Visualizza la versione completa : Il filtro si sporca ?!
Ormai il mio 38 litri è bello che avviato ci ho messo un po di piantine e 5 pesciolini ( poi vi faccio le foto ) cosi' mi dite anche come si chiamano.
Ma il filtro ogni quanto va pulito e come si ripristina tutta quella robaccia che c'è dentro ( BATTERI ) ?[/b]
con l'attivarore batterico cerchi di aumentare la fauna batterica nel filtro...di solito nel filtro si cambiano solo le spugne sporche...mai cambiare i cannolicchi
ciao pulsar #22
Melodiscus
07-11-2006, 14:25
io lo pulisco ogni due settimane per tenerlo più efficiente possibile.
diciamo ke dipende anke dai pesci ke metti...se tipo metti pesci rossi dovrai cambiare le spugne ogni settimana...
ciao pulsar #22
Nel mio filtro c'è solo la spugnetta.
Cosa succede se la tolgo e la lavo come si ripristina il tutto ?
Adesso invece le foto così mi dite i nomi di Piante e Pesci.
GRAZIE ! GRAZIE ! GRAZIE ! GRAZIE ! GRAZIE ! GRAZIE ! GRAZIE ! GRAZIE ! GRAZIE ! GRAZIE ! GRAZIE ! GRAZIE ! GRAZIE ! GRAZIE !
Dove vedete sia la pianta che il pesciolino mi date il nome sia dell'una che dell'altro.
Ciao Pino NA
Cioè, scusami ma non ho chiari due particolari... cioè tutto.
Ormai il mio 38 litri è bello che avviato
Domanda di routine: da quanto è avviato?
ci ho messo un po di piantine e 5 pesciolini ( poi vi faccio le foto ) cosi' mi dite anche come si chiamano.
Perfetto! visto che è così ben avviato, e visto che nel filtro tieni solo la spugna, è un bijou!
Le piante vanno inserite prima di tutto. Dopo minimo due settimane vanno inseriti i pesci, e prima di tutto bisogna conoscere i valori dell'acqua, POI si scelgono i pesci.
Vedo che invece hai preso uno di quelli, uno di quelli là e due degli altri.
Per fortuna che sono pesci resistenti, almeno un pò ._.
Ma il filtro ogni quanto va pulito e come si ripristina tutta quella robaccia che c'è dentro ( BATTERI ) ?
Robaccia...
La robaccia che dici tu (che ovviamente non avrai nemmeno, avendo solamente il filtro a spugna) è un punto fondamentale dell'ecosistema "acquario".
I batteri colonizzano il filtro biologico, andando ad insediarsi nei cannolicchi. Sai cosa sono?
La parte biologica (i batteri, quindi) non va mai toccata, salvo veloci pulizie in caso di troppa sporcizia, ed è quella che pulisce l'acqua dalle sostanze di scarto dei pesci e piante, delle normali attività metaboliche.
Le particelle fisiche vengono trattenute dalle spugne o lane.
Visto che tu hai solo la spugna, dubito tu abbia un decente filtro biologico, e quindi il filtro non riuscirà a smaltire le sostanze di scarto dei pesci.
La spugna si sciacqua sotto l'acua corrente ai cambi parziali dell'acqua ._.
Poi
Che valori ha la tua acqua? non lo sai?...
Hai il fondo fertile?
Che temperatra hai?
Perchè le piante (tipo le echinodorus) hanno così poche foglie, mentre le altre sono state tagliate?
prima foto: Echinodorus
seconda foto: rotala rotundifolia e hypessobrycon rosaceus pinne a velo
terza foto: echinodorus in primo piano e ludwigia in secondo, pesce moenkausia
quarta foto: barbus tetrazona var semi-albina
quinta foto: due moenkausia
manda una foto del tuo acquario panoramica, non in dettaglio.
a me fa impressione da quanto è bianco....
cmq quelli con gli occhi rossi sono moenkhausia sanctaefilomenae.
e dalla mia minima esperienza so che vanno tenute in branchi da almeno 6-7 esemplari, minimo e amano acque calcaree.
CALMA !
So benissimo di avere poche piante. Ne aggiungero' in settimana prossima.
Per quanto riguarda i moenkhausia sanctaefilomenae idem come sopra in settimana diventeranno almeno 5.
Mi era sembrato di capire che i pesci non vanno messi tutti all'improvviso .
Quindi vorrei sapere se la settimana prossima posso mettere anche qualke NEON.
Per quelle piante che hanno poche foglie invece è presto detto, il pescivendolo me le regalo' che stavano appena riprendendosi e da quando le ho io hanno fatto un bel balzo in fatto di crescita.
Il fondo fertile non c'è .
La temperatura e di circa 25 o 26 gradi.
La vasca l'ho allestita circa un mese fa'.
Mi dissero di metterci i batteri che avrebbero fatto il lavoro di MATURAZIONE.
Il test dell'acqua me lo ha fatto il pescivendolo:
Kh 6
Ph 7
Gh 8
No2 0
No3 10
Ciao Pino NA
CALMA !
So benissimo di avere poche piante. Ne aggiungero' in settimana prossima.
Per quanto riguarda i moenkhausia sanctaefilomenae idem come sopra in settimana diventeranno almeno 5.
Mi era sembrato di capire che i pesci non vanno messi tutti all'improvviso .
Quindi vorrei sapere se la settimana prossima posso mettere anche qualke NEON.
Per quelle piante che hanno poche foglie invece è presto detto, il pescivendolo me le regalo' che stavano appena riprendendosi e da quando le ho io hanno fatto un bel balzo in fatto di crescita.
Il fondo fertile non c'è .
La temperatura e di circa 25 o 26 gradi.
La vasca l'ho allestita circa un mese fa'.
Mi dissero di metterci i batteri che avrebbero fatto il lavoro di MATURAZIONE.
Il test dell'acqua me lo ha fatto il pescivendolo:
Kh 6
Ph 7
Gh 8
No2 0
No3 10
Ciao Pino NA
manda una foto del tuo acquario panoramica, non in dettaglio.
giusto
a me fa impressione da quanto è bianco....
In effetti #24 ... e poi io non ho mai visto una "ghiaia" così grossolana... dove l'hai presa?
cmq quelli con gli occhi rossi sono moenkhausia sanctaefilomenae.
e io che ho scritto? :-))
e dalla mia minima esperienza so che vanno tenute in branchi da almeno 6-7 esemplari
5/6 va bene, e diventano lunghetti , sfiorano i 5-6 cm
Volendo precisare, pure i barbus e gli Hypessobrycon vanno tenuti in branchetti #23
amano acque calcaree
tutt'altro, come quasi ogni altro caracide, ama acque tenere con un ph che va da 5.5 a sette massimo :-)
Federico Sibona
07-11-2006, 18:18
Peppino, ho guardato la tua vasca nel profilo (mi sono ricordato i tuoi problemi di tenuta), ma il filtro dov'è, non sarà quello scatolino nero in alto a sinistra? Certo che lì c'è poco da maturare.
Direi che sarebbe molto opportuno non mettere altri pesci in acquario prima di capire se hai un filtraggio sufficiente.
Poi, quando avrai più piante, dovrai spegnere l'aeratore (se è attivo anche nella vasca nuova).
Ciao
Fede
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |