Visualizza la versione completa : E ORA CI RIPROVO (possibilmente con il vostro aiuto)
biliobli
02-11-2006, 15:54
Carissimi,
dopo un totale insuccesso nell’allestimento di un acquario marino causato da fretta, inesperienza, e dal fatto di essermi fidato di negozi poco seri e poco professionali, con conseguente perdita di parecchi soldini, a distanza di qualche anno (7) voglio riprovarci, cercando questa volta, di non ripetere gli errori fatti in precedenza, (quindi voglio procedere con calma, documentandomi meglio, cercando rivenditori seri, e affidandomi a voi).
Ho letto e riletto, innanzi tutto, il libro “A B C DELL’ACQUARIO MARINO DI BARRIERA” di Rovero, trovandolo molto esauriente.
Ora vi voglio descrivere gli acquisti che intendo fare, (vi preciso che nella futura vasca voglio allevare pesci e invertebrati abbastanza robusti).
ACQUARIO:
vorrei acquistare una vasca aperta ELOS mod. SYSTEM 80 MARINE con sump esterna, capacità 200 litri (80x50x50), che comprende nella sua dotazione standard, le seguenti attrezzature:
• Vasca POOL 80 S in cristallo;
• Cabinet 80x50x80;
• Sump in vetro 400 Marine, con filtro meccanico e biologico a velocità variabile, riserva d’acqua, con coperchio in ABS;
• Skimmer NS 500 incluso pompa EHEIM 1250;
• Osmocontroller II incluso Aqua Pump;
• Pompa di mandata EHEIM 1260;
• tubo di caduta in corrugato, tubo di mandata in silicone, raccorderia.
ILLUMINAZIONE:
ho pensato ad una PLAFONIERA ELOS mod. AQUA PLANET II con lampada SPECTRA HQI da 150W + 4 neon attinici da 24 watt T5.
ULTERIORI ACCESSORI TECNICI DA ACQUISTARE A PARTE (non compresi nella dotazione standard):
• kit di movimento acqua;
• impianto osmosi;
• n.2 timer per accensione e spegnimento luci (effetto alba tramonto);
• sfondo;
• tappetino di neoprene;
• aeratore e riscaldatore per cambi parziali dell’acqua;
• densimetro e termometro;
ARREDAMENTO:
• 40 kg di rocce vive;
• Sabbia fine corallina (sugar free) tanto quanto basta per coprire 1 cm di fondo;
MATERIALI DI CONSUMO:
• Sale, integratori, biocondizionatori ecc.
• Test per misurazione: nitriti, nitrati, fosfati, ph, kh, calcio, magnesio.
PASSO ORA A PORVI QUESITI PER DERIMERE DUBBI E INCERTEZZE, E PER QUESTO VI CHIEDO:
1. la sump prevede tre camere di filtraggio. Il primo scomparto provvederà ad una filtrazione meccanica, il secondo ad una filtrazione biologica, il terzo ad una adsorbente. È giusto? Che materiali mi consigliate di usare in questi 3 scomparti? Indicatemi possibilmente anche le marche.
2. l’illuminazione va bene così ? quale marca di neon mi consigliate? Vanno bene neon attinici T5 tutti e 4? La plafoniera a che altezza deve stare dal pelo dell’acqua? la SPECTRA da 150w della ELOS va bene? L’effetto alba tramonto va realizzato semplicemente con dei timer? È necessaria un piccola illuminazione per la notte ? come è possibile farla?
3. per una ulteriore movimentazione dell’acqua che mi consigliate di fare?, quali e qunte pompe usare? Le faccio accendere alternativamente? e di che potenza? La ELOS ha un kit di movimento ? uso quello ? servono altre attrezzature tecniche (reattore di calcio, lampada germicida ecc) ? (come ripeto non ho intenzione di allevare coralli particolarmente delicati)
4. sotto l’acquario metto un tappetino di neoprene? Considerato che va posizionato contro parete, devo usare un sfondo per il vetro posteriore? Che colore mi consigliate?
5. quale sale devo usare?, va bene l’ISTANT OCEAN? Per l’impianto ad osmosi avrei pensato a quello della RUWAL mod. AQUAPRO 80. che ne dite? 40 chili di rocce vive per un acquario della capacità lorda di 200 litri vanno bene?
6. per i cambi parziali come mi devo comportare? Devo areare l’acqua e riscaldarla per una notte? Un buon sale e acqua RO è tutto quello che mi serve, o devo aggiungere altre sostanze?
Indicatemi eventuali errori e dimenticanze.
Per chi avrà la pazienza e la volontà di rispondermi, gli riserverò un’altra quindicina di domande. :-D
In attesa di ricevere un po’ di aiuto, saluto tutti.
BILIOBLI -20
1. la sump prevede tre camere di filtraggio
La sump non deve svolgere funzioni di filtraggio ma solo di "contenitore" per le varie attrezzature tecniche. Se l'hai già acquistata lascia tutto vuoto o, al massimo usa un comparto per il carbone attivo, altrimenti prendi una normale vasca fatta da 5 vetri che risparmi dei soldi.
l’illuminazione va bene così ?
Dipende da cosa vuoi allevare. A mio personale parere molto meglio una plafo 250W tipo Giesemann che ti permette di allevare qualsiasi cosa e ti costa molto meno. La luce lunare non è indispensabile così come l'effetto alba/tramonto (basta un timer che accenda prima e spenga dopo i neon)
per una ulteriore movimentazione dell’acqua che mi consigliate di fare?,
Due pompe di movimento da almeno 4000L/h alternate ogni 6 ore ai due lati
sotto l’acquario metto un tappetino di neoprene? Considerato che va posizionato contro parete, devo usare un sfondo per il vetro posteriore? Che colore mi consigliate
Tappeto in neoprene e sfondo blu o nero.
quale sale devo usare?, va bene l’ISTANT OCEAN? Per l’impianto ad osmosi avrei pensato a quello della RUWAL mod. AQUAPRO 80. che ne dite? 40 chili di rocce vive per un acquario della capacità lorda di 200 litri vanno bene?
L'IO va bene ma è scarso di calcio e magnesio e va integrato. Ottimi sali Il Tropic Marine pro reef, Preis. 40 kg vanno bene.
biliobli
02-11-2006, 22:40
fammi capire bene......., se la sump è solo un contenitore di accessori, i filtri dove li metto?
Come ti ripeto non ho intenzione di allevare coralli molto delicati, quindi può andare bene un bulbo da 150w?, (in fondo ci sono anche i 4 neon t5 da 24 watt...........).
ciao e grazie
lucayale
02-11-2006, 23:11
1. la sump prevede tre camere di filtraggio. Il primo scomparto provvederà ad una filtrazione meccanica, il secondo ad una filtrazione biologica, il terzo ad una adsorbente. È giusto? Che materiali mi consigliate di usare in questi 3 scomparti? Indicatemi possibilmente anche le marche.
Condivido il suggerimento per una sump semplice a 5 vetri, bella spaziosa, dove possa trovare spazio lo schiumatoio più efficiente che tu ti possa permettere...
2. l’illuminazione va bene così ? Fossi in te prenderei in considerazione un'illuminazione totalmente a T5.
quale marca di neon mi consigliate? ATI
Vanno bene neon attinici T5 tutti e 4? 2 ATI BLU PLUS, 1 ATI AQUASPEZIAL 1 ATI BLU ACTINIC...VEDRAI CHE BELLA LUCE!
La plafoniera a che altezza deve stare dal pelo dell’acqua? 20 CM
la SPECTRA da 150w della ELOS va bene? E' UNA BUONA LAMPADINA, IDONEA PER UNA VASCA DI MOLLI E LPS
L’effetto alba tramonto va realizzato semplicemente con dei timer? YES. PRIMA SI ACCENDONO LE T5, POI LE HQI, QUINDI SPENGONO LE HQI E SUCCESSIVAMENTE LE T5 (10 ORE DI T5 E 8 DI HQI)
È necessaria un piccola illuminazione per la notte? ASSOLUTAMENTE NON INDISPENSABILE
come è possibile farla? CON DEI LED BLU
3. per una ulteriore movimentazione dell’acqua che mi consigliate di fare?, quali e qunte pompe usare? STREAM TUNZE DA 6000 LTH, 1 PER LATO O 2 TURBELLE Le faccio accendere alternativamente? SI e di che potenza? GIA' RISPOSTO La ELOS ha un kit di movimento ? I DON'T KNOW uso quello ? servono altre attrezzature tecniche (reattore di calcio, lampada germicida ecc) ? NO (come ripeto non ho intenzione di allevare coralli particolarmente delicati) OTTIMA SCELTA
4. sotto l’acquario metto un tappetino di neoprene? PUOI METTERLO Considerato che va posizionato contro parete, devo usare un sfondo per il vetro posteriore? SE TI PIACE Che colore mi consigliate? BLU O NERO. ASSOLUTAMENTE NON UNA BARRIERA CORALLINA FINTA!!!
5. quale sale devo usare?, va bene l’ISTANT OCEAN? PER UNA VASCA DI MOLLI E LPS PUO' ANDARE Per l’impianto ad osmosi avrei pensato a quello della RUWAL mod. AQUAPRO 80. che ne dite? MAI PROVATO 40 chili di rocce vive per un acquario della capacità lorda di 200 litri vanno bene? SI CI SIAMO
6. per i cambi parziali come mi devo comportare? PARTI CON UN 10% SETTIMANALE. POI TI REGOLI IN FUNZIONE DEGLI NO3 E DEI PO4 CHE HAI E CHE NON DOVRESTI AVERE...
Devo areare l’acqua e riscaldarla per una notte? PORTI L'ACQUA A 25° E AGGIUNGI SALE CON L'OBIETTIVO DI RAGGIUNGERE UNA SALINITA' DEL 35% Un buon sale e acqua RO è tutto quello che mi serve, o devo aggiungere altre sostanze? PER UNA VASCA DI MOLLI E LPS E' TUTTO QUELLO CHE TI SERVE
Indicatemi eventuali errori e dimenticanze.
Per chi avrà la pazienza e la volontà di rispondermi, gli riserverò un’altra quindicina di domande. :-D
SOLO QUINDICI? NON CI BASTANO!
In attesa di ricevere un po’ di aiuto, saluto tutti. CIAO!
BILIOBLI -20
biliobli
02-11-2006, 23:38
gli acquari ELOS sono completi di tutto, di SUMP, di SCHIUMATOIO, di rabbocco automatico OSMOCONTROLLER, di kit con EHEIM C1000 (questo kit nasconde le pompe di movimento e permettere di installare fino a due ulteriori EHEIM C1000 nascoste)...., mi posso fidare dei loro prodotti e accessori, che ne dite? in fondo sono acquari di buon livello e collaudati in tutte le parti.......... o no? ASPETTO VOSTRE CONFERME!!!! -05
biliobli, e tu così vorresti ripartire bene?
L'unica cosa buon sono le pompe per skimmer e risalita e l'osmoregolatore (che costa un esagerazione).
Se tu ti affidassi ai consigli degli utenti del forum come hai detto metteresti su una vasca ottimamente allestita e con meno soldi.
Certo la sabbia senza zucchero...... :-D :-D :-D :-D
Sabbia fine corallina (sugar free) tanto quanto basta per coprire 1 cm di fondo
-05 mi era sfuggita! Bellissima :-D
biliobli
03-11-2006, 17:55
tommyh, sto acquistando (con grandi sacrifici economici) probabilmente uno dei migliori acquari in commercio, perdipiù un top di gamma, che comprende tutta l'attrezzatura tecnica necessaria al corretto funzionamento, e tu mi dici CHE PARTO GIA' MALE ?????? NON CAPISCO.... non capisco quando mi dici che l'unica cosa buona sono le pompe e l'osmoregolatore. Pensi che lo schiumatoio ELOS NS 500, la sump da 40 litri non siano buoni??? Non credo che sia una cosa giusta acquistare qua e la parti tecniche dell'acquario, in fondo ci sono giochi di tracimazione e di livelli che vanno studiati e rispettati e sinceramente comprare un sistema integrato e collaudato mi sembra la cosa migliore.
#06 #06 #06
COMUNQUE SE HAI 5 MINUTI DI TEMPO GUARDA LE CARATTERISTICHE DELL'ACQUARIO SUL SITO DELLA ELOS E DIMMI LA TUA.
la sabbia è simile a zucchero (SUGAR-SIZE) lo dice ROVERO!!!!! #17 #17
FAMMI SAPERE COME LA PENSI (ANCHE GLI ALTRI SONO INVITATI A ESPRIMERE OPINIONI. #23 #23 #23 #23
biliobli, io preferisco compare i pezzi singolarmente ossi avasca sump schiumatoio pompe.....compri ciò che vuoi e di qualità migliore. Elos è una buona marca ma la paghi una cifra è trovi di meglio in commercio e ti assicuro che tutto funziona benissimo.
Intanto la sump va presa vuota cioè con 5 vetri e basta filtro meccanico e biologico non servono sono dannosi in un marino.
Vedi ad esempio la plafoniera costa un botto con la metà dei soldi prendi una plafo più bella e più performante vedi la giesemann infinity 1*250 + 4 t524W che per mè pure più bella e non di poco.....tanto per farti un esempio guarda tu stesso
http://www.giesemann.de/54,2,,.html
tommyh, sto acquistando (con grandi sacrifici economici) probabilmente uno dei migliori acquari in commercio, perdipiù un top di gamma, che comprende tutta l'attrezzatura tecnica necessaria al corretto funzionamento, e tu mi dici CHE PARTO GIA' MALE ?????? NON CAPISCO.... non capisco quando mi dici che l'unica cosa buona sono le pompe e l'osmoregolatore. Pensi che lo schiumatoio ELOS NS 500, la sump da 40 litri non siano buoni??? Non credo che sia una cosa giusta acquistare qua e la parti tecniche dell'acquario, in fondo ci sono giochi di tracimazione e di livelli che vanno studiati e rispettati e sinceramente comprare un sistema integrato e collaudato mi sembra la cosa migliore.
#06 #06 #06
COMUNQUE SE HAI 5 MINUTI DI TEMPO GUARDA LE CARATTERISTICHE DELL'ACQUARIO SUL SITO DELLA ELOS E DIMMI LA TUA.
la sabbia è simile a zucchero (SUGAR-SIZE) lo dice ROVERO!!!!! #17 #17
FAMMI SAPERE COME LA PENSI (ANCHE GLI ALTRI SONO INVITATI A ESPRIMERE OPINIONI. #23 #23 #23 #23
Ma top di gamma cosa? -05 La conosco fin troppo bene la linea Elos.... Io avevo tutta l'attrezzatura Elos.....tutto quello che vuoi prendere tu! Ho dato via tutto dopo pure averli modiicati e per di più ho speso il doppio di quanto avrei speso prendendo altre marche.
La Elos è solo esteticamente bella...poi.... #07
Tantissime vasche Elos perdono dal silicone perchè si dice che delle lumache fanno i buchi sul silicone....ma guarda caso solo a quello dell'elos!
Lo skimmer è perormante esattamente un terzo di un Deltec o di un H&S....solo che il Deltec o H&S costano molto ma molto meno.E poi l'NS500 per "bocca" dell'Elos non è stato creato per togliere tutte le sostanza inquinanti ma principalmente per renderle innoque attraverso l'ossidazione delle stesse. -05 Testuali parole Elos :"Mica è fatto per distillare l'acqua!".
La sump costa 10 volte una sump artigianale che alla ine quest'ultima è 10 volte meglio!Per la sump servono 5 vetri e basta!!!!
La plafo come al solito costa uno sproposito e vale meno della metà di una Giesemann.....mi sembra che non abbia neanche i vetri schermati dato che devi utilizzare le loro lampade che sono schermate e costano 3 volte quelle delle altre marche!
La sabbia non è SUGAR-FREE ma SUGAR-SIZE e cioè non è senza zucchero ma delle dimensioni dello zucchero! Poi la sabbia se non fai un DSB è dannosa e non puoi di certo fare un DSB da 12/15cm dentro una vasca alta 50cm!
Secondo me stai sagliando approccio al mondo marino....Elos non è la miglior marca di attrezzatura per aquari marini!!!!! #07
Punta su marche tipo H&S,Deltec,Lg e se puoi vai pure si BubbleKing ecc ecc!
Se vuoi un consiglio.....fatti consigliare dal forum!
Se invece vuoi una cosa gia bella e pronta allora prendi tutto della Deltec e non sbagli!!!! ;-)
biliobli
03-11-2006, 22:13
COME VI RIPETO AVREI INTENZIONE DI ACQUISTARE UN ACQUARIO FINITO, COMPLETO DI TUTTO, SENZA SCERVELLARMI NELLA COMPOSIZIONE, NELL'ALLESTIMENTO, NEL MONTAGGIO, IL FATTO CHE BENE O MALE TUTTI LA PENSATE ALLO STESSO MODO, MI FA RIFLETTERE, CERCHERO' DI DOCUMENTARMI MEGLIO. ANDRO' A VEDERE QUESTI ACQUARI DELTEC.... :-)) :-)) :-))
biliobli, Fai come credi meglio ma la cosa più bella è decidere l'attrezzatura necessaria per la vasca! :-))
E' semplice e divertente....
Esempio:
vasca 90x60x60 da 1,2mm con frontale in extrachiaro fatta artigianale da Stefano (Aquariumstyle)
skimmer H&S A150-f2001
Sump 60x50x40 Artigianale
Rabocco 60x15x60
Plafo Giesemann 1x250w+4t5 24w
Ormoregolatore della Tunze
Risalita ehiem 1250
reattore Korallin C-1501
Riscaldatore shego in titanio 300w
Ricircolo 2 Tunze 6000 con controller
Controllo totale tramite computer aquatronica
DSB di 12cm con Aragalive Special Grade
Test
Nitrati Macherey-Nagel
fosfati Rowa
Calicio e Mg Salifert
Densità Rifrattomentro
Ordini tutto su internet e lo ricevi a casa senza troppi affanni.
Monti tutto e .......
Ci dici per curiosità quanto ti verrebbe a costare la vasca che dici tu?
PS.Scrivi in minuscolo perchè il maiuscolo equivale ad urlare.
biliobli
04-11-2006, 14:53
la vasca completa di plafoniera planet (come indicato all'inizio) dovrebbe costare circa 3.000 euro.
credo di non avere la capacità di assemblare il tutto..... , perdipiù qui ad Avezzano non ci sono negozi all'altezza... non so cosa fare #24 #24 comunque mo ci rifletto un pò e ti faccio sapere.
A proposito secondo te, la vasca come l'hai descritta tu quanto mi costerebbe???
vasca 90x60x60 da 1,2mm con frontale in extrachiaro fatta artigianale da Stefano (Aquariumstyle) 450€
skimmer H&S A150-f2001 o Deltec APF600 369/345€
Pompa per skimmer EHEIM COMPACT 1000 18€
Sump 60x50x40 Artigianale 50€
Rabocco 60x15x60 + pompa 50€+20€
Plafo Giesemann 1x250w+4t5 24w completa di bulbi e lampade t5 550€
Ormoregolatore doppia soglia della Tunze 130€
Risalita ehiem 1250 68€
reattore Korallin C-1501 255€
Bombola +riduttore di pressione 170€
Riscaldatore shego in titanio 300w 33€
Ricircolo 2 Tunze 6000 con controller 530€
Controllo totale tramite computer aquatronica 500€
Rocce vive 500€
Sale 20kg 70€
Impianto osmosi Ruwal Aquapro50 S 100€
Test
Nitrati Macherey-Nagel 37€
fosfati Rowa 48€
Calicio -Mg -kh Salifert 10,5+6+11€
Densità Rifrattomentro 59€
4025€€ circa per avere tutto!!! Una vasca adetta a tutti i tipi di animali!!!
Ma puoi anche risparmiare limitandoti.....e cioè senza computer aquatronica con un riscaldatore normale e non prendendo per ora il reattore di calcio.....stiamo parlando di più di 900€ in meno!
biliobli
04-11-2006, 22:33
innanzi tutto mi devo complimentare con te per la competenza in materia..... #25 , e poi, per la tua disponibilità e chiarezza (ringrazio anche malpe, sm e lucayale).
Nel preventivo mi sembra che ti sei dimenticato il mobile... dove lo metto l'acquario sul pavimento??????:-D :-D :-D :-D
A parte gli scherzi non credo di essere in grado di assemblare e gestire un acquario così tecnico, anche perchè qui non avrei nessun aiuto in caso di necessità (comprando via internet a chi chiedo aiuto????). Necessariamente mi devo appoggiare ad un negozio di acquariofilia, per avere un pò di assistenza e tranquillità e per questo ho pensato di andare a Frosinone da ACQUARIOMANIA (sono circa 70 km da casa mia) e vedere un pò tutto.......
Ti voglio ricodare, insomma, che il mio intento è sempre quello di allevare qualche pesce e coralli facili e per questo vorrei allestire una vasca anche facile da gestire.
Come dici tu, questa soluzione sicuramente mi costerà di più, ma non ho altra scelta. Non posso fare tutto da solo, non ne ho (al momento) la capacità. Credo che queste considerazioni siano giuste. Che ne pensate???? #24 #24 #24
fabio846
04-11-2006, 23:54
dico la mia, anche se non hai dimistichezza nelle varie attrezature, prima o poi ci dovrai mettere le mani, vuoi per una regolazione, vuoi per farli ripartire in caso di fermo. Da quello che ho capito sei un po' crudo nel fai da te, ma non c'è differenza se compri tutta l'attrezzatura da un rivenditore o singolarmente sui vari siti internet. La differenza potrebbe essere solo quella che il negoziante viane a casa tua per installarti il tutto (visto anche il prezzo), ma dopo? Non credo che se hai bisogno, di domenica, per regolare lo schiumatoio viene appositivamente da te. Forse te lo avrà pure detto, ma dopo che incassano i soldini................
Secondo me è meglio se fai le cose con calma, stabilisci l'acquario che vuoi prendere e cominci con quello, lo guardi lo studi e cominci a capire il meccanismo. Poi incominci a comprare l'attrezzatura, un pezzo alla volta, lo studi per bene e ne capisci il funzionamento, e così via per tutto quello che in futuro vorrai aggiungere alla vasca.
Poi di domenica, c'è sempre qualcuno del forum che ti da una mano, acquistando attrezzature già conosciute e che si è parlato a lungo sul forum, potresti farti un vademecum per ogni attrezzo e tirarlo fuori ogni qual volta ce ne bisogno.
Il mio consiglio, non avere fretta, fai le cose con calma e falle da solo, in fondo è un hobby.
Ciao
biliobli, guarda che qua nessuno ci guadagna a dirti una cosa per l'altra ascoltali e il modo piu giusto di partire e risparmiare,te lo dice uno che di euri ne ha spesi parecchi solo perchè mi fissavo sull'estetica di alcuni prodotti decantati da negozianti avidi.
biliobli, il mio era solo un esempio.... :-))
Comunque io lascerei perdere Aquariomania......visto le marche che tratta non mi fiderei. Non puoi pensare di rinunciare alla qualità dell'acquario per un possibile aiuto da parte di un negoziante! Il tuo ragionaemnto funziona se il negoziante ti proponesse dei prodotti tecnici validi ed ad un prezzo decente!!!
Non ti può proporre un filtro biologico!!! #07
A questo punto prenderei tutto on line e pagherei una persona che lo monta!
Molto più sensato..... ;-)
Non è difficile trovare un volontario (pagato) che lo viene a montare.
L'acquario deve essere necessariamente tecnico se no non "funziona".
Per l'aiuto in caso di necesssità.....beh se non sei in grado di gestire un acquario o di smontare una pompa dovresti lasciar perdere tutto.
Ogni giorno potresti avere la necessità di tarare uno skimmer o di pulire una pompa o di cambiare una lampada.....che fai ogni giorno chiami il negoziante a 70km da casa? #23
Se pensi di non essere in grado di fare certe cose o non imparare velocemente.....beh.....io ti consiglio di lasciar perdere subito!
L'acquario non è solamente un pezzo di arredamento!!!
L'acquario è "vivo" e va curato tutti i giorni!
daniele1982
05-11-2006, 14:07
tommyh, quoto in pieno! ;-)
biliobli
05-11-2006, 15:32
precisiamo un pò di cose:
1 - sicuramente le cose le farò con calma e pazienza (vista la precedente esperienza); #13
2 - assolutamente Aquariomania non mi ha proposto la filtrazione biologica, quella è stata una mia cavolata (che ora ho capito), Acquariomania l'ho interpellata soltanto per sapere se era un rivenditore autorizzato ELOS; #06
3 - non sono completamente a digiuno di tecnica... ho posseduto prima un acquario di acqua dolce e poi un marino quest'ultimo per un anno, la manutenzione la facevo regolarmente senza nessun problema, (pulizia, smontaggio pompe, misurazione valori, cambi d'acqua, alimentazione pesci) certo era un acquario di vecchia concezione, termoformato con filtro interno (caricato con lana, sabbia corallina e carbone) che oggi non ha nulla a che vedere con i moderni acquari;
4 - probabilmente ho esagerato nel dire che non sono capace a far nulla..... certo lo skimmer non l'ho mai visto in funzione, e una SUMP fino ad un mese fa non sapevo che cosa fosse...... ma con un pò di buona volontà e leggendo le istruzioni imparerò a farli funzionare correttamente, forse ho bisogno semplicemente di recarmi in un negozio ed osservare con attenzione il funzionamento di questi acquari (per me) evoluti. Avete capito che ho ripreso in mano un libro di acquariofilia marina dopo 7 anni di completo digiuno!!!!!! #19
5 - una cosa però la vorrei capire subito (prima di andare in negozio):
La Sump oltre ad essere un contenitore di attrezzature è anche la zona dove l'acqua viene purificata dallo schiumatoio ed eventualmente da un filtro meccanico e adsorbente giusto?????, quindi contiene acqua, e per forza di cose quindi, dovrebbe essere suddivisa in scomparti o no? poi dall'ultimo scomparto riviene immessa nel'acquario...... con la pompa di risalita è così? spiegatemelo (e non ridete!!!!!!) #12
:-D :-D :-D :-D :-D
Impossibile non ridere!!!! :-D :-D :-D :-D
Ancora con la filtrazione meccanica... #23
Almeno fai un salto da Abissi a Roma per vedere qualcosa di più evoluto....anche se i prezzi... #23
fabio846
06-11-2006, 01:00
allora sei a posto, puoi andare tranquillo. ;-) Anch'io come te ho ripreso dopo un bel po' di tempo, e con i consigli degli amici di AP, sto mantenendo un piccolo acquario, e per me è stato un grande successo.
Se ricominci, ti consiglio un buon "Berlinese", la filtrazione viene fatta dalle rocce vive e dallo schiumatoio, nient'altro.
La sump, viene utilizzata per contenere tutta l'attrezzatura, schiumatoio, reattore di calcio, eventuale filtro per PO4, termoriscaldatore, pompa di risalita. Non serve dividerlo, bastano solo i cinque vetri, di solito l'acqua arriva ad una altezza di 25 cm, ma questo puo' variare, l'unica cosa, in caso di fermo delle pompe, dovrà contenere tutta l'acqua in piu' che è nell'acquario fino al pettine del pozzetto di tracimazione, quindi piu' grande è meglio è.
Guardati qualche foto nei vari post per le attrezzature, così capisci meglio.
Io inizialmente, non capendo granchè delle nuove attrezzature, mi son girato tanti negozi online, e guardando ho capito il meccanismo e il funzionamento delle attrezzature, leggendo i vari post specifici, entri nel dettaglio così risolvi i dubbi.
Vai tranquillo, vasca artigianale e attrezzatura che sceglierai tu direttamente. ;-)
SupeRGippO
06-11-2006, 01:13
vasca 90x60x60 da 1,2mm con frontale in extrachiaro fatta artigianale da Stefano (Aquariumstyle) 450€
skimmer H&S A150-f2001 o Deltec APF600 369/345€
Pompa per skimmer EHEIM COMPACT 1000 18€
Sump 60x50x40 Artigianale 50€
Rabocco 60x15x60 + pompa 50€+20€
Plafo Giesemann 1x250w+4t5 24w completa di bulbi e lampade t5 550€
Ormoregolatore doppia soglia della Tunze 130€
Risalita ehiem 1250 68€
reattore Korallin C-1501 255€
Bombola +riduttore di pressione 170€
Riscaldatore shego in titanio 300w 33€
Ricircolo 2 Tunze 6000 con controller 530€
Controllo totale tramite computer aquatronica 500€
Rocce vive 500€
Sale 20kg 70€
Impianto osmosi Ruwal Aquapro50 S 100€
Test
Nitrati Macherey-Nagel 37€
fosfati Rowa 48€
Calicio -Mg -kh Salifert 10,5+6+11€
Densità Rifrattomentro 59€
4025€€ circa per avere tutto!!! Una vasca adetta a tutti i tipi di animali!!!
Ma puoi anche risparmiare limitandoti.....e cioè senza computer aquatronica con un riscaldatore normale e non prendendo per ora il reattore di calcio.....stiamo parlando di più di 900€ in meno!
PERFETTO... altro che Elos...
lascia perdere il TUTTO PRONTO... spendi un boato e non hai assolutamente accessori performanti...
segui la lista di Tommy che e' PERFETTA...
all'inizio evita il reattore ed il computer che magari aggiungi dopo...
Ma fidati... non buttare soldi ;-)
Grazie Gippo.....mi emoziono quando fai così.... #12 #12 #12
Caxxo Gippo arriva sempre prima e poi da anche i consigli migliori...
:-D :-))
Gippo ma lavori o fingi stando tutto il tempo su internet a caziare??
#36# #36#
Bliobli nn ti preoccupare la ''cosa'' + difficile è il reattore di Ca che puoi aquistare dopo km ti anno gia detto...anche il pcnucleare puoi aspettare(o nn metterlo proprio) e poi le turbelle puoi montare anche quelle senza controller (altri 150 euro in meno).
Non farti demoralizzare non è assolutamente difficile ''montare'' un acquario a pezzi!E poi la sump io me la sono autocostruita (dando ascoltao a un negoziante) facedno 100 scomparti e poi ne uso 1 per i carboni o le resine e basta...quindi 5 vetri e via andare....
L'unica cosa è di farti fornire dietro all acquario tt le tubazioni x la discesa dell acqua altriemtni è 1 casino trovarle mica montarle.
X la risalita un tubo in gomma (x alimenti) e va bene...
Se ti arrabbatti cercando in internet e facendo un po di fai da te (ma ti assicuro veramente poco) con meno soldi ottieni un risoltato ke è sicuramente molto migliore....parti bene mi raccomando xkè io km te dando ascolto a persone messe li solo x vendere ho fatto 1 bel po di errori.
Ciao luca
biliobli
06-11-2006, 23:12
carissimi, consiglieri....., farò come dite voi, (non ho fretta, l'acquario lo voglio allestire appena dopo l'inverno) quindi avrò tempo di documentarmi a dovere, intanto ho visto che a l'Aquila esiste un rivenditore DELTEC, ci farò una capatina....
salutoni Fabio #22 #22 #22 #22
SupeRGippO
06-11-2006, 23:28
Gippo ma lavori o fingi stando tutto il tempo su internet a caziare??
Lavoro...lavoro...
sai che lavoro faccio ?
IL CAPO... e controllo che gli altri lavorino... :-D :-D :-D
p.s. MAGARIIIIIIIII :-))
NOOO HO SCRITTO HANNO SENZA H...SE SONO IDIOTA :-D
SupeRGippO
07-11-2006, 00:33
ti stavo gia' per cazziare...
:-D :-D :-D
carissimi, consiglieri....., farò come dite voi, (non ho fretta, l'acquario lo voglio allestire appena dopo l'inverno) quindi avrò tempo di documentarmi a dovere, intanto ho visto che a l'Aquila esiste un rivenditore DELTEC, ci farò una capatina....
salutoni Fabio #22 #22 #22 #22
Bravo... ;-)
Ciao, penso che le tue considerazioni siano giuste, ma staquoto tommyh. Informati se nelle vicinanze ci sono altri negozi, non è possibile che non ce ne siano, o che tutti prediligono Elos.
Guarda che a buttare soldi sei sempre a tempo, conosco persone che hanno avuto grossissimi problemi con quelle vasche ed attrezzatura, del tipo che il ripristino automatico funziona per pochi mesi dopo la fine della garanzia; e poi che fai se la tua vasca una volta allestita si mette a prdere acqua e ti rispondono che delle lumache misteriose ti mangiano il silicone??? guarda che non so se ti cambiano l'acquario e anche ammettendo che te lo cambiano, naturalmente dopo diversi mesi, il disagio che hai avuto??? l'acqua salata che ti è uscita, magari di notte o comunque in un momento che non sei a casa, i magnifici mobili elos che si inzuppano di acqua e si gonfiano (almeno ora hanno laccato le ante) ma per quello che costano.... senza andare nei particolari della lampada e dello schiumatoio...
Io un pensierino ce lo farei dato che sono bei soldini
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |