Visualizza la versione completa : Acquario nuovo ...ma troppe morti
Salve a tutti , mi presento prima di tutto, sono di Siena , 33 anni , e da due mesi ho deciso con la moglie di mettere su un acquario , affascinato dal mondo dei pesci . Sarò un po lungo ma forse agli esperti servirà per darmi qualche consiglio. HO preso un acquario Poseidon da circa 70/80 litri netti , con filtro interno, composto da cannolicchi nella parte bassa, inizialmente ( primi 15 giorni ) carbone attivo della askoll, e il cotone che mi ha dato il negoziante nella parte alta. Ho iniziato cosi , uno strato di sabbia fine fine in basso ( concime) e del ghiaino sopra , per uno strato di 7/8 cm. HO messo circa 20 litri di acqua e messo le piante, penso subito di avere fatto un primo errore, ovvero l'acqua , trattata si con Aqutan e nitrivec con le dosi consigliate dal negoziante, ma l'acqua a temperatura di rubinetto. e ho riempito il tutto dopo avere messo tutte le piante prese al negozio, non mi chiedete i nomi non li conosco ho i cartellini a casa domani sarò più preciso . Quindi ripeto l'errore forse è stata la temperatura troppo bassa che ha un po "stressato " le piante. Per due tre giorni l'acqua era un po "bianca" , ho continuato con il nitrivec secondo i dosaggi consigliati e al 5° giorno era limpida, la temperatura impostata dal negoziante sul riscaldatore ad ampollina è 27°, il termometro l'ho messo dalla parte opposta ovviamente. Dopo 9 giorno ho portato l'acqua ad analizzare , i valori a detta del negoziante erano giusti con un ph a 6.4 e il resto dei valori a detta loro nella norma ( scusate ma me li devo fare ristampare dal loro pc) . QUindi mi dicono di iniziare ad immettere un po di pesciolini per iniziare attendere un altra settimana e vedere come reagiva tutto l'insieme. Inizio quindi con 4 hypessobricon serpae, due corydoras aeneus, quattro neon cosidetti NERI , e due gamberetti , quelli con le cheline piccole , sono , o meglio erano chiari con antennone lunghe lunghe. Primi due giorni tutto ok poi muore un neon il terzo giorno , e un hypessobricon serpae. Passata la settimana porto l'acqua a fare analisi di nuovo come stabilito , il risultato è buono , con l'immissione dei pesci non sono aumentati o cambiati i valori , ergo potevo procedere ad immettere altri pesci . Mi butto su 4 barbus schuberti due pulitori piccoli da vetro ( scusate se non so tutti i nomi mi ci vorrà un po per impararli) e quattro pesci da superficce, i cosidetti "accetta" , e riprendo due neon neri per sostituire quello morto . Risultato , secondo giorno muoiono i due "accetta " e un neon , il negoziante dice probabile stress da trasporto . Premetto che ho seguito le indicazione di immissione, ovvero 20 minuti in busta chiusa dentro l'acqua , poi aperta e immissione dell'acqua dell'acquario piano piano prima di liberarli . A scordavo essendo ignorante mi sono fatto convincere dalla moglie a prendere due pesci "tatuati "...non sapendo cosa significasse, il negoziante non sembrava contento di darmeli...ho capito leggendo il forum perchè . IL sabato il primo cambio dell'acqua, 20 litri , prendo quella del rubinetto giudicata "ottima " dal negoziante, tratto il tutto con aqutan e dopo un ora con nitrivec...ma dopo aver letto in questi ultimi due giorni questo forum capisco di avere dfatto un altro errore madornale, ovvero , temperatura dell'acqua, perchè l'ho presa dal rubinetto trattata con l'aqutan lasciata riposare praticamente 5 minuti e immessa in acquario........risultato temperatura a circa 24/25 gradi e forse metalli pesanti non ancora ben trattati da aqutan.....lavo la lana come consigliato nell'acqua tolta dall'acquario stesso e lo rimetto dentro , lasciando il carbone, che toglierò la settimana dopo perchè metto le pasticche della sera per concimare le piante. La settimana dopo ricambio dell'acqua e muoiono tutti gli "accetta" un altro neon , un "tatuato" lo trovo ancora vivo in bocca ad un gambero . Metto dentro allora 4 barbus tetrazona, stupendi e per 10 giorni insieme agli shuberti mi fanno ben sperare...ma ...:ECCOCI puntini bianchi e il cosidetto " rafreddore" Vado subito a comprare le medicine e mi danno il Costavert e l'ectopur da dare solo la prima volta. Stasera sarò alla 5 immissione di Costavert, ma nel frattempo....sono morti tre tetrazona, il quarto stamani era pieno di puntini bianchi e mi pareva abbastanza " boccheggiante " sono morti due serpae, e due tatuati . Avevo messo anche 4 piccolissimi "zebrafish" che aveva mia moglie in un acquario che usano in laboratorio a lavoro ( sanissimi utilizzati solo per estrarre una non so quale proteina che producono , e in un acquario in cui si riproducono come ..conigli ) ne muore uno stamani , mentre i due neon rimasti , uno agonizzava perchè era pieno di puntini , l'altro invece era a mezza strada. GLi schuberti invece non hanno niente, solo negli ultimi due giorni stanno nascosti quasi sempre dentro una roccia ( comprata al negozio ) stretti uno vicino all'altro , ma sembrano stare bene. Ho tolto i due gamberi, perchè erano diventati il terrore degli altri pesci , di un aggressivo allucinante . I 2 corydoras stanno benissimo e impazzano come sempre, i due da vetro ( piccoli scuri con pallini un po più chiari ) idem . in tutto questo tempo due piante sono praticamente morte, altre invece sono cresciute rigogliose e le ho potate e ripientate, forse però non ce ne sono tantissime....non ho un impianto a CO2 e sabato scorso non ho fatto il cambio dell'acqua per via dei puntini bianchi. Domani dovrei cambiare 15 litri e mettere il carbone, ma ho praticamente 8 superstiti soli compresi i pulitori ...che devo fare? Vorrei ripiantare un po di piante, lasciare gli shuberti da soli per un po per fare assestare il filtro a questo punto....consigli? vi prego aiutatemi soffro a vedere morire i pesci cacchio ...e scusate la lunghezza e le imprecisioni...se ce la faccio domani porto i valori dell'acqua
Semplicemente non hai lasciato maturare la vasca, i primi pesci li puoi mettere dopo circa un mese dall'allestimento, i cambi d'acqua non li devi fare finche la vasca non è matura tantomeno lavare la lana, il tuo negoziante è un cane
Unica soluzione riportagli tutti i pesci e aspetta che maturi il filtro, comprati i test di PH, GH, KH, NO2 e NO3 e fatteli da solo così avrai la certezza di ciò che fai
Per il resto ti consiglio di leggerti tutti gli articoli per i neofiti presenti sul sito di AP
ciao
NO gli shuberti no...se lascio dentro solo loro e i Corydoras? e lascio maturare il tutto? Nel senso rimetto dentro il carbone lascio stare la lana...si può?
Altra cosa, la valigetta dei test della sera me la mettono 90 euro....su internet esistono alternative a prezzi migliori?
Putrtroppo mi tengo anche il negoziante cane, perchè è l'unico in città.....a dire il vero ci sono parecchi commessi , il problema è che con il numerino a volte ti tocca quello bravo a volte la testa a "nodi" che non ci capisce niente
Comunque grazie per le risposte....ho gia iniziato la lettura e mi sto facendo una idea :-)
NO gli shuberti no...se lascio dentro solo loro e i Corydoras?
ho l'impressione che sarà difficile salvarli....
per il costo della valigetta non so dirti io li ho comprati singoli, comunque se posso drti un consigilio da oggi in poi quando devi fare o comprare qualcosa, chiedi prima qui e troverai sempre qualcuno che ti consiglia.
ciao
NO gli shuberti no...se lascio dentro solo loro e i Corydoras?
ho l'impressione che sarà difficile salvarli....
per il costo della valigetta non so dirti io li ho comprati singoli, comunque se posso drti un consigilio da oggi in poi quando devi fare o comprare qualcosa, chiedi prima qui e troverai sempre qualcuno che ti consiglia.
ciao
Questo mi pare ovvio.....non mi farò + consigliare dal venditore...vengo qui leggo chiedo e vado a botta sicura....se riesco domani posto i valori dell'acqua
Cleo2003
11-05-2005, 14:42
Uh mamma che avventura #17 .. mi spiace per te.. ma ora prendi un bel respiro e fai le cose con più calma, andrà sicuramente meglio ;-)
Come prima cosa prenditi appunto i test che farai da solo (ph a 6,4 con l'acqua di rubinetto giuro che nn s'è mai vista da nessuna parte..almeno in Italia.. ) ah.. lascia stare Sera.. prenditi Tetra o Jbl (ovviamente a reagente liquido). Ottimi siti che tutti ti citeranno per acquistare sono www.acquaingros.it e www.abissi.com .
Prenditi un pò di tempo e leggiti se nn l'hai fatto su acquaportal gli articoli base, cerca di imparare il più possibile in modo da nn doverti fidare di chi vende che purtroppo spesso ne sa meno di te e trova mille motivi per continuare a venderti un sacco di cose (e pesci).
Come avrai cominciato a leggere nel forum ogni pesce ha le sue esigenze di valori (ph kh gh) e quindi nn si possono mettere i pesci in base al colore o all'ispirazione ma si deve decidere a tavolino quali sono più adatti all'acqua che abbiamo e quali insieme possono convivere. Nn ultimo ci son pesci che acquistati ovviamente misurano 1-2 cm e poi arrivano tranquillamente a 30-40cm, sapere i nomi e informarsi serve anche ad evitare queste sorprese.
Nn è mai buona cosa quando ti muoiono pesci immetterne velocemente altri.. Anche presupponendo che dopo le morti i valori fossero tornati buoni (e nn è detto..) metterne quando il filtro nn è ben maturo o aumentare le quantità innalza fatalmente i nitriti... oltre magari ad immettere pesci malati ecc ecc.
Quindi riepilogando: fermati con gli acquisti di pesci, finisci la cura se la stai finendo, metti carbone per assorbire residui di medicinale e fa i test.
Guardati le schede dei pesci che ti son rimasti, controlla che la temperatura che tieni (che se per ora può andar bene per finire di curare l'ichtyo) va bene o è eccessiva per loro
Alla prossima ;-)
Ops mi ero dimenticato qualche cosa , un po importante #12 15 giorni fa ennesima analisi dell'acqua...risultato PH salito misteriosamente a 7.4. Ora i casi sono che probabilmente le prime due analisi a 6.4 erano sballate, anche perchè contattato l'acquedotto ( gentilissimi dal momento in cui ho detto che avevo dei problemi con l'acquario ) mi hanno assicurato che non ci sono stti sbalzi per loro , e che se verificavo altri sbalzi sarebbero venuti gratis a casa a misurarmi il tutto loro :D
Il venditore a questo punto disse che non era possibile che avessi ancora pesci vivi...in realtà ce li avevo fino a che poi non è subentrata dopo 15 giorni la malattia.
Comunque vi ringrazio ancora per i consigli , ora vado a visitare i siti sopra esposti e compro i test, che ovviamente userà la moglie visto che una biologa cacchio , che ce l'ho mandata a fare a studiare se no ? :-D
Cleo2003
11-05-2005, 14:56
:-D :-D se è biologa può recuperare anche dei test molto più precisi :-D
Cmq usali anche tu.. è divertente ;-)
Ipotizzo che avesse fumato qualcosa il negoziante al tempo.. ph 6,4 #17 magari!
:-D :-D se è biologa può recuperare anche dei test molto più precisi :-D
Cmq usali anche tu.. è divertente ;-)
Ipotizzo che avesse fumato qualcosa il negoziante al tempo.. ph 6,4 #17 magari!
NO due volte lo hanno rilevato a 6.4...lasciamo perdere vai .
LA moglie lavora con tutti altri strumenti solo il PH mi può misurare...e infatti da quando lo guarda lei non è mai cambiato ....che caso eh? -28d#
Nightsky
11-05-2005, 19:38
la valigetta sera l'ho vista x 30euro... meglio se la compri da un altra parte che a 90€! #07
ma i test della sera sono affidabili? io non ne ho sentito parlare tanto bene o sbaglio?
Nightsky
12-05-2005, 12:47
dovrebbero essere peggiori che quelli della tetra o jbl... boh, kain li ha...e qua sono i meno costosi, le valigette tetra o jbl nn ci sono -.- solo tetra e sciolti...
Cleo2003
12-05-2005, 15:52
Se possibile consiglierei di evitare i Sera.. sono più imprecisi e ci son stati varii casi in cui hanno dato risultati proprio errati.. meglio spender qualcosina di più e prender tetra che nn han dato sorprese o jbl
io ho i tetra e mi trovo bene
sono morti tutti i neon , il serpae sopravvissuto e tutti gli zebrafish. Sono rimasti gli Shuberti e i Corydoras, i primi sono strani , stanno nascosti dietro una pietra tutto il tempo , però per ora non sembrano avere niente, macchie zero ...ho alzato la temperatura come mi avete consigliato ....ho preso un campione di acqua dopo vado a farlo analizzare.......ho intenzione di ripartire da zero , magari riuscissi a tenermi gli shuberti e i corydoras .........a breve vi romperò le palline :D per consigli iniziando dal filtro
ho intenzione di ripartire da zero , magari riuscissi a tenermi gli shuberti e i corydoras
se continui a lasciarli li dentro sarà ben difficile #07
NOn ci sono problemi c'è rimasto tre shuberti, e i due corydoras...sono andato dal negoziante abbastanza combattivo ieri mi sono rifatto fare tutte le analisi , con molta attenzione ecco i valori ovviamente sballati per via di tutte le morti:
Ph 7.2
Kh 5
NO0,2
PO4 0,25
NO3 30
GH 7
COND 1825 #07
insomma un bel putttanaio , essendo finiti praticamente i pesci ieri sera ho cambiato 15 litri , questa volta però l'acqua l'avevo preparata il giorno prima e non ho proocato sbalzi, ho rimesso il carbone attivo . Ora farò nitrivec per una settimana, domani terrò come detto due giorni il carbone per assorbire i medicinali residui , poi le resine nitristop presi ieri sera, terminata la cura per riportare tutti i valori nella norma si riparte, questa volta però leggo qui prima di fare ogni cosa.......
aggiornamento...i tre shuberti sono sempre li con i corydoras, quest'ultimi con l'inserimento del "nitritistop" sono ritornati a livelli di vivacità precedenti e la cosa mi ha fatto piacerone #22 Gli shuberti: quello più grande , che prima di tutto il casino era cresciuto e diventato il boss sta bene, manga il pochissimo cibo che gli do nuota e "respira " ad un ritmo normale, gli altri due invece , uno alterna momenti di "normalita" a momenti di apatia sul fondo con un ritmo repiratorio concitato , l'altro invece ha pure mangiato ieri , non è vivacissimo ma mostra segni di miglioramento. HO risistemato tutte le piante, che dopo qualche giorno mostrano segni di "verdosità" migliori nel senso che paiono crescere meglio e trovo sempre meno foglie morte....
Qualche giorno ancora epoi analisi ....
A proposito sarò a milano giovedi e venerdi per ....gita di piacere , mi potete consigliare un negosio dove andare a comprare la valigetta per le analisi , o comunque fornito e fidato? GRAZIE MILLE :-)
A proposito sarò a milano giovedi e venerdi per ....gita di piacere , mi potete consigliare un negosio dove andare a comprare la valigetta per le analisi , o comunque fornito e fidato? GRAZIE MILLE
Microcosmo Acquari - Viale Monte Grappa, 2 - Milano
Mi trovo benissimo, tra l'altro è di un utente del forum, esox.
Vai tranquillissimo #36#
UP :)
Allora dopo due settimane di trattamento per gli no3 ...l'acquario pare stabilizzato , nel senso che i due Corrydoras sono sopravvisuti, e sono campati anche tre schuberti. Uno di questi è stato tre giorni a pancia in su , stavo quasi per toglierlo ....la sera ho cambiato l'acqua poi ho messo le resine...tempo 24 ore nuotava come se niente fosse successo. Come dicevo ho seguito un po di consigli letti qui per i cambi d'acqua , e soprattutto non ho avuto fretta...dopo 15 giorni in cui tutto andava bene ho provato a immettere nuovi pesciolini , subito 4 schuberti...ho aspettato una 10ina giorni e tutto....BENE...le piante si sono tutte riprese e sono diventate abbastanza rigogliose e gli schuberti sono anche loro cresciuti ( uno che penso sia il capo branco ha raggiunto dimensioni notevoli ) al che sono ritornato dal negoziante...e ho preso due parancistrus albini per le pareti , due barbus tetrazona verdi e due classici tigre. Ho lasciato il tutto ...lavorare un altra settimana, nessuna morte tutti vivaci e pimpanti ( i tetrazona verdi pure troppo #18 ) e ho cercato di adeguare il numero dei tetrazona con altri due tigre normali e due verdi ...più mi sono fatto prendere la mano con 4 barbus tetrazona con le strisce gialli :-))
In totale quindi ora ho :
7 barbus Schuberti
4 tetrazona color ..muschio
4 tetrazona tigra
4 tetrazona gialli
2 corydoras
2 parancistrus piccini piccini #21
faccio cambi settimanali di 10 litri , cercando di non provocare sbalzi di temperatura, ma soprattutto preparo l'acqua almeno un giorno prima. Altro accorgimento che adotto adesso è per il materiale filtrante , la parte superiore la cambio ogni 15/20 giorni , quella inferiore ( metto due parti di materiale filtrante ) la passo di sopra....questo per cercare di non distruggere le colonie batteriche presenti...e fino ad oggi i risultati li vedo a livello di ...Pesci e di piante che finalmente crescono verdi come non mai . Come gia detto ho tolto le resine per gli no3 quindi nel filtro c'è solo i cannolicchi e il materiale filtrate ( una specie di ovatta della ASKOLL) ...pasticche per le piante ogni 15 giorni e fertilizzante ogni dieci .....ora tutto va bene , e sono veramente contento , mi fermo a ore intere a guardare i tetrazona che si rincorrono per tutto l'acquario ....vorrei mantenere il tutto cosi....consigli? . tra qualche giorno volevo rifare le analisi dell'acqua per vedere come ha reagito il tutto senza le resine....ch ene dite?
Scusatemi la prolissità -05
non credo sia male rifare i test ed in bocca a lupo
io pure all'inizio avevo fatto un'ecatombe per troppa fretta da quando l'acquario si è stabilizzato rifò i test circa una volta al mese giusto per tranquillità
#13
non credo sia male rifare i test ed in bocca a lupo
io pure all'inizio avevo fatto un'ecatombe per troppa fretta da quando l'acquario si è stabilizzato rifò i test circa una volta al mese giusto per tranquillità
#13
si infatti avevo calcolato proprio la prox settimana di rifarli , giusto per fare lavorare il filtro una settimana senza le resine e con la popolazione al massimo ( non intendo aumentare con il mio 75 litri netti) e vedere che viene fuori.
Che ne dite dell'ambientazione, ovvero mi piacciono da morire i barbus, ovviamente non gli potrò abbinare in futuro ne Scalari ne altri pesci con pinne lunghe o debolucci.....sono stupendi e soprattutto non stanno fermi un secondo..
Una curiosità si riproducono? e se si in che condizioni?
Nightsky
06-06-2005, 19:29
forse cmq hai messo un po' troppi pesci in 75lt.... -.- (mi sarei limitata a mettere i 7 shuberti oppure 5 di loro e 5 tetrazona o al posto dei tetrazona i titteya)
era meglio aumentare i cory (sono di gruppo, dai 5 in su) e nn mettere + barbus.. -.-
poi è sempre meglio aggiungere piante nn pesci.. quelle nn sono mai troppe ^^
romeopapa
07-06-2005, 19:42
Sai, siccome abito a Poggibonsi, e anche io da poco ho allestito un 100 lt, volevo sapere dove vai a spendere i tuoi soldi....
Sai, siccome abito a Poggibonsi, e anche io da poco ho allestito un 100 lt, volevo sapere dove vai a spendere i tuoi soldi....
Hobby zoo romei , so che vicino poggibonsi , ( verso certaldo ) c'è un negozione immenso ma per me da Siena è un po lontanuccio. l'hobby zoo non è male , anche come prezzi , il problema semmai è chi ti tocca come commesso , un paio sono bravi e competenti , almeno uno non ci capisce un granchè , e se capita come a me , che mi sono fidato per l'appunto di questo.....fai fatica.
Più sopra giustamente mi viene fatto notare una leggera sovrapopolazione...beh vediamo come va...per adesso in due settimane con questa popolazione, e una senza resine per i nitriti....piante rigogliose pesci vivacissimi.....sperem!
Una domanda ancora, settimanalmente sistemo un po le piante, levo qualche foglia morta ecc ec per farlo metto le mani dentro l'acquario ...i signori Barbus , soprattutto i tigre e i muschiati , assomigliano molto ad una versione piccola dei piranha..morsi ( male non fanno ) assalti alle dita ecc ecc......è normale? considerando che la loro attività normale in acquario è ...rincorrersi...sono uno spettacolo :D
UP! Ci risono , dopo le mille peripezie sopra descritte , toccando le parti basse , ora è un vero piacere. Nonostante l'acquario sia di serie, niente co2 o neon particolari ...piante che crescono e pesci che crescono :D
Attaulmente ho 4 corydoras , felici e sempre attivi , 4 ancistrus , 6 tetrazone variante verde 4 tetrazona tigrati, 4 shuberti e due barbus albini , finiti per caso nel retino del rivenditore..ma mi sono piaciuti e stanno crescendo benissimo ! Lo so forse per un 100 litri sono un po tanti , ma il tutto pare stabilizzato , cambio settimanale dell'acqua , preparata due giorni prima con biocondizionatori , ogni 15 giorni lavo la lana con l'acqua di uscita e via. Sbagli lo so , ma non ho più misurato i valori dell'acqua, tranne il ph , stabile a 7.2/7.1.....ma piante crscono a vista d'occhio , i pesciolini pure ( un tetrazona , diventato il capo branco oramai è circa sui 4 cm abbondanti , ma all'acquisto era la metà ) ...insomma sono contento ....tentato dalla co2 e da una modifica al neon di serie, un po scarsino ....vedremo vedremo
AmphiprionOc
16-03-2011, 23:52
Se il negozio è in zona cerchiaia a Siena... ho avuto anch'io una brutta esperienza lì, il commesso totalmente inesperto mi ha dato consigli che si sono rivelati del tutto errati, e mi ha fregato su molte cose che ho acquistato, compresa l'acqua di osmosi, che non era di osmosi ma mescolata a comune acqua del rubinetto. Sconsiglio vivamente quel negozio.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |