cava123
01-11-2006, 17:22
Salve a tutti, da circa un mese ho una coppia di trichogaster leeri che da ieri si comporta in modo strano. Di solito sono molto attivi e girano per tutto l'acquario (soprattutto il maschio) ma da ieri ho notato che sono molto apatici, si cibano mal volentieri e se ne stanno tutto il tempo rintanati in un angolino vicino al filtro, il maschio più a ridosso del fondo, mentre la femmina a media altezza. Ogni tanto hanno uno sprazzo di vitalità ed escono fuori dal loro nascondiglio per mangiucchiare qualche rimasuglio di cibo (oggi ho dato i tubifex liofilizzati e ancora ce n'è qualcuno che non è stato mangiato dai corydoras). In questi "sprazzi" di attività il maschio punzecchia la femmina sul ventre come del resto fa di solito, poi i due ritornano nel loro angolino. Quello che mi preoccupa è che li vedo sicuramente debilitati, hanno una respirazione velocizzata e il maschio che di solito ha sempre le pinne spiegate, le tiene invece piuttosto chiuse e non difende più il suo territorio dagli altri pesci. Dopo averli osservati per circa mezzora ho notato che il maschio non va più in superficie per respirare l'aria atmosferica, cosa che credo lo porterà presto alla morte... ma di questo non sono molto sicuro, magari l'ha fatto e non mi sono accorto...
Gli altri pesci (2 crossochelius siamensis di taglia molto piccola, 4 cory aeneus e 2 paleatus che verranno presto portati a 4) stanno bene hanno un comportamento normale. Ho subito pensato ad un avvelenamento da nitriti o da nitrati, ma dopo averli misurati ho ottenuto NO2:<0.3 mg/l NO3: 5 mg/l. L'acquario è di 100 litri netti, la temperatura 26 gradi costanti.
Gli altri valori sono gH:10 kH:6 pH:7.5, non sono proprio perfetti per i trichogaster leeri, ma da quanto ho letto sono tollerati. Aspetterò l'evolversi della situazione, ma nel frattempo spero che qualcuno di voi possa darmi qualche delucidazione, qualche consiglio su come comportarmi. Grazie.
Gli altri pesci (2 crossochelius siamensis di taglia molto piccola, 4 cory aeneus e 2 paleatus che verranno presto portati a 4) stanno bene hanno un comportamento normale. Ho subito pensato ad un avvelenamento da nitriti o da nitrati, ma dopo averli misurati ho ottenuto NO2:<0.3 mg/l NO3: 5 mg/l. L'acquario è di 100 litri netti, la temperatura 26 gradi costanti.
Gli altri valori sono gH:10 kH:6 pH:7.5, non sono proprio perfetti per i trichogaster leeri, ma da quanto ho letto sono tollerati. Aspetterò l'evolversi della situazione, ma nel frattempo spero che qualcuno di voi possa darmi qualche delucidazione, qualche consiglio su come comportarmi. Grazie.