Visualizza la versione completa : Guppyna in fin di vita
ho appnea comprato una guppyna
nela busta era tutto ok...
quando l'ho messa nell'acquario ha cominciato a respirare affannosa ed ha iniziato a kiudere la cosa.. ora ho notato pure ke ltre alla coda kiusa si sbatte contro le piante...
naturalmente ho seguito la procedura dei trabocchi d'acqua neela busta e ho fatto stare la busta 15 minuti in acqua
Tropicalia Firenze
28-10-2006, 14:35
Ciao
o hai qualcosa che non va nel tuo acquario o la poverina era già malata quando l'hai comprata! Hai altri pesci in acquario?
Prova a isolarla in una vaschetta con acqua e sale, 6 gr per litro, e vedi come va.
siii
è un acquario da 200 litri...
gia in uso da parecchio...
oggi ho messo il carbone attivo xke ho curato una malatia col verde.. nn ricordo come si kiama...
newgollum
28-10-2006, 15:21
aspide stai tranquillo e sospendi tutto.
la busta in acqua ci dovrebbe stare circa 30 minuti, non solo 15, prima di inziare come tu la chiami la tecnicca dei 'trabocchi', ciascuno dei quali dovrebbe durare una ulteriore mezzora.
probabilmente la pesciolina si deve soltanto adattare all'ambiente: l'hai appena messa dentro, aspetta prima di ipotizzare malattie o altro. se infatti la mia ipotesi fosse corretta e tu seguissi il consiglio di straussina, a mio parere peggioreresti enormemente la cosa, sottoponendo la piccola anche allo stress di stare in una vaschetta a parte, probabilmente senza acqua matura, sottoponendola a ulteriori sbalzi di temperatura ecc.
il mio consiglio è di lasciarla nella vasca grande e di attendere.
per le prossime volte tieni il tuo acquario per un periodo in osservazione (una settimana, due, tre, 40 giorni in base alla gravità) dopo aver avuto malattie in vasca, prima di inserire altri pesci.
Ciao
o hai qualcosa che non va nel tuo acquario o la poverina era già malata quando l'hai comprata! Hai altri pesci in acquario?
Prova a isolarla in una vaschetta con acqua e sale, 6 gr per litro, e vedi come va.
Il sale a cosa serve?[/b]
raga io ora ho messo la guppina in una vasca con il termostato ed un po di sale...
veramente la coda si è allargata..,
aspettiamo fino a domani e poi la rimetto in vasca.. ke ne dite?
raga helpatemi.. la guppyna sembra ke ha allargato la coda , ma si sta sbiadendo il colore della coda...
ke faccio?
vorrei almeno recuperare gli avanotti visto ke è incinta
newgollum
28-10-2006, 23:01
spiegati meglio aspide: che vuol dire che ha 'allargato' la coda (la teneva ripiegata? di solito lo fanno i maschi, non le femmine, quando non stanno bene #24 ) e che si sta sbiadendo? se puoi manda una foto e spiega anche in che tempi ad esempio si è 'sbiadita'. inoltre di solito le femmine hanno la coda trasparente (o giallo-trasparente, o colorata, anche con puntini, ma sempre sul trasparente) quindi che si sbiadisca non capisco che cuol dire: spiega meglio colore prima e colore dopo il disagio.
recuperare gli avannotti lo puoi fare prima di tutto cercando di mantenere in vita la femmina e aspettando quindi il parto ;-) se invece dovesse morire come non speriamo, premi leggermente il suo ventre ed uscirannoo le uova. fai questa operazione in acqua: se gli avannotti sono pronti alla nascita, romperanno le uova ed usciranno. se hai stomaco per farlo puoi (dopo questa operazione) anche provare ad aprirla incidendo il ventre per recuperare eventuali uova non espulse. inutile dire (ma non si sa mai :-D ) di non tentare il 'recupero' se la femmina è ancora viva, anche se ti sembra non abbia speranza: magari invece ce l'ha e tu gliela togli. i piccoli se aspetti comunque non ne risentiranno a meno che non li lasci nella madre morta per molte ore: poi se sono pronti a nascere possono sopravvivere, se no no. dico questo perché questa tua ansia mi sembra nociva e foriera di comportamenti anomali e pericolosi! Prendi una camomilla e vai a letto tranquillo. Domattina guarda come sta la guppa e manda un messaggio. Non avere comportamenti avventati e se ti sembra stia meglio, liberala in vasca, con l'accortezza di farla sempre acclimatare durante questi cambi, travasando l'acqua poco per volta e con calma, dopo averla tenuta alla giusta temperatura per mezzora, attendendo ad ogni passaggio 20#30 minuti per farla adattare. Calma e tranquillità: di certo con fretta e ansia non puoi migliorare la situazione!
va be vedremo..allora a domani mattina
ok
l'ho messa in vasca grade ma nella sala parto xke devo recuperare un po di pesciolini... sembra ke sta melgio..
newgollum
29-10-2006, 12:15
ma allora aspide te la cerchi proprio, scusa se te lo dico! -28d#
se ti ho scritto fin dall'inizio che con alta probabillità è una questione di adattamento e di stress per il cambio di acquario ecc., prima me la metti in una vaschetta e adesso addirittura in sala parto?!! #23 ma se proprio la volevi far partorire da sola tanto vale che la lasciavi in vaschetta, no? Ma come fai ad essere sicuro che ti partorisca proprio oggi? se ha ancora da aspettare una settimana che fai la lasci una settimana in sala parto?#06
Lascia libero questo povero pesce: se continui così sarai tu a causare la sua morte anche se prima non aveva niente! #07
se vuoi usare la sala parto (che io e gran parte degli utenti di questo forum ti sconsigliamo alla grande!!!) usla almeno nel modo corretto: inserisci il pesce quando espelle i primi avannotti e non prima. Farai in tempissimo, se avessi dubbi, poiché il parto dei guppy dura fino a 48 ore, non è che li espelle tutti in una botta #18
Se continui per la tua strada io personalmente non ti risponderò più su questo argomento, perché è assolutamente inutile che io ti scriva delle indicazioni se puntualmente fai il contrario (e pensare che stamattina ho acceso il computer apposta...). Se dubiti del mio parere, fai quello che avresti dovuto fare fin dall'inizio: una bella ricerchina sui vecchi topic del forum e nella sezione articoli. Poi mi saprai dire...
ok...l'ho apena liberato in acquario ed ho conservato le sale parto #25
nn ti incazzare :-D
-04
newgollum
29-10-2006, 23:30
sì ho subito una leggera alterazione -e29... non mi sfottete eh! -e64
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |