si accellera a sua volta anora di piu e cosi via :-D :-D :-D

Le tabelle sono tutte incomplete...all' inizio anche con le white e le red l' ibridazione si diceva fosse impossibile...invece....

La specie che vuoi allevare dipende da te....personalmente mi piacciono le caridina a banda...vedi CR e biene anche se le tiger blu sono molto carine

CIao ;-)

guglielmonigita91
23-12-2006, 23:02
anche a me piacciono le blu.. ma il prezzo? e poi... dove le trovo? #24 #24

mattegm
23-12-2006, 23:30
allora..facciamo un po di chiarezza senno´ dopo la gente fa casino...
mettere 4 specie di caridina e´ un po rischioso per come diceva mapone...altrimenti per quale motivo io sto facendo il caridinaio con 4 asche seperate??:))))
il mio consiglio e´ di fare tante vaschette quante sono le specie...al piu potresti mettere insieme, come fanno molti appassionati tedeschi, lre red crystal e le biene, perche´ secondo loro non si ibridano in quanto sembra che sia la stessa specie (c´ e molto casino a riguardo, ancora non lo so)...
ti posso dire che carsten di crystalred ha una vasca dove mischia le bandate nere e rosse (crystal red e biene di qualitä), quella e´ lunica cosa che farei io...

Io ti porto il mio esempio:
vasca da 120 cm divisa in 4, ogni vaschetta 25 litri lordi...in ogni vasca mettero´ 1 specie, tra cui (red crystal, biene, white, blu) ma se trovo metto anche qualcosaltro in qualche modo..

le blu pearl costano 4 euro circa in germania, le tiger blu costano 20 euro l´una...sempre in germania..inoltre se vedi gollum, le han dato blu pearl pacco, per cui ancora e´ un rischio comprarle a meno di vederle di persona.....

p.s. ma di quanti litri sarebbe la tua vasca guglielmo?per quattro specie potresti farlo a tuo rischio e pericolo, ma in 100 litri e passa..

ciao



separando le specie te le godi di piu secondo me...sono anceh piu bellini acquarini piccini!!
ciao

guglielmonigita91
23-12-2006, 23:34
la vasca è:
una da 54 litri lordi
una da 12 litri lordi

CarloFelice
24-12-2006, 01:05
#24

guglielmonigita91
24-12-2006, 01:08
Le vasche* :-D

newgollum
24-12-2006, 16:15
guglielmo dai un'occhiata al topic sulle ibridazioni nella sezione invertebrati.
matteo ma allora non si trovano davvero le planorbarius colorate? #23

mattegm
24-12-2006, 16:21
makke´ new...quelle son robe da allevatori, non da negozi..basti pensare che in negoyio a monaco le red cherry costano 5 euro...il che e´ tutto un dire!!!se vuoi roba particolare, allevatori o nulla..
ciao

guglielmonigita91
24-12-2006, 16:46
oppure ti fai un viaggio in asia e te le vai a prendere solo.. se le trovi.. (gamberetti si... molluschi colorati non penso -28d# )

newgollum
24-12-2006, 16:47
makke´ new...quelle son robe da allevatori, non da negozi..basti pensare che in negoyio a monaco le red cherry costano 5 euro...il che e´ tutto un dire!!!se vuoi roba particolare, allevatori o nulla..
ciao

acc avevo letto da poco di qualcuno che le aveva viste in negozio in germania... pensavo le avessero tutti :-(( speriamo di riuscire allora a farli arrivari lì da qualche allevatore...

se vedi gollum, le han dato blu pearl pacco, per cui ancora e´ un rischio comprarle a meno di vederle di persona.....

questo non è esatto. prima di acquistare le blue pearl, come faccio di solito con tutto, ho letto molto sul web e il colore blu non è il colore 'normale' di queste neocaridine. Sul sito stesso di flora-aquaristik c'è scritto che è un colore ottenibile con difficoltà e che dipende dall'alimentazione e dall'ambiente in cui si fanno vivere... il problema è che non dicono quali siano esattamente questi elementi, per cui non spiegfano come è ottenibile il colore blue. Quando mi sono arrivate erano tutte blu scuro, intenso, come è ben visibile dalle foto che ho postato nella sezione invertebrati. Poi appena messe in vasca hanno preso prima tutte un colore viola scuro, poi varie colorazioni molto sensibili ai colori di ciò su cui si posano (v. foto). Dalle info ottenute sul web era scritto chiaramente che se non tenute nel modo ideale (non spiegato) non si poteva ottenere il colore azzurro chiaro che si vede nelle foto dei rivewnditori: in realtà si colorano di vari colori, per cui ho anche dubitato che non fossero di altre specie che sono ben consociute come altamente mimetiche, ma da uno studio ancor più approfondito delle foto disponibili sui vari forum nel web e in particolare di qualche link fornitomi da altri utenti, ho identificato che effettivamente le mie neocaridine sono quelle che anche in molti altri posseggono come 'blue pearl'. Solo che le blue pearl no sono quello che ci si aspetta. Certo vedendole di persona ci si può render conto meglio, ma è anche possibile che a negozio si trovino effettivamente azzurre ma appena immese nella propria vasca perdano il proprio colore, mutandolo mimetizzandosi.
Questo comportamento del resto si può riscontrare anche in tanti altri gamberetti, come le stesse red cherry, che alcuni anche che hanno portato la loro esperienza nel forum, hanno tenuto per anni trasparenti e poi improvvisamente cambiando qualcosa in vasca hanno scoperto potersi colorare di rosso acceso...
Quello che ora sto ancora cercando di scoprire è quali siano effettivamente gli elementi che rendono azzurre le blue pearl. Certamente un fondo bianco aiuta (da quanto ho apprezzato sulle mie, quando si posano sulla parte chiara di una roccia bianca e nera che ho in vasca), ma non risolve la cosa. Ho anche scritto all'allevatore tedesco da cui ho preso le babaulti e le ampullarie (e che vende anche le blue pearl, anche se io non le ho comnprate da lui ma su flor-aquaristik) ma anche liu mi ha detto che il loro colore è molto variabile rispoetto all'ambiente circostante e non mi ha saputo dire di più.
vi incollo qui quanto è scritto nella scheda di flora aquaristik, tradotto malamente con un traduttore automatico, prima in inglese poi in italiano:

l'intensità del colore blu dipende dagli equivalenti dell'acqua del bacino, in cui gli animali sono tenuti, che presta un colouring specifico ad ogni animale. Così raggiunge la scala di colore impressionante di un cielo-blu tenero fino ad un basso-blu/colore marrone intensi, i cambiamenti di colouring dipendendo dagli acquari. La latta di colouring all'età, o dipendere dall'acquario in modo che gli animali rimuovano molto brillantemente l'azzurro o dal jenachdem scuro-marrone è colorata. Atteggiamento con il fürht scuro della ghiaia ad un colouring intenso tuttavia con il motivo luminoso del terreno ad un Grundfärbung molto luminoso In ogni caso questi gamberi nani rappresentano un eyecatcher assoluto e sono dal loro colouring variabile e la figura tenera „proverbial borda “nell'acquario.

mattegm
24-12-2006, 17:12
se poi ci metti anche che le blue pearl sono ancora selezioni "giovani" la cosa torna...basta pensare alle red crystal, come credi che fossero le prime che spuntavano fuori???na schifezza (ho visto certe foto..)...le red crystal che si vedono ora sono frutto di anni di selezione, la stessa cosa penso che valga per le blu pearl...

Infatti io ho un amico che a gennaio va su (uno pazzo che ti spende senya problemi 20 euro per un gamberetto), me le prenderä lui, quindi di sicuro prenderä roba di qualitä...il problema di noi italiani e´´ che tante volte ci spediscono roba un po "paccosa", ma tanto la maggiorparte degli acquirenti neofiti non la riconosce come pacco..basta che sia diversa dalle classiche red cherry!!capito come siam messi???

forse la tua esperienza simostra come ancora sia presto per le blu pearl, si trovano a giro solo delle forme un po "strane" e ancora poco colorate come dovrebbero...

p.s. ora dedicati alle biene che dobbiamo farle trombare!

klonoa74
25-12-2006, 23:12
Quanto hai pagato i gamberetti?

guglielmonigita91
25-12-2006, 23:53
ragazzi vi rompo per l ultima volta e poi vi lascio in pace :-))
ho deciso per le crystal red (non ho problemi di acqua... sto prendendo un impianto ad osmosi)
il problema è:
1. i valori chimici? (su internet trovo solo notizie in cui dicono che sono risistenti e che durano anche a 16 KH e 20#25GH, ma io non voglio farle sopravvivere, le voglio fare vivere...)
2. compagnia??
avevo pensato a endler e qualcosa che nuoti al centro vasca che sia lento piccolo e pacifico
3. gli ancystrus ci possono stare??

come valori sono sicuro solo del ph... c.ca 6,8 o giù di li (anche se poco)
come allestimento:
fondo fertile
sabbia beige
sabbia nera
piante a volontà tra cui molto muschio e qualche tronco oltre a dei pezzi di roccia lavica

come fondo sotto quello fertile posso usare argilla espansa?
se non in quel punto dove?? (vicino la sabbia, sotto...)per il momento è tutto...
penso inizierò con un gruppo di 6.. vanno bene??

newgollum
27-12-2006, 19:00
forse la tua esperienza simostra come ancora sia presto per le blu pearl, si trovano a giro solo delle forme un po "strane" e ancora poco colorate come dovrebbero...

p.s. ora dedicati alle biene che dobbiamo farle trombare!

sì forse è presto, forse è una questione di qualità come per le altre...
mi potrebbe far pensare alla prima più che altro il parere del 'mio' allevatore... l'importante è che si sappia almeno più o meno cosa si compra....
quoto per le biene :-)) speriamo bene...

Quanto hai pagato i gamberetti?

il prezzo è quello su www.fashop.de


ho deciso per le crystal red
...
avevo pensato a endler e qualcosa che nuoti al centro vasca che sia lento piccolo e pacifico
3. gli ancystrus ci possono stare??
..

guglielmo sei un po' OT.... magari se apri un topic o ti infili in qualcuno nella sezione invertebrati è meglio ;-)

Sissy13
26-02-2007, 17:31
Ma alla fine con le bee come avete fatto?Te le ha rispedite?