PDA

Visualizza la versione completa : Il mio primo acquario di acqua dolce..


stekka87
31-10-2006, 15:11
Salve a tutti ragazzi,
mi sono appena iscritta a questo meraviglioso sito perchè ho deciso di provare questa nuova esperienza.. Non ho mai avuto un acquario, quindi praticamente parto da 0.. -20
Purtroppo anche gli spazi in casa sono molto ristretti, quindi avrei intenzione di acquistare un acquario da 10 o massimo da 20l.. So che è poco ma voi cosa mi consigliate??Quali sono le caratteristiche standard che dovrebbe assolutamente avere?? Mi hanno detto che per tenere dei pesci tropicali c'è bisogno di un termoregolatore.. da quanti kw deve essere?? Ho letto anche riguardo al test dell'acqua.. I miei valori sono:
PH 7,6
KH 6 d
GHda 7 d a 8 d
NO2 0
NO3 0
Per fare questo test ho acquistato le apposte striscette,vorrei sapere che ne pensate di questi valori..
Scusate per le tante domande ma vorrei informarmi bene prima di iniziare gli acquisti..
Grazie anticipatamente..
Giulia :-)

Jackrock
31-10-2006, 15:18
i valori che hai postato di che acqua sono? per l'acquario forse ti converrebbe un 30l. c'e' il mirabello per esempio che e' molto carino, funziona bene ed e' poco ingombrante. mi sembra sia lungo 42 o 43 cm alto una trentina e largo altrettanto. con 10 litri direi che non puoi mettere pesci, con 20l sei proprio al limite. beh ovviamente ha bisogno di un filtro e di un termoregolatore, ma spesso li vendono gia accessoriati.

Jackrock
31-10-2006, 15:20
ah, cmq per la cronaca i valori che hai postato sono ottimi. Bisogna abbassare solo un po il ph e portarlo intorno al 7 per poter inserire i pesci piu commerciali e semplici per iniziare.

marcoilmace
31-10-2006, 15:23
Benvenuta nel forum!!
Vorrei consigliarti di trovare lo spazio per un acquario più grosso, sia per una questione di difficoltà che si può riscontrare in un acquario piccolo a mantenere costanti i valori dell'acqua, sia per il fatto che in 10l non puoi inserire pesci e in 20 davvero pochi...sarebbe comunque un acquario dedicato alle piante con qualche caridina.

bluangel82
31-10-2006, 15:24
anche io come te sono partito da 0. peroì ho preso un 70 litri lordi e devo dire che cmq nn occupa molto spazio, ma puoi benissimo iniziare con uno piu' piccolo! x quanto riguarda i valori dell'acqua nn fidarti molto delle striscette ma acquista i test a reagente liquidi che sono mooolyo piu' attendibili anche se costano qualcosina in piu'........ per ultima cosa ricorda di portare tanta ma tanta pazienza che i pesciotti ce li vedi dentro la vasca solo dopo parecchio tempo, un mese piu'o meno.
ricapitoliamo:
1) COMPRA LA VASCA con filtro, termoriscaldatore,
2) decidi se avere filtro interno o esterno, x un 20 litri io ti consiglio l'esternk(ma ti ripeto nn sono un esperto avrei potuto dire una ca.....ta)
3)fa un fondo fertilizzato e 2 cm di ghiaia nn molto grossa
3) inseriscici qualche pianta vera (e x quali mettere bisognerebbe vedere l'illuminazione della vasca)
4) fa girare la vasca x un mesetto e tieni sotto controllo i valori (x anticipare un po' i tempi usa attivatori batterici)

DI SICURO AVRO' SALTATO QUALCHE PASSO, MA X ORA FA ANCHE UN GIRO X IL FORUM, TI POTRà MOOLTO SERVIRE!!!! CIAO E IN BOCCA AL LUPO

stekka87
31-10-2006, 15:26
Grazie per le risposte, vorrei anche sapere eventualmente quali sono i pesi più adatti per acquari di così piccole dimensioni.. e sopratutto quanti..

stekka87
31-10-2006, 15:27
Grazie per le risposte, vorrei anche sapere eventualmente quali sono i pesi più adatti per acquari di così piccole dimensioni.. e sopratutto quanti.. I valori appartengono alla normale acqua di rubinetto.. dovrei comunque aggiungere il biocondizionatore vero??

bluangel82
31-10-2006, 15:29
VERO....... #36# #36#

egle
31-10-2006, 15:58
Ben arrivata! Anch'io ti do il mio consiglio:
1. prima di fare qualsiasi cosa assicurati ke sia la scelta giusta (e già vedo ke hai cominciato bene scrivendo questo post)
2. leggi questi articoli:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Guide/acquario_dolce/default.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/guida-dolce1.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/guida-dolce2.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Guide/guida_kioba/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Guide/introdurre_pesci/default.asp
3. nn ti fidare al 100% dei negozianti, alcuni sono molto bravi e preparati altri sono dei veri e propri ciarlatani
Per quanto riguarda la tua domanda ti consiglio di comprare minimo un 30 lt (in 10 lt nn puoi mettere pesci in 20 litri saresti veramente al limite); per i valori della tua acqua sono buoni ma dipende da ke pesci devi inserire (ci sono pesci ke vivono in acque dolci e altri in acque dure, prova a guardare le schede dei pesci), comunque il biocondizionatore serve x neutralizzare il cloro e i metalli pesanti presenti nell'acqua ke esce dal rubinetto ma prima compra l'acquario (con filtro, riscaldatore e luci), scegli quale specie di pesci vorresti inserire e poi noi ti aiuteremo ad avviarlo e allestirlo.
PS io ho iniziato con un mirabello timer e mi sono trovata benissimo! ;-)

Jackrock
31-10-2006, 16:04
diciamo che in 30 l non stai larga ma puoi mettere solo alcuni tipi di pesci e in quantità ridotte, non più di 6 o 7 forse. Per iniziare forse sono piu convenienti i poecilidi, costano poco e si riproducono molto, anche se pero poi non hai spazio dove metterli quindi dovresti regalarli, cmq intanto fatti un'idea sull'acquario e su che tipo di pesci vuoi. ciao

stekka87
31-10-2006, 16:49
Grazie per gli articoli che mi hai consigliato.. Li sto leggendo proprio ora.. avrei anche un altro dubbio.. Consuma molto a livello di energia(elattricità)un acquario acceso tutto il giorno?? Non vorrei che le bollette aumentassero in maniera esorbitante.. #24

milly
31-10-2006, 21:40
per il consumo non preoccuparti una vaschetta piccola non incide sui costi :-))

stekka87
01-11-2006, 10:44
Buongiorno a tutti,, alla fine l'ho preso.. ieri ho acquistato un acquario da 30 litri(purtroppo non il mirabello perchè costava un pò troppo)..Ho preso il riscaldatore la ghiaia, il biocondizionatore,..l'acquariologo mi ha detto di lavare la ghiaia per bene prima di metterla.. Quanta ne devo mettere??posso decidere io??poi la metto nell'acquario.. aggiungo acqua arredi e lo accendo(ovviamnete attacco anche il riscaldatore)..Per i pesci mi hanno consigliato i guppy e mi hanno detto che sarebbe meglio prenderli tutti di quel tipo.. quanti posso prenderne?? #24
Grazie ancora a tutti

stekka87
01-11-2006, 11:01
Per quanto riguarda le piante invece.. Quando posso aggiungerle??quali mi consigliate??
Un tipo di pesce che mi sarebbe piaciuto prendere è il pesce pagliaccio ma purtroppo non credo che sia adatto ad un acquario piccolo come il mio.. che peccato!! #07

The Wolf
01-11-2006, 11:08
Ciao Giulia bella la battuta sul pesce pagliaccio #22 #22 #22
per le piante ti posso consigliare questo sito così le puoi vedere e scegliere in base alla tua vascahttp://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
inoltre ti metto questi link che sono di siti dove si spiegano i vari biotipi così puoi decidere che biotipo realizzare e poi sarà più facile scegliere il tutto
http://www.natureaquarium.it/africa/est/treB.htm
http://xoomer.alice.it/aquarimania/PULLS_BIOTOPI.htm

spero di esserti stato utile, ciao e a presto

stekka87
01-11-2006, 11:26
L'avevo capito che era un pesce impossibile per me!! #23
Giusto per curiosità..cosa ci vorrebbe per tenerlo??

Lisetta
01-11-2006, 11:59
Il pesce pagliaccio -05 ?

stekka87
01-11-2006, 12:40
si, perche?

Lisetta
01-11-2006, 12:57
Perchè un pesce di acqua salata....
Non dolce!

stekka87
01-11-2006, 14:05
Già ho fatto delle ricerche e ho vistoche vive in acqua salata.. uff che peccato!! ieri li ho visti al negozio e mi satvo quasi illudendo.. #12
Volevo sapere se anche per me è necessario instalare un impianto di CO2 oppure no.. #24

milly
01-11-2006, 18:32
non è indispensabile l'impianto di CO2 basta che non prendi piante troppo esigenti. quanti W ha la tua vasca? è importante saperlo per consigliarti le piante più adatte

Franz67
01-11-2006, 18:53
Per i pesci mi hanno consigliato i guppy e mi hanno detto che sarebbe meglio prenderli tutti di quel tipo.. quanti posso prenderne??

Ciao stekka87, per quanto riguarda i Guppy il rapporto ottimale è 1M/3F, a mio parere ne potresti prendere un trio 1M/2F e mettere qualche ampullaria per le pulizie :-) . Occhio però, se opterai per questi pesci, che i Guppy sono molto prolifici e dovresti pensare a come poter dare una sistemazione diversa agli avannotti. C'è anche da dire che la tua acqua di rubinetto è perfetta per i guppy e questo facilita notevolmente la normale manutenzione della vasca.

stekka87
01-11-2006, 19:15
ok,avevo letto che è meglio prenderli in questo modo..1m 2f.per quanto riguarda la vasca purtroppo ho avuto dei problemi..ieri la ho acquistata e il rivenditore mi aveva assicurato che era da 30l, stamattina mi sono accorta che è a malapena di 20(ovviamente non ho poturo verificarlo prima in quanto lo scatolone era scritto in cinese.. -04 )Sono stata stupida a non accorgermene subito..cmq domani ci ritorno e vedo di farmi ridare i soldi..se ci riesco ne prendo una da 30l,come avrei voluto..
Cmq questa ha una luce di 8W

Franz67
01-11-2006, 19:50
Se ci riesci??? Fattela cambiare....per forza!!! -97- D'altronde se ti aveva assicurato che era da 30lt non può far altro che cambiartela.

stekka87
02-11-2006, 00:24
Speriamo bene!! Farò di tutto.. :-))

stekka87
02-11-2006, 00:29
ho avuto gli arredi dell'acquario in regalo.. vorrei sapere se è il caso di lavarli(o meglio bollirli) dato che sono un pò impolverati poichè sono usati.. Inoltre cene sono alcuni in legno.. Ho letto che bisogna bollirlo.. E'vero? #24

ilabruna
02-11-2006, 02:45
Ti prego... dicci che non riempirai quei pochi litri con anforette, colonne antiche, relitti... che intendi per arredi??? Ci vogliono solo piante per rendere bella una vaschetta così! E magari un legnetto sottile e ramificato...
I legni vanno bolliti, poi tenuti a bagno qualche giorno per farli impregnare bene d'acqua e far cedere il colore.

Mi raccomando, fattelo cambiare, non è la prima volta che sento di negozianti che fanno i vaghi sulle misure delle vasche (si, sarà 100 litri... e magari sono 80 lordi... uno se non ha l'"occhio" al litraggio non se ne accorge!) In 20 litri i guppy stanno troppo sacrificati #07

stekka87
02-11-2006, 08:42
Sapete per caso se sulla versione eocnomica del Mirabello 30 litri(priva di timer) è possibie aggiungere il timer in un secondo momento?? Ho letto che ha un unica presa..Ma non so se è unica anche per l'illuminazione..Poi volevo sapere anche se fosse possibile aggiungere una mangiatoia automatica.. #24
Ho visto su internet vari siti che li vendonoma non è specificato se si possono aggiungere..

egle
02-11-2006, 11:48
Sapete per caso se sulla versione eocnomica del Mirabello 30 litri(priva di timer) è possibie aggiungere il timer in un secondo momento??

Certo! il kit timer lo vendono anke a parte

Poi volevo sapere anche se fosse possibile aggiungere una mangiatoia automatica..

Sul coperkio del mirabello c'è uno sportellino ke si può togliere x appoggiare la mangiatoia automatica e far sì ke il cibo cada direttamente nell'acquario, io ho comprato la mangiatoia della ferplast e mi sono trovata bene. ;-)

ilabruna
02-11-2006, 13:15
Sapete per caso se sulla versione eocnomica del Mirabello 30 litri(priva di timer) è possibie aggiungere il timer in un secondo momento??

Certo! il kit timer lo vendono anke a parte

Non so in che consiste questo kit e quanto costa, ma per tutte le vasche con unico cavo si fa così: apri il coperchio, scolleghi la luce dal mammuth in modo da poter collegare il neon ad un cavo con presa separata e poter mettere quest'ultima ad un timer (all'ikea li vendono a 2€ se non sbaglio, o comunque sui 5-7€ li trovi in giro, per il cavo e la spina spendi 2 soldi)

Scusate la descrizione magari non precisa, ma di elettricità non ci capisco molto, infatti questa cosa me l'ha fatta un amico :-))

Franz67
02-11-2006, 17:32
Quoto ilabruna, per l'installazione del timer.
stekka87, ma il pescivendolo ti ha dato il mir30 poi?

stekka87
02-11-2006, 19:36
Missione compiuta ragazzi!! Sono tornata dal negoziante, gli ho ridato indietro l'acquario e dato che non ne aveva altri sono riuscita a farmelo sostituire con un mirabello completo da 30l aggiungendo la differenza!! Per fortuna è andato tutto bene.. Ora lavo la ghiaia, metto l'acqua e lo metto in funzione.. Finalmente!! :-) #22

Franz67
02-11-2006, 19:52
#70 #70 #70 #70
#25 #25 #25 #25

stekka87
02-11-2006, 20:03
Le piante dopo quanto tempo mi consigliate di aggiungerle?? #21

Franz67
02-11-2006, 20:21
Subito, metti prima un pò d'acqua...diciamo 5, 6 cm poi inserisci le piante e poi continui a mettere acqua fino al livello ottimale. Metti prima un piattino...pentolino...posacenere dove farai cadere l'acqua in modo tale che questa non ti crei buchi sul ghiaino. Hai comprato un fondo fertilizzato?

stekka87
02-11-2006, 20:51
No, ho comprato della ghiaia bianca.. Ci sono problemi?? Non sapevo che ci fossero differenze.. -05

stekka87
02-11-2006, 22:31
Volevo sapere se è indispensabile per tutte le piante il fondo fertilizzato.. Io ho già inserito la ghiaia bainca e l'acqua ora.. Come faccio?? Quando bisogna mettere il biocondizionatore??

Franz67
03-11-2006, 13:24
Ciao stekka87, ci sono alcune piante che assorbono nutrimenti dalle radici ed altre dalle foglie, in quest'ultimo caso non è insidpensabile avere un fondo fertilizzato anche se te lo consiglerei vivamente. Il ghiaino bianco non è stata una bella idea perchè si sporca facilmente e poi non è di una tonalità naturale oltre al fatto che disturba i pesci. I biocondizionatore avresti dovuto mischiarlo all'acqua prima di metterla, comunque, poco male, io ora non lo metteri. Ora decidi tu cosa vuoi fare con il fondo fertilizzato...potresti anche svuotare la vasca e creare solo delle zone dove metterai il fondo fertilizzato, oppure potresti ricominciare da capo. Una raccomandazione, chiedi sempre prima di fare acquisti, chiunque su questo forum ti potrà dare un consiglio e fidati sempre con riserva del pescivendolo, lui ci guadagna a venderti la roba, gli utenti del forum ti consigliano solo per passione e per amore dei pesci. Altra raccomandazione: NON METTERE SUBITO I PESCI!!!
Ciao.

stekka87
03-11-2006, 14:03
La mia ghiaia è bianca..l'ho scelta al posto di quella colorata proprio perchè mi sembrava più naturale(somiglia ai ciottoli di fiume). l'ho sciacquata più volte prima di inserirla.. Ora ho messo già l'acquario in funzione da ieri.. Ho regolato la temperatura a 26 gradi e l'ha quasi raggiunta..I pesci so che non si mettono subito.. ho letto che bisogna aspettare almeno 20 giorni.. Non ho ancora messo nè biocondizionatore è batteri nell'acqua.. Come vi avevo già detto ho acquistato un mirabello da 30l con sfondo verde.. Nella vasca il vetro anteriore è pieno di piccole bollibcine che però si stanno pian piano dissolvendo.. anche se l'acqua mi sembra sempre un pò sporca.. E' normale?? mi hanno detto anche che per le piante bisogna conoscere anche il tipo di illuminazione.. Il neon è da 11W.. Cosa mi conviene fare ora?? #23

Federico Sibona
03-11-2006, 14:13
Ci sono tante piante, anche di quelle che assorbono nutrimento dalle radici, che non hanno necessità di fondo fertillizzato, come ad es. le Cryptocoryne. E' sufficiente il fondo che viene a formarsi con le deiezioni dei pesci e qualche residuo di vegetali.
Con quella illuminazione hai circa 0,30/0,35W/l guarda questa tabella per scegliere le piante:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

Ciao
Fede

stekka87
03-11-2006, 14:16
Quindi lascio la ghiaia che c'è e metto subito le piante?? Oppure devo prima aggiungere il biocondizionatore nell'acqua?? #13

Federico Sibona
03-11-2006, 14:38
Si le piante mettile subito cercandole tra quelle nella tabella che ti ho indicato che stiano bene con illuminazione uguale o minore di 0,35W/l.
Vedi di non scegliere piante che vengano troppo grandi per il tuo acquario.
Il biocondizionatore a questo punto non è più il caso di metterlo.
Personalmente l'acqua la metterei a 24 gradi.

Ciao
Fede

stekka87
03-11-2006, 14:48
Poichè ho scelto di fare un acquario di soli guppy vanno bene 24 gradi??

Lisetta
03-11-2006, 14:50
Tra i 18 e i 28 gradi i guppy stanno bene.
Federico ti consigliava di stare sui 24 gradi perchè è una temperatura buona per le piante.

stekka87
03-11-2006, 15:40
ok allora abbasso un pò la temperatura.. Quando devo mettere invece batteri e biocondizionatore?'
#24

Lisetta
03-11-2006, 15:43
Il biocondizionatore ormai non metterlo più.
Comunque è importante che tu quando dovrai fare i cambi d'acqua, tratterai quaest'ultima col biocondizionatore perchè l'acqua del rubinetto contiene cloro e metalli pesanti dannosi per i pesci, che il condizionatore, per l'appunto, elimina. Inoltre il cloro andrebbe a uccidere le colonie di batteri nel filtro.
Se no ti basta anche lasciar decantare l'acqua per 24 h.


Per l'attivatore batterico segui le istruzioni. ;-)

stekka87
03-11-2006, 16:24
Ok allora lo aggiungo al prossimo cambio d'acqua.. vedrò di acquistare le prime piantine allora.. anche se nonn ho il fondo fertilizzato.. Spero che non ci siano problemi..

Franz67
03-11-2006, 16:28
Spero che non ci siano problemi..

No, non ci sono problemi ;-) , al limite ci sono delle pastiglie fertilizzanti da mettere sotto il ghiaino in prossimità delle radici delle piante.

stekka87
03-11-2006, 16:42
andrebbe bene prendere piante tipo Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne wendtii "green".. ho visto la tabella e non so se ho capito bene quali si adattano a lmio tipo di acquario..

Lisetta
03-11-2006, 16:50
Sì le crypto vanno bene, prima di farti venire idee sul tipo guarda quelle di cui è fornito il negoziante ;-)
Comunque per guardare la tabella devi calcolare quanti watt hai per litro, e sotto vedi le piante che crescono con quella luce.

[ I cambi d'acqua non vanno fatti fin dopo il picco ]

egle
03-11-2006, 17:14
Il kit timer è una parte del coperchio dove c'è già installato il timer, basta svitare quella "parte" del mira senza timer e riavvitare quella con il timer collegando il mammuth, il costo è di circa € 40, la soluzione di ilabruna è moolto più economica... se l'avessi saputo prima...

stekka87
03-11-2006, 19:32
Ragazzi ho appena comprato una anoubias nana..Vedend la tabella si adatta alle condizini del mio acquario..

Lisetta
03-11-2006, 19:34
Giusto, attenta a non interrare il rizoma!

stekka87
03-11-2006, 20:06
Si si, ho letto prima tutta la sezione dedicata alle piante per sistemarla al meglio.. :-))
Mi hanno detto che queste piante non necessitano nè di fondo fertilizzato nè di fertilizzanti.. ce ne sono altre così??

stekka87
04-11-2006, 13:03
#24

ilabruna
04-11-2006, 13:10
microsorum, ceratophyllum, egeria... sono tutte piante poco esigenti in termini di luce e di fertilizzazione

stekka87
04-11-2006, 14:06
ok,grazie.. ;-)

stekka87
04-11-2006, 19:49
Tutte le piante che mi hai scritto potrebbero andare bene per un acquario da 30 L?? #24

stekka87
05-11-2006, 11:03
#13

Lisetta
05-11-2006, 12:44
Sì.

stekka87
07-11-2006, 21:43
Salve ragazzi, ho acquistato le piante e purtroppo ho scoperto csolo oggi che sotto la pompa andavano aggiunti i cannolicchi(credo che si chiamino cos')li ho comprati e li ho aggiunti.. Ieri ho meso anche un pizzico di mangime.. Mi hanno detto che serve per i batteri. Ho fatto bene?? C'è altro che dovrei aggiungere prima che sia troppo tardi?? #06

stekka87
07-11-2006, 21:46
Scusate ancora.. Volevo anche sapere se devo già fare il cambio dell'acqua..al negozio mi hanno detto di cambiare 5 litri a settimana e che sarebbe meglio non usare acqua di rubinetto ma l'acqua in bottiglia (ad es S. benedetto) devo fare per forza così??

Franz67
07-11-2006, 22:04
No, non fare cambi ora, rallenteresti la maturazione del filtro che, tra l'altro, è già stata rallentata dalla mancanza dei cannolicchi. Come hai composto il filtro? Se è interno dovrebbe avere: dall'alto verso il basso (lana di perlon - spugna - cannolicchi).

Facci sapere. Ciao, a presto.

Lisetta
07-11-2006, 22:06
Fino al picco non fare assolutamente cambi d'acqua.
La storia dell'acqua in bottiglia è assurda. Segui i consigli che ti abbiamo dato finora e leggi i link che ti abbiamo segnalato finora, fai i test sulla tua acqua del rubinetto e posta qui i valori.
In discussioni lunghe 5 pagine come questa è difficile dare consigli perchè non si sa cosa ti è stato già consigliato e cosa tu hai già detto, cerca quindi di non postare due risposte consecutive, puoi usare "modifica" in alto a destra.

stekka87
07-11-2006, 22:22
Scusate ancora.. Volevo anche sapere se devo già fare il cambio dell'acqua..al negozio mi hanno detto di cambiare 5 litri a settimana e che sarebbe meglio non usare acqua di rubinetto ma l'acqua in bottiglia (ad es S. benedetto) devo fare per forza così??

stekka87
07-11-2006, 22:26
Nel filtro ho messo solo cannolicchi.. Ho hiesto al negoziante e mi ha detto che bastavano quelli.. Forse sarà ua domanda stupida..ma da che lato devo posizionare il beccuccio della pompa?? è meglio dalla parte posteriore per non fare corrente?'

stekka87
07-11-2006, 22:28
Io ho l'acquario della mirabello con filtro duetto.. quindoi ho aggiunto in più solo i cannolicchi.. per il resto c'era già la spugna e mi sembra anche il filtreo a carbone attivo..

Lisetta
07-11-2006, 22:32
Fino al picco non fare assolutamente cambi d'acqua.
La storia dell'acqua in bottiglia è assurda. Segui i consigli che ti abbiamo dato finora e leggi i link che ti abbiamo segnalato finora, fai i test sulla tua acqua del rubinetto e posta qui i valori.
In discussioni lunghe 5 pagine come questa è difficile dare consigli perchè non si sa cosa ti è stato già consigliato e cosa tu hai già detto, cerca quindi di non postare due risposte consecutive, puoi usare "modifica" in alto a destra.

stekka87
07-11-2006, 23:37
L'aereatore è necessario?? devo attivarlo??

ftoggos
08-11-2006, 00:03
cara stekka87,
ho letto tutto il tuo topic dalla prima all'ultima pagina, quello che ho notato nelle prime è che eri mooolto confusa poi hai capito come funziona il tutto e stai procedendo discretamente bene :-) :-) mi riferisco ovviamente ad informarsi prima di mettere mano su tutto. io ancora nn ho un acquario ma mi sto davvero informando per benino, proprio per evitare il peggio ;-)
quello che voglio consigliarti è di dedicare cinque minuti alle domande che vorresti fare, ti metti davanti il tuo acquario, carta e penna nella mano e scrivi tutte le migliaia di domande che ti vengono, poi vedi se queste già si trovano in altri topic su questo forum e li cancelli se hanno soddisfato pienamente il tuo sapere, quelle che rimangono li inserisci in questo topic con ordine senza creare risposte brevi o ripetitive, se vuoi riportare una citazione per rispondere vai sulla medesima e in alto a destra trovi riporta, elimina le parti che nn t interessano lasciando come finale il solito quote tra le parentesi quadre. se hai sbagliato un qualcosa o vuoi aggiungere dell'altro ad una risposta già "inviata" clicca, come ti è già stato detto, su modifica. cerca di essere anche più ordinata in questo ;-) ;-) vedrai che diventa + facile far leggere agli altri. ciao. emilio.
forse dovevo scrivere il tutto come un mp ma vorrei che tutti leggessero per capire se sbaglio qualcosa visto che anch'io sono un neofita :-)

Federico Sibona
08-11-2006, 00:06
Togli dal filtro il carbone attivo e togli anche l'aeratore, tieni entrambi nel cassetto possono servire in casi particolari (il carbone se lo avevi già da diversi giorni nel filtro, buttalo). Il beccuccio della pompa fai sì che sia sotto il livello dell'acqua in vasca di circa uno/due centimetri e orientalo in modo che getti lungo il lato lungo della vasca. L'acqua che entra nel filtro dovrebbe incontrare, normalmente (non conosco il tuo filtro), lana di perlon/canolicchi oppure lana di perlon/spugna/canolicchi. Al posto del carbone che togli aggiungi canolicchi.

ftoggos, hai parlato come un libro stampato ed hai fatto bene a scrivere come post perchè stekka87 non è certo l'unica che ha questo tipo di problemi di gioventù (del forum) e speriamo che anche altri leggano.

Ciao
Fede

stekka87
08-11-2006, 01:22
Grazie per i consigli e scsate ancora per la confusione..non sono molto abituata a scrivere nei forum quindi non conoscevo bene le regole..

Togli dal filtro il carbone attivo e togli anche l'aeratore, tieni entrambi nel cassetto possono servire in casi particolari (il carbone se lo avevi già da diversi giorni nel filtro, buttalo).


Per quanto riguarda il filtro è inserito da quando ho attivato l'acquario (2 novembre),avevo deciso di tenerlo perchè l'acqua si era un pò colorata a causa del legno e della ghiaia.. Ora cosa mi conviene fare' lo tolgo??

Lisetta
08-11-2006, 14:11
Sì toglilo, toglie sostanze nutrienti e utili.

stekka87
08-11-2006, 20:47
ho tolto il carbone attivo.. Ora che metto al posto di quello?? altri cannolicchi?? E del carbone che ne faccio?? Posso conservarlo se mi dovesse servire in futuro o lo getto??

maracante
08-11-2006, 20:54
Mi sapreste consigliare qualche pesce "bello" e colorato x un acquario di 108 litri...sono nuovo e ho saputo che ci sono un kasino di pesci che tra loro nn vanno daccordo...vorrei qualche pesce piccolo che crescendo possa arrivare ad un bella grandezza...tipo Discus(questi un pò più in là...)Grazie...!
Ogni consiglio è ben accetto...!!

Franz67
08-11-2006, 21:06
(il carbone se lo avevi già da diversi giorni nel filtro, buttalo). Al posto del carbone che togli aggiungi canolicchi.
Federico ti ha già risposto in modo appropriato.

Franz67
08-11-2006, 21:09
Ciao maracante, ti consiglio di aprire un nuovo topic sempre su questa sezione.
Ciao e benvenuto.

stekka87
08-11-2006, 21:36
[quote=Federico Sibona](il carbone se lo avevi già da diversi giorni nel filtro, buttalo). Al posto del carbone che togli aggiungi canolicchi.
In queto modo peròil filtro è formato da 2 parti in cui ho messo cannolicchi e una in cui c'è la spugna.. Va bene così?? -20

Franz67
09-11-2006, 10:06
Si, può andar bene così, l'importante che il flusso dell'acqua passi prima per la spugna e poi per i cannolicchi. il carbone lo puoi gettare perchè ormai ha perso le sue proprietà, serve solo in alcuni casi, ad esempio dopo una aggiunta di medicinali nella vasca si mette il carbone nel filtro per filtrare i residui di medicinale.

stekka87
09-11-2006, 11:54
Si, può andar bene così, l'importante che il flusso dell'acqua passi prima per la spugna e poi per i cannolicchi..
In realta à partire da sx a dx ci sono prima i cannolicchi,poi la pompa e poi altri cannolicchi.. -20

Federico Sibona
16-02-2007, 15:19
stekka87, ti ho suggerito come mettere i materiali filtranti in un filtro interno a tre scomparti classico, ma da quel che mi sembra di capire il tuo filtro è un po' particolare perciò spera che ti risponda qualcuno che lo ha e che lo sta già usando con soddisfazione. Se però non c'è o la lana o una spugna che l'acqua debba attraversare prima di raggiungere i canolicchi, penso ci sia qualcosa che non va'.