Visualizza la versione completa : progettazione primo nanoreef e consigli vari
Mi sto decidendo ad allestire il mio primo nanoreef da posizionare sul mio comodino :-)) (solo quello ho di posto). La mia idea è di fare una vasca artigianale 30x30x30 oppure 35x30x30 (rispettivamente 27 e 31 litri lordi). come spessore dei vetri avevo pensato a 6mm. che ne dite? troppi?
Volevo creare un vano pompa come quello descritto nell'articolo di AP all'angolo (forse per questo la vasca da 35x30x30 è migliore).
La cosa sul quale sono più indeciso è il movimento dell'acqua. Avendo circa 30 litri (lordi) opterei per una pompa da 1000 lt/h. Ora... ho letto che è meglio metterne due puntate in modo differente da far funzionare in modo alterno per ottenere un migliore ricircolo dell'acqua. Ciò implica la presenza di DUE timer che regolano l'accensione delle pompe giusto?Dato che:
1) vorrei ridurre al massimo i costi (sono studente e anche 30 euro "pesano" sul mio portafogli)
2) posseggo una pompa piccolina da 400 lt/h
Secondo voi se utilizzo in modo continuo la pompa da 1000 lt/h e piloto solamente quella da 400 con il timer (lasciandole quindi in funzione o entrambe oppure solo quella da 1000) può andar bene ugualemente? (risparmierei un timer e una pompa :-)) )
Per ora mi fermo qui... più avanti studierò approfonditamente le varie fasi di inserimento delle rocce luci etc.... andiamo per gradi ;-)
leonardo88
13-05-2005, 16:08
ciao! intanto comincierei con l'eliminare il vano pompa che serve solo a togliere spazio, e poi aggiungo altre due cose:
1- la pompa da 1000 mi sembra un po eccessiva
2-a mio parere anche se l'alternanza delle pompe è molto utile, io non la ritengo indispensabile, comunque fai un pò come vuoi ;-)
firstbit
13-05-2005, 17:31
io il vano pompa lo lascerei... (si sa mai un giorno devi infalare una calzetta con un po' di resina!)
in compenso concordo con leonardo riguardo la pompa da 1000 litri che mi sembrano veramente troppi!
esistono, cmq, dei timer che funzionano come dei semplici switch temporizzati!
io il vano pompa lo lascerei... (si sa mai un giorno devi infalare una calzetta con un po' di resina!)
in compenso concordo con leonardo riguardo la pompa da 1000 litri che mi sembrano veramente troppi!
esistono, cmq, dei timer che funzionano come dei semplici switch temporizzati!
ah si? non ne ero a conoscenza di questi timer. Dove li trovo? negozi di articoli elettrici?indicativamente costo (come per un timer normale?)
la pompa che mi consigliate allora? 750 lt/h? e l'idea di utilizzare la pompa da 400 lt/h come vi sembra? troppo piccola?
firstbit
13-05-2005, 18:14
sì li trovi in quei negozi... visto che sei di roma puoi provare da Pastore... lì li hanno sicuro;
il prezzo dovrebbe essere abbastanza simile a quello dei timer normali!
sì li trovi in quei negozi... visto che sei di roma puoi provare da Pastore... lì li hanno sicuro;
il prezzo dovrebbe essere abbastanza simile a quello dei timer normali!
ottimo grazie! pastore mi sta anche vicino.. solitamente mi fornisco li per le lampade ha un buona scelta #36#
leonardo88
13-05-2005, 19:51
io ho due pompe da 400 l/h e devo dire che mi ci trovo davvero bene. credimi che è più che sufficiente :-)) ;-) :-))
il vano pompa io lo eliminerei. Per quanto riguarda il movimento, a me avevano proposto una soluzione closed loop...ossia prendi una pompa da 1000 l/h e la metti esterna. Con tubi e raccordi in pvc fai tre o due uscite in vasca e hai risolto...e il pvc nn ti costa nulla...
Una soluzione potrebbe essere anche far andare la 400lt sempre, e ogni 4 ore fare andare la 1000 lt per 1/2 ora useresti un solo timer e in quella mezzora avresti un bl movimento tipo alta e bassa marea.
leonardo88
14-05-2005, 08:49
ma questi due sanno sempre tutto...... :-D :-D :-D :-D
leletosi
14-05-2005, 09:44
propendo per la soluzione di niko...secondo m è la migliore. ;-)
si la soluzione di niko è quella più pratica...e secondo m,e anche la più efficace
firstbit
14-05-2005, 14:22
due pompe.... ottima anche la soluzione di niko ma l'azione di due pompe è sicuramente migliore
allora la soluzione di niko mi sembra ottima e penso che opterò per quella.
Per i vetri... sono andato oggi dal vetraio... 3 lastre 35x30 e 2 lastre 29 x 30 (spessore 5 mm perchè 6 non lo aveva ma penso regga ugualmente no? :-) ) mi ha chiesto 30 euro (vetro extrachiaro). Come è secondo voi il prezzo? buono o nella media?
firstbit
14-05-2005, 15:35
sìsì
assolutamente un buon prezzo... io i vetri per il mio li ho pagati 200 euro...
sìsì
assolutamente un buon prezzo... io i vetri per il mio li ho pagati 200 euro...
beh ho visto il tuo profilo il tuo acquario è molto più grande... in proporsione...
gabriele
14-05-2005, 17:50
per quanto silenziose le pompe con la vasca sul comodino non dormi più
leletosi
14-05-2005, 20:45
ah su questo approvo in pieno. mettere la vasca sul comodino è un suicidio.....
non dormi, ti incazzi, ti rigiri nel letto e dopo una setimana di insonnia sei davvero matto da legare...... :-D
firstbit
14-05-2005, 20:57
avrò io il sonno pesante? io mi addormento come un pupetto con accese due pompe + l'aeratore!
magari fa da ninna nanna di sottofondo... #19
provo a tenerla accesa con solo l'acqua e vedo se dormo.. in caso la sposto... e poi ho anche l'altro acquario in camera (acqua dolce) eppure non mi ha mai dato fastidio (certo non proprio sul comodino :-)) )
vedremo vi saprò dire..
per il prezzo vetri direi ottimo...
per il fatto del comodino...io appena poggio la testa sul cuscino...è finita!! zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz.....
leonardo88
15-05-2005, 10:24
io in camera ho un acquario per le tartarughe d'acqua con la cascatina sulle rocce e dormo che è una meraviglia. questione di abitudine. #36#
japigino
16-05-2005, 23:58
io ho due acquari in camera di cui un 200 litri dolce di cui il vano filtro con la pompa sta proprio vicino al cuscino ed un 20 litri con filtro a tracimazione....e dormo....abitudine....
oggi ho preso i vetri... ho scelto per quello 35x30x30... pagati 35 eurozzi...
adesso devo comprare il silicone e iniziare la parte più "difficile" ;-)
speriamo che non mi allago #19
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |