Entra

Visualizza la versione completa : Help me! 9 morti in un colpo solo


xandro
17-11-2006, 20:09
Vi prego aiutatemi sto per arrendermi e non sono passati neanche 2 mesi.

Ho messo sabato 15 cardinali in acquario.
Ho seguito scrupolosamente la procedura.Anzi di piu'.
10 min in ammollo in bicchiere d'acqua 5min ecc per 30min.
Risultato:
Dopo 3 giorni martedi 1° morto,cerco e lo trovo dietro il filtro.
Mercoledi pomeriggio tutti coperti di puntini bianchi, allora porto a 30°.
Giovedi ieri sera metto la medicina.
Oggi pomeriggio si accendono le luci e mancano all'appello 9 cardinali.
Controllo e sono tutti dietro il filtro, ovviamente stecchiti,ho un cayman 80 scenic.
I cinque rimasti hanno ancora i puntini.

Il negoziante mi ha detto che hanno preso freddo. #07
Mi ha detto che tengo l'acqua troppo fredda 25°. #12
Gli ho fatto misurare i valori e sono a posto,ph7 gh8 kh6 no2 e no3 assenti.
Puo essere che siano finiti dietro il filtro dopo morti?
Devo modificare il filtro?

Non so cosa fare sto impazzendo -20
Vi prego datemi qualche consiglio,mi hanno detto che i pesci muoiono e' normale ma tanti cosi in un solo colpo, e subito e' scoraggiante.
Ho bisogno di conforto.
Grazie

milly
17-11-2006, 20:58
da quanto tempo è avviata la vasca? oltre ai cardinali ci sono altri pesci?
io ho la tua stessa vasca e con il filtro ho avuto lo stesso problema. rimane leggermente staccato dal vetro e una caridina mi è morta lì. purtroppo non mi sono accorta che si era incastrata, del resto le caridine spesso si imboscano -28d#adesso ho un filtro esterno quindi non ho più questo problema. escluderei che la causa della morte possa essere la temperatura, 25 gradi vanno bene, a meno che tu non abbia fatto cambi parziali con acqua più fredda.

luki
17-11-2006, 21:13
i cardinali sono pesci molto fragili , i valori della tua acqua non sono adatti per loro , la prox volta meglio andare su neon sicuramente piu' adattabili

balocco
17-11-2006, 21:22
Ho messo sabato 15 cardinali in acquario.
Ho seguito scrupolosamente la procedura.Anzi di piu'.
10 min in ammollo in bicchiere d'acqua 5min ecc per 30min.


Cosa significa "in ammollo in un bicchiere....." -05 l'adattamento deve essere molto più lungo parliamo di almeno un paio di ore.
Prima devi posizionare i pesci con il loro sacchetto il acqua per stabilizzare le temperature e per iniziare la famigliarizzazione con la vasca, dopo di che inizzi ad inserire piccole quantità di acqua nel sacchetto per dare modo ai pesci di adattarsi ai nuovi valori di acqua. Al termine della procedura prelevi i pesci con un retino e li metti nella vasca, non si deve introdurre l'acqua proveniente dal negozio.
Se hai fatto diversamente ha commesso un errore, e lo hanno pagato i punnuti.

F_lino
17-11-2006, 21:24
Anke io ho avuto dei problemi con i puntini bianchi una volta, e secondo me non è questa la causa di morte. I puntini bianchi in realtà sono parassiti e indeboliscono i pesci, ma penso ke il problema sia la durezza dell'acqua.
Per i puntini bianchi, io ho fatto così: ho effettuato cambi "massicci" e frequenti, ho mantenuto la temperatura costante e li ho nutriti con liofilizzato e secco arricchito con vitamine per irrobustirli, e il rpoblema è passato.
Puoi postare le foto dei cardinali? Potrebbe essere qualche altra la causa.

balocco
17-11-2006, 21:26
i cardinali sono pesci molto fragili , i valori della tua acqua non sono adatti per loro , la prox volta meglio andare su neon sicuramente piu' adattabili

Invece secondo questo articolo http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_neon/sassi/default.asp nella sua vasca i Cardinali dovrebbero essere più adatti.

"perché in natura gli habitat occupati da queste due specie sono differenti (non soltanto dal punto di vista geografico, ma anche per le condizioni chimico-fisiche dell'acqua), di conseguenza anche le loro esigenze ecologiche saranno diverse. I Neon, infatti, vivono nel Rio Putumayo, in Perù, e preferiscono acque scure, acide (con pH pari a 6,5 ma sopportano bene anche valori leggermente più bassi), molto povere di minerali e soprattutto con temperature tra i 20 e i 26° C, mentre i Cardinali, che sono originari del Rio Negro (degli esemplari fuggiti dagli esportatori sarebbero presenti dall'Orinoco al bacino del Rio delle Amazzoni), prediligono acque chiare, anche se non limpide, tenere, ma solo leggermente acide e con temperature più basse (dai 18 ai 24° C). "

Lisetta
17-11-2006, 21:41
Lo so che non è bello quello che ti sto dicendo ma io mi comprerei un test per NO2 e NO3. Fidarsi è bene ma non fidarsi... è meglio.
Ad ogni modo prima di inserire dei pesci informati dei valori di cui hanno bisogno per esempio qui http://www.acquariofiliaitalia.it/speciale_pesci_www.acquariofiliaitalia.it/speciale_pesci/index.html o qui http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/...
Per l'inserimento dei pesci in acquario ti consiglio la lettura http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Guide/minutoxminuto/12.asp.
Per farti annegare tra le letture, poi... tutte queste guide sono una buona base ;-) http://www.acquaportal.it/Dolce/Guide/default.asp

xandro
17-11-2006, 22:02
Grazie a tutti per la partecipazione.

x milly
La vasca e' arrivata il primo di ottobre e' attiva dal 3.
Oltre ai cardinali rimasti ci sono 4 Ancistrus 4 corydoras di cui 3 aenus e un panda.
I panda erano 2 e uno e morto e gli aenus erano 4 e uno e morto.
Mi continuano a morire i pesci. #12
e non so perche'

X luki
lo so che i neon sono piu resistenti ma la mia metà voleva i cardinali sai le donne #17 costano anche di più
non credevo che mi morivano subito.

x balocco
Scusa volevo scrivere poco per non creare un topic troppo lungo.
Li ho messi con il sacchetto in amollo per 20 min poi ci ho messo nel sacchetto un bicchiere d'acqua del mio acquario e dopo altri 10 min un altro bicchiere e poi un altro per circa 4 volte.Tutto a luci spente.
Alla fine ho rovesciato il contenuto del sacchetto nell'acquario.Lo so che non dovrei farlo ma ho paura di terorizzare i pesci con la retina.E poi mi fido dell'acqua del negozio.
Poi per due giorni niente cibo.Poi ho iniziato con il mangime specifico.
Spero di non aver commesso gravi errori.
Ho sentito di gente che prende e butta letteralmente i pesci in acquario.

x flino
ormai ho messo la medicina e credo sia meglio continuare questa tecnica
per le foto in realtà ci sto provando ma appena mi avvicino scappano e dietro non si vede niente,se arrivo a farlo ve la mando sicuro.

xbalocco
Grazie,infatti ho letto anchio che i cardinali preferiscono acqua piu fredda e ph piu alto non credo sia sbagliato tenere l'acqua a 25° ho un paio di piante che mi piacciono tanto e preferiscono acqua piu fredda.La Egeria densa che tra l'altro si sta sgretolando.

Cosa dite mi hanno detto di prendere e buttare anche i cinque rimasti per non compromettere l'acquario.
Poverini mi dispiace proprio.
E poi non so se la malattia e debellata comunque.

-20

xandro
17-11-2006, 22:58
Sono riuscito a fare delle foto dei puntini.
Stanno diminuendo anche se forse e' solo un impressione, nella foto sembrano molto meno che nella realta.

Lisetta
17-11-2006, 23:05
Probabilmente hai fatto dei cambi d'acqua con acqua troppo fredda.
Leggiti questo http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=53510 e http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/malattie/ictio.asp.
Nel caso avessi ancora dei problemi posta in "Malattie e parassiti dolce"

balocco
18-11-2006, 01:06
Urca sono messi veramente male.
Chi è quel maniaco che ti ha detto di buttarli? -04 -04 -04 mica sono spazzatura, sono malati ma l'ictio solitamente è curabile, tienili e vediamo se se la cavano.

Dopo quello che ci hai detto probabilmente l'unico grave errore è stato quello di introdutto così tanti pesci in così poco tempo, potrebbe darsi che il filtro non abbia retto l'impatto e che i nitriti siano saliti, stiamo sempre parlando di una vasca non ancora matura. A proposito non hai detto di quanti litri stiamo parlando.

Jackrock
18-11-2006, 02:26
accidenti, io anche ho avuto l'icthyo in vasca ma i punti bianchi erano moooolti di meno, da quello che mi hanno spiegato è una malattia che se presa in tempo e' una stupidaggine, ma in fase avanzata e' devastante. I pesci morti erano nelle condizioni di questi di cui hai postato le foto? a me sembrano messi maluccio, come dice balocco. In ogni caso un essere vivente non si butta, per lo meno finche e' vivente. prova a curarli. Ma non sono sicuro che sopravviveranno messi così.Ti auguro tanto di si. Facci sapere, ciao!

xandro
18-11-2006, 12:08
Ultimo aggiornamento.
Altri tre morti sono rimasti in due, i puntini non cambiano.

Per quanto riguarda i litri sono 150.
Il cambio d'acqua che ho fatto domenica era di 20 litri, ho controllato bene la temperatura prima di immatterla ed era di 25° come quella dell'acquario.
I valori dall'acqua casualmente li ho rilevati con il tetra test perche vorrei capire come fare i cambi e quindi ho sia i valori dell'acqua di rubinetto che ho trattato con il biocondizionatore che i valori dopo aver inserito l'acqua.
Acquario prima del cambio:(teratest)
PH7,6 KH3 GH>6 NO2 nulli e NO3 tra 10 e 25
Acqua di rubinetto:(teratest)
PH6,5 KH10 GH>10 NO2 nulli e NO3 appena rilevabili max 15
Acquario dopo il cambio:(valori rilevati dal negozio)
PH7 KH6 GH>8 NO2 e NO3 nulli

C'e' stato un brusco cambio di valori in effetti. -05
Introducendo 20 litri con PH6,5 tutta l'acqua e scesa a 7 boh.
Il cambio di PH mi hanno detto che non fa questi sintomi.
Comincio a credere che sia proprio questa la causa, all'inizio mi ero scordato di aver sostituito l'acqua domenica,ma piu ci penso piu credo sia proprio quella la causa.
Ho ucciso tutti i pasci -97b
E adesso cosa faccio #24
Riporto i valori di prima oppure lascio come sta e aspetto?
Forse e meglio non fare azioni che dite?

ilabruna
18-11-2006, 13:49
uno sbalzo di ph non causa puntini bianchi che io sappia...
se non durante il cambio, sarà stato durante il trasporto dal negozio a casa che hanno avuto un forte sbalzo termico. Avrai anche fatto una giusta acclimatazione, ma se li hai tenuti al freddo (perchè ad esempio faceva freddo e il negoziante ti ha dato il classico sacchetto trasparente) è bastato quello. Sono davvero molto sensibili a questo, sicuramente più che a ph/nitriti/nitrati eccetera.
Continua la cura, ma da quelle foto direi che non è facile che si riprendano...

Jackrock
18-11-2006, 14:55
xandro, mo non buttarti giu, gli errori capitano a tutti. nessuno è nato imparato. secondo me a sto punto limita i danni lasciando tutto com'è e' inutile che ricambi tutto, non vorrei che quei pochi che stanno provando ad abituarsi, vengano risfasati.. ciao!

xandro
18-11-2006, 15:42
Grazie a tutti.
Pensate, sono andato anche in macchina proprio per non fargli prendere freddo.
Ho preso tutte le precauzioni del caso e niente muoino come mosche.
Sfiga -04
La prossima volta li porto in scooter e li butto in vasca come stanno, almeno dopo se crepano sapro perche'. :-)) Scherzo ovviamente, non sarei mai capace di tanto.
Visto che sono rimasti in due, ho deciso riporto la temperatura a 25 e metto i carboni attivi poi provero dinuovo con altri.
Questa volta di meno, ci metto solo 10 cardinali. -b07
Vorrei mettere piu in la anche un paio di scalari che ne dite?
Che temperatura mi consigliate? -76
Diciamo che per il momento -97c sono gia al settimo cielo se sopravvivono un paio di mesi,vista la mia prima esperienza.

spugna84
18-11-2006, 16:20
allora secondo me l'icthio e' venuto per problemi correlati alla temp..ho letto che prima era a 25 poi a 30...molto divwrse le temp.all'inizio a me successe x tal motivo..ora io ti direidi asp e vedere se crepano anche gli ultimi(scusa,ma secondo me si) e poi io disinfetterei la vasca con un prodotto della jbl cn cui mi sn trov benissimo'' EKTOL'' e poi dopo una sett metti i pesci(prima fai un bel cambio d'acqua...se decidi di mett gli scalari metti prima i cardinali..si cmq e' un bel abbinamento..se vuoi anche un altro consiglio metti scalari piu petitelle....il top..cmq la temp mettila a 25.

spugna84
18-11-2006, 16:21
e cmq....nn scoragiarti..capita a tutti di comm i primi sbagli..e poi da quello che ti ha detto il negoziante..secondo me e' lui l' animale....i pesci nn si raffreddano..nn penso gli venga il mal di gola ...forse gli dobbiamo mettere una bella sciarpetta nel tragitto dal negozio a casa...ma daiiiiiiiiiiiiii -e15 -ROTFL-
a parte gli scherzi forse hai fatto cambi con acqua fredda..senza misurarne la temp

ilabruna
18-11-2006, 16:30
forse gli dobbiamo mettere una bella sciarpetta nel tragitto dal negozio a casa...ma daiiiiiiiiiiiiii

Mi spiace che ti faccia tanto ridere, ma è esattamente quello che faccio. :-)
Dato che il negoziante non ha l'accortezza di mettere almeno del giornale per isolare quella bustina sottilissima, la avvolgo con qualcosa di lana (una sciarpa ad esempio). Il tragitto dal negozio a casa, magari di sera, d'inverno, per quanto breve, è abbastanza per creare un abbassamento della temperatura e caracidi così sensibili ne soffrono e si ammalano (e questa è la dimostrazione dato che dice di aver cambiato con l'acqua a 25 gradi... i 30 che hai letto erano per la cura)
;-)

filippo66
18-11-2006, 16:33
quoto ila.
e buona norma avvolgere la busta di plastica con dei fogli di giornale per mantenere la temperatura piu a lungo possibile.

luki
18-11-2006, 16:52
i cardinali sono pesci molto fragili , i valori della tua acqua non sono adatti per loro , la prox volta meglio andare su neon sicuramente piu' adattabili

Invece secondo questo articolo http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_neon/sassi/default.asp nella sua vasca i Cardinali dovrebbero essere più adatti.

"perché in natura gli habitat occupati da queste due specie sono differenti (non soltanto dal punto di vista geografico, ma anche per le condizioni chimico-fisiche dell'acqua), di conseguenza anche le loro esigenze ecologiche saranno diverse. I Neon, infatti, vivono nel Rio Putumayo, in Perù, e preferiscono acque scure, acide (con pH pari a 6,5 ma sopportano bene anche valori leggermente più bassi), molto povere di minerali e soprattutto con temperature tra i 20 e i 26° C, mentre i Cardinali, che sono originari del Rio Negro (degli esemplari fuggiti dagli esportatori sarebbero presenti dall'Orinoco al bacino del Rio delle Amazzoni), prediligono acque chiare, anche se non limpide, tenere, ma solo leggermente acide e con temperature più basse (dai 18 ai 24° C). "

Questa è teoria scritta su articoli, io parlo di pratica vera e propria, hai provato a tenere cardinali e neon?
I cardinali sono molto piu' delicati basta una disattenzione e ti ritrovi dei cadaveri, i neon sono molto piu' resistenti.


X xandro

Forse i pesci presentavano già qualche disturbo dal negoziante, dovrebbero tenerli nelle loro vasche per almeno un mese prima di venderli, ma per vendere ......

TuKo
18-11-2006, 17:45
Non per andare OT che nn credo lo sarebbe, anche perchè il titolare del topic li ha,ops li aveva ;-) (sono cose che capitano e nn di devi demoralizzare) in vasca e quindi forse questo tipo di info gli possono tornare utili,ma anch'io sia per documentanzio che per esperienza diretta direi che i cardinali sono decisamente più resistenti, e se dovessi scegliere tra neon e cadinali per abbinarli agli scalari andrei sicuramente sui secondi se nn altro perche più grandi come dimensioni dei primi.

balocco
18-11-2006, 17:52
[

Questa è teoria scritta su articoli, io parlo di pratica vera e propria, hai provato a tenere cardinali e neon?
I cardinali sono molto piu' delicati basta una disattenzione e ti ritrovi dei cadaveri, i neon sono molto piu' resistenti.


Saranno mica tutti fessi quelli che scrivono gli articoli su AP ? :-D

xandro
18-11-2006, 19:33
Grazie gente, mi sto tranquilizzando.
Devo ammettere per un po ero abbastanza giù ma adesso mi sono ripreso. #22
Bene, i due cardinali rimasti resistono.
Ho fatto in modo che il getto dell'acqua faccia un zampillo in modo da ossigenare meglio.
Seguiro sicuramente il consiglio della sciarpetta.

Domanda:
Devo fissare il filtro in qualche modo qualche modifica qualche accortezza?
Oppure lascio cosi e se i pasci ci finiscono dietro amen. -78

ps:Siete grandi! #70
Non avrei mai pensato di trovare cosi tanta gente che mi aiutasse.

xandro
19-11-2006, 19:41
E' finita!
Sono tutti morti,defunti. -e63
Cosi si chiude il topic con mio rammarico.
Speravo di salvarli e invece niente da fare. :-(

La mia conclusione, considerando tutto quello che avete scritto, che la causa piu probabile e' lo sbalzo termico.
La temperatura nel passare dalla vasca del negozio di 27° alla mia che è di 25° quindi due gradi di sbalzo.
Per evitare che i pesci si becchino questo sbalzo o trovo un negoziante che tiene i pesci a 25° oppure alzo la temperatura dell'acquario.
Oggi per caso ho visto in un bar un aquario con 5 cardinali e due scalari,proprio come vorrei fare io e la temperatura era di 27-28° ma le piante erano poche ed era pieno di alghe.

Grazie a tutti

mbrac69
20-11-2006, 19:49
quoto ilabruna. #36#

xandro
20-11-2006, 22:41
Scusate se continuo, ma vorrei il vostro parere. #24
Vorrei tentare nuovamente con i cardinali -93
Che ne dite sono troppo testardo?

Ho portato la temperatura a 27° e ho fatto girare il carbone attivo per 24 ore e lo farei girare fino a domani.Anche perche mi sta pulendo l'acqua molto bene.
Ho misurato i valori che sono:
PH7, KH6, GH<3, NO2 nulli, NO3 10

Se ho l'acqua a 27° non ci saranno problemi, magari la abbasso piano piano dopo.
Pensavo anche di cambiare negozio e adottare ulteriori misure durante il trasporto.
Posso anche inserirli 5 alla volta.
Vorrei metterne 15 solo perche ho letto che se dopo ci metto gli scalari e qualche cardinale muore e pericoloso reintegrarli.Forse ne bastano 10. #23
Quanto devo aspettare prima di mettere gli scalari? -b08

azzis77
22-11-2006, 14:29
Vi prego aiutatemi sto per arrendermi e non sono passati neanche 2 mesi.

Ho messo sabato 15 cardinali in acquario.
Ho seguito scrupolosamente la procedura.Anzi di piu'.
10 min in ammollo in bicchiere d'acqua 5min ecc per 30min.
Risultato:
Dopo 3 giorni martedi 1° morto,cerco e lo trovo dietro il filtro.
Mercoledi pomeriggio tutti coperti di puntini bianchi, allora porto a 30°.
Giovedi ieri sera metto la medicina.
Oggi pomeriggio si accendono le luci e mancano all'appello 9 cardinali.
Controllo e sono tutti dietro il filtro, ovviamente stecchiti,ho un cayman 80 scenic.
I cinque rimasti hanno ancora i puntini.

Il negoziante mi ha detto che hanno preso freddo. #07
Mi ha detto che tengo l'acqua troppo fredda 25°. #12
Gli ho fatto misurare i valori e sono a posto,ph7 gh8 kh6 no2 e no3 assenti.
Puo essere che siano finiti dietro il filtro dopo morti?
Devo modificare il filtro?

Non so cosa fare sto impazzendo -20
Vi prego datemi qualche consiglio,mi hanno detto che i pesci muoiono e' normale ma tanti cosi in un solo colpo, e subito e' scoraggiante.
Ho bisogno di conforto.
Grazie

Ti volevo chiedere se appena presi, li hai messi subito in vasca oppure se hai lasciato i sacchetti appoggiati nell'acqua del tuo acquario almeno 30Min. per farli ambientare?

Grazie