PDA

Visualizza la versione completa : ke esami dell'acquaposso fare??


and_5h4z
10-11-2006, 17:32
mi potete dire che esami dell'acuqa devo fare per il mio acquario

Raul3
10-11-2006, 17:38
Ciao, i test più utili sono quelli per il pH, il GH, il KH i nitriti, e initrati. Se vuoi approfondire i controlli c'è anche, la conducibilità e il ferro.
Ciao ;-)

luki
10-11-2006, 17:46
molto importante sono i po4 per iniziare non prenderei ferro e conducibilità

Alessandrob
10-11-2006, 18:48
il ferro e la conducibilità li misuri per le piante e per i discus; per i pesci che tu hai non ti servono altri valori se non pH, gH, Kh, No2, No3, Po4 :-))

gioga77
10-11-2006, 20:17
sarò ignorante ma non ho ancora ben chiara la differenza tra GH e KH.
uno è la durezza totale, cioè quanto calcare (!?!?) c'è nell'acqua.

Federico Sibona
10-11-2006, 21:03
gioga77, in breve, il KH è la durezza dovuta a carbonati e bicarbonati, il GH agli altri sali. Il GH è indicato come durezza totale impropriamente perchè non comprende il KH, infatti non è raro che il KH sia maggiore del GH. Il KH si può abbassare con la bollitura dell'acqua mentre il GH, teoricamente, no.

Ciao
Fede

orfeosoldati
10-11-2006, 21:12
gioga77, in breve, il KH è la durezza dovuta a carbonati e bicarbonati, il GH agli altri sali. Il GH è indicato come durezza totale impropriamente perchè non comprende il KH, infatti non è raro che il KH sia maggiore del GH. Il KH si può abbassare con la bollitura dell'acqua mentre il GH, teoricamente, no.
Ciao
Fede
......bella definizione ! ;-)

gioga77
11-11-2006, 17:26
ho fatto alcuni test in negozio, pare che la mia acqua abbia KH 11, cioè tantissimo.
il commesso mi ha detto che per molti pesci tropicali (era molto generico) la durezza deve essere tra 4 e 6, quindi la mia acqua è del tutto inadatta.

allora ho comprato 10 litri di acqua demineralizzata al supermercato e adesso la sto aggiungendo all'acquario, però per precauzione batteriologica, la faccio bollire un po'.
che dite ?

l'acquario è circa 100lt lordi.
il ph attualmente sarebbe (sempre secondo il commesso) 8.2.
aggiungendo acqua demineralizzata, dovrebbe abbassarsi, giusto ?
scusate sempre la mia grande ignoranza.

mbrac69
11-11-2006, 17:34
#23 #23 #23 acqua demineralizzata del supermercato? Noooooooo
Potrebbe essere stata trattata con acidi. devi usare acqua osmotica (RO) che compri dal negoziante ed inoltre ti costa di meno (20 cent. al litro).

gioga77
11-11-2006, 17:46
occazzo.....perchè gli acidi ?

Lisetta
11-11-2006, 21:02
Sì, usano cose strane, molto meglio e èiù conveniente acqua a osmosi inversa, ma non fare cambi d'acqua finchè il filtro non è maturato.

gioga77
12-11-2006, 01:17
alla viridea l'acqua RO costa appena 13cents al litro...mi sembra buono...

cmq il filtro dovrebbe essere maturo, visto che i no2 sono 0,1 sempre secondo il fantomatico commesso....vabbè....mi sa che mi conviene comprare almeno 3-4 test fondamentali....