Entra

Visualizza la versione completa : Filtro bucato


BratzRossa
31-10-2006, 10:10
allora....KISS 707

filtro diviso in 3 scomparti il primo ospita il riscaldatore il secondo cannolicchi spugna lana perlon, il terzo la pompa per il ricircolo, bene nel terzo si sono formati due buchetti che mi hanno riempito tutto il 3 scomparto...è un problema???

Federico Sibona
31-10-2006, 10:48
Che cosa intendi dire con -si sono formati due buchetti- , si deve scoprire la causa per cui si sono formati! Certo che è un problema, l'acqua dell'acquario entra dai "buchetti" e viene ributtata in acquario senza passare sul materiale filtrante.
Si deve capire se i buchetti si sono formati perchè la plastica sta cominciando a cedere per l'età (il Kiss707 non è certo recentissimo), ed in questo caso andrà sempre peggio, o c'è stato un maldestro intervento, ad es. forzando una pompa troppo grande per il vano.
Riesci a fare una foto?

Ciao
Fede

BratzRossa
31-10-2006, 14:15
non è stato forzato in alcun modo...è la plastica che sta cominciando ad andarsene....il mio acquario ha 11 anni

Federico Sibona
31-10-2006, 14:55
Ho un acquario uguale al tuo che, per mia fortuna, è stato usato molto poco e quindi tiene ancora bene. Per il tuo caso il problema penso si possa risolvere in un solo modo, compra e metti un filtro esterno in parallelo a quello interno esistente prima che sia troppo tardi (blocco del filtraggio in quello interno). In seguito, quando quello esterno sarà funzionale potrai decidere se togliere quello interno (non è facilissimo in quanto incollato) o lasciarlo fino al prossimo eventuale riallestimento. Sarà quello che farò io quando verrà il momento (speriamo il più tardi possibile).

Ciao
Fede

BratzRossa
31-10-2006, 17:26
non so proprio che fare....penso quasi quasi di buttare via l'acquario...
non so da dove cominciare se avessi poche piante e pochi pesci li sistemerei da qualcuno e lo rifarei ma non so come fare.

FISHONE
01-11-2006, 15:57
fai come suggerito da federico, compra un filtro esterno (che potrai utilizzare per la prossima vasca) così incomincia a maturare
Intanto ti metti alla ricerca di un nuovo acquario, così quando sarà il momento potrai effettuare la sostituzione.. oppure dai una sistemazione "provvisoria" (hai già chiesto al tuo negoziante) sempre con l'aiuto del filtro esterno a pesci e piante e provi ad eliminare il vano filtro

dai che ne esci bene...

Federico Sibona
01-11-2006, 16:29
Sbaglio o hai già provveduto di recente al riallestimento dell'acquario per cambiare il fondo (ricordo i consigli di Simo). Dovresti rifare la trafila ed, ad acquario vuoto, togliere il filtro interno rifinendo con una lametta per asportare tutto il silicone. Questo ovviamente dopo aver lasciato l'acquario per almeno una settimana con un filtro esterno (ad es. Askoll Pratiko 100) funzionante in parallelo a quello interno. Quindi tolto il filtro interno, rimettere l'acqua, quella vecchia che avrai tenuto, e riattivare subito il filtro esterno. Dopo potrai rimettere pesci e piante, ritrovandoti con un acquario più bello e spazioso di prima, senza l'ingombro del filtro in vasca.
Tempo fa avevo letto questo, perchè volevo fare più spazio nel mio acquario:
http://groups.google.it/group/it.hobby.acquari/browse_thread/thread/7a66fb9397292918/907b302660a66ea8%23907b302660a66ea8
ma mi sembra un po' troppo macchinoso, credo sia meglio vuotare l'acquario.
Su, non demoralizzarti!

Ciao
Fede

BratzRossa
02-11-2006, 09:41
quindi,ricapitolando, primissima cosa vado dal mio negoziante a chiedergli un filtro esterno...poi svuoto l'acquario tolgo quello interno e dovrei essere a posto?
ma se non riesco a trovare una sistemazione per i miei piccoli?
ah non posso togliere l'interno senza spostare ne piante ne pesci?

Federico Sibona
02-11-2006, 10:49
-quindi,ricapitolando, primissima cosa vado dal mio negoziante a chiedergli un filtro esterno- e fin qui tutto bene-
-poi svuoto l'acquario tolgo quello interno e dovrei essere a posto- e invece qui tutto male, avevo detto che il filtro nuovo deve funzionare insieme a quello vecchio per almeno una settimana prima di poter togliere quello interno. E metti nel filtro nuovo, o in acquario, un attivatore batterico.

L'alternativa possibile è fare come dici tu, però dovrai caricare il filtro nuovo esterno con i materiali filtranti di quello vecchio. Raccomando in questo caso di non lasciare i canolicchi (o le spugne) a secco e neppure per molto tempo senza acqua mossa (i batteri hanno bisogno di ossigeno). Quindi svuota l'acquario e togli il filtro solo quando avrai tutto il necessario a portata di mano, taniche pulite per il recupero dell'acqua vecchia, attrezzatura per la rimozione del filtro interno, ecc.

Per come svuotare l'acquario e dove mettere pesci e piante, vai a rivedere il tuo topic di maggio:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=63390&highlight=

Se non vuoi vuotare completamente l'acquario e lasciare piante e pesci dentro, leggiti il link che ti ho postato prima.

Ciao
Fede

BratzRossa
02-11-2006, 11:37
ok....ci sono quasi eh :-))
intanto devo vedere se trovo un filtro esterno dopo vado subito dal rivenditore...quella volta per i pesci avevo allestito una vasca temporanea ma a quel tempo avevo poche ma poche piante, ora ne ho di più...quindi sarebbe meglio non spostare tutto, forse è più facile a farsi che a dirsi perchè ti confesso che non riesco ancora ad immaginarmi il modo, comunque per ora prendo il filtro esterno, e lo faccio"girare" insieme a quello interno...è che quello interno è siliconato al vetro....mi vien voglia di buttar via l'acquario...

BratzRossa
02-11-2006, 11:41
lama di cutter....sarà una domanda stupida, ma dovela prendo?

Federico Sibona
02-11-2006, 12:18
Se vai da un ferramenta e chiedi un cutter o un tagliamoquette lui ti darà sicuramente quel che ti serve.

Ciao
Fede

BratzRossa
02-11-2006, 16:34
risolto.vado dal mio rivenditore, e comprare un filtro esterno non mi sembrava il caso, visto che ho intenzione di prendere un acquario nuovo,allora c'era un filtro a 3 scomparti da inserire in acquario gia bello e fatto cioè senza che perdo tempo a far girare un nuovo filtro etc etc inserisco il materiale del vecchio filtro in quello nuovo,tolgo il vecchio filtro e sistemo quello nuovo a ventose...sembra che tutto fili liscio, il problema ora si presenterà quando dovrò tagliare il filtro vecchio.

Federico Sibona
02-11-2006, 18:08
Se l'acquario nuovo pensi di prenderlo a breve, puoi anche valutare la possibilità di lasciare il filtro attuale dov'è, vuoto e mettere l'altro nuovo sull'altro lato dell'acquario per evitare il fastidio dell'asportazione.

Spero che tu abbia delle manine sottili perchè estrarre i canolicchi dal filtro del nostro acquario non è proprio la cosa più semplice da fare e richiede molta pazienza, per togliere il grosso usa un piccolo mestolo. Ti consiglierei di mettere nel filtro nuovo i canolicchi in una di quelle retine apposite per facilitare la prossima estrazione. Tienili fuori dall'acqua dell'acquario il meno possibile.
Dopo aver sostituito il filtro, tieni d'occhio i nitriti per una settimana.

Ciao
Fede

BratzRossa
02-11-2006, 18:27
se riesco a toglierlo è meglio,comunque l'ho gia fatto una vlta di togliere i cannolicchi...mi è riuscito abbastanza bene

BratzRossa
02-11-2006, 18:35
potrei aggiungere degli altri cannolicchi? #24

Federico Sibona
03-11-2006, 00:18
Certamente.
Il filtro nuovo ha anche dei ganci per appenderlo al bordo della vasca oltre alle ventose? Non sempre le ventose danno un ancoraggio sicuro specie su un vetro non perfettamente pulito

Ciao
Fede

BratzRossa
03-11-2006, 09:38
ha anche dei ganci...nell'inserirlo però il vano della pompa si è riempito d'acqua...comunque sembra funzionare bene...ho potuto anche reinserire il termoriscaldatore che prima tenevo fuori.

Federico Sibona
03-11-2006, 10:34
Hai già tolto il filtro vecchio?
Non ho capito cosa intendi per "il vano pompa si è riempito d'acqua", se immergi il filtro è normale che si riempia d'acqua.
Come mai tenevi il riscaldatore fuori, l'avevo notato nelle foto e volevo chiedertelo, ma poi quando hai detto che cambiavi il filtro, ho lasciato perdere.
Hai tenuto la pompa del filtro vecchio o il filtro nuovo aveva la sua?
Ti raccomando di monitorare i nitriti per almeno una settimana.

Ciao
Fede

BratzRossa
03-11-2006, 10:53
si si gia tolto, è stato più semplice di quanto pensassi anche perchè una parte era gia quasi staccata quindi pensa te in che condizioni è il mio povero piccolo acquario...lo tenevo fuori perchè si erano rotti i gancetti che lo tenevano dentro e quindi stava fuori.....Si è riempito nel senso che è entrata l'acqua al momento di introdurlo ma anche io ho pensato fosse normale, perchè è inevitabile che si riempia.O no?
Per la pompa ho lasciato la mia, sebbene gli anni funziona ancora molto bene e non c'era in dotazione.
Quel filtro li l'ho pagato 22 euri, mi hanno dato in pratica solo lo "scheletro" del filtro il resto dovevo riempirlo io.

Federico Sibona
03-11-2006, 11:35
Complimenti per il lavoro fatto!! Una foto!
Mettiamola sul sentimentale, comprando l'acquario nuovo non vorrai giubilare il Kiss che ti ha accompagnato per 11 lunghi anni di acquariofilia?
Tieni entrambe, trovagli un posticino. Adesso poi è come nuovo! E potrai allestire due biotopi diversi.

Ciao
Fede

BratzRossa
03-11-2006, 11:38
lo so....infatti mi dispiace quasi buttarlo via...il fatto è che non so dove metterlo...on ho proprio posto...però passare ad un nuovo acquario mi attira molto anche per sbizzarrirmi di più nella varietà di pesci, mi piacciono molto gli scalari e nel mio non ci stanno.Per ora tengo i guppy che mi figliano di continuo!

Federico Sibona
03-11-2006, 11:49
Be' spero che "buttarlo via" tu non lo intenda letteralmente. O lo tieni in soffitta o in cantina per eventuali situaziomi di emergenza, che speriamo non arrivino mai, oppure lo metti sul Mercatino per qualche giovane squattrinato che vuole avvicinarsi a questo eccezionale mondo.

Ciao
Fede

BratzRossa
03-11-2006, 11:59
si giusto...hai ragione...
Ma perchè sono fondalmente indecisa sto pensando a due generi di acquari, uno piccolo un 30 lt per metterci i betta e le caridine e uno bello grande da dedicare agli scalari...Dal mio negoziante c'è un 30 lt carinissimo a 65 euri mentr il cayman 80 ne viene 280....sono indecisa...

Federico Sibona
03-11-2006, 15:38
Io preferisco pesci più originali magari meno "belli", ma dai comportamenti e/o dalle forme inusuali ed interessanti e magari anche biotopi un po' trascurati, ad es. acquari di acqua salmastra di cui si parla molto poco.
Ma tu sei giovane ed avrai tempo in futuro a farti venire queste idee.
Vedo che sei già sulla buona strada, vedo che non parli più di quei carini ma scontati guppies.

Ciao
Fede

wlaguzzi
03-11-2006, 16:36
ciao, scusa ma ora che hai sistemato il filtro vuoi disfarti dell'acquario??? Forse ho capito male io? Tienilo, oppure regalalo a qualcuno che vorrebbe avvicinarsi al mondo degli acquari... ma non buttarlo!!!!
Ale

P.s. sei di Massa??? Come me.....!!!!!!! #22

BratzRossa
03-11-2006, 17:36
il filtro andava sistemato per forza perchè dove doveva stare l'acqua pulita entrava quella "sporca".

In ogni caso come ti ho detto sono indecisa tra un 30 lt e 120 (come prezzo sceglierei il 1 ) poi questi guppy basta sono bellini quanto vuoi ma fanno troppi figli e io non ce la faccio più!!!!!
Sno pesci da principianti che non necessitano di particolari attenzioni...Io i miei li amo però basta figli!!

Federico Sibona
03-11-2006, 19:07
BratzRossa, ma il 30l come acquario unico o terresti anche l'attuale? Come acquario unico non farlo a tornare indietro come dimensioni c'è sempre da pentirsi.
C'è scritto da qualche parte per quanti litri di vasca massimi è il filtro che hai comperato?

Dai una occhiata a questo link:

http://www.acquaingros.it/vascaaperta80x35confondinogrigio-p#17159.html?osCsid=4c8f454baeaa881a551a4f175b9bff ff

dovrebbe essere 112/116litri.

Allora potresti farla aperta con una di queste plafoniere:

http://www.acquaingros.it/plafonieraboyuargentoconstaffe2x15wattcm80-p#18310.html?osCsid=4c8f454baeaa881a551a4f175b9bff ff

oppure

http://www.acquaingros.it/plafonieraresunasospensionedl2x1820wcm7882-p-9215.html?osCsid=4c8f454baeaa881a551a4f175b9bffff

Oppure chiusa con uno di questi coperchi:

http://www.acquaingros.it/askollcoperchioambiente80x35bilampada-p#3078.html?osCsid=4c8f454baeaa881a551a4f175b9bfff f

oppure

http://www.acquaingros.it/coperchio80x35bilampada-p#18955.html?osCsid=4c8f454baeaa881a551a4f175b9bff ff

Certo che questi coperchi sono piuttosto costosi. Mi pare che il primo sia l'unico consigliabile, ma costa più della vasca.
Visto che sei lanciata nel fai da te, potresti anche dare una occhiata a questi links in cui avevo descritto un coperchio artigianale:

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=86428&highlight=

e, se qualcosa non ti è chiaro:

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=85352&postdays=0&postorder=asc&start=30

da pag.3 in avanti

Prima ti ho chiesto la potenza del filtro per sapere se sarebbe sufficiente per questa vasca tutt'al più sostituendo la pompa.

Ciao
Fede

BratzRossa
03-11-2006, 19:14
no non come acquario unico....mi hai messo un casino di link ora ci do un occhiata

BratzRossa
04-11-2006, 10:33
ma scusa...sufficiente per quale vasca?

Federico Sibona
04-11-2006, 10:51
Per quella da circa 115l, di cui al primo link.

Ciao
Fede

BratzRossa
04-11-2006, 11:06
il filtro è semplicemente a 3 scomparti io ho comprato solo lo scheletro.
poi ho inserito la mia pompa che avevo gia in precedenda ora come ora non s dirti la potenza...comunque penso che per un 115 lt vada bene il filtro,ma la pompa forse è piccola.


te inizieresti anzi un 30 o un 120 lt?

Federico Sibona
04-11-2006, 14:44
Ho sbagliato a dire potenza del filtro, intendevo dire se le dimensioni ed il quantitativo di materiale filtrante poteva essere adeguato per una vasca di 115/120l. Ovviamente non è solo questione di pompa, che si può sostituire. Avendo tu dovuto aggiungere canolicchi, sono portato a pensare che il nuovo filtro abbia capienza superiore a quello originale del Kiss, perciò penso sia adeguato per l'eventuale acquario più grande.

Mi sono perso, non capisco più quali sono le opzioni di combinazioni di acquari che ti frullano per la testolina (Kiss+30, 120+30, 120 da solo, 120+Kiss,ecc.ecc.)

Ciao
Fede

BratzRossa
04-11-2006, 15:30
ah no....il filtro è uguale a quello del kiss come grandezza...infatti i cannolicchi non li ho aggiunti...

Kiss+ 30 e magari piu avanti sostituire il kiss con il 120...
oppure acquistare solo il 120 e piu avanti il 30(tutto senza kiss)?

Federico Sibona
05-11-2006, 09:53
A meno che il Kiss abbia anche altri problemi (ad es. al coperchio), io opterei per la soluzione 1, però è una scelta che devi fare tu, dopo aver valutato pro e contro ed il tuo estro del momento.

Nitriti misurati? Tutto OK?

Ciao
Fede

BratzRossa
05-11-2006, 14:44
si mi sa che prendo prima il piccolo poi il grande...sol che ora la bacopa mi sta morendo, i guppy continuano a figliare e sono in crisi...devo attuare dei sani cambiamenti...allora...mi dispiace ma non vorrei più i guppy,mi sa che li regalo....senza guppy rimarrei con i cory e il tenero botia...e 3 cardinali...quindi....cosametteresti te?mi piacerebbe anche creare un bel gruppetto di rasborine...secondo te?stanno bene con i cory?


quello piccolo è gia fatto, caridine e betta.

Federico Sibona
05-11-2006, 15:23
Si, alla lunga i guppies diventano monotoni e di poco interesse.
Non ricordo più bene, ammesso che tu lo avessi detto, la popolazione del tuo acquario, 3 cardinali, Botia (quale?), Corydoras (quali e quanti?).
Di cardinali ne aggiungerei 3/4, il Botia anche lui sarebbe un pesce da branco però se è un macracanthus (o macracantha) non hai spazio per più di uno, vengono grandi. Anche i Corydoras sono pesci da branco e quindi dovresti tenerne almeno 4/5 della stessa specie, infine per le rasbore io penso che 5/6 ci starebbero senza sovrappopolare la vasca.
Ma la tua acqua è adatta a cardinali, rasbore, cory & co?
Comunque, avendo cambiato il filtro, aspetta a mettere pesci e tieni sotto controllo i valori dell'acqua.

Ciao
Fede

BratzRossa
06-11-2006, 20:43
purtroppo alcuni pesci come botia e cardinali erano gia presenti nell'acquario quando è passato sotto la mia gestione quindi anche se so che un botia non sta bene che cresce che è da branco ormai c'è....quindi non farmi prediche che so gia ;-) .......

ho aggiustato il filtro......mi si è rotto il neon......è possibile secondo te???
il neon ha poco tempo forse sono proprio gli attacchi che non vanno più.....non so cosa dire....mi sa che il kiss sta cominciando ad andarsene....
poi ti dico la verità ora come ora che ho iniziato l'università vado via la mattina e torno la sera mi servirebbe un acquariio dotato di timer perla luce....il cayman 80 mi sa che è vicino...
quindi aspetto prima di pensare a una nuova popolazione....

Federico Sibona
06-11-2006, 21:30
L'ultima volta che ho cambiato il neon ho visto che i pernetti degli attacchi erano molto ossidati. Siccome mi diletto di montaggi elettronici a livello hobbistico,ho un piccolo laboratorio, per cui ho preso uno spray per disossidare i contatti e l'ho messo sia sui pernetti che nei fori dei portalampade. Si potrebbero anche pulire con cartavetro fine, ammesso che questo sia il problema e non qualche filo staccato, magari per l'ossidazione stessa, all'interno dei portalampade. La causa dell'ossidazione è che i portalampade non sono più stagni perchè gli anelli di gomma (O-ring) si sono induriti e screpolati per l'età. Non offenderti, ma devo dirtelo, non lavorare sul neon senza staccare dalla presa la spina della luce. Scusami ma alle volte succede di non pensarci.

Ciao
Fede

BratzRossa
06-11-2006, 21:46
è la prima cosa che ho fatto staccare tutto....comunque sono demoralizzata perchè mi sento fallita come acquariofila...

Federico Sibona
06-11-2006, 23:06
Allora per prima cosa vai da un elettricista e gli chiedi uno starter che è quel barilotto bianco che è inserito nello scatolotto nero (gruppo di accensione) da cui esce il cavo che va al neon. Per toglierlo e sostituirlo devi premere e girare in senso antiorario (ha un attacco a baionetta). A dimostrazione che anche il mio Kiss sente l'età, io ho premuto ed è andato in dentro così ho dovuto aprire il gruppo, spero che non ti succeda. Il più delle volte è questo componente che va in avaria. Dopo averlo sostituito, riattacca la spina e vedi se si accende. Dovrebbe costare pochi cent.

Ciao
Fede

BratzRossa
07-11-2006, 10:44
il fatto è che sto pensando seriamente ad un acquario nuovo....
sto gia cominciando a regalare i guppy,anche se ci sono affezionata...non so ancora per i cory perchè quelli li adoro e dovranno essere presenti nel nuovo acquario...
oggi in ogni caso prendo un neon nuovo per vedere se è il neon o altro....boh...ti aggiorno.
:-(

BratzRossa
08-11-2006, 08:56
cambiato il neon....funziona....

Federico Sibona
08-11-2006, 10:14
Ma il neon vecchio aveva le estremità del tubo annerite? Non è tanto comune che un neon muoia di colpo senza dare avvisaglie (lampeggi, ritardi all'accensione, ecc.). Comunque il neon nuovo lo potrai riciclare come ricambio per l'acquario nuovo (mi pare abbia anche quello tubi da 18W)
Non ho capito perchè devi sentirti fallita come acquariofila quando i tuoi problemi sono dovuti non a te, ma all'età della tua vasca. Non solo ma hai affrontato i problemi e li hai brillantemente risolti.

Ciao
Fede

BratzRossa
08-11-2006, 22:20
si il neon vecchio aveva le estremità annerite e lampeggiava....
spero di farcela...a risolvere tutto...anzi spero di acquistare un acquarietto nuovo....ti aggiorno sulle condizioni del kiss.